
Gruppo Folk La Pacchianella. Amarezza del presidente Adduci che lamenta sofferenze e medita il suo addio. A cui non ci crediamo
di MICHELE SELVAGGI Noi siamo sicuri che non sarà così. Se è vero che le cose belle vanno vissute fino …
di MICHELE SELVAGGI Noi siamo sicuri che non sarà così. Se è vero che le cose belle vanno vissute fino …
È stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale, la mozione d’indirizzo per adottare tutti i provvedimenti utili a sostenere la candidatura …
Si terrà Martedì 29 Agosto, alle ore 10, presso la sala “B” del Consiglio Regionale della Basilicata, la conferenza stampa …
Al termine dei tre giorni di festa patronale, si invia di seguito dichiarazione del sindaco Carlo Salvemini: “Sono state tre …
Con l’ottava, concludiamo i grandi festeggiamenti del nostro amato Patrono San Rocco, che ci hanno visti impegnati per un anno …
L’ Associazione Cavalieri di San Rocco ha atteso la conclusione delle Feste per chiarire alcune questioni sollevate dall’altra Associazione di …
di Mario Petracca La festa 2023 sarà sicuramente ricordata per la grande partecipazione giovanile che si è verificata durante la …
Questa mattina, presso la Residenza Municipale, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Gravina Vincenzo Varrese ha incontrato le organizzazioni …
di MICHELE SELVAGGI Un simpatico anticipo delle feste di metà agosto. Domenica 6, nell’ambito della preparazione delle festività in onore …
Nutrito e qualificato pubblico presente a Venosa al convegno dal titolo “Transumanza – Migrazioni e tradizione patrimonio Unesco” nel suggestivo …
La cerimonia di premiazione dei migliori allevamenti per caratteristiche qualitative degli animali nonché la miglior vacca presente nella esposizione ha …
di Michele Selvaggi Riceviamo e pubblichiamo, l’ultima composizione – solo in ordine di tempo , naturalmente – scritta da Pinuccio Adduci, …
“Siamo riusciti a risolvere un problema burocratico complesso, ma alla fine i fuochi per la festa della Bruna ci saranno. …
Rotondella – Giunge alla sua XXVI^ edizione la Sagra dell’Albicocca di Rotondella (MT), ormai tra le più longeve d’Italia. Il …
Domenica 2 luglio ore 19 presso il giardino Mediterraneo del Castello Episcopio di Grottaglie (TA) Largo Maria Immacolata L’evento sarà …
L’Associazione Maria SS. della Bruna, nel ringraziare le istituzioni, le autorità e la cittadinanza per il grande impegno, il sentito …
Aspettandoti Maria Santissima Madonna della Bruna. Di Vito Coviello. Recitata da Franco Saleri. Ascolta Hits: 7
Rivedere la transumanza , ma soprattutto riscriverla . E’ vero e’ entrata a far parte del patrimonio immateriale dell’Unesco e …
“Si penalizzerebbe una comunità e l’unica associazione che rispetta le regole. La Regione esca dallo stallo e concluda, speriamo positivamente …
Pericolo di incendio. Troppo rumore. Non è possibile derogare. E’ questa, al momento, l’imperterrita risposta dei tecnici di via Anzio. …
“C’è un legame particolare fra l’Arma dei Carabinieri e la Basilicata, un legame che si rafforza e si arricchisce quotidianamente …
“Una festa che ci richiama la necessità di insistere come richiama il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul cammino della …
di MICHELE SELVAGGI Una piacevole novità quella della celebrazione del 2 Giugno 2023, nella nostra città. L’evento, programmato dal Centro …
Ci siamo quasi. E’ iniziato il conto alla rovescia per il primo Corso Mascherato di sabato 3 giugno, che aprirà …
Più di cinquecento i partecipanti alla seconda edizione della Festa della transumanza organizzata domenica a Picerno da Coldiretti Basilicata, Campagna Amica, Coldiretti …
“La festa della transumanza di Picerno è una bellissima iniziativa, alla quale ho avuto l’onore di prendere parte questa mattina …
Quest’anno ricorre per il Comune di Roseto Capo Spulico il 60° anniversariodell’assegnazione dello Stemma e del Gonfalone Comunale, un’occasione di …
“Doverosa la nostra presenza, questa mattina, alle iniziative per la celebrazione dei settant’anni nel quartiere La Martella, un borgo ormai …
Moliterno, 11 maggio 2023. Le criticità del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese sono evidenti, vanno affrontate e non …
Lo stato di attuazione del Progetto Terre di Aristeo in Basilicata “il turismo esperenziale di comunità”, progetto pilota per il …
Nell’iter di approvazione della legge di bilancio, ho presentato un emendamento per la corresponsione di 100.000 euro al comune di …
Tappa in diocesi di Tursi-Lagonegro a Lauria (PZ) nella Parrocchia San Giacomo Apostolo Maggiore per il Pellegrinaggio nazionale della statua …
Il 7 maggio di ogni anno a Pomarico, richiama una antichissima tradizione di quasi cinquecento anni e che, praticamente, apre …
di Michele Selvaggi POMARICO. Sarà il gran Concerto di Silvia Mezzanotte a chiudere martedì 9 maggio, la 3 giorni (7-8-9) …
È stata una grande occasione riunire nel segno della devozione a San Vito i paesi italiani legati al culto del …
Il sindaco Fabrizio Quarto e l’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna comunicano che giovedì 9 marzo p.v., alle …
Brad Thomas Parsons, uno dei massimi esperti di bitters a livello internazionale e autore della guida “Bitters”, in giro a …
I pieni festeggiamenti del Carnevale 2023 ci hanno consentito, dopo le tribolazioni dell’emergenza sanitaria, di ritrovare un po’ di spensieratezza …
Grande partecipazione per il Carnival Party svoltosi ieri sera in una piazza Elettra gremita di maschere e mascherine in festa. …
Il parroco don Mario La Colla: “Guardiamo a Maria per prepararci alla visita pastorale” La Missione mariana del Rosario di …
Da Sabato 11 Febbraio fino a Domenica 5 Marzo la Città di Martina Franca sarà protagonista di Innamòrati a Martina …
“Con la cultura si viaggia. Creatività e accoglienza a Matera e in Basilicata” è il titolo dell’incontro a cura di …
Giovedì 9 febbraio p.v., alle 17,30, presso la sede municipale “F. Bruno” (nei pressi dello Stadio Italia), sita in via …
La Giornata dei Calzini Spaiati è uno degli appuntamenti più colorati e simpatici ma allo stesso tempo significativi ed educativi …
Isabella D’Alessandro e Agostino Guida tornano nella Città dei Sassi e aprono un bistrot in cui convivono sapientemente i sapori …
Anno nuovo vita nuova per i ristoranti senza rinunciare però alla cucina tradizionale di qualità lucana. E’ la tendenza più …
Successo per la prima edizione post-pandemia dello storico rito di San Mauro SAN MAURO FORTE – Boom di presenze per …
di MICHELE SELVAGGI Una festa, quella di Sant’Antonio Abate, meglio conosciuto come Sant’ Antuono, un mix di fede, tradizione ma …
di MICHELE SELVAGGI Le cose belle che vanno apprezzate. Proprio una originale e simpatica iniziativa, quella della Parrocchia San Pietro …
Si terrà a Cancellara, stasera 28 dicembre, lo spettacolo “La notte di Natale -La nott r Natal”. L’importanza della tradizione …
Felis Navidad. Feliz Navidad a te ed ai tuoi cari ed ai tuoi amici. Felice Natale, oggi è nato il …
di MICHELE SELVAGGI Dopo due festività di fine anno, segnate da una terribile pandemia, finalmente quest’anno, ritorna la normalità e …
Imbattersi nell’arrivo del funzionario imperiale di Federico II con il suo seguito in visita in città e nei milites di …
Il Gal Start 2020 ha ufficialmente presentato il 6 e 7 dicembre scorsi a Vienna, nella sede del Ministero del …
Lumière, il giardino di luci, sarà il cuore del Natale martinese, una villa comunale dedicata ad accogliere le famiglie e …
C’è grande attesa per l’inaugurazione della 43^ edizione della Mostra del Presepe a Grottaglie. L’evento è previsto per il 7 …
In occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Nicola, accanto alle celebrazioni religiose e alle tradizioni popolari, domani, …
«Questo è il Natale – dichiara l’assessore alle Attività produttive, Turismo e Spettacolo Paolo Foresio – in cui riacquistiamo la serenità di una quasi …
Domani, venerdì 25, e domenica 27 novembre si celebrerà la “Festa degli Alberi”, l’evento promosso dal Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” in collaborazione …
n mostra a Rieti otto presepi d’artista conservati nel museo di Castronuovo Sant’Andrea La Basilicata nuovamente protagonista nel programma “Valle …
Anche Lecce ha onorato la Giornata nazionale degli alberi con iniziative dell’amministrazione comunale e delle associazioni che hanno condiviso in diversi momenti …
Si è svolta stamane a Policoro, organizzata dall’Ic Giovanni Paolo II e da Legambiente, la tradizionale festa dell’albero, alla presenza …
Dall’olio extravergine di oliva alle mandorle, dal miele alle marmellate, dal vino rosso o rosato alla lavanda, passando per un …
Si è conclusa con successo la settimana della cucina italiana nel Mondo , a Palazzo Italia Bucarest. Nell’attuale fase post …
Più di cinquecento eventi, 250 scuole con 50mila alunni,oltre10mila alberi e una grande macchia verde che si estende lungo tutta …
È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, il bando per l’assegnazione degli spazi espositivi/casette per …
di MICHELE SELVAGGI Torna in modo solenne, una delle più antiche festività della nostra città. Da venerdì 18 a lunedì …
di MICHELE SELVAGGI La ricorrenza della festa novembrina di San Leone Magno a Metaponto, anche quest’anno ha registrato la presenza …