
INDETTI DALLA PROVINCIA DUE NUOVI CONCORSI PER ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI E CONTABILI
In previsione del rafforzamento della pianta organica del personale ed in continuità con le altre procedure selettive pubblicate nelle scorse …
In previsione del rafforzamento della pianta organica del personale ed in continuità con le altre procedure selettive pubblicate nelle scorse …
Federfiori-Confcommercio: il rilancio di un settore che vende bellezza ed emozioni Il settore di vendita di fiori e piante negli …
“A conclusione della giornata di studio indetta ad un anno dall’avvio della ZES Ionica interregionale Puglia–Basilicata, si ringrazia il Commissario …
“Nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali in Basilicata e il voto per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Saranno …
“L’elezione dei due presidenti del Parco Naturale regionale del Vulture e del Parco archeologico storico naturale delle Chiese Rupestri del …
“Ad ottobre il taglio al cuneo contributivo, voluto dal Governo Meloni e rafforzato fino a sette punti in meno, farà …
Alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, sono stati firmati dai sindaci i disciplinari di finanziamento, relativi all’annualità …
Prosegue senza soste l’impegno per la nostra Montalbano Jonico. E’ stata resa nota poco fa la graduatoria dei finanziamenti ammessi …
In merito al dibattito sulla proposta di realizzazione dell’impianto eolico off-shore nel mare Jonio, la società Gecodor, proprietaria della Ionio …
In un mondo sempre più digitale, l’accesso ai contenuti di intrattenimento online è diventato una parte integrante della vita quotidiana …
Il ministro Lollobrigida responsabile delle politiche agricole e alimentari, ha l’obbligo morale di fermare la selvaggia speculazione che sin dall’inizio …
Prosegue il piano di riqualificazione ed efficientamento delle scuole ioniche. L’Amministrazione provinciale guidata da Rinaldo Melucci ha adottato importanti provvedimenti …
Ci vuole una bella faccia tosta a perdere 7.000.000 di euro e far finta di niente! Io non riesco nemmeno …
Approvato il bilancio di esercizio 2022 di Acquedotto Lucano Spa, che è riuscito grazie all’impegno del management aziendale e all’azione …
È necessario che la Regione dia immediata attuazione all’art. 7 della L.R. 10/2020 che prevede il contributo pari al 20% …
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …
Consultando l’Albo pretorio, mi sono incuriosito di queste 2 Determinazioni ….. due Determine similari che purtroppo denotano una scarsa volontà …
In risposta alla nota diffusa da una sigla sulla presunta chiusura del reparto malattie infettive dell’Ospedale madonna delle Grazie di …
Perché Festa dell’Agricoltore. Volutamente quella del 25 agosto l’abbiamo chiamata Festa dell’Agricoltore e non festa del produttore o dell’imprenditore perché …
“Con il decreto Omnibus approvato con l’ultimo Consiglio dei Ministri, l’esecutivo dimostra ancora una volta grande attenzione per le criticità …
“Sono stati contrattualizzati da Acquedotto Lucano e consegnati lo scorso primo giugno lavori di adeguamento del depuratore cittadino a Scanzano …
Presentato ieri in Regione un progetto sulla produzione di biometano da scarti agricoli, nell’ambito dei piani di sviluppo realizzati da …
La Cooperativa Nereide in occasione degli eventi di promozione dell’identità locale connessa al mare, promuove l’occasione per conoscere le attività …
• maggiore flessibilità nell’organizzazione del viaggio • i passeggeri dovranno effettuare il “Check-In” sul proprio smartphone prima di salire sul treno Roma, 1 agosto …
Con l’inserimento di nuove 33 stazioni, cedute a titolo gratuito da Arpab alla Regione, si amplia la rete idro pluviometrica …
Anche gli uffici postali delle località turistiche restano operativi per tutto il mese Policoro, 1° agosto 2023 – Poste Italiane …
E’ alta 104 metri ed è attrezzata per il campionamento dell’aria a 10, 50 e 100 metri per studiare i …
Salvatore Aversano e Umberto Pagano sostengono lo sviluppo industriale e innovativo del territorio Le Zone economiche speciali possono divenire uno strumento economico …
“Un’iniziativa importante perchè porta a compimento un lungo percorso per realizzare uno spazio molto interessante al servizio della comunità di …
Lo ha ribadito il Presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, intervenuto stamani a Salerno all’assemblea …
CIRO CANDIDO A ANNI DALLA NASCITA: DA SPACCAPIETRE A ORGANIZZATORE MOVIMENTI DI MASSA E PUBBLICO AMMINISTRATORE. Nasce a Montescaglioso (MT) il …
Anci Basilicata oggi pomeriggio, dalle 15.30 , è stata in Consiglio Regionale per seguire lo svolgimento della discussione sull’Assestamento di …
“Come ampiamente riportato dalla stampa e dai mezzi di informazione televisivi, il Commissario UE Vestager ha accolto la proposta di …
di MICHELE SELVAGGI 1983 – 2023. Quarant’anni sono tanti, ma anche belli da ricordare. Soprattutto se operati e spesi bene. …
L’Amministrazione comunale Albano, Florio e compagnia bella chiede impropriamente ai conduttori somme non dovute addirittura con arretrati di oltre dieci …
“L’apertura della statale 18 testimonia come in Basilicata finalmente si sceglie, si decide e si realizzano opere. Tanto non era …
“Più di mezzo milione di euro la somma dei contributi erogati. “Ad oggi sono pervenute circa 4.000 richieste di prenotazione …
“Una bellissima notizia per il Sud e per tutta la Basilicata: ci sarà una ZES unica per l’intero Sud, grazie …
Altri 175 mln di euro a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, presentati …
Galella: “Filiere pilastro del rilancio: più risorse nel prossimo quinquennio” Scanzano Jonico. Si è svolto il 4 Luglio nel Palazzo baronale …
Un “decalogo di problematiche più urgenti” che investono il settore agricolo lucano è stato consegnato all’Assessore alle Politiche Agricole Alessandro …
L’assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, esprime “grande soddisfazione per l’erogazione del finanziamento ed assunzione all’impegno contabile a favore …
La desertificazione commerciale è una delle emergenze dei centri storici di piccoli e grandi comuni. Al primo trimestre dell’anno in …
“L’accelerazione degli investimenti nella ZES Ionica (Puglia–Basilicata) è una delle opportunità da non sprecare per sostenere le attività esistenti e …
Il Comune di Santeramo in Colle comunica che a partire da giovedì 29 giugno 2023 sarà effettivo lo spostamento dell’area mercatale a …
Intervista a Vittorio Rocco Restaino Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014-2020 Hits: 21
“Il settore agricolo lucano riveste un ruolo significativo all’interno dell’economia regionale e vale circa il 4% del Pil della Basilicata. …
Dopo le colture foraggere pressoché nulle, le cerealicole compromesse e una vitivinicoltura resa ai minimi storici ora tocca agli olivicoltori. …
Comprare un chilo di pane si spendono 3 euro; per un chilo di focaccia 10 circa; tutti i prodotti da …
“Le Regioni unite, accanto al governo, per ribadire la necessità di raddoppiare il numero di vetture Stellantis prodotte nel nostro …
“C’è un paradosso nel nostro Paese: il differente andamento tra prezzi import di energia e costi di elettricità e gas …
Facendo seguito all’incontro avuto il 14 giugno con il commissario straordinario nazionale alla peste suina africana (PSA) Vincenzo Caputo, l’assessore regionale …
Al via un progetto “virtuoso” promosso dalla Coldiretti Basilicata, in collaborazione con Filiera Agricola Italiana spa, la realtà appartenente al …
Leggiamo da organi di stampa, sempre particolarmente indulgenti e frettolosamente entusiasti verso le posizioni della attuale componente privata dello stabilimento …
Saldi estivi: Federmoda-Confcommercio preoccupata per ripercussioni negative su esercenti La stagione dei saldi estivi rischia di avere ripercussioni negative sui …
“I recenti dati ISTAT ed Eurostat su PIL pro capite, export e inflazione segnano un cambiamento epocale per i lucani”. …
Tortorelli (Uil): dai dati Istat intensificare contrasto a povertà ed esclusione sociale Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata L’ Istat …
“Auspichiamo che le istituzioni regionali mettano in campo tutte le misure per “salvare” non solo il comparto zootecnico, direttamente minacciato …
Ancora una volta, e non si stancherà mai di farlo, la Confesercenti della Provincia di Brindisialza il tiro in merito …
La riperimetrazione delle aree Zes Jonica includendo nuovi lotti e particelle sulla base dell’effettivo interesse da parte di potenziali investitori, …
Soddisfazione per l’aumento della dotazione finanziaria da parte del Dipartimento Politiche Agricole per il bando apistico, campagna 2023, è stata …
I locali del parcheggio di Viale Europa destinati ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e ad …
“Negli ultimi decenni le donne sono diventate protagoniste di un fenomeno economico e sociale che ha notevolmente cambiato il contesto …
𝟏. Iniziano in questi giorni gli interventi di adeguamento normativo e di efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione pubblica dell’abitato di …
Le potenzialità dell’export italiano e dell’attività di imprese italiane in Mozambico – dove l’Italia ha già una buona presenza e …
A presenziare la conferenza stampa promossa dal Centro Studi Progetto Basilicata e tenutasi presso la Regione Basilicata: Aurelio Pace, Enrico …
“Il settore energetico sta vivendo una svolta epocale in ambito tecnologico, economico e sociale e, in questo contesto, le comunità …
Le scelte aziendali di Stellantis rischiano di compromettere seriamente il sito industriale di Melfi, non è più ammissibile il tentennamento. …
Intervenire immediatamente per evitare che l’epidemia allarghi l’area di incidenza, con il rischio di interessare anche i comuni lucani della …
Partiamo da alcuni dati: Il reddito disponibile medio procapite che nel 2018 veniva calcolato di circa 12.800,00 euro ha subito, …
E’ sempre più alta l’attenzione dell’on. Chiara Gemma sui temi della Basilicata. In una nota inviata alla stampa l’eurodeputata si …
I consiglieri regionali, Luca Braia e Mario Polese di Italia Viva – Renew Europe, Vincenzo Baldassarre di Idea – Italia …
Un trasportino per cavalli trasformato in cucina itinerante. Il progetto di Lucia D’Adamo e Domenico Salomone per lasciare Londra e …
Si è tenuto stamattina a Roma l’incontro tra il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione …
“Il D Med Salone della Dieta Mediterranea è stato un importante momento di incontro e di confronto per gli operatori …
Si è svolto oggi a Potenza, nella sala sala Inguscio della Regione Basilicata, il primo dei cinque incontri previsti propedeutici …
I prodotti alimentari, quelli che escono dagli stabilimenti lucani dei grandi gruppi alimentari come quelli di piccole attività locali, segnano …
“Strategie di sviluppo per la Basilicata: dalla Magna Grecia alla rigenerazione dei borghi”. È questo il titolo di incontro che …