
Cultura


Volontariato, Fanelli: la Basilicata a Expo Aid 2023
“Le persone con disabilità meritano la massima attenzione istituzionale a partire dalla completa attuazione della Convenzione Onu. Il Terzo Settore …

Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier …




IL PARCO LETTERARIO DEL GALESO TORNA ALVAGLIO DELLA PROVINCIA
Un patrimonio da recuperare, riqualificare, tutelare e restituire alla fruizione di un’intera comunità. È quanto si prefigge la Provincia di …

Contributi libri di testo e sussidi didattici, pubblicato avviso pubblico
È stato pubblicato sul portale internet della Regione Basilicata l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita …

MATERA: VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “CON CUORE IMPAVIDO” LA SCRITTRICE LUCANA PATRIZIA SALACONE E LO CHEF SARDO PAOLO PALUMBO, ENTRAMBI AFFETTI DA ANNI DI SLA (SCLEROSI MULTIPLA AMIOTROFICA)
Patrizia Salacone è una di quelle persone speciali che, con cuore impavido, ha voluto fare della propria malattia un tracciato …

Unibas: promemoria; da 19/9 a Potenza congresso internazionale sulle Geoscienze
Il campus dell’Università degli studi della Basilicata ospiterà il Congresso di rilevanza internazionale “The Geoscience paradigm: resources, risks and future …



Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in Basilicata: Muro Lucano
Sabato prossimo, 16 settembre, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano,sarà in Basilicata per un tour che toccherà divere tappe.Dopo averne …

Firmato il protocollo d’intesa tra l’Anci e l’Ente Pro Loco Basilicata per promuovere il patrimonio culturale lucano
Sottoscritto a Potenza presso la sala A del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata il protocollo d’intesa tra l’ Anci …

Gruppo Folk La Pacchianella. Amarezza del presidente Adduci che lamenta sofferenze e medita il suo addio. A cui non ci crediamo
di MICHELE SELVAGGI Noi siamo sicuri che non sarà così. Se è vero che le cose belle vanno vissute fino …


IL FERMI DI POLICORO E L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI TURSI AL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE SCOLASTICA DI VALDOBBIADENE (TREVISO)
Due scuole lucane al festival nazionale dell’innovazione scolastica in programma a Valdobbiadene (Treviso) l’8, 9 e 10 settembre. A rappresentare …



Il 10 settembre 2023 con Vanessa Scalera, un’omaggio a Pier Paolo Pasolini
Appuntamento di grande rilievo mediatico per la Camerata delle Arti, incollaborazione con l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, il prossimo10 settembre …




FRESCO E PREZIOSO: PRODUTTORI E CONSUMATORI INSIEME PER L’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
FRESCO E PREZIOSO: PRODUTTORI E CONSUMATORI INSIEME PER L’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE Giovedì 7, a Grottaglie, confronto su agricoltura civica e viaggio …



SCRITTORI ALLO SPECCHIO 3ª edizione, dall’8 settembre al 5 ottobre. Primo appuntamento con la traduttrice FEDERICA ACETO
L’associazione Amabili Confini presenta: “Scrittori allo specchio” 3ª edizione, i classici della letteratura raccontati dai loro traduttori, dall’8 settembre al 5 …


“Aspettando Vivi Heraclea”conclude il programma di iniziative tematiche al Museo Archeologico Nazionale della Siritide.
Al via, le riprese del video promozionale sul Museo. Si è concluso “Aspettando Vivi Heraclea”, la proposta culturale dell’associazione i …



“SCORRANO UN BORGO DA SCOPRIRE”:IL 31 AGOSTO A PALAZZO ADORNO LA PRESENTAZIONE DELLA RIEVOCAZIONE STORICA
Giovedì 31 agosto alle ore 11, Palazzo Adorno ospiterà la presentazione della rievocazione storica ideata e realizzata dalla Pro Loco …

Policoro, tutto pronto per la quarta edizione del Premio “Dinu Adamestaenu “
Tutto pronto per la serata d’onore della quarta edizione del Premio “Dinu Adamesteanu” in programma sabato 2 settembre, alle ore …


A ROTONDA TORNA “IL BIANCO E LA ROSSA”
Al via giovedì la festa dei fagioli bianchi e della melanzana rossa di Rotonda dop Torna a Rotonda “Il Bianco …

Viggiano: presentazione del programma Festa della Madonna 2023
Si terrà Martedì 29 Agosto, alle ore 10, presso la sala “B” del Consiglio Regionale della Basilicata, la conferenza stampa …


Metaponto. Cerimonia di inaugurazione del primo Lido Inclusivo in Basilicata “Il Sogno del Capitano”
L’amministrazione comunale di Bernalda, comunica che martedì 29 Agosto 2’23, alle ore 17:30 sul Lungomare Nettuno a Metaponto Lido, si …

Quando spettacolo e solidarietà si tengono per mano
Il COMEDI RING, il 1° Festival del Cabaret dell’Alta Murgia che si terrà domenica 3 Settembre alle ore 19:30 presso …


Festa Patronale, dichiarazione sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”
Al termine dei tre giorni di festa patronale, si invia di seguito dichiarazione del sindaco Carlo Salvemini: “Sono state tre …



“Seduto a quel caffè di Corso Margherita”. La Nostra Storia tra Gelati, Caffè e nostalgia di tanti anni fa
di MICHELE SELVAGGI “Seduto a quel caffè, io non pensavo a te..” . Sono le prime parole di una famosa, …

CON LA VIA PETRINA ULTIMI DUE APPUNTAMENTI LUNGO IL MAR PICCOLO
Nelle domeniche 27 agosto e 3 settembre tutto pronto per il cammino lento in uno dei luoghi più belli di …

Vicoli Corti, si è chiusa una staordinaria diciottesima edizione
Quasi 4mila persone hanno partecipato al festival organizzato a Massafra da Il Serraglio. “Flores del precipicio” di Andrea Gatopoulos ha …

PROGETTO SUL CAMMINO DEI TEMPLARI IN BASILICATA
di Giuseppe Coniglio Un importante documento di collaborazione é stato sottoscritto tra Ente Pro Loco Basilicata e la Commenda Ugone …


A ROSETO CAPO SPULICO LE SERENATE A FEDERICO II CON GIORGIO PASOTTI E MICHELE ZARRILLO
La kermesse teatrale scritta dal Prof. Rocco Franco giunge alla XV edizione Ai piedi del maestoso Castrum Petrae Roseti, il …

Con l’ottava, concludiamo i grandi festeggiamenti del nostro amato Patrono San Rocco
Con l’ottava, concludiamo i grandi festeggiamenti del nostro amato Patrono San Rocco, che ci hanno visti impegnati per un anno …



Presentazione libro Basilicata SecretsTo: Centro Studi Internazionali Lucani Nel Mondo
Con una serie di eventi promossi ed organizzati dal Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, in collaborazione con la Regione Basilicata …

IL SOGNO CONTINUA NEL PAESE DELLA MAGIA
A Colobraro proseguiranno anche per i prossimi due venerdì, 25 agosto e 1° settembre (ogni ora dalle ore 18 alle …

Il territorio fra bellezza e abbandono. A Stigliano una mostra fotografica promossa da “L’angolo della memoria”
STIGLIANO – Una mostra sul “Paesaggio e territorio lucano: fra bellezza, abbandono e resilienza”. Croce e delizia di questa realtà …

Associazione Cavalieri di San Rocco. Un invito: invece di offendere gli altri con appellativi immeritati, guardatevi intorno e prima di parlare contate, anzi “condate” fino a “diegi” ..Ops.. dieci!!!
L’ Associazione Cavalieri di San Rocco ha atteso la conclusione delle Feste per chiarire alcune questioni sollevate dall’altra Associazione di …

Montalbano Jonico, il 21 e 22 agosto la quinta edizione del “Montalbano Festival Teatro Ragazzi” con due guest star: Antonio Stornaiolo e “Gipo” Oreste Castagna
Una due giorni di intenso divertimento per i più piccoli all’insegna degli artisti di strada. E’ in programma a Montalbano …

Cinemadamare 2023. I vincitori, a Nova Siri, della Main e Weekly Competition
Si è conclusa la tappa di Nova Siri della 21esima edizione di Cinemadamare con la proclamazione dei vincitori. I cortometraggi …

Corrado de Rosa con “Quando eravamo felici” e Ulderico Pesce con Rocco scotellaro a Polla il 24 e 25 agosto
Il primo appuntamento del 24 agosto alle 18.30 presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” vedrà protagonista Corrado De Rosa e …

Assessore Latronico su progetto di promozione territoriale del miskiglio
“Un progetto di promozione territoriale, quello del miskiglio, che riesce a combinare fattori di specificità territoriale con la volontà di …

A Tursi Isa Grassano presenta “Come un fiore sul quaderno”
I ricordi degli anni Ottanta, fanno da cornice al nuovo romanzo di Isa Grassano, giornalista, blogger e scrittrice, “Come un …

Giornata Mondiale della fotografia – la Polizia di Stato annuncia l’avvio delle vendite del Calendario 2024 realizzato da Massimo Sestini
Il calendario istituzionale è uno tra i progetti editoriali più rappresentativi dell’attività di comunicazione della Polizia di Stato, coniugando il …

Pisticci. Evviva San Rocco! Evviva i giovani!
di Mario Petracca La festa 2023 sarà sicuramente ricordata per la grande partecipazione giovanile che si è verificata durante la …

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI. A NOVA SIRI CONFERENZA DI ROCCO PERNA SU DON LORENZO MILANI
Si tiene oggi 16 agosto a Nova Siri, alle ore 19.30 presso l’Oratorio Parrocchiale in viale Siris, la conferenza su …


MICHELE FAZIO e VALERIA ZANFRAMUNDO ospiti della ventesima edizione ARGOJAZZ giovedì 17 agosto ore 22,00 Porto degli Argonauti
Valeria Zanframundo l’’enfant prodigie del Jazz Pugliese e il trio di Michele Fazio saranno ospiti della ventesima edizione Argojazz in …


I CAVALIERI DI S.MARIA DEL CASALE ALLA FESTA DEL 12 AGOSTO 2023 IN ONORE DI SAN LEONE MAGNO A METAPONTO
di MICHELE SELVAGGI I festeggiamenti in onore del protettore San Leone Magno che si celebrano a Metaponto borgo e rappresentano un …

“Madre di-segno – dalla terra alla poesia”
Da venerdì 18 agosto, presso Palazzo Caporale di Aliano, nell’ambito del grande festival della Paesologia “La luna e i calanchi” sarà …


OSVALDO VALENTE E LUISA FERIDA (GLI ATTORI PIU’ FAMOSI DEGLI ANNI ’30) IN VACANZA A MONTALBANO JONICO, DOVE E’ STATA CONFINATA ANCHE CAMILLA RAVERA, TRA LE FONDATRICI DEL PCI CON ANTONIO GRAMSCI.
Alla fine degli anni ’30 la coppia di attori più famosa e più bella era quella composta da Luisa Ferida …




Da Giunta proroga a Unibas progetto “Centro Internazionale di Dialettologia”
La Giunta regionale ha deliberato la proroga, nel corso della riunione di oggi, della convenzione con l’Unibas sottoscritta il 3 …

Eventi e cultura, tutti le misure approvate dalla Giunta regionale
“Con il nuovo panorama del patrimonio intangibile lucano, poniamo le basi per sostenere tantissime iniziative che si tengono in Basilicata …

24 Lucania Film Festival. Il programma di oggi 10 agosto dalle 18 – Alessio “Pinuccio” Giannone, Franco Arminio, Ivana Lotito, Tatiana Poliektova e tanti altri ospiti
– PROGRAMMA 10 AGOSTO – CORTILE / Palazzo Giannantonio18:00 / 19:00 – Masterclass – We, Women and World con Ivana Lotito e Tatiana Poliektova SPAZIO …

Lo scrittore Vito Coviello ad un anno della morte della sua cara amica
Anna, come lui non vedente, volata in cielo il 11 agosto 2023, e le dedica la poesia:Come stella cadente. Ora …



Galella su manifestazione di interesse per formazione per avvio di fattorie didattiche
“E’ stato pubblicato sul sito dell’ALSIA, l’avviso pubblico finalizzato a verificare e quantificare la disponibilità e l’interesse di operatori agricoli …

DOMENICA 6 AGOSTO S.ROCCO PORTATO IN PROCESSIONE DA BAMBINI E RAGAZZI
di MICHELE SELVAGGI Un simpatico anticipo delle feste di metà agosto. Domenica 6, nell’ambito della preparazione delle festività in onore …


Giornata Mondiale della Gioventù. I giovani di rinnovamento dello spirito a Lisbona col Papa. Il pensiero di Don Michele Leone consigliere di RDS
di MICHELE SELVAGGI Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona di questi giorni, omaggiata anche dalla straordinaria presenza di Papa Francesco. …

Merra: “L’esempio di Zanardelli e la vergogna del sindacato”
“Zanardelli nel discorso finale a Potenza, dopo la sua visita in Basilicata, accusava il secolare malgoverno Borbonico dell’incuria e dell’arretratezza …

San Martino d’Agri, dove c’è gusto
L’11 agosto va in scena la prima edizione di San Martino d’Agri, dove c’è gusto, un viaggio alla riscoperta delle …


Stigliano, il “Bentornato” dopo la pandemia
Dopo 3 anni di stop si riassegna il Premio istituito dall’Anspi in memoria di don Alberto Distefano STIGLIANO – Bentornato …


SITI APERTI ED EVENTI A OGNI ORA: IN CITTÀ VECCHIA C’È IL TARANTO GRAND TOUR
Primo appuntamento sabato 5 agosto, dalle 10 a mezzanotte. Tantissime attività e attrazioni per residenti e turisti. Luoghi da vivere …

La Transumanza patrimonio Unesco punto di forza per nuove visioni del territorio lucano
Nutrito e qualificato pubblico presente a Venosa al convegno dal titolo “Transumanza – Migrazioni e tradizione patrimonio Unesco” nel suggestivo …

Montescaglioso: Cia-Agricoltori dedica sezione a Ciro Candido
100 anni dalla nascita di Ciro Candido, storico dirigente dell’Alleanza Contadini di Matera e della Basilicata, in una manifestazione a …

ROSA (FdI) Musei: tra i nuovi 17 autonomi anche i parchi e i musei archeologici di Melfi e Venosa
Passano da 44 a 60 i musei statali dotati di autonomia speciale e il Ministro Sangiuliano non dimentica la Basilicata. …

Le Vie del Mare, Bardi: “Una guida che valorizza la Basilicata”
“In Italia il mare è ovunque bellissimo. La particolarità della Basilicata è quella di consentire al visitatore di passare in …


Colobraro, al via “Agorà culturale” con la partecipazione di cinque autori colobraresi, di origine e affezionati
Il Comune di Colobraro presenta la prima edizione della rassegna “Agorà Culturale”, su iniziativa della consigliera comunale con delega alla …

SAN MAURO, IL “FORTE” DELLA CULTURA
Dal 29 luglio al 6 agosto seconda edizione del Festival organizzato dall’Amministrazione comunale SAN MAURO FORTE – “Il Forte della …

Basilicata in podcast, un gin made in Basilicata
Si chiama ‘GinUino’ il distillato ottenuto con 12 botaniche prodotto da Alessandro Renò e dal socio Rocco Rizzello sbarcato nella …

VOLONTARI OPEN CULTURE 2019 A PESARO PER L’AVVIO DEL PROGETTO VOLONTARI DELLA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024
Nella giornata di lunedì 24 Luglio 2023 una delegazione dei Volontari Open Culture 2019 ha preso parte all’incontro di avvio …