Tutte le notizie del settore in basilicata puglia e campania.
Ultime notizie Basilicata, Matera, Pisticci,... e da tutto il Sud Italia. news, sport, eventi, cronaca, musica, ...
Tutte le notizie del settore in basilicata puglia e campania.
“Ci vogliono politiche e investimenti mirati per logistica – al momento inesistente – servizi avanzati, infrastrutture e tutela delle produzioni. …
Si sono svolte a Matera, presso l’agriturismo “Le Matinelle”, le finali regionali dell’Oscar green della Basilicata, il premio promosso da …
Cinghiali: Cia, si può e si deve fare di più per abbattimento Gli ultimi incidenti stradali a Marconia e Metaponto (sono …
Intervenire sui bisogni reali della comunità, mediante l’istituzione di Tavoli tematici permanenti di confronto, proposta e risposta. È questo lo …
L’annuncio fatto dall’Assessore alle Politiche Agricole Galella e dall’AdG Psr Restaino solo una settimana fa all’assemblea regionale della Cia-Agricoltori si …
La Giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Alessandro Galella, ha approvato l’incremento della …
“Un progetto all’avanguardia, una pietra miliare su cui costruire il futuro della vitivinicoltura in Basilicata. Per ora la ricerca ha …
Un calendario di focus-mobilitazioni a partire dalle rivendicazioni dell’istituzione di un fondo calamità destinato a sostenere misure attive per il …
FRESCO E PREZIOSO: PRODUTTORI E CONSUMATORI INSIEME PER L’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE Giovedì 7, a Grottaglie, confronto su agricoltura civica e viaggio …
Il ministro Lollobrigida responsabile delle politiche agricole e alimentari, ha l’obbligo morale di fermare la selvaggia speculazione che sin dall’inizio …
Nel lontano marzo 2020, all’indomani della proclamazione dello stato di emergenza nazionale da epidemia Covid 19 , la Regione Basilicata …
La Polizia Locale ricorda che, su tutto il territorio regionale, l’attività di bruciatura delle stoppie e dei residui vegetali derivanti …
L’area destinata alla costruzione del Parco eolico si estende nei territori dei Comuni di Lizzano e Torricella e nell’isola amministrativa …
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …
Sono in programma in autunno le elezioni per il rinnovo della govenrance del Consorzio di Bonifica della Basilicata, dopo “un …
di Giuseppe Coniglio MARCONIA DI PISTICCI – In collaborazione con il Bar 16.mo parallelo 2.0, Tavolo Verde Basilicata organizza per …
Perché Festa dell’Agricoltore. Volutamente quella del 25 agosto l’abbiamo chiamata Festa dell’Agricoltore e non festa del produttore o dell’imprenditore perché …
Il 4 settembre si terrà una riunione con il MASAF durante la quale si discuterà del dossier definitivo per la …
“Con il decreto Omnibus approvato con l’ultimo Consiglio dei Ministri, l’esecutivo dimostra ancora una volta grande attenzione per le criticità …
Solo 1 milione di euro ha stanziato il Governo per aiuti ai viticoltori duramente colpiti dalla peronospora, che secondo una …
“Ancora una volta il governo dimostra sensibilità per il comparto agricolo. La conferma arriva dai fondi previsti dal decreto Omnibus …
A Marsiconuovo in contrada Capo d’Acqua, per iniziativa della Cia-Agricoltori Val d’Agri e Slow Food Val d’Agri, si è ripetuta …
C’è tempo fino al 28 agosto 2023 per iscriversi e partecipare a Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica che promuove le …
Le organizzazioni professionali agricole CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura e le organizzazioni di categoria Sindacali di FAI CISL, FLAI CGIL e …
Su proposta dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alessandro Galella, è stata approvata dalla Giunta regionale lo scorso 28 luglio, una …
La Cia-Agricoltori candida un nuovo distretto rurale – Basilicata Nord Occidentale – che per la prima volta include la città …
Salvatore Aversano e Umberto Pagano sostengono lo sviluppo industriale e innovativo del territorio Le Zone economiche speciali possono divenire uno strumento economico …
100 anni dalla nascita di Ciro Candido, storico dirigente dell’Alleanza Contadini di Matera e della Basilicata, in una manifestazione a …
E’ stato riconfermato Leonardo Gorgoglione, 79 anni di Potenza, alla presidenza dei Federpensionati Coldiretti di Basilicata. L’elezione è avvenuta nel …
CIRO CANDIDO A ANNI DALLA NASCITA: DA SPACCAPIETRE A ORGANIZZATORE MOVIMENTI DI MASSA E PUBBLICO AMMINISTRATORE. Nasce a Montescaglioso (MT) il …
In Basilicata, si annuncia una vendemmia con un calo di produzione previsto nell’ordine del 30 per cento rispetto allo scorso …
L’attivazione immediata della Commissione unica nazionale (Cun) del grano duro, l’apertura di un tavolo di concertazione di filiera per l’avvio delle misure …
Enibioch4in Quadruvium intende ricevere manifestazioni di interesse da parte di soggetti locali Nell’ambito dei progetti di sviluppo realizzati da Eni …
Roma, 18 luglio 2023 – “La capacità di utilizzare appieno la ingente mole di risorse comunitarie derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e …
“Per rendere la Basilicata il polo di riferimento del Centro Sud in agricoltura, punteremo sempre più a far leva sulla …
L’Amministrazione comunale Albano, Florio e compagnia bella chiede impropriamente ai conduttori somme non dovute addirittura con arretrati di oltre dieci …
Roma, 12 luglio 2023 – “Pur condividendo pienamente gli obiettivi alla base della normativa comunitaria per la tutela della biodiversità, che mirano …
Agricoltura biologica: la Basilicata tra le prime regioni ad aver centrato e superato, con largo anticipo il target sulla strategia …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione delle Politiche Agricole ha messo in campo quanto …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione Politiche Agricole ha messo in campo quanto necessario …
Galella: “Filiere pilastro del rilancio: più risorse nel prossimo quinquennio” Scanzano Jonico. Si è svolto il 4 Luglio nel Palazzo baronale …
Un “decalogo di problematiche più urgenti” che investono il settore agricolo lucano è stato consegnato all’Assessore alle Politiche Agricole Alessandro …
Al via a Rotonda, nel cuore del Pollino, con qualche settimana di ritardo per via delle intense piogge che si …
La realizzazione di un polo logistico dedicato alla produzione e gestione di pannelli solari e sistemi di accumulo, secondo il …
Meeting a Scanzano Jonico il prossimo 4 Luglio. SCANZANO JONICO. Pifo Basilicata: il progetto integrato di filiera sarà presentato a …
“La questione va affrontata con mezzi straordinari: l’ho ribadito nel corso dell’incontro in Regione, da me fortemente voluto”. L’emergenza cinghiali …
E’ semplicemente irresponsabile il comportamento del centrodestra in Regione che ha fatto mancare il numero legale nella riunione del Consiglio …
E’ semplicemente irresponsabile il comportamento del centrodestra in Regione che ha fatto mancare il numero legale nella riunione del Consiglio …
Rotondella – Giunge alla sua XXVI^ edizione la Sagra dell’Albicocca di Rotondella (MT), ormai tra le più longeve d’Italia. Il …
Intervista a Carmela Suriano presidente OP Terre della Luce Hits: 12
Intervista a Vittorio Rocco Restaino Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014-2020 Hits: 21
“Il settore agricolo lucano riveste un ruolo significativo all’interno dell’economia regionale e vale circa il 4% del Pil della Basilicata. …
Dopo le colture foraggere pressoché nulle, le cerealicole compromesse e una vitivinicoltura resa ai minimi storici ora tocca agli olivicoltori. …
Comprare un chilo di pane si spendono 3 euro; per un chilo di focaccia 10 circa; tutti i prodotti da …
I danni provocati dalle precipitazioni dei mesi di maggio e giugno hanno messo in ginocchio l’agricoltura lucana. Per questo motivo …
X EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CILIEGIE TRA LE VIE DEL BORGO AUTENTICO La Città delle Rose ha celebrato la sua …
La convocazione di specifici incontri in Regione per concordare procedure e soluzioni rvolte a sostenere le aziende agricole in questa …
C’è anche la Basilicata oggi a Roma in piazza San Pietro a “La spesa sospesa”, l’iniziativa per raccogliere prodotti alimentari …
“Sostenere, promuovere e migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, è …
“Dopo i ripetuti attacchi speculativi dei mercati che hanno portato al tracollo dei prezzi dei cereali, in concomitanza con i …
Da un po’ di tempo si parla di prezzi medi del grano duro oscillanti fra i €280,00 e€350,00 tonnellata; anche …
Cia-Agricoltori: incontro domani a Potenza su “La rete del lavoro di qualità in agricoltura” “La rete del lavoro di qualità …
Da un po’ di tempo si parla di prezzi medi del grano duro oscillanti fra i 280,00 e 350,00 € …
E’ drammatica la situazione nei campi dell’Alto Bradano per via delle continue ed incessanti piogge intervallate da bombe d’acqua. A …
Al Tavolo Verde di oggi la Cia-Agricoltori ha presentato un pacchetto di proposte per affrontare adeguatamente l’emergenza cinghiali e l’insorgenza …
Intervenire immediatamente per evitare che l’epidemia allarghi l’area di incidenza, con il rischio di interessare anche i comuni lucani della …
Partiamo da alcuni dati: Il reddito disponibile medio procapite che nel 2018 veniva calcolato di circa 12.800,00 euro ha subito, …
Al Signor Sindaco del Comune di Pisticci Premesso che TAVOLO VERDE BASILICATA è un’organizzazione presente sul territorio da oltre 10 …
I consiglieri regionali, Luca Braia e Mario Polese di Italia Viva – Renew Europe, Vincenzo Baldassarre di Idea – Italia …
Roma, 30 maggio 2023 – “Consentire lo svolgimento delle attività di ricerca in agricoltura presso siti sperimentali autorizzati, con il fine ultimo …
“Il D Med Salone della Dieta Mediterranea è stato un importante momento di incontro e di confronto per gli operatori …
“Per dare continuità al sopralluogo di ieri del Presidente Bardi nel Metapontino abbiamo chiesto un incontro urgente al neo assessore …
Parliamo del mestiere più antico e più nobile che l’umanità abbia conosciuto, ovvero quello dei produttori agricoli che in silenzio …
La Coldiretti Basilicata accoglie con grande soddisfazione l’arricchimento di un anello importante dell’istituzione regionale, con l’indicazione di Alessandro Galella quale …
Per contrastare l’emergenza cinghiali, sempre più pericolosa per le persone e per i danni agli agricoltori, in maniera efficace e …
Fa appello alle forze politiche affinché “lavorino sinergicamente per affrontare questa vicenda visto che la situazione è al collasso”. Gli …
Potenza, 19 maggio. “Agriworld 2023 è una straordinaria occasione per fare della Basilicata il centro dell’agricoltura italiana”. Lo dichiara il …
“L’export del comparto agroalimentare lucano registra un aumento straordinario, pari a +144 per cento, passando da 87 milioni nel 2017 …
“Bilancio regionale, approvato, fortunatamente, un fondamentale Ordine del Giorno presentato dal sottoscritto che impegna il governo a risolvere immediatamente tre …
di Giuseppe Coniglio MARCONIA. Lo stato di disagio in cui versano soprattutto cittadini e aziende agricole per le inadempienze della …
Con Dgr n.270 del 5 maggio 2023 è stato approvato dalla Giunta regionale lo schema di Accordo di concessione del …
La piovosità di questi giorni sta provocando non pochi danni all’apicoltura che possono riassumersi in tre punti: mancata produzione, sciamature …
UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA SICUREZZA STRADALE E MONDO AGRICOLO Intervento di Tavolo Verde di Puglia e Basilicata di Giuseppe Coniglio …
Cia: un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà molto diffusa in …
“Il Basento ha rotto gli argini in più punti nel territorio di Pisticcie ha provocato danni ingenti alle colture, in …