
Latronico a Palazzo Chigi: “Con il governo Meloni per rendere efficace spesa al Sud”
Su delega del Presidente Vito Bardi, l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, On. Cosimo Latronico, ha partecipato alla …
Su delega del Presidente Vito Bardi, l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, On. Cosimo Latronico, ha partecipato alla …
Latronico: “Entro la fine dell’anno saranno completate tutte le consegne dei cantieri” Acquedotto Lucano affida gli appalti PNRR sulla M2C4 4.2 “Riduzione …
“Promesso. Fatto. Con la delibera di giunta di oggi, la giunta regionale di centrodestra ha dato un indirizzo chiaro che …
“Mi preme ricordare ai colleghi del Pd che è stato proprio il governo con il Pd in maggioranza a inserire …
Per l’avviso pubblico sui “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative …
Comunità energetiche, idrogeno e modelli diversi di sviluppo sostenibile: si conclude il primo convegno organizzato da Regione Basilicata, ENEA e …
Con questo decreto il governo Meloni dimostra in tutta evidenza di saper guardare alle fasce deboli della popolazione, un governo …
Sviluppo tecnologico, ricerca, green economy, decarbonizzazione e transizione energetica. Sono questi i temi principali del convegno, promosso dal Dipartimento regionale …
La strategia della Regione Basilicata, in tema di transizione energetica, è intanto quella di valorizzare tutte le materici che la …
Presentata stamane in Regione la conferenza sul tema “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” in programma il 21 e 22 …
“La transizione energetica è un passaggio cruciale dalla dipendenza dai combustibili fossili a fonti energetiche rinnovabili e a ridotto impatto …
Ad oggi sono state acquisite circa 6250 richieste di prenotazione di contributo per un totale di circa 40 milioni di …
La costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) desta molto interesse da parte delle Amministrazioni comunali e delle Comunità locali. Le …
La Corte dei Conti nella nuova relazione semestrale segnala che i 2,2 miliardi di euro che la Missione 1 del …
“Ci siamo ritrovati ad Ecomondo per confrontarci sulle migliori pratiche riguardanti l’economia circolare e le problematiche ambientali. La Basilicata ha …
Stabilito il principio della corresponsione del contributo mensile gas Regione Basilicata sulla base dei metri cubi effettivamente consumati nell’anno termico …
“La risorsa acqua in Basilicata non può prescindere dalle grandi opere infrastrutturali, dai lavori di messa in sicurezza e da …
Il nuovo disciplinare “Bonus Gas” approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 ottobre 2023, che sostituisce in toto i precedenti, …
“Le Comunità energetiche regionali (Cer) rappresentano un modello energetico su cui l’Unione Europea sta puntando molto per completare il quadro …
“Lo avevamo chiesto come Regione Basilicata a febbraio, oggi il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in Conferenza delle Regioni ha …
La Shell Italia E&P, attraverso la controllata sonnen, realizzerà sistemi energetici integrati su almeno 70 edifici pubblici di 35 Comuni. Bardi: “Restituire alle …
L’azienda pisticcese Ecosud premiata con il premio nazionale “Giusta Transizione” di ASVIS per il progetto Gretacar. In occasione dell’Earth Festival …
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono la chiave di volta per la transizione energetica del tessuto imprenditoriale italiano e per il risparmio …
“Il passaggio dal mercato tutelato a quello libero nei settori del gas e dell’energia elettrica rischia di trasformarsi nell’ennesimo boomerang …
“La Basilicata si dimostra regione che mobilità investimenti nel campo degli impianti energetici da fonti rinnovabili come nel caso di …
“È stata predisposta in queste ore la determina dirigenziale che destina 1.143.269,50 euro come contributo relativo all’avviso destinato alle famiglie …
L’ex magistrato, sindaco di Napoli ed europarlamentare, Luigi De Magistris sarà presente domani nel Parco della Grancia, dove, nell’ambito del “cartellone culturale” …
“La norma regionale n.10 del 20 marzo 2020 all’art. 7 definisce la quota in percentuale delle somme da destinare al …
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …
Nell’estate 2023 segnata da continui sconvolgimenti climatici i crediti di carbonio (carbon credits) rappresentano un strategia sostenibile orientata alla promozione di progetti …
” A Ferrandina, con Acquedotto lucano, si sta lavorando su due fronti: il depuratore comunale e la rete idrica del …
“La Regione Basilicata, con una nota inviata ieri al Mase, ha fornito il proprio contributo alla fase di scoping della …
Sono stati contrattualizzati da Acquedotto Lucano e consegnati lo scorso primo giugno lavori di adeguamento del depuratore cittadino a Scanzano …
“L’iniziativa avviata in Basilicata nei mesi scorsi rappresenta certamente una best practice di cui il ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha …
“La salvaguardia dell’ecosistema lucano passa anche attraverso l’ottimizzazione e la messa a sistema di tutti gli impianti di depurazione regionali”.È …
La questione della Centrale del Mercure e dell’approvazione del Piano del Parco del Pollino da parte della Regione Calabria, senza …
L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Alessandro Galella, ha tenuto oggi una conferenza stampa sul progetto per la “Produzione …
Con l’inserimento di nuove 33 stazioni, cedute a titolo gratuito da Arpab alla Regione, si amplia la rete idro pluviometrica …
E’ alta 104 metri ed è attrezzata per il campionamento dell’aria a 10, 50 e 100 metri per studiare i …
Sviluppo Basilicata, soggetto gestore all’avviso pubblico per l’acquisto veicoli elettrici destinato alle piccole e medie imprese del settore turistico, grazie …
Cambiamenti climatici: Cupparo, adeguare Strategia nazionale aree interne per mettere in sicurezza il territorio “Di fronte alle scene di devastazione …
In occasione della convocazione odierna in II Commissione Permanente sul DDL n. 145/23: “Assestamento di Bilancio e previsione finanziaria per …
Nascerà in Basilicata uno stabilimento Eni dove produrre biocarburanti da semi oleoginosi coltivati nella regione. Ha preso il via nei …
“Un’azienda che ha come filo conduttore della sua strategia di sviluppo aziendale il tema della sostenibilità ambientale non può che …
“Promesso. Fatto. Come ha detto ieri l’assessore Cosimo Latronico, sono stati installati e pagati dalla Regione Basilicata i primi 100 …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione delle Politiche Agricole ha messo in campo quanto …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione Politiche Agricole ha messo in campo quanto necessario …
La realizzazione di un polo logistico dedicato alla produzione e gestione di pannelli solari e sistemi di accumulo, secondo il …
La collettività di Albano di Lucania ha mostrato grande interesse e curiosità verso le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), partecipando ieri, …
Comunità Energetiche Rinnovabili. Quali possibilità nei comuni della Basilicata? Se ne discuterá a Montalbano Jonico, mercoledì 28 giugno a partire …
“Le energie rinnovabili sono una scelta strategica per la Basilicata”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, commentando i …
In questa fase contrassegnata dalla discesa dei prezzi la Basilicata fa registrare il miglior differenziale d’Italia tra prezzi per import …
Si sono conclusi i percorsi formativi in lingua straniera, matematica e robotica che alcuni dipendenti della Compagnia hanno tenuto, nell’ambito …
L’evento clou nazionale a Castelmezzano di «Voler Bene all’Italia», la manifestazione di Legambiente dedicata quest’anno alle Comunità energetiche, è un …
La delegazione di imprenditori partecipanti al programma di internazionalizzazione promosso dalla Compagnia, ha incontrato in una tre giorni di iniziative …
Le Comunità energetiche rinnovabili sono uno strumento strategico, specie al Sud per la transizione energetica, per il risparmio sulle bollette …
Il progetto di una nuova linea di confezionamento e il proseguimento delle attività di insonorizzazione dell’impianto di laminazione dello stabilimento …
“Gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono la base per rilanciare l’Italia e le regioni del Sud. …
“L’Italia è tra i Paesi più illuminati di Europa, stando ai dati il consumo annuale di energia elettrica per l’illuminazione …
“Dal Green Deal europeo, che già aveva puntato sull’idrogeno verde quale strategia per il raggiungimento della neutralità delle emissioni di …
“Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano la nuova frontiera dell’efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile, cui il Governo Meloni ha prestato …
L’acquisizione di un portafoglio di sette progetti solari fotovoltaici nel sud Italia, che una volta operativi forniranno 65 MW di …
Un censimento omogeneo dell’illuminazione pubblica con diagnosi energetiche e verifiche sugli impianti dei 131 Comuni della Regione Basilicata di proprietà …
L’Assessore all’Ambiente e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha partecipato ieri a Matera a un seminario, organizzato dal Collegio Geometri e …
Intervenendo alla manifestazione di Confindustria a Matera, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ribadito “la volontà, in questo …
Nella odierna seduta di Giunta regionale sono stati stanziati ulteriori 11 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle piccole, medie …
“Con la scadenza della data del bando idrogeno verde, la Basilicata ha dato dimostrazione di velocità ed efficienza amministrativa e …
Sono 12 le proposte progettuali presentate, entro la scadenza fissata alla data di ieri, per la realizzazione di siti di …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e con l’assenso del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, …
Per “M’illumino di meno”, il 16 febbraio 2023 a UniSalento in programma alle ore 10 una lezione pubblica nel chiostro …
In considerazione del notevole impegno della Basilicata nel perseguimento dell’obiettivo della transizione energetica, sarebbe auspicabile garantire che una quota dell’energia …
La Basilicata accelera e si candida a essere la prima Regione green d’Italia. La centrale fotovoltaica di Pomarico, con una …
Nel contesto attuale, in cui discute sempre più di autonomia differenziata, noto che, spesso, si perde di vista un tema …
Immaginare una transizione ecologica sostenibile significa, in modo realistico, prendere in considerazione tutte le opzioni possibili, tra le quali vi …
Si è tenuta ieri in Regione e in videoconferenza la riunione del Tavolo della trasparenza sulla Trisaia di Rotondella nel …
Intervenendo nel corso del convengo organizzato giovedì sera a Melfi, l’assessore all’ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha …
L’Amministrazione comunale di Matera, ha avviato un innovativo progetto di riqualificazione della pubblica illuminazione su tutto il territorio urbano, con …
“Assessore Latronico, gli imprenditori attendono risposte dal 2019, cosa aspetta a rafforzare con una task force? Si continua a parlare di …
Si terrà lunedì 16 gennaio alle ore 12:00 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata l’incontro tra la Regione Basilicata …
A Viggiano è stata scritta un’altra importante pagina per il sostegno energetico delle famiglie lucane e in particolare di quelle …