
Storia


Gruppo Folk La Pacchianella. Amarezza del presidente Adduci che lamenta sofferenze e medita il suo addio. A cui non ci crediamo
di MICHELE SELVAGGI Noi siamo sicuri che non sarà così. Se è vero che le cose belle vanno vissute fino …

LAURA PAUSINI: ANNUNCIA IL SUO NUOVO ALBUM “ANIME PARALLELE”, IN USCITA IN TUTTO IL MONDO IL 27 OTTOBRE 2023
Svelato il titolo del nuovo attesissimo disco di inediti di Laura Pausini. Si intitola Anime Parallele (Almas Paralelas nella versione spagnola) e sarà disponibile …




ANNALISA “RAGAZZA SOLA” il nuovo singolo su Radio Laser dall’8 settembre 2023
IL NUOVO SINGOLO FUORI L’8 SETTEMBRE ANTICIPA L’ALBUM “E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE” IN USCITA IL 29 SETTEMBRE È …


COMUNE DI TURSI. GEMELLAGGIO TURSI-PARGA (GRECIA)
Quest’oggi nella meravigliosa città di Parga in Grecia, insieme al consigliere comunale Giuliano Salerno, abbiamo sottoscritto con il Sindaco Zachariàs …

Caro Presidente Piero Marrese , così non ci siamo …..
Secondo il mio modestissimo punto di vista stai confondendo la bontà di noi Pisticcesi!!I Pisticcesi sono una Comunità che non …



Bernalda. Giusy Cirigliano esce dalla maggioranza e aderisce al Gruppo Misto
Io sottoscritta Cirigliano Giuseppina, consigliere comunale del gruppo Uniamoci per Bernalda e Metaponto, con la presente comunico la mia volontà …



Yothy. “Incubo”. Nuovo singolo per l’artista pisticcese. Disco novità su Radio Laser. Intervista oggi 2 settembre alle 17. Fm, app, social e web.
Nel brano, come si può intuire dalla frase “Continuerò a sognare dopo un incubo” sprona l’ascoltatore a continuare ad inseguire …

“Aspettando Vivi Heraclea”conclude il programma di iniziative tematiche al Museo Archeologico Nazionale della Siritide.
Al via, le riprese del video promozionale sul Museo. Si è concluso “Aspettando Vivi Heraclea”, la proposta culturale dell’associazione i …

LA BASILICATA STA MORENDO. IL SUD DEL SUD
di Vincenzo Maida La Basilicata è una regione posta geograficamente al centro di un’ampia e popolosa area del mezzogiorno d’Italia …


Viggiano: presentazione del programma Festa della Madonna 2023
Si terrà Martedì 29 Agosto, alle ore 10, presso la sala “B” del Consiglio Regionale della Basilicata, la conferenza stampa …



Festa Patronale, dichiarazione sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”
Al termine dei tre giorni di festa patronale, si invia di seguito dichiarazione del sindaco Carlo Salvemini: “Sono state tre …


Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone alla minaccia di 16 aerogeneratori nella zona della Dop
L’area destinata alla costruzione del Parco eolico si estende nei territori dei Comuni di Lizzano e Torricella e nell’isola amministrativa …



“Seduto a quel caffè di Corso Margherita”. La Nostra Storia tra Gelati, Caffè e nostalgia di tanti anni fa
di MICHELE SELVAGGI “Seduto a quel caffè, io non pensavo a te..” . Sono le prime parole di una famosa, …

Inaugurazione nuovo belvedere a Viggiano
Si terrà Domenica 27 Agosto, alle ore 19, la cerimonia di inaugurazione del Belvedere Via Martiri Ungheresi – Area Pisciolo. …

TOTO CUTUGNO. L’UNICO GRANDE CANTANTE A PISTICCI, CHE OSANNO’ LO SPETTACOLO NATURALE DI MIGLIAIA DI PERSONE ALL’ANFITEATRO LA SALSA
di MICHELE SELVAGGI Prima di iniziare quello spettacolo del 18 agosto di tanti anni fa, gli piacque soffermarsi sulla naturale …

PROGETTO SUL CAMMINO DEI TEMPLARI IN BASILICATA
di Giuseppe Coniglio Un importante documento di collaborazione é stato sottoscritto tra Ente Pro Loco Basilicata e la Commenda Ugone …



Presentazione libro Basilicata SecretsTo: Centro Studi Internazionali Lucani Nel Mondo
Con una serie di eventi promossi ed organizzati dal Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, in collaborazione con la Regione Basilicata …

IL SOGNO CONTINUA NEL PAESE DELLA MAGIA
A Colobraro proseguiranno anche per i prossimi due venerdì, 25 agosto e 1° settembre (ogni ora dalle ore 18 alle …

Petracca (Italia Viva). Le occasioni offerte dalla Nostra povera Terra sono poche…. non le riduciamo ulteriormente!!!!
Consultando l’Albo pretorio, mi sono incuriosito di queste 2 Determinazioni ….. due Determine similari che purtroppo denotano una scarsa volontà …

Associazione Cavalieri di San Rocco. Un invito: invece di offendere gli altri con appellativi immeritati, guardatevi intorno e prima di parlare contate, anzi “condate” fino a “diegi” ..Ops.. dieci!!!
L’ Associazione Cavalieri di San Rocco ha atteso la conclusione delle Feste per chiarire alcune questioni sollevate dall’altra Associazione di …

ACCORDO DI AFFILIAZIONE TRA REGGIANA E JUVENILIA ROSETO. PROGETTO PROVINCIA GRANATA A SOSTEGNO DEL SISTEMA CALCISTICO ROSETANO
La firma dell’accordo nella sede municipale tra i Presidenti Carmelo Salerno e Antonio Bruno alla presenza del Sindaco Rosanna Mazzia …

Premio Heraclea 2023, Ugl Matera:”Una squisitezza, ottima scelta premiare l’Eccellenze lucane”.
“È sempre un’emozione indescrivibile assistere alla premiazione dell’Eccellenze lucane. Una affermazione, una squisitezza il Premio Heraclea 2023 giunto alla sua XIIa edizione …

A Tursi Isa Grassano presenta “Come un fiore sul quaderno”
I ricordi degli anni Ottanta, fanno da cornice al nuovo romanzo di Isa Grassano, giornalista, blogger e scrittrice, “Come un …


Pisticci. Evviva San Rocco! Evviva i giovani!
di Mario Petracca La festa 2023 sarà sicuramente ricordata per la grande partecipazione giovanile che si è verificata durante la …

Aspettando Vivi Heraclea agosto 2023 Museo della Siritide- Policoro
Appuntamenti del mese di agosto 2023 del Museo della Siritide di Policoro nell’ambito del progetto “aspettando Vivi Heraclea”. Hits: 37

DALLA PARTE DEGLI ULTIMI. A NOVA SIRI CONFERENZA DI ROCCO PERNA SU DON LORENZO MILANI
Si tiene oggi 16 agosto a Nova Siri, alle ore 19.30 presso l’Oratorio Parrocchiale in viale Siris, la conferenza su …


Cinemadamare: a Nova Siri il Production Meeting con consegna dei ciak ai cineasti
Presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori con consegna ufficiale dei ciak ai filmmaker daparte del direttore Franco Rina …


I CAVALIERI DI S.MARIA DEL CASALE ALLA FESTA DEL 12 AGOSTO 2023 IN ONORE DI SAN LEONE MAGNO A METAPONTO
di MICHELE SELVAGGI I festeggiamenti in onore del protettore San Leone Magno che si celebrano a Metaponto borgo e rappresentano un …

Bernalda. Dimissioni capogruppo di maggioranza Tiziana Viggiano
Chiarezza e trasparenza sulle mie dimissioni da Capogruppo Consiliare di MaggioranzaAvrei voluto aspettare il consiglio comunale per argomentare più lungamente …

“Madre di-segno – dalla terra alla poesia”
Da venerdì 18 agosto, presso Palazzo Caporale di Aliano, nell’ambito del grande festival della Paesologia “La luna e i calanchi” sarà …

Tavolo Verde Basilicata. Prima Festa dell’Agricoltore.
Perché Festa dell’Agricoltore. Volutamente quella del 25 agosto l’abbiamo chiamata Festa dell’Agricoltore e non festa del produttore o dell’imprenditore perché …


OSVALDO VALENTE E LUISA FERIDA (GLI ATTORI PIU’ FAMOSI DEGLI ANNI ’30) IN VACANZA A MONTALBANO JONICO, DOVE E’ STATA CONFINATA ANCHE CAMILLA RAVERA, TRA LE FONDATRICI DEL PCI CON ANTONIO GRAMSCI.
Alla fine degli anni ’30 la coppia di attori più famosa e più bella era quella composta da Luisa Ferida …

Il nuovo singolo dei K.Y.R. in onda da oggi su Radio Laser
I K.Y.R. sono un gruppo pop rock emergente Italiana, composto da Chiara Massafra alla voce, Kevin Ramaglia alla chitarra, Alex …



Grande partecipazione al convegno sullo “Spopolamento dei piccoli comuni” a S.Giorgio L.
Giovedì, 3 agosto, alle ore 19:00, in piazza San Rocco, a San Giorgio Lucano, si è tenuto un convegno sul …


TRA I PREMIATI DEL MARATEALE ANCHE IL DOCUFILM SU MIA MARTINI “MIMÌ, TUTTI NE PARLANO, IO L’HO CONOSCIUTA”
Tra i premiati della quindicesima edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, kermesse cinematografica che si è tenuta dal 25 al 29 luglio a Maratea sotto la …

Merra: “L’esempio di Zanardelli e la vergogna del sindacato”
“Zanardelli nel discorso finale a Potenza, dopo la sua visita in Basilicata, accusava il secolare malgoverno Borbonico dell’incuria e dell’arretratezza …

BOOGIE MAN BAND: 11 agosto 2023 Caffè 25 Marina di Ginosa
Nella fantastica cornice di uno dei più gettonati locali del SUD ITALIA, il famosissimo CAFFE’ VENTICINQUE a GINOSA MARINA, aperto …


LUCIANO LIGABUE: esce il 25 agosto “Una canzone senza tempo” il nuovo singolo
ESCE IL 25 AGOSTO “UNA CANZONE SENZA TEMPO” IL NUOVO SINGOLO CHE ANTICIPA L’ALBUM DI INEDITI “DEDICATO A NOI” IN USCITA …

SITI APERTI ED EVENTI A OGNI ORA: IN CITTÀ VECCHIA C’È IL TARANTO GRAND TOUR
Primo appuntamento sabato 5 agosto, dalle 10 a mezzanotte. Tantissime attività e attrazioni per residenti e turisti. Luoghi da vivere …


Montescaglioso: Cia-Agricoltori dedica sezione a Ciro Candido
100 anni dalla nascita di Ciro Candido, storico dirigente dell’Alleanza Contadini di Matera e della Basilicata, in una manifestazione a …

ROSA (FdI) Musei: tra i nuovi 17 autonomi anche i parchi e i musei archeologici di Melfi e Venosa
Passano da 44 a 60 i musei statali dotati di autonomia speciale e il Ministro Sangiuliano non dimentica la Basilicata. …



Colobraro, al via “Agorà culturale” con la partecipazione di cinque autori colobraresi, di origine e affezionati
Il Comune di Colobraro presenta la prima edizione della rassegna “Agorà Culturale”, su iniziativa della consigliera comunale con delega alla …

SAN MAURO, IL “FORTE” DELLA CULTURA
Dal 29 luglio al 6 agosto seconda edizione del Festival organizzato dall’Amministrazione comunale SAN MAURO FORTE – “Il Forte della …

SUCCESSO E CONSENSI PER IL LIBRO DI GIUSEPPE CONIGLIO SUL CONVENTO DI PISTICCI
Una interessante pubblicazione per rievocare una emozionante storia religiosa. Quella del Convento di Pisticci, in Basilicata, come è comunemente conosciuto …

30° anniversario dalla morte di Don Tommaso Latronico.
di Antonio Vito Rondinone Sabato 22 luglio 2023, amici, parenti e conoscenti, a Nova Siri nel piazzale antistante la chiesa …

AL VIA DOMANI “MARATEALE – PREMIO INTERNAZIONALE BASILICATA”
Al via da domani a Maratea, la quindicesima edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata“, all’interno del Teatro sul mare …

“Rock Scotellaro” a Tricarico
Spettacolo prodotto da Fondazione Appennino Ets con testi di Raffaele Nigro, interpretato da Dino Paradiso, Manuel Brando (Krikka Reggae) e …

IL PISTICCESE MARCO GRIECO DOMENICA 23 LUGLIO FIRMA LA COPERTINA DE L’ESPRESSO CON UNA INCHIESTA SUI NEMICI DI PAPA FRANCESCO
di MICHELE SELVAGGI E’ sempre una firma prestigiosa quella sulla copertina di un grande settimanale. Per la seconda volta in …


COLOBRARO 15 LUGLIO 2013
…E IL SOGNO CONTINUA A QUEL PAESE…COMPIE OGGI 100 ANNI AGNESE MODARELLI CLASSE 1923 !LA COMUNITA’ DI COLOBRARO(MT) SI E’ …


Tatiana Tarsia. Venerdì 14 Luglio esce e su Radio Laser “Estate” il nuovo singolo
Dal 14 luglio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Estate”, il nuovo singolo di Tarsia disponibile sulle piattaforme di streaming digitale …

GionnyScandal, Tranne Te, anche il video su Radio Laser da venerdì 14 luglio
Tranne Te è il nuovo singolo di GIONNYSCANDAL. Il brano, anticipa il prossimo progetto discografico dell’artista, che vedrà la luce in autunno. …

Ultima composizione di Pinuccio Adduci
di Michele Selvaggi Riceviamo e pubblichiamo, l’ultima composizione – solo in ordine di tempo , naturalmente – scritta da Pinuccio Adduci, …


UNIONE, FEDE E ALLEGRIA NEL GIORNO PIÙ BELLO PER MATERA
Una giornata bellissima, da vivere con il popolo Materano e con i cittadini della nostra bellissima provincia. Stamani nella Cattedrale …

Fuochi alla Festa della Bruna, l’associazione ringrazia la Regione
Il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, dott. Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e al …

Il ritorno di Fabio Genovesi ad Aperitivo d’Autore. Appuntamento il 3 luglio a Lido Gandoli
Lo scrittore toscano è ospite del format di Volta la carta che unisceenogastronomia e letteratura. Presenta il suo nuovo romanzo …

XXVI^ Sagra dell’Albicocca di Rotondella (MT), dal 30 giugno al 2 luglio un programma ricco di eventi tra agricoltura, sport, natura e cultura
Rotondella – Giunge alla sua XXVI^ edizione la Sagra dell’Albicocca di Rotondella (MT), ormai tra le più longeve d’Italia. Il …

Al via a Matera. Salute, legalità, sport e pace: i temi della festa di Avvenire 2023
di Vito Salinaro da www.avvenire.it Quattro appuntamenti in Basilicata: il 28 e 29 giugno a Matera,l’1 e 2 luglio a Potenza. Il programma e gli ospiti della rassegna “Testimoni di futuro” Che “volto” ha Cosa nostra dopo l’era di Matteo Messina Denaro? Il percorso verso una pace giusta in Ucraina è sostenibile? Perché il divario sanitario tra Nord e Sud del Paese si amplia? E quale spazio hanno i valori etici nel mondo del calcio? Quattro domande per altrettante serate di dibattito in cui cronaca e cultura vanno a braccetto sotto lo slogan “Testimoni di futuro”. È questa la Festa di Avvenire 2023 in Basilicata. Giunta alle settimana edizione, e promossa dalla Conferenza episcopale di Basilicata (Ceb) e dall’Associazione “Giovane Europa”, si svolgerà il 28 e 29 giugno a Matera (ore 21, piazza San Francesco d’Assisi) e 1 e 2 luglio a Potenza (stesso orario, in piazza Mario Pagano). L’evento è stato presentato oggi a Matera. Tra gli altri, sono intervenuti l’arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico, Antonio Giuseppe Caiazzo, e il presidente di “Giovane Europa”, Angelo Chiorazzo. L’emergenza salute è il tema forte della prima serata, mercoledì prossimo; ne discuteranno il segretario generale della Cei e arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta e l’oncoematologo Fabio Ciceri, direttore del Cancer Center dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Alla serata, introdotta dall’arcivescovo Caiazzo, interverrà anche il direttore di Avvenire, Marco Girardo. Il giorno dopo, sempre nell’affasciante scenario del centro storico della città dei Sassi, si parlerà di legalità e della capacità di penetrazione delle mafie nel tessuto socio-economico sano del Paese: a discuterne, il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, il suo collega di Potenza, Francesco Curcio, e Paolo Borrometi, condirettore dell’Agenzia Agi che, con “TV2000” e “InBlu”, sono media partner della Festa. La serata, moderata dal giornalista di Avvenire Diego Motta, sarà introdotta dal direttore di TV2000 e Radio InBlu, Vincenzo Morgante. La Festa si sposterà quindi nel salotto buono del capoluogo di regione, dove, l’1, si discuterà dei valori del calcio: introdotti dal vescovo di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino, prenderanno la parola il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano e arciprete della Basilica di San Pietro, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, il designatore arbitrale dei Campionati di serie A e B, Gianluca Rocchi e la candidata presidente alla sezione Calcio femminile, Federica Cappelletti. Il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani modererà l’incontro serale ed un altro evento in programma delle 18, che sarà dedicato alla presentazione del volume di Giancarlo Viglione “Codice della giustizia sportiva”, con gli interventi di giuristi ed esperti del calibro di Gerardo Mastandrea, Salvatore Sica e Germana Panzironi. Domenica prossima arriverà a Potenza il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, un testimone diretto del tentativo di mediazione, tanto sostenuto da Papa Francesco, per arrivare a una tregua nel conflitto in Ucraina. Con Zuppi, interverrà padre Enzo Fortunato, già direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi. La serata, moderata dal vaticanista di Avvenire Gianni Cardinale, sarà introdotta dall’arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e presidente della Ceb, Salvatore Ligorio. «Ogni anno è un motivo di orgoglio poter ospitare la Festa di Avvenire – ha detto l’arcivescovo Caiazzo -. Perché questo strumento fondamentale ci dona non solo l’opportunità di essere voce della Chiesa ma, attraverso i temi scelti, di aprirci al confronto, secondo lo stile sinodale, con tutto un mondo che ci circonda e in ambiti diversi: quelli che interrogano l’uomo. Qui a Matera, in particolare, la ricorrenza di Avvenire arriva pochi giorni prima della Festa patronale della Madonna della Bruna del 2 luglio, nella quale ci caliamo anche attraverso questo momento culturale. Siamo grati al nostro quotidiano – ha proseguito Caiazzo -, così come all’associazione “Giovane Europa”, perché mettono a frutto assieme, l’esperienza, l’impegno e la concretezza di una Chiesa che agisce». Sull’importanza di Avvenire, il presule ha ricordato la necessità «di tornare alle fonti di un’informazione corretta, in un mare di notizie false. Un giornale serio puntualizza con coerenza i principi che lo animano senza ricorrere alo scandalo ma badando all’essenza dei fatti. Abbiamo bisogno di un’informazione che, come fa Avvenire, ci aiuti anche a dare segni di speranza e ad essere costruttori di futuro perché, al contrario, denigrando ogni cosa, si finisce per sfociare nel pessimismo e nel vittimismo che non ci aiutano a crescere». Sette anni fa, ha spiegato dal canto suo Chiorazzo, «decidemmo di regalare alla nostra terra, la Basilicata, un momento di riflessione alta, creando una sinergia con Avvenire e la Ceb. In poco tempo questo appuntamento ha assunto un rilievo che va ben oltre i confini regionali, che ci fa alzare lo sguardo sulla realtà locale inserita in quella nazionale e internazionale, e che ci aiuta a maturare una consapevolezza culturale di spessore. Saranno affrontati vari temi, dalla sanità zoppicante del Sud, e purtroppo, della Basilicata, fino alla ricerca della pace in Ucraina che, nei tentativi del cardinale Zuppi, aprono una seppur labile speranza. Ma susciteranno molto interesse anche la lotta alle mafie e i valori dello sport. Sarà un’edizione di grande prestigio». La Festa di Avvenire in Basilicata è ormai annoverata tra gli eventi più interessanti del panorama culturale dell’Italia meridionale. Tra gli altri, sono stati ospiti di questo appuntamento Romano Prodi, Antonio Tajani, Claudio Descalzi, Annamaria Furlan, Federico Cafiero De Raho, Nicola Gratteri, Franco Anelli, Paolo Rotelli, Enrico Letta, Giulio Tremonti, Leoluca Orlando, i cardinali Pietro Parolin, Lorenzo Baldisseri, Marcello Semeraro, Matteo Zuppi e Mauro Gambetti (questi ultimi due torneranno quest’anno), Gualtiero Bassetti, Mario Zenari e Luis Antonio Tagle. La Festa viene supportata, anche quest’anno, dalla Cooperativa Sociale Auxilium, dalla Banca di Credito Cooperativo di Alberobello, Sammichele e Monopoli, e dal Gruppo Macchia di Potenza. …

2 luglio ore 19 Grottaglie (TA), inaugurazione XXX edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”
Taglio del nastro domenica 2 luglio alle ore 19, L’evento sarà condotto da Federico Quaranta conduttore e autore radiotelevisivo italiano Si inaugura …

Delfini a Taranto. I giorni dei live, il giorno di Tom Morello e The Cult
https://www.pugliasounds.it/?nltr=NjU7Mjg1MztodHRwczovL3d3dy5tZWRpbWV4Lml0Lzs7NGU2YzcwZDM4YWI4YjllYmQ4NWE1Mjg4ODFjN2YzMDY%3D Un’area, tre vertici, segmenti che li uniscono: 16, 17 e 18 giugno. È l’area dei live del Medimex, è …

PLANET FUNK: “ANY GIVEN DAY” COLONNA SONORA DEL NUOVO SPOT VODAFONE
Planet Funk, la band italiana dal sound internazionale, torna a stupire con il nuovo videoclip ufficiale di “Any Given Day” …

Berlusconi, il ricordo personale del presidente Bardi
“La perdita di una persona come Silvio Berlusconi sicuramente non può passare inosservata. Io sono particolarmente triste per questa scomparsa. …

Gravina verso il riconoscimento di “Città di antica ed affermata tradizione ceramica”
Gravina muove i primi passi verso il riconoscimento di “Città di antica ed affermata tradizione ceramica”. Questa mattina, infatti, l’Assessore …


LA NOSTRA STORIA. L’architetto Ernesto Bruno Lapadula, un Pisticcese a Roma e nel mondo
di MICHELE SELVAGGI Un altro grande architetto italiano, che se ne va. Nei giorni scorsi è infatti scomparso PAOLO PORTOGHESI, …

“LUCANI PER SEMPRE-VIAGGIO EMOZIONALE DEL CUORE DELLA BASILICATA”. SI PRESENTA A MATERA IL LIBRO A CURA DI FEDERICO E IDA VALICENTI
Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18:00, a Matera negli spazi dell’Open Space dell’APT di Basilicata, nel Palazzo dell’Annunziata in …


ANNALISA, inarrestabile.
LA PRIMA DONNA DOPO 3 ANNI A RAGGIUNGERE IL N.1 DELLA CLASSIFICA UFFICIALE MON AMOUR AL N. 1 DELLA CLASSIFICA …


Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti
“Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi sanitaria gravissima e, subito dopo, abbiamo affrontato e continuiamo ad …