La Maschera Veneziana : “La Dama col Dipinto” proclamata vincitrice come “Miglior Maschera Forestiera” al Carnevale di Montescaglioso.

Condividi subito la notizia

Il Carnevale in Italia è una delle feste più attese dell’ anno, di tradizioni, cultura e spettacolo e affonda le radici nella notte dei tempi. 

Da nord a sud, ogni regione offre festeggiamenti unici che celebrano la fine dell’ inverno e l’arrivo della primavera e precede il tempo liturgico della Quaresima.

Tra i Carnevali più importanti e affascinanti della Basilicata ricordiamo   il  “Carnevale di Montescaglioso” , che si distingue per le sue antiche tradizioni.

Quest’anno giunto alla 66 edizione è riuscito ad imporsi coinvolgendo l’ intera comunità  e  tutta la Lucania , diventando un’occasione di aggregazione sociale e di grande festa.

La manifestazione folkloristica ricca di eventi e vari momenti di condivisione si è conclusa l’8 Marzo con la sfilata di spettacolari “Carri Allegorici”, richiamando come sempre, migliaia di maschere, gruppi e turisti dalla Basilicata e non solo.

A fine serata tra le tante maschere è stata proclamata vincitrice come “Miglior Maschera Forestiera”, la Maschera Veneziana: “La Dama col Dipinto”, realizzata artigianalmente e indossata dall’ Artista e Costumista pomaricana Anna Bonavista.

La maestosa maschera è stata molto apprezzata per lo stile , la classe e l’ unicità per cui è stata disegnata,  infatti il copricapo era  abbellito da un bellissimo dipinto che rappresentava il “Ponte di Rialto “di Venezia e il vestito è stato realizzato con stoffe pregiate, organza, paillettes , collana e  cintura di pietre dure , correlato da una sfera luminosa  che come per magia catturava l’ attenzione , coinvolgendo grandi e piccini.

maschera
Condividi subito la notizia