
Ambiente


Officiosità corsi di acqua, approvati cinque progetti esecutivi
Cinque progetti esecutivi per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua lucani sono stati approvati dalla Direzione generale Ambiente Territorio ed …

Agriturismo, Galella annuncia nuovo repertorio aperto alle imprese
Ospitalità rurale, ricettività, cucina ed enogastronomia, produzione e vendita di prodotti tipici, esperienze, sono alcune delle informazioni che si intendono …

Tito: declassamento da SIN a SIR. Somma: “Pronti a fare la nostra parte”
Confindustria Basilicata accoglie con viva soddisfazione la notizia relativa all’approvazione del decreto ministeriale che declassa gran parte delle aree del …


Giornata contro la violenza sulle donne: Donne in Campo-Cia, ospitiamo nelle nostre aziende donne vittime
Donne in Campo-Cia in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne rilancia la proposta di ospitare nelle aziende …

Risorse idriche, assegnati i contributi ai Comuni macrofornitori
L’assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, rende noto che con determina dirigenziale del 16 novembre …

PNRR: SI PRESENTA DOMANI A RIONERO IN VULTURE UN CONCORSO DI PROGETTAZIONE DI UN “HUB DI RICERCA E FORMAZIONE E CENTRO AGRICOLO SPERIMENTALE DIMOSTRATIVO ENOLOGICO E OLEARIO”
Sarà presentato domani 25 novembre alle ore 10, all’interno del “Centro visioni urbane” di Rionero in Vulture, il concorso di progettazione …

AMBIENTE, PLASTIC FREE: TESTO UE SU PRODOTTI DIFETTOSI POSITIVO PER FUTURO PIANETA
Roma, 23 novembre – Secondo le Nazioni Unite, ogni anno gli europei producono 16,2 kg all’anno di rifiuti elettronici in uno scenario globale …

Dipendenti Tecnoservice, incontro in Comune con il Sindaco Cariello
Questa mattina, un importante incontro si è tenuto in Comune, presieduto dal sindaco Cariello, con la partecipazione di rappresentanti dell’azienda …

Fuina (Lega) partecipa alla Prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” promossa dalla Regione Basilicata
Fuina (Lega) partecipa alla Prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” promossa dalla Regione Basilicata Oggi, …

Alluvione Toscana, Bardi: “Basilicata accanto alle comunità colpite
“La Basilicata, attraverso l’aiuto concreto garantito nelle zone della Toscana interessate dalla recente alluvione, ha dimostrato di essere una terra …

Energia: assessore Latronico su strategie energetiche della Regione Basilicata
La strategia della Regione Basilicata, in tema di transizione energetica, è intanto quella di valorizzare tutte le materici che la …

Raccolta rifiuti urbani a Matera. Criticità. Richiesta interventi urgenti per la tutela della salute umana e la sicurezza pubblica.
Con lettera del 20.9.2023, trasmessa con pec in pari data, che -per evitare ripetizioni- quivi abbiasi ad ogni effetto per …


Turismo radici: assessore Latronico, favorisce la destagionalizzazione generando una domanda internazionale
I turisti delle radici rappresentano un valido ponte per l’apertura a mercati più ampi da parte del paese d’origine sia …

Cinghiali, Galella: 200 mila euro ai Comuni per l’acquisto di gabbie
Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole (“PigBrig”, chiusini, gabbie) di ultima generazione …

Basilicata in podcast, a Teana un “Apiario del benessere”
Ascoltare il ronzio delle api operaie e osservare il loro mondo. Un modo diverso per avvicinarsi alle api e conoscerle …

Ventottesima edizione della Festa dell’Albero di Legambiente
Fino al 25 novembre 2023 tanti appuntamenti per mettere a dimora nuovi alberi: facciamo respirare i nostri territori, più verdi …

Bardi e Latronico: “Transizione energetica priorità per la Basilicata”
Presentata stamane in Regione la conferenza sul tema “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” in programma il 21 e 22 …

Assessore Latronico presenta Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo”, in programma al Centro Ricerche Enea Trisaia di Rotondella il 21 e 22 novembre
“La transizione energetica è un passaggio cruciale dalla dipendenza dai combustibili fossili a fonti energetiche rinnovabili e a ridotto impatto …


Assessore Latronico su trentesimo anniversario istituzione Parco nazionale del Pollino
“Il trentennale del Parco nazionale del Pollino è un evento significativo per una realtà che gestisce una vasta area, di …


Merra microzonazione sismica
“Abbiamo condotto una battaglia, durata più di due anni, per intercettare e vedere appostate le risorse necessarie ad avviare gli …

La Basilicata in Cantiere
Concluso il X Congresso regionale di Legambiente Basilicata La Basilicata in Cantiere – Innovazione, Inclusione e Conversione ecologica. Sotto questo …

Assessore Latronico su contributi impianti da fondi rinnovabili in zone non metanizzate della Basilicata
Ad oggi sono state acquisite circa 6250 richieste di prenotazione di contributo per un totale di circa 40 milioni di …

COPAGRI: ACQUA, INIZIARE A RAGIONARE SULL’UTILIZZO DEI DISSALATORI PER SUPERARE LA LOGICA DELLE EMERGENZE
Rimini, 9 novembre 2023 – “L’agricoltura è il settore produttivo che probabilmente più di qualunque altro è indissolubilmente legato alla disponibilità …

Taranto. Centro Salute Ambiente: nuova sede tra storia e modernità.
Agli ex Baraccamenti Cattolica, strutture completamente rinnovate per la nuova sede del Dipartimento di Prevenzione. Una sede museo che, grazie …

Cozza nera di Pisticci. Tavolo Verde è seriamente preoccupato
La vicenda della concessione regionale relativa alla coltivazione e produzione della cozza nera e dei molluschi con concessione regionale di …

Assessore Latronico su interventi di bonifica ambientale
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, esprime la propria soddisfazione per l’odierna approvazione ed ammissione a …

Promozione ambientale e inclusione sociale con il progetto Agroarcheotrekking organizzato dalla Pro Loco Barile
Tanto entusiasmo e grande partecipazione per la tappa lucana organizzata dalla Pro Loco Barile Aps del progetto nazionale “Agroarcheotrekking” promosso …

Bardi: “Bando non metanizzati misura strutturale di cambiamento”
“Il bando per i non metanizzati é una grande agevolazione per le famiglie lucane (sono già stati installati e pagati …



Basilicata in podcast, i Tre bicchieri 2024 della Basilicata
La Basilicata si conferma terra di grandi vini. Cinque i rossi premiati dalla guida “Vini d’Italia” di Gambero rosso assegnando …


Vallone Arenara, Latronico: consegnati i lavori di ripristino
I tecnici dell’Ufficio Risorse Idriche della Regione Basilicata hanno effettuato oggi la consegna dei lavori di ripristino dell’officiosità idraulica del …


Le 3 S della Dieta Mediterranea e della lotta allo spreco alimentare: Salute, Sostenibilità e Solidarietà. Iniziativa Giornata mondiale dell’Alimentazione a Matera il 16 ottobre
“Le 3 S della Dieta Mediterranea e della lotta allo spreco alimentare: Salute, Sostenibilità e Solidarietà” è l’evento che si …


Assessore Latronico: progetto di Eni “Basilicata Open Lab” è un’opportunità
“La nuova progettualità collegata al programma delle iniziative no oil in Basilicata è un’opportunità per riconsiderare nuovi modelli di sviluppo …

Impianti di depurazione soggetti a infrazione comunitaria. Ancora un intervento della Regione Basilicata in danno della Comunità Pisticcese.
Ancora una volta la Regione Basilicata con la DGR n. 202200972 del 30/12/2022, e con la complicità attiva e determinante …



Reflui zootecnici nei terreni agricoli a Scanzano Jonico
Un caso inquietante con possibili gravi conseguenze ambientali .Legambiente: “Sono fenomeni illegali da sanzionare severamente ma affinché i reflui zootecnici …

Transizione energetica e borghi, la Basilicata a Torino nell’Italia delle Regioni
“Riattivazione dei borghi tra transizione energetica e rigenerazione delle comunità”. E’ questo il filo conduttore della partecipazione della Regione Basilicata …

BASILICATA: DOMENICA A POTENZA PULIZIA AMBIENTALE “PLASTIC FREE”
Liberare l’Italia da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti grazie ad un’onda blu di oltre 15mila volontari che entreranno in azione questo fine …

Parco Regionale di Gravina” di Gravina in Puglia Resoconto della prima Conferenza di Servizi
Lo scorso 27 settembre, presso gli uffici della Regione Puglia, si è svolta la prima Conferenza di Servizi per discutere …

INCONTRO IN REGIONE SU EMERGENZA CINGHIALI IN BASILICATA ALLA PRESENZA DEL COMMISSARIO NAZIONALE CAPUTO
Su iniziativa dell’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, e alla presenza del deputato Aldo Mattia, responsabile …

Cestari: più Comunità Energetiche Rinnovabili per la transizione e il risparmio
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono la chiave di volta per la transizione energetica del tessuto imprenditoriale italiano e per il risparmio …

Tartarughe marine in Basilicata, 2023 anno record delle nidificazioni
Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del Mediterraneo si conferma un’importante nursery, assumendo quindi un ruolo significativo per la …

Summa (Spi Cgil): “Energia e gas, serve proroga del mercato tutelato.Anziani e pensionati vanno protetti, non penalizzati”
“Il passaggio dal mercato tutelato a quello libero nei settori del gas e dell’energia elettrica rischia di trasformarsi nell’ennesimo boomerang …

Sanità, petrolio, acqua, spopolamento, visione mediterranea: alla Basilicata serve ‘nu turramot’
“La nota del nostro vice presidente Federico Valicenti sul ‘corto circuito’ che servirebbe alla Basilicata sta facendo molto discutere. Per …

Assessore Latronico: “Grandi gli obiettivi della Basilicata in tema di rinnovabili”
“La Basilicata si dimostra regione che mobilità investimenti nel campo degli impianti energetici da fonti rinnovabili come nel caso di …


RINNOVATI GLI ORGANISMI DI VOLT BASILICATA: CONFERMATI FOLLIA E D’ERCOLE; NUOVI RUOLI PER ALBANESE, CORNIOLA E LUNATI
“La forte espansione del partito rappresenta il riconoscimento alle proposte, contro il poltronismo dei partiti” Due conferme e tre new …


Terre Aristeo: Tavolo partenariato sociale verso Assembla 6 ottobre
“Insieme per un nuovo futuro” è in sintesi la strategia definita al Tavolo del partenariato sociale a sostegno degli obiettivi …

Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca
Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti Se ne parla il 30 …

PULIAMO IL MONDO 2023
Nuovo appuntamento quest’anno con l’iniziativa Puliamo il Mondo, promossa dal Circolo Legambiente Policoro insieme al Comune di Policoro e l’AGESCI – gruppo …

Policoro guarda al futuro: adottato il Piano d’Ambito Paesistico
Continua il cammino del Comune di Policoro verso la dotazione di strumenti di pianificazione per lo sviluppo qualificato della città. …

Al via anche in Basilicata la 31esima edizione di Puliamo il mondo con tanti giovani e volontari in azione nel week-end per ripulire strade, piazze, parchi dai rifiuti abbandonati .
Tutti gli appuntamenti da oggi all’ 1 Ottobre Mobilitazioni “PER UN CLIMA DI PACE”, ma anche tante azioni di cittadinanza …

“ADOTTIAMO UN’AREA VERDE”
Nell’ambito dei progetti di miglioramento del decoro urbano promosso dal gruppo consiliare “SìAmo Scanzano”, rientra quello legato alla manutenzione delle …

PULIAMO IL MONDO 2023, IL COMUNE DI GINOSA ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE
Anche quest’anno il Comune di Ginosa aderisce a “Puliamo il Mondo’’, un’iniziativa di cura e pulizia promossa da Legambiente. Un’azione …

AMBIENTE: 15MILA VOLONTARI IN AZIONE PER LIBERARE DALLA PLASTICA SPIAGGE E FIUMI
Roma, 21 settembre – La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala …


Ripresi i lavori per il parco urbano di Serra Venerdi
Sono ripresi l’11 settembre, lavori per la realizzazione del parco urbano al rione “Serra Venerdì”. Un investimento di circa 1,5 …

Energia: assessore Latronico, evase nuove istanze bando “non metanizzati” Basilicata
“È stata predisposta in queste ore la determina dirigenziale che destina 1.143.269,50 euro come contributo relativo all’avviso destinato alle famiglie …

ON. GEMMA: DEPOSITO NUCLEARE IN BASILICATA, OCCORRE SOSTENERE IL NO DELLA REGIONE E DELL’ASSESSORE LATRONICO E CONTROBATTERE AGLI ALLARMISMI STRUMENTALI.
“La Basilicata ha già varie questioni aperte sui temi ambientali e sulla salvaguardia del territorio, ed è molto significativo il …

Assessore Latronico augura buon lavoro a presidenti Parco Vulture e Chiese rupestri del Materano
“L’elezione dei due presidenti del Parco Naturale regionale del Vulture e del Parco archeologico storico naturale delle Chiese Rupestri del …


Unibas: a Matera dal 13/9 Le “Giornate dell’Idrologia 2023
Dal 13 al 15 settembre 2023, a Matera, nell’aula magna del Campus dell’Università degli studi della Basilicata (via Lanera), si …

TUTELA DELL’AMBIENTE LUCANO, ON. GEMMA: MOLTO SIGNIFICATIVE LE AZIONI DELLA REGIONE BASILICATA
“La forte sensibilità dei lucani sui temi della tutela ambientale e della salvaguardia del patrimonio naturalistico regionale è sostenuta da …

Ambiente, la Giunta approva la seconda variante del Masterplan
La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato la seconda variante del Progetto Masterplan (DGR 547/2023). La variante, ad invarianza di …

Impianto offshore nel mare Jonio, D’Oronzio (Gecodor): «Tanti gli aspetti positivi e di sviluppo»
In merito al dibattito sulla proposta di realizzazione dell’impianto eolico off-shore nel mare Jonio, la società Gecodor, proprietaria della Ionio …


Cinghiali, Latronico: prelievi nei Parchi lucani in netta crescita
“E’ in netta crescita il numero di prelievi della specie cinghiale nei Parchi della regione Basilicata”. E’ quanto afferma in …

Assessore Latronico chiede intervento ad Sogin su lavoratori addetti alle pulizie di Trisaia di Rotondella
Considerato il contesto sociale dei lavoratori addetti alle pulizie, assunti dal nuovo affidatario del servizio, ed alla luce delle difficoltà …

Ambiente: assessore Latronico, a Pisticci tanti gli interventi del servizio idrico integrato
“Il territorio di Pisticci, in considerazione delle sue peculiarità e della dotazione di infrastrutture idro-potabili, è da sempre oggetto della …

PISTICCI. DISCARICA IN CONTRADA PANTONE: BASTA AMPLIAMENTI!
Pisticci. È in corso la procedura autorizzativa in capo alla Regione Basilicata riguardante l’ampliamento della discarica di rifiuti speciali non …


Di Trani: Ci vuole una bella faccia tosta a perdere 7.000.000 di euro e far finta di niente!
Ci vuole una bella faccia tosta a perdere 7.000.000 di euro e far finta di niente! Io non riesco nemmeno …

Riequilibrio territoriale, Latronico: “Le risorse disponibili dal 2024”
“La norma regionale n.10 del 20 marzo 2020 all’art. 7 definisce la quota in percentuale delle somme da destinare al …

ROSA (FdI): *LA REGIONE DIA IMMEDIATA ATTUAZIONE ALLA NORMA SUL CONTRIBUTO PER IL RIEQUILIBRIO TERRITORIALE DELLA TARIFFA DELL’ACQUA ALL’INGROSSO*
È necessario che la Regione dia immediata attuazione all’art. 7 della L.R. 10/2020 che prevede il contributo pari al 20% …


Assessore Latronico: in Basilicata puntare su agricoltura di sostenibilità e di qualità
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …

Assessore Latronico, nessuna criticità a Maratea, ma necessario coordinare azioni per la tutela del mare con le Regioni limitrofe
“La conferma dell’assenza di criticità sulla qualità delle acque di balneazione a Maratea è una buona notizia per tutti, operatori …

Ambiente: Latronico, avviati controlli su acque Maratea
“Già da qualche ora ho allertato l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente di Basilicata che ha avviato, sotto il coordinamento …

Assessore regionale Latronico annuncia lavori depuratore e rete idrica Ferrandina
” A Ferrandina, con Acquedotto lucano, si sta lavorando su due fronti: il depuratore comunale e la rete idrica del …

Assessore regionale Latronico annuncia lavori depuratore Scanzano Jonico
Sono stati contrattualizzati da Acquedotto Lucano e consegnati lo scorso primo giugno lavori di adeguamento del depuratore cittadino a Scanzano …

ERBACCE E RIFIUTI AI BORDI DELLE STRADE QUASI ULTIMATA L’ATTIVITA’ DI RIMOZIONE
Si avvia a completamento l’attività di rimozione di erba secca, residui vegetali, rifiuti ed altro materiale infiammabile predisposta dall’Ente Provincia …

Impianti fotovoltaici autoconsumo, Latronico: “Basilicata best practice
“L’iniziativa avviata in Basilicata nei mesi scorsi rappresenta certamente una best practice di cui il ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha …

Assessore regionale Latronico annuncia interventi previsti nel territorio di Bernalda
“Sono stati affidati ed a breve sarà disposta la consegna dei lavori di adeguamento dei depuratori nelle località di Ricilleto …

Pisticci. Discarica La Recisa: risarcimento danni e proposta commissariamento Arpab
l’Ing. Grieco, come preannunciato, con Pec del 29/7/2023 inviata a: e p.c. a: ha trasmesso una dettagliata relazione inerente la …


Riunione in Regione sul sistema della depurazione regionale
“La salvaguardia dell’ecosistema lucano passa anche attraverso l’ottimizzazione e la messa a sistema di tutti gli impianti di depurazione regionali”.È …

CENTRALE DEL MERCURE. ROSA, MATTIA (FDI): Le determinazioni della Calabria mettono a rischio il contesto socio-economico di due Regioni
La questione della Centrale del Mercure e dell’approvazione del Piano del Parco del Pollino da parte della Regione Calabria, senza …

BIOMETANO IN BASILICATA: PROGETTO DA 8MILIONI €
Presentato ieri in Regione un progetto sulla produzione di biometano da scarti agricoli, nell’ambito dei piani di sviluppo realizzati da …
