
Riunito a Bari il tavolo interregionale sulla risorsa idrica
L’assessore Cicala: l’obiettivo è costruire una regia condivisa, forte e responsabile L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della …
L’assessore Cicala: l’obiettivo è costruire una regia condivisa, forte e responsabile L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della …
Una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast mette in luce un’altra delle attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi …
Da oltre un anno, l’associazione di promozione sociale ed E.T.S. Noi Ortadini ha avviato una collaborazione con alcune scuole di …
La XXXIII Rassegna Nazionale dei Vini Biologici e Biodinamici torna a Rispescia (Grosseto) per premiare le eccellenze italiane, con un’attenzione …
A Maratea giovedi’ convegno sul tema “L’area Sud della Basilicata: le vie dei sapori” “L’area sud della Basilicata: le …
Se ne parla in un convegno a Marconia Sabato 5 aprile si svolgerà a Marconia (provincia di Matera), presso l’auditorium …
Otto nuovi prodotti lucani entrano a far parte dell’elenco nazionale Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali) del Ministero per le politiche agricole. …
Quello appena trascorso è stato l’annus horribilis per l’emergenza idrica nella nostra regione sia per il consumo domestico che per …
“Accogliamo con soddisfazione l’imminente revoca del divieto di coltivazione negli areali circostanti il centro Enea della Trisaia di Rotondella, disposto …
È arrivata la settimana in cui prende forma il progetto «Vedere cinese, mangiare italiano», un’iniziativa che sta creando un ponte …
In occasione delle “Giornate della Cura”, la Coldiretti della Basilicata è presente nelle scuole con l’agri-colazione per celebrare l’importanza della …
Lunedì 24 il punto sul comparto con D’Eramo, Maretti, Brondelli di Brondello, Cirronis e Battista Roma, 20 febbraio 2025 – “Con …
Una serata splendida, all’insegna della condivisione e della solidarietà. Grazie ad Andrea Caterini e Peppone Calabrese per aver incarnato alla …
Il personale della UOC-Unità Operativa Complessa area B, diretta dal Direttore Vincenzo Walter Larocca, del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di …
Dal 9 all’11 febbraio è in corso la 45ª BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo di Milano con l’inaugurazione …
Il 14 febbraio 2025, presso l’Ipsar “A. Vespucci” di Milano, in programma la prima tappa, dove sarà proiettato il videodocumentario fotografico …
Destinati 550 mila euro di misure social card a sostegno delle famiglie a disagio sociale. Lo ha annunciato l’assessore Cupparo …
La nuova ordinanza del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già …
Giornata contro lo spreco alimentare: iniziative Turismo Verde-Spesa in Campagna (Cia) Una bag e contenitori brandizzati Turismo Verde-Cia a disposizione …
«Vedere cinese, mangiare italiano»: in questo breve concetto è racchiusa la mission del progetto che troverà concretezza nel mese di …
Anche i produttori olivicoli della Basilicata hanno partecipato alla prima edizione di ” olio EVO Expo” tenutasi a Bari lo …
Matera entrerà nel progetto dell’Antica Via del Grano. E’ stata infatti approvata, nella giornata di ieri 30 gennaio, una delibera …
Nel 2024 incremento del 22% rispetto al 2023 di cibo raccolto La solidarietà della Rete CiBus (progetto di coesione sociale nato dalla …
ORDINANZA n. 5 del 29-01-2025 In virtù del superamento delle CSC, riscontrati dall’ARPAB, su indicazione dell’ASM di Matera si è …
La scorsa settimana si è tenuto un incontro tra l’assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, Stefania Fornaro, i responsabili di …
Diritto alla conoscenza/Democrazia. Bolognetti: Corrispondo alle parole di Marcello Pittella, sospendendo lo sciopero della fame. Di Maurizio Bolognetti, Segretario di …
MATERA – Straordinario risultato ottenuto quello dell’Associazione Custodi Biancazzurri, assieme alla Curva Sud e al portale Matera Calcio Story, per …
Le critiche sollevate dal Consigliere Chiorazzo non sono semplicemente sterili, ma pericolosamente miopi. Stiamo vivendo un passaggio cruciale della storia …
Al TG1 il segretario generare di UILA PESCA TARANTO, Vincenzo Guarino, ha portato la voce di un comparto allo stremo …
E’ l’istituto superiore “Gasparrini – Righetti” sezione alberghiero di Melfi il vincitore della prima edizione del concorso “Io sono il …
L’assessore Cicala: 100 milioni dal ministro per la promozione delle eccellenze locali “Accolgo con grande piacere l’annuncio del Ministro Francesco …
Al via la prima edizione dell’evento “Io sono il prossimo chef lucano” promosso dalla cooperativa “La nuova Aurora” che da …
Con il pretesto educativo e didattico di lavorare insieme su temi importanti, la giornata dell’alimentazione che si celebra il 16 …
“Il Fruit Attraction si preannuncia, per questo 2024, come la più grande edizione di sempre della fiera spagnola dedicata all’ortofrutta”, …
Pubblicata sul sito dell’ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, la manifestazione di interesse mediante procedura a sportello …
Quest’anno “La Mela di AISM” celebra il suo 30° anniversario. Nato nel 1994, questo evento, promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla …
Cicala: il nostro tartufo sta guadagnando sempre più apprezzamento e la Basilicata si sta affermando come un punto di riferimento …
La convocazione del Tavolo Verde, al fine di poter approfondire e trovare soluzioni alla gestione e al contenimento della fauna …
Antinfiammatoria, cicatrizzante, antiallergica: sono alcune delle proprietà salutistiche della rosa canina, pianta officinale ricca di vitamina E e C, protagonista …
Zootecnia: inaugurata a Ragusa la Fiera Agroalimentare Mediterranea. Nuova location e tanti incontri fino a domenica. A tagliare il nastro …
Consistenza della polpa, forza di distacco delle drupe e indice di invaiatura, sono alcuni dei metodi utilizzati dall’olivicoltore per scegliere …
RAGUSA – Tutto pronto per l’inaugurazione della 49ª edizione della FAM – Fiera Agroalimentare Mediterranea, che prenderà ufficialmente il via …
Battista, necessario intervenire su manutenzione del territorio, accesso al credito e sostegno a imprenditoria giovanile Roma, 26 settembre 2024 – “In …
La Regione Basilicata rinnova la sua partecipazione a Terra Madre Salone del Gusto 2024, il più grande evento internazionale dedicato …
Cia-Agricoltori Venosa: nuovo riconoscimento per i viticoltori della Cantina Sociale di Venosa Il nuovo riconoscimento di prestigio per la Cantina …
“Sbloccare l’inaccettabile situazione in cui versa la proprietà della Regione Basilicata conosciuta come Area ex Cip-Zoo, è un imperativo per …
Due giorni di talk, masterclass, concerti e incontri al Mercato Centrale di Torino. Cicala: “Nostro settore primario unico e non …
Termine ultimo presentazione opere letterarie 30 settembre 2024 Letteratura, poesia e vino in un connubio inscindibile per raccontare sogni e speranze di …
Sono quattro gli “Ambassador” di RU’THUN, progetto che vuole raccontare e fare incontrare i rotondellesi e lucani sparsi per il …
Leonardo Moscaritolo, produttore lucano, presidente del gruppo di lavoro cereali “Inaccettabile continuare a lavorare in perdita, serve rispetto per gli agricoltori”. …
Costruire con un approccio “bottom up” un percorso per un nuovo modello agricolo che si fondi sulla vera sostenibilità a …
Il Consorzio di Tutela impegnato fino a settembre Primitivo di Manduria: sei eventi, sei modi di esplorare il territorio e …
Sabato 20 e Domenica 21 luglio in Piazza del Popolo Convegno – Stand Expo – Laboratori – Cooking Show – …
La fragola di Policoro, frutto di eccellenza del Metapontino riconosciuto in tutta Italia, trova una brillante declinazione sensoriale in un …
E’ stato rinnovato l’accordo per la raccolta del pomodoro da industria per l’anno 2024 in provincia di Potenza. Stamane, a …
Human Flowers, fiori umani, è il nome che Ligia Maria Suarez, cubana di Santiago ma potentina di adozione, ha dato …
Il 29 e 30 giugno si terrà a Catasta, hub di esperienze incastonato nel Parco Nazionale del Pollino (in località …
Documento Cia Potenza-Matera Le disponibilità di acqua nelle principali dighe lucane ad oggi è di circa 200 milioni di mc …
La Cia-Agricoltori di Potenza e Matera promuove la raccolta di firme (obiettivo 20 mila adesioni) per sollecitare l’immediata adozione del …
Il 2024, tra siccità e forti sbalzi termici, rischia d’essere un anno terribile per tutto il settore apistico. La situazione …
“La medicina territoriale continua a rappresentare il punto più debole dei servizi sanitari da garantire ai cittadini, specie ai più …
Il consumo del suolo in Basilicata continua a rappresentare un’emergenza: lo scorso anno ha raggiunto la media più alta in …
Buona parte del territorio risente dell’assenza delle piogge dello scorso anno, quindi tutte le fioriture spontanee,come il rosmarino e la …
CNA, lunedì 17 giugno 2024 l’avvio del progetto “Impara l’arte e non metterla da parte” relativa alle tecniche di realizzazione …
E’ drammatica la situazione nei campi e negli allevamenti della Basilicata per via della siccità. La mancanza di pioggia e …
Si chiama “Una carezza al ginkgo biloba” l’evento artistico promosso dall’associazione Ce.C.A.M e dall’artista Mariella Màs che si svolgerà a …
di Antonio Barbalinardo A Milano martedì scorso 11 giugno si è svolta l’interessante presentazione delle Eccellenze Agroalimentari della Lucania …
Si è tenuto oggi il convegno dedicato al cibo tradizionale tarantino, la cozza nera. Una giornata per discutere di sicurezza, …
Lo chef napoletano che lavora a Brescia onora l’ingrediente principe della pizza con una sua personale creazione: la pizza divisa …
Smart Agricolture, Agrifood e innovazione digitale: tutto pronto per la partecipazione di undici imprese agricole lucane al We Make Future, fiera …
Un evento organizzato dalla cooperativa agricola “La nuova aurora” in collaborazione con l’Associazione regionale allevatori e la Regione Basilicata Gli …
Battista, boccata d’ossigeno in annata complicata; da peronospora contrazioni produttive significative fino al 20-30% Roma, 6 giugno 2024 – “Tra la …
“L’attenzione del governo sull’agroalimentare è alta e questo grazie alle autorità competenti che quotidianamente operano a tutela dei consumatori. Come …
Battista, rimettere in agenda tema contenimento consumo del suolo facendo sintesi di numerosi testi arenati in Parlamento Roma, 5 giugno …
Formazione continua degli addetti alla ristorazione, sana alimentazione, promozione degli alimenti “made in Italy”, commercializzazione dei prodotti “made in Basilicata”: …
Il Macfrut 2024 è stato condiviso con la folta rappresentanza di associati presente a Rimini. La tre giorni ci ha …
Previsioni metereologiche, dati, tabelle e figure su temperatura, umidità relativa, pioggia e tendenze dell’andamento termico e pluviometrico dell’area, sono solo …
Si tratta di un nuovo format di ristorazione a firma dello chef Fabio Campoli che vedrà l’impiego di ingredienti principi …
Un fine settimana alla scoperta della mozzarella di qualità e degli antichi vigneti. Un’esplosione di cultura enogastronomica e sapori si …
“La “Sagra della fragola della Basilicata” è stato un successo anche quest’anno, la seconda edizione della manifestazione che ha visto …
Colore rosso chiaro e brillante, sapore dolce fruttato e intenso, polpa consistente, allieta i palati dei consumatori da novembre a …
Snack proteici alle patate selezionati tra le maggiori novità di prodotto, Fragole della Basilicata, Peperoni di Senise e Canestrato di …
l presidente Battista interviene nel dibattito delle ultime ore sul prezzo dell’olio Roma, 30 marzo 2024 – “L’olivicoltura italiana sta …
Contributi agli allevatori lucani per migliorare la qualità delle produzioni con modalità di allevamento etiche e sostenibili. E’ stato pubblicato …
La conferenza stampa di presentazione dell’evento finale di “Agriworld Talk – Storie di Imprese. Persone e Territori”, si terrà lunedì …
ALLA RETE AGRIMERCATO DI COLDIRETTI E CAMPAGNA AMICA Si è tenuto oggi, nella sala giunta della Camera di Commercio, alla …
E’ come se in Basilicata fossero saltate due vendemmie. Nelle cantine lucane il vino in giacenza al 31 dicembre 2023 …
Bilancio positivo per le prime due tappe della mostra itinerante Basilicata Eccellenze culturali ed enogastranomiche. Itinerari, agroalimentare e peculiarità qualità Made …
Novella Pastorelli: “La costante sinergia tre le filiere produttive è stata fondamentale per raggiungere il traguardo dei 50 anni che …
Wine tasting, showcooking stellati e confronti al centro del programma della Confederazione alla kermesse veronese Roma, 2 aprile 2024 – …
SALERNO. È prevista per domani, mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 11:00, in Corso Vittorio Emanuele n. 24/26 a Salerno, presso …
Fragole e piccoli frutti al centro dell’impegno dell’azienda che per il terzo anno consecutivo apre le porte della sua sede …
Tutto pronto per Aglianico, il Festival enologico della Basilicata ospitato a Potenza, dal 22 al 24 marzo 2024, organizzato dal …
Il Piano Agricolo Alimentare 2024-2027 per la Basilicata sarà presentato nell’Assemblea Regionale della Cia-Agricoltori di Potenza e Matera mercoledì 20 …
Partono dalla Basilicata le tappe 2024 di Fruit & Salad School Games, l’importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta …
I Comuni di Tricarico, Grassano e Garaguso con la collaborazione dell’Accademia della Ruralità “Giuseppe Avolio”, il Gal “Lucania Interiore”, la …
Per la valorizzazione dei prodotti e piatti tipici della cucina contadina lucana la Cia-Agricoltori della Val d’Agri di intesa con …
Cia-Spesa in Campagna: “Dai banchi del mercato ai banchi di scuola” “Dai banchi del mercato ai banchi di scuola” per …
Roma, 24 gennaio 2024 – “In relazione alle numerose proteste spontanee degli agricoltori alle quali stiamo assistendo da diversi giorni, iniziative …
A Ferrandina la firma del documento programmatico Giovedì 25 gennaio 2024, alle ore 16.00, nella sala consiliare del Comune di …