
Il peperone di Senise IGP alla ribalta a Firenze.
Una giornata dell’evento “Settimana Lucana, Radici e Percorsi” dedicata all’oro rosso del Pollino Nell’ambito della VII edizione della “Settimana Lucana, …
Una giornata dell’evento “Settimana Lucana, Radici e Percorsi” dedicata all’oro rosso del Pollino Nell’ambito della VII edizione della “Settimana Lucana, …
Una scelta strategica per il futuro del Metapontino e di tutta la Basilicata: l’ampliamento della zona artigianale di Policoro è …
Con la DGR 264 è stata approvata dalla Giunta regionale la convenzione per l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione …
Con la piena ripresa delle attività di ricerca in campo e nei laboratori, seguita al lungo periodo di interruzione causa …
“Il programma Magna Grecia, che vede Bernalda capofila di un’aggregazione territoriale che coinvolge i comuni di Policoro, Nova Siri, Scanzano …
“Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi. Le condizioni estreme in cui medici e infermieri dei reparti …
“Con la circolare Agea del 21/04/2023, si è deciso di riportare in capo alle Regioni la possibilità di stabilire la …
Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo della Basilicata andrà …
C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per iscriversi e partecipare con la collettiva lucana al Vinitaly 2023, salone internazionale …
Nel primo semestre del 2022, l’export di vini italiani registra un aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sia …
“Nonostante i dati rilevati dall’Inail per i primi 11 mesi del 2022 registrino un incremento rispetto allo stesso periodo del …
La Giunta regionale con la Delibera n. 842 del 2 dicembre scorso ha definanziato una serie di interventi ricadenti nel Piano Sviluppo …
L’attesa è finita: anche la Basilicata avrà un Mercato della Terra di Slow Food! Il primo, a Matera, verrà inaugurato sabato …
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso la giunta ha approvato ieri due distinte delibere entrambe afferenti al programma …
Individuare e premiare i migliori oli extravergini regionali prodotti nell’annata 2022/2023; divulgare il valore e l’importanza della qualità e della …
Agrinsieme Basilicata – Confagricoltura, Cia-Agricoltori, Copagri e Alleanza Cooperative Agricole – che rappresenta il 70% delle imprese agricole lucane – …
Ci ha lasciati Laura Pastore, paladina dei diritti dei malati oncologici lucani.A darne l’annuncio, esprimendo il più sincero cordoglio, èl’associazione …
Mercati contadini: si rafforza la rete La Spesa in campagna della Cia-Agricoltori Oltre 1.200 mercati contadini, che si affiancano al …
La regione Basilicata continua a distinguersi in ambito vitivinicolo. Nell’edizione 2023 della Guida Vitae, sono ben 13 le aziende lucane …
Sabato 26 novembre alle 11, al campetto sportivo di Piazzetta Madonna di Medjugorie, nel quartiere Salesiani partirà l’iniziativa “Parola al quartiere”, il …
Anisap Basilicata: abbiamo il diritto di sapere se la Regione ha le risorse necessarie per questo ultimo trimestre dell’annoIl comparto …
Su iniziativa dell’assessore All’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, alla presenza dei dirigenti …
Sensori, tecnologie ICT, intelligenza artificiale per monitorare le produzioni di qualità, per ridurre i costi energetici delle imprese agricole e …
Come viene percepita, quali sono le sue caratteristiche, quali gli elementi base pervalutare la birra artigianale? Le risposte a queste …
“La pandemia e la grave crisi energetica stanno mettendo a dura prova le famiglie e tutto il mondo produttivo lucano, …
Non riesco a nascondere l’emozione nel pronunciare questo mio breve intervento che volutamente ho scritto proprio per tentare di gestire …
Protagonisti principali della tre giorni a Pietrapertosa, promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, i sapori dei prodotti alimentari presentati …
l GAL Capo di Leuca comunica che sul BURP n. 110 del 13 ottobre scorso sono stati pubblicati cinque Bandi di …
In relazione alla nota del Movimento d’opinione Aism Mathera, pubblicata sulla stampa locale il 25 ottobre scorso, dal titolo “Regione …
Da sabato, per tre giorni, verranno celebrate due dop: la melanzana rossa e il fagiolo bianco Una festa legata alla …
Domani la finale a Rionero in Vulture, alle Cantine del Notaio Appuntamento domani, venerdì 28 ottobre alle ore 10, a …
Sono stati finanziati dal PNRR tre progetti presentati dall’Ambito Territoriale Sociale Martina-Crispiano per sostenere famiglie fragili con figli minori, migliorare …
“Il Governo NON ha impugnato la legge regionale che darà la componente gas gratis in bolletta a tutti i lucani …
E’ stata tra le protagoniste della decima edizione di “Milano Golosa”, la melanzana rossa dop di Rotonda. Nella Fabbrica Orobia, dove si …
Nel decreto del MIPAAF con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui …
“In questa fase di crisi determinata dalla situazione internazionale e dall’incremento dei costi aziendali la competitività diventa un valore aggiunto …
C’è anche la melanzana rossa dop di Rotonda quest’anno all’appuntamento con Milano Golosa, la celebre kermesse, in programma dall’8 al …
In mostra il meglio dei prodotti dei cinque progetti di filiera: cereali, carne, latte, ortofrutta ed erbe officinali C’è anche …
POTENZA, 30 settembre 2022 – Una folta platea di imprenditori ha preso parte, giovedì pomeriggio, al seminario promosso da Confindustria Basilicata, …
I nuovi risultati del 7° Censimento generale dell’Agricoltura diffusi in questi giorni dall’Istat, in particolare sulla presenza dei giovani, consentono elementi …
E’ attivo lo Sportello Unico Digitale al quale piccole, medie e grandi imprese possono presentare istanza di Autorizzazione Unica per …
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le linee guida per l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto …
A Corleto Perticara altre due giornate di formazione per le undici aziende che hanno aderito al programma di internazionalizzazione promosso …
Coldiretti Basilicata nel corso del proprio consiglio direttivo che si è svolto Matera, ha nominato, con funzioni di direzione, il …
“La ricerca portata avanti da Randstad Italia e dalla Fondazione per la Sussidiarietà conferma che occorre invertire la tendenza dei …
Cupparo, impegno a superare i punti critici del Canestrato di Moliterno L’impegno della Regione a superare i punti critici nel …
Basilicata sull’ipotesi di un aumento dei canoni irrigui a carico dell’utenza agricola. Il cinico gioco da un lato e’ finalizzato …
“Da parte della Regione Basilicata c’è la massima disponibilità verso le strutture sanitarie private, che erogano prestazioni fondamentali per i …
Domani, almeno stando all’ordine del giorno del Consiglio Regionale, si dovrebbe eleggere, finalmente, il/la Presidente del Parco Naturale Regionale del …
Il futuro della zootecnia lucana sta nella sua capacità di innovarsi ed intercettare le domande dei consumatori per un prodotto …
Un ambito di interlocuzione comune sull’acqua, la risorsa più importante della Basilicata. È questo lo scopo del tavolo tecnico permanente …
Oltre gli aumenti ingiustificati e insostenibili dei prezzi dei mezzi tecnici (carburanti, energia elettrica, gas, concimi, antiparassitari ecc), impiegati dagli …
Giovedì 21 luglio ad Oppido Lucano appuntamento alle ore 16 presso il piazzale antistante il santuario di Santa Maria del …
Qui la mappa interattiva del monitoraggio, con i punti di campionamento e i risultati delle analisi. Sono tutti entro i limiti di …
Disponibile, sul potale istituzionale www.calabriapsr.it, la graduatoria provvisoria relativa all’avviso pubblico concernente la misura 4 – interventi 4.1.1. “Investimenti nelle aziende …
La tragedia della Marmolada è l’ennesimo segnale che la Terra ci manda: non c’è più tempo, perché come dice il noto …
Questa Regione continua a essere ostaggio di una maggioranza non all’altezza del proprio ruolo, incapace di compattarsi al proprio interno …
Appare chiaro ai più che il Consigliere Raffaele Calabrese abbia voluto in qualche modo anticipare ciò che era in programma …
Avremmo potuto con le stesse risorse elettrificare tutte le case lucane e staccarle definitivamente dal gas. Ed una volta elettrificate, …
“I 43 interventi anti-frode a tutela del peperone Igp di Senise, effettuati dall’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) tra il 2015 e …
Energica! la Conferenza Stampa di Gianni Fabbris, Presidente Onorario di Altra Agricoltura e coordinatore del Movimento Salviamo le Bufale, che, …
(ROTONDA) – Una serata dedicata al meglio dell’enogastronomia lucana. A Rotonda, presso Officine “La Rossa”, è andata in scena una …
I gioielli tornano a brillare sugli abiti eleganti. La ripresa delle cerimonie e degli eventi di festa personale e di …
“L’aerospazio è un settore in continua espansione e l’Italia si sta confermando sempre più un paese leader in questo campo. …
Per sostenere i programmi di sviluppo delle imprese agricole lucane la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, forestali …
l food made in Basilicata nel 2021 non solo ha retto bene le difficili prove dei mercati nazionale ed internazionale ma è …
Marsicovetere, 04 Maggio 2022 – È stato sottoscritto ieri l’accordo tra il Comune di Marsicovetere e la Società 2i Rete …
“La mancata approvazione del bilancio di previsione regionale e la persistente autorizzazione, fuori termine, dell’esercizio provvisorio stanno determinando una vera …
Plauso alla volontà di istituire la commissione permanente sul caso S. Sago, ma grande attenzione alla strategia, a Occhiuto subito …
“La quota dei fondi del Pnrr destinata al Sud deve essere intesa come una quota destinata all’Italia perchè lo sviluppo …
“Il presidio del 118 al quartiere Casale rappresenta uno strumento indispensabile per i i cittadini, anche quelli dell’area limitrofa. Grazie …
La Regione Basilicata intende attivare una serie di misure anti crisi per il settore agricolo, che si aggiungono e completano …
“Il bilancio presentato dalla società Fincantieri per l’esercizio 2021 è un risultato eccellente: con un aumento del 28% dei ricavi, …