Viggiano, al via la stagione invernale della Montagna Grande: impianti aperti sabato 18 e domenica 19 gennaio
Viggiano, 16 gennaio 2025 – L’attesa è finita, le abbondanti precipitazioni nevose delle scorse ore non lasciano spazio a dubbi …
Viggiano, 16 gennaio 2025 – L’attesa è finita, le abbondanti precipitazioni nevose delle scorse ore non lasciano spazio a dubbi …
Nei giorni scorsi, la Giunta Comunale di Viggiano ha approvato una delibera avente ad oggetto la “Realizzazione della Cartellonistica Turistico …
Rotonda, 12 dicembre 2024 – Prima nevicata dell’anno sul versante lucano del Parco nazionale del Pollino. I primi fiocchi caduti nelle …
Benvenuti a Pisticci. Alle ore 16 di sabato 16 novembre – in Piazza San Rocco, sarà accolto un nutritogruppo di …
Bardi: infrastrutture e servizi adeguati ai bisogni delle persone con disabilità Nella cornice del Palaercole di Policoro, si terrà venerdì …
Dati estremamente positivi di ASSOHOTEL Confesercenti per il turismo in Puglia nei primiotto mesi di quest’anno, con il 13% di …
PER RAFFORZARE AZIONI CONGIUNTE DI CONTRASTO ALL’ABUSIVISMO ED EVASIONE FISCALE Nel pomeriggio di ieri si è tenuto in sala Giunta, …
C’è la bellezza della storia, il fascino dell’arte, l’elogio della lentezza, l’immersione nei sapori, nella musica e un’accoglienza per tutti, che abbatte le barriere e guarda al futuro. Nasce discovermelpignano.it, …
Anche quest’anno il Top of the PID 2024, premio organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID …
Bardi: “Lo sviluppo del mercato asiatico è un nostro obiettivo” L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, il presidente della Regione …
L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, ha accolto, nella sua residenza a Tokyo, la delegazione lucana guidata dal presidente della …
Fervono i preparativi nella comunità barilese per la ventottesima edizione della Sagra d’ Eccellenza “Tumact Me Tulez” e Festival dell’Aglianico …
In migliaia hanno affollato l’Arena del Mare sul litorale Bandiera Blu e Bandiera Lilla, per assistere al concerto di LDA, …
Si è chiusa ieri sera a Lagonegro la quarantunesima edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro organizzato dall’Associazione Amici …
Anche quest’anno il Parco della Grancia a Brindisi Montagna offre l’opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, ogni sabato …
In Basilicata l’82% dei comuni ha una popolazione residente inferiore ai 5.000 abitanti, concentrando circa il 39% della popolazione totale …
“Sento il dovere, in primis da lucano, di rispedire al mittente gli ingenerosi e fuorvianti commenti dell’ex ministro Fioramonti su …
Chitarra, arpa e canti per accompagnare racconti di grandi migrazioni ispirati a vicende realmente accadute e storie vissute dal popolo …
Numeri straordinari per le recenti aperture del Castello di Lagopesole e dell’Archeoparco di Baragiano. Il castello federiciano, riaperto a Ferragosto …
Si inaugura sabato 3 agosto alle ore 22,00 la ventunesima edizione del festival ARGOJAZZ.Tra i protagonisti del festival diretto da …
Il servizio di assistenza sanitaria per i turisti e persone non residenti nelle località turistiche presenta il seguente calendario per …
In questi giorni, la Polizia di Stato di Matera sta svolgendo servizi di pattugliamento insieme alla Policia Nacional spagnola. Considerata …
Conservare l’habitat naturale del litorale marino ionico e proteggere la fauna del luogo, soprattutto le specie considerate vulnerabili e a …
Il sindaco: «Vogliamo rendere la nostra cittadina sempre più attrattiva». Eventi il 27 luglio e 30 agosto. Cultura e intrattenimento …
Lo spettacolo in Piazza Alessidamo a Metaponto di Lucilla, la cantante più amata dai bambini per celebrare l’avvio della nuova …
«L’annullamento di alcuni importanti eventi previsti al castello Tramontano, da parte dell’agenzia di spettacoli che li organizzava, rappresenta un grave …
Quarant’anni di ospitalità turistica in Val d’Agri sono stati festeggiati da Federalberghi-Confcommercio Potenza attraverso il compleanno (7 luglio 1984-7 luglio …
Ritorna La Bella Stagione, la programmazione culturale estiva della Città di Tito, realizzata in collaborazione con le associazioni locali. Si …
Un tramonto nel ventre della Puglia, Domenica 𝟬𝟳 Luglio 2024 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 con punto di ritrovo presso Piazza dei Popoli …
L’insediamento del neo eletto sindaco di Maratea Cesare Albanese e a breve della nuova Giunta Regionale che sarà nominata dal Presidente Bardi …
Si terrà domani a Melfi (hotel Il Tetto, ore 9,30) la giornata di approfondimento sulle agevolazioni a favore del turismo …
Domenica 12 maggio 2024, Rivello (PZ) ospita il secondo appuntamento delle CinePasseggiate proposte da Allelammie per la 25a edizione del …
Dopo il successo delle tappe di Teana e Calvera, il 27 e il 28 aprile in Basilicata è di nuovo …
Saverio Lamiranda (Terre Aristeo): non sprechiamo l’occasione dell’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta ad IrsinaPer …
Il 7 e l’8 ottobre centinaia di chef provenienti da ogni parte d’Italia e dalle associazioni estere FIC saranno a …
La “Carta di Potenza” – il documento approvato dall’Assemblea dei Distretti Turistici del Sud che si è tenuta a Potenza il …
Per il secondo anno consecutivo le placide sponde dei Laghi di Monticchio ospiteranno il Vulcanica Live Festival, il Festival dedicato …
Con il ritorno della bella stagione e l’imminenza delle festività pasquali, sarà riaperto dopo oltre un anno di interdizione, il …
Arte, cultura, teatro, sport, musica, spettacolo e promozione del territorio, via alle proposte di eventi che, rispettando alcuni criteri, potranno …
Il riconoscimento del Distretto Turistico – attraverso la LN 106/14 – con compiti e funzioni importanti per la rigenerazione dei borghi, …
Alla giornata inaugurale della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli presso lo stand APT Basilicata, nello spazio dedicato …
Grande soddisfazione e tanto entusiasmo a Palazzo Madama sede del Senato della Repubblica per la cerimonia di conferimento da parte …
Dopo le intese intercorse tra i sindaci delle Città di Altamura e Gravina, venerdì 1 marzo si è svolta la …
Riguarda il “Sostegno agli investimenti delle attività turistiche del Metapontino per garantire l’accessibilità alle persone con disabilità”. Dal 15 marzo …
La Città di Tito protagonista alla prima edizione del Forum Internazionale del Turismo Italiano a Matera, evento organizzato da Il Sole 24 …
di Antonio Barbalinardo Dal 4 al 6 febbraio si è svolta, la 44ª BIT – Borsa Internazionale del Turismo di …
Centosessanta grossisti, 450 aziende, 2 miliardi di euro all’anno di merci scambiate, 5.000 addetti e 10 milioni di cittadini serviti …
SS18: Consorzio Turistico Maratea, no a conflitti istituzionali, sì ad atti di responsabilità Per la riapertura della strada SS 18 …
Si è svolto a Barile, piccolo comune arbereshe nel cuore del Parco Del Vulture, presso la sede sociale della Pro …
“Ho voluto essere presente qui oggi, a questo incontro, perché credo sia quanto mai necessario, soprattutto dopo la difficile fase …
Dal pollo in salsa medievale, alla purea di fave dedicata a Federico II, passando per la zuppa di pesce di …
Giovanni Baldantoni, presidente Palazzo Italia Bucarest, “simbolo” del “made in Basilicata” nel mondo e dell’ingegno ed intraprendenza dei lucani all’estero …
MATERA, 17 novembre – Le imprese del settore Turismo che aderiscono a Confindustria Basilicata hanno scelto di rinnovare i propri organi …
Scegliere la cucina più sana (euro-mediterranea) sostenendo la candidatura di quella italiana a Patrimonio Unesco; usare prodotti e produzioni autoctoni …
“Il trentennale del Parco nazionale del Pollino è un evento significativo per una realtà che gestisce una vasta area, di …
Il 16 novembre conferenza stampa su programma e novità della seconda edizione Si terrà giovedì 16 novembre, alle ore 12.00 …
“I siti archeologici sono in grado di promuovere e valorizzare un contesto territoriale su grande e piccola scala, migliorandone l’attrattività …
Per ottimizzare il servizio di linea turistica nei weekend e giorni festivi, l’Amministrazione comunale ha disposto una proroga del servizio …
L’Amministrazione comunale di Matera ha pubblicato l’avviso esplorativo per la concessione in comodato d’uso gratuito di locali idonei alla celebrazione …
L’evento, organizzato dall’ASD Triathlon Basilicata, è stato designato come gara rank silver di rilevanorto degli argon<aaytoiza nazionale La competizione, che …
All’evento internazionale annuale TTG dall’11 al 13 ottobre a Rimini quest’anno vede fra le novità la presentazione delle peculiarità della …
La TTG Travel Experience, iniziata oggi a Rimini, segna l’inizio delle fiere e borse turistiche con la Regione Basilicata e …
A Matera la seconda edizione del simposio delle Regioni Nereus. Si svolgerà nei giorni 28 e 29 settembre, nella sede …
L’analisi della Cisl lucana sulla spesa turistica, dopo i dati del suo Osservatorio che fa riferimento ad una recente indagine …
Il Comune di Ginosa entra a far parte del programma Bandiera Lilla, riconoscimento per i Comuni che hanno un’accessibilità sopra …
Il Presidente del Consorzio Turistico di Maratea Biagio Salerno ha sollecitato l’Assessore regionale all’Ambiente Cosimo Latronico a garantire controlli immediati …
Progetto aperto a tutte le imprese lucane che vogliono aumentare la propria visibilità La Basilicata è una terra attiva e …
Toccherà Maratea la prima tappa estiva di Gezziamoci 2023 che sabato 15 luglio vedrà la doppia esibizione di Francesco Diodati alle 19:00 e di Saverio Pepe alle …
A Potenza il 1 luglio prima di “Oro Napul’è e altre storie” Parole e musica di Graziano Accinni-Gianmarco Natalina dall’Italia …
Il Presidente delle Città dell’Olio Michele Sonnessa, le autorità presenti e i relatori dell’evento “Il Turismo dell’olio del Mediterraneo” saranno …
Con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza alla mobilità sostenibile, la Giunta Comunale ha deciso di organizzare sei domeniche ecologiche. La …
Una nuova tegola sul turismo a Maratea e nel comprensorio: la Provincia di Potenza ha disposto l’interdizione al traffico dei …
Sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele, assegnate da Legambiente e Touring Club …
Dopo il periodo di sperimentazione, con risultati importanti in termini di risposta turistica, l’assessore comunale alla Mobilità, Giuseppe Digilio, in …
“Auspichiamo che le istituzioni regionali mettano in campo tutte le misure per “salvare” non solo il comparto zootecnico, direttamente minacciato …
Il Parco della Grancia a Brindisi Montagna si apre al mondo del turismo. Dopo la giornata dedicata ai rappresentanti delle …
Lamiranda (Terre Aristeo): come superare la grande delusioni dei territori per la spesa Pnrr borghi e turismo Saverio Lamiranda, ad …
Ho presentato stamattina una interrogazione al Presidente della Giunta regionale per chiedere di organizzare anche nel Vulture/Melfese/Alto Bradano e nell’area …
Tre notti in albergo o B&B, coppia italiana, spesa complessiva in mezza pensione 450 euro, shopping per 200 euro: è …
Si sono svolte in tutta Italia lo scorso fine settimana le giornate dell’evento “Cantine aperte”, organizzato dal Movimento Turismo del …
Dal Cin: l’ascolto del territorio è alla base delle azioni della Categoria Roberto Dal Cin, Presidente nazionale di Confapi Turismo …
Dopo gli incontri del Ministro per gli Affari Europei, Sud e Pnrr, Raffaele Fitto, con il Presidente Bardi e gli …
Il Gal Start 2020 punta sull’equi-turismo. Dopo una serie di attività e progetti attivati in tema di cultura, agricoltura e …
Roma – 18 maggio 2023 – Ci sarà il Sindaco di Mykonos Konstantinos Koukas alla cena evento di candidature al Premio Eccellenza Italiana che …
Partecipazione dei cittadini e valorizzazione della tradizione attraverso le arti e la sperimentazione sono gli elementi caratterizzanti il nuovo progetto …
“Il turismo delle radici sembra ai più un semplice neologismo di insignificanza concettuale, invece dietro tale termine si nasconde un’opportunità …
Sindaco Stefano Minerva: “Una giornata importante per Gallipoli, una tra le navi più lussuose al mondo nella nostra città” Consigliera …
Il territorio del materano e le attività del Gal Start 2020 sotto la lente d’ingrandimento dei partner europei. Un quadro …
Condivisione e sostegno degli obiettivi del Progetto Pilota Terre di Aristeo per il ripopolamento e la rigenerazione dei paesi e …
“Matera è una città dove lo spirito artigiano si respira in ogni angolo”: così Rosa Gentile, presidente di Confartigianato Matera, …
Nella splendida perla del Tirreno, a Maratea, ha preso il via la riunione annuale della Commissione regionale dei Lucani nel …
Trattati vari temi nel corso dell’incontro tenuto ieri a Palazzo del Governo fra l’Amministrazione cittadina e gli operatori di un …
Siglato protocollo gemellaggio-cooperazione Acerenza-Comuni romeni Un protocollo di gemellaggio, scambio culturale e di promozione-cooperazione economica è stato firmato ad Acerenza …
Cnn e stampa nazionale riaccendono i riflettori sui paesi (borghi) lucani: Terre Aristeo, i Distretti Turistici sono lo strumento più …
Gradita visita a Barile in occasione del 25 aprile di un gruppo di turisti francesi alla scoperta delle caratteristiche Cantine …
Nell’ambito del progetto del Comune di Brindisi, beneficiario del finanziamento regionale per il potenziamento degli infopoint, sono stati prodotti i …
Il sindaco di Pomarico Francesco Mancini, il presidente e l’ad Terre di Aristeo Antonio Miele e Saverio Lamiranda hanno firmato …
La fiera CIBUS si conferma vetrina di prim’ordine nell’ambito della promozione enogastronomica unitamente ad innovazioni tecnologiche. La città Bianca di …