
100 anni della Radio – Intervista al Principe Guglielmo Giovanelli Marconi
100 anni della Radio – Antonio Vito Rondinone e Antonio Grasso con Johnny Pizzulli intervistano il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi
100 anni della Radio – Antonio Vito Rondinone e Antonio Grasso con Johnny Pizzulli intervistano il Principe Guglielmo Giovanelli Marconi
100 anni della Radio – La giornalista di Radio Laser Rosita Stella Brienza intervista Renzo Arbore
Crisi idrica e tutela ambientale. L’assessore Mongiello: lavoriamo per risolvere le criticità Una delegazione della Rete degli Studenti di Basilicata, …
“Le onde radio in Basilicata. Il racconto delle voci protagoniste”. Nella sala Inguscio dellaRegione Basilicata, il dibattito conclusivo dell’eventoIn occasione …
La Sagra d’Eccellenza “Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture” di Barile si conferma un grande evento enogastronomico lucano. …
E’ iniziato il quarantottesimo anno dell’attività dell’Associazione incisori Grafica di via Sette dolori di Matera nel cui laboratorio sono passati …
Protagoniste di oggi Radio Laser e City Radio che si sono contaminate con Radio ITIGEO e il canale podcast “Rec …
È stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessora alle Culture Paola Romano, Babafesta 2024, il festival …
In scena venerdì 11 ottobre, alle 20.30, pressoil Teatro Astràgali in Via Giuseppe Candido, 23, a Lecce,“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”. Uno spettacolo …
L’Università degli Studi della Basilicata ha assunto le prime 24 persone – vincitrici dei concorsi banditi dall’Ateneo nella scorsa primavera …
In chiusura del G7 per le pari opportunità, che ha visto Matera protagonista nel fine settimana, domenica mattina il ministro, …
Gli interventi del Nucleo Carabinieri T.P.C. di Bari con competenza su Puglia e Basilicata EVENTO DI AVVIO DEL PROGRAMMA DELLE …
A Grottaglie, inaugurata la mostra in collaborazione con l’Associazione Italiana Donne Fotografe e la consegna della “pupa” alla Direttrice del …
Acerenza rafforza il suo legame con la Romania attraverso la Mostra-Museo “Dimensione Europea di Vlad Tepes (Dracula)” aperta da giugno a …
Latronico: un’esperienza formativa che arricchisce il percorso di crescita degli studenti Oggi, nel villaggio Toccacielo di Nova Siri, l’assessore regionale …
Il 03 Ottobre, alle ore 17:00, presso l’Auditorium Comunale, si terrà un importante convegno nell’ambito della campagna informativa sulla pianificazione …
Lunedì 7 ottobre, inaugurazione della mostra di radio d’epoca e primo laboratorio radiofonico. Una ricostruzione fedele del detector Marconi, utilizzato …
Prende il via domani, presso il Teatro Fusco, l’evento che celebra il cinema d’autore. Si comincia con “Cenere”, unico film …
Alla Sagra d’Eccellenza Tumact Me Tulez e Festival dell’Aglianico del Vulture buon cibo, tanta musica, mostre fotografiche, di pittura e …
Venerdi 4 ottobre alle 19.00 a Potenza, nella sala della Parrocchia SS Anna e Gioacchino, sarà presentato, in prima nazionale, …
di Michele Selvaggi Lo scorso 29 settembre, a Roma è venuto a mancare il Marchese Annibale Berlingieri, proprietario del Castello …
Nella corte del castello di Miglionico lo scrittore lucano presenta la sua ironica trilogia MIGLIONICO – Antonio Grasso e la …
L’Istituto Tecnico-Professionale IIS Policoro-Tursi ospiterà un incontro di orientamento dedicato alla formazione specialistica nel settore elettrico. L’evento, che si terrà …
Nuova tappa del Progetto per far diventare il “Festival di Potenza” capofila dei Festival del Sud. Il direttore artistico Mario …
“A nome di tutto il partito provinciale di Azione Matera, desidero esprimere le più sentite congratulazioni al Sindaco Cosma per …
Nell’ambito del progetto “Controcampi”, organizzato dalla Fondazione Zétema in collaborazionecon la Scuola Ombre Meridiane e patrocinato dal Comune di Matera, …
AL SINDACO COSMA IL PREMIO LONGEVITY DAY ITALIA PER L’IMPEGNO IN FAVORE DELLE PERSONA ANZIANE Nella giornata mondiale dell’anziano martedì …
Mostra-Museo Vlad Tepes (Dracula) ad Acerenza: avviata la fase due del Progetto A due mesi e mezzo dell’inaugurazione ad Acerenza …
La Polizia di Stato celebra oggi 29 settembre in tutta Italia il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo. A Matera, …
“La prevenzione è la strategia vincente contro le patologie” Si concludono stasera, al Grande Albergo di Potenza, le “Giornate cardiologiche …
Sabato 28 alle ore 21 per il Taras Teatro Festival una delle attrici più apprezzate da pubblico, critica e registi. …
Bardi: “Lo sviluppo del mercato asiatico è un nostro obiettivo” L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, il presidente della Regione …
VACCARELLA: “PRESTO UN OSSERVATORIO COMUNALE SULL’ADOLESCENZA” Questa mattina l’assessora alla Giustizia e al benessere sociale e ai Diritti civili Elisabetta …
di Giuseppe Coniglio Concetto Valente, scrittore, pubblicista, archeologo pisticcese e direttore del Museo Provinciale di Potenza, appartiene alla elite della …
L’Ultima Foresta Incantata giunge al suo momento clou e si racconta in due grandi appuntamenti, quello di domenica e quello …
Si apre un nuovo week end di appuntamenti con il Festival Appennino Mediterraneo che sabato 28 e domenica 29 settembre prossimi vedrà …
La città dei Sassi continua a essere set ideale per il cinema d’autore. Tra febbraio e marzo 2025 inizieranno le …
L’ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, ha accolto, nella sua residenza a Tokyo, la delegazione lucana guidata dal presidente della …
La Regione Basilicata rinnova la sua partecipazione a Terra Madre Salone del Gusto 2024, il più grande evento internazionale dedicato …
“Anche oggi ho lavorato per la nostra amata città presentando un’interrogazione sulla nuova Facoltà di Medicina a Potenza per conoscere …
La Basilicata, dal 26 al 29 settembre sarà una delle regioni italiane presenti con l’Enit al Tej 2024, Tourism Expo …
Di ritorno da Napoli – dove il 21 settembre l’Orchestra barocca del Festival Duni ha replicato con grande successo il …
L’iniziativa storica del G7 della Cultura a Napoli – non era accaduto in precedenza che il G7 della Cultura vedesse …
Promuovere la sana pratica sportiva tra le giovani generazioni. È questa la mission dello “Sportcity day”, evento nazionale che coinvolge …
– NELLA BIBLIOTECA COMUNALE “LORENZO OSTUNI”, COMUNE E ASSOCIAZIONE SOTTO IL CASTELLO HANNO PRESENTATO TUTTE LE ATTIVITA’ SVOLTE Oltre 1400 partecipanti …
Settembre inaugura ufficialmente la stagione dei cambiamenti e dei nuovi inizi sia che si tratti del ritorno in ufficio, di …
Praticamente un anno fa, il 25 settembre 2023, presso il Circolo La Scaletta si tenne un incontro con l’assessore ed …
Il Comune di Matera e il Circolo Legambiente propongono una giornata di impegno ecologico con interventi di raccolta rifiuti, pulizia …
Sarà l’urban game (gioco urbano) “Detective tra i Sassi: Matera insorge”, incentrato sulla storia gloriosa e tragica del 21 settembre …
Fervono i preparativi nella comunità barilese per la ventottesima edizione della Sagra d’ Eccellenza “Tumact Me Tulez” e Festival dell’Aglianico …
Sold out per le serate d’autore diFrancesco Guccini e Alessandro Barberoalla decima edizione del Festival del Medioevo“Secoli di luce. Sulle …
“Basilicata, Terra e Visione”, un evento che celebra la cultura, la tradizione e l’innovazione della regione, è stato inaugurato oggi …
“Siamo in uno dei luoghi più evocativi della nostra regione, ai piedi delle Dolomiti lucane e all’interno del Parco di …
Lunedì 16 settembre si parte con una grande novità: il “nostro” IIS Enrico Fermi è arricchito dalla presenza di studenti, …
Per la prima volta, ad un anno dal Manifesto per la pace del Mediterraneo – Marsiglia, 21 settembre 2023 – …
TARANTO – La loggia massonica “La Fenice” di Taranto, a 30 anni dall’innalzamento delle colonne, come viene simbolicamente definita la sua fondazione, celebrerà …
In Puglia e Basilicata circa 25 mila Testimoni di Geova partecipano a una campagna mondiale Matera — Dal primo settembre …
“È tempo di muoversi” è il titolo del laboratorio di lettura ad alta voce che si terrà in biblioteca il …
La mostra “Basilicatë, una celebrazione della cultura lucana del mondo” approda a Torino. Allestita nel Polo del ‘900 della città …
Torna a Bari la Pigiama Run, la corsa/camminata in pigiama organizzata dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta con …
All’avvio dell’anno scolastico oltre 50 mila precari ATA. Serve rispetto, senza collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, tecnici e DSGA, le scuole …
Con grande soddisfazione l’Ente Parco della Murgia Materana accoglie la notizia del riconoscimento del Parco Nazionale dell’Alta Murgia quale dodicesimo …
Per la prima volta, Massafra parteciperà con degli eventi pubblici alla Settimana Europea della Mobilità, dedicata quest’anno alla “condivisione degli …
A 32 anni dalla sua morte, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente Scelto Alfonso Passannante, scomparso tragicamente in servizio …
OGGI L’INAUGURAZIONE DI UNA PANCHINA DELLA SPERANZA NEI PRESSI DEL FORTINO SANT’ANTONIO In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione …
“L’Università di Basilicata ha bisogno di ritrovare un’identità e un senso di missione che, a distanza di 40 anni dalla …
In migliaia hanno affollato l’Arena del Mare sul litorale Bandiera Blu e Bandiera Lilla, per assistere al concerto di LDA, …
Tanto entusiasmo e partecipazione a Satriano di Lucania all’ Expo Pro Loco Basilicata in festa nel cuore del Parco Nazionale …
E’ stata la luna rossa di una calda serata estiva, la co – protagonista della presentazione del libro “Lud e …
Nato quasi per caso , si è poi trasformato in un vero e proprio progetto C’è un angolo festoso, immerso …
Michele Pastore nasce a Melfi il 21 settembre 1889, dove frequenta le Elementari. Le scuole medie e il liceo classico …
Saranno presentati i risultati delle iniziative per ricordare il sindaco poeta che, col suo pensiero, ha segnato la cultura e …
Il Ferricello Viggianese torna a prendersi la scena. È tutto pronto all’interno del centro storico della Città di Maria, dell’Arpa …
Tutto pronto a Satriano di Lucania per l’Expo Pro Loco Basilicata in festa nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano …
UN FINE SETTIMANA TRA LA MUSICA DI ANTONIO CASTRIGNANÒ,LA BASSA MUSICA E L’ANTICA DEVOZIONE La Parrocchia Presentazione della Vergine Maria …
Si susseguono in Basilicata gli eventi religiosi che affondano le radici nel passato remoto del territorio e che costituiscono momenti …
Piacenza, 2 settembre 2024. Questa mattina presso il Campus di Piacenza del Politecnico di Milano, Belinda Sepe, Responsabile della Direzione …
La Provincia di Potenza è qui oggi insieme al popolo lucano che riconosce da sempre, nel culto della Madonna del …
di Antonio Barbalinardo Il prossimo 2 settembre 2024, ricorre il decimo anniversario della scomparsa dell’onorevole avvocato Nicola Cataldo, desidero ricordarlo …
Lunedì 2 settembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, la Sala degli Stemmi della Provincia di Taranto ospiterà un’importante conferenza …
Asl Taranto e l’associazione Diabete 123 Taranto aps siglano la convenzione. L’Asl Taranto ha aderito al progetto “Diabetes on the Waves 2024”, …
San Mauro, per il trentesimo del locale donati 1.400 euro all’ospedale San Carlo di Potenza di ANTONIO GRASSO SAN MAURO …
Si è chiusa ieri sera a Lagonegro la quarantunesima edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro organizzato dall’Associazione Amici …
C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare al Premio nazionale letterario “Giuseppe De Lorenzo”, promosso dalle associazioni ‘A castagna ra …
Dal 9 al 21 settembre a Ruvo di Puglia letture itineranti in città, incontri con gli autori e spettacoli teatrali …
Si è chiusa ieri sera a Lagonegro la quarantunesima edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro organizzato dall’Associazione Amici …
Favorire la fruizione e valorizzazione del Museo intitolato all’insigne studioso tarantino Alfredo Majorano, promuovere e diffondere il patrimonio demologico, antropologico …
Anche quest’anno il Parco della Grancia a Brindisi Montagna offre l’opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, ogni sabato …
Domenica 1° settembre, alle ore 19:00, presso il Castello Svevo, avrà luogo la lectio di presentazione della 22^ edizione di …
Presentato in Regione il calendario delle celebrazioni liturgiche e delle manifestazioni civili che si terranno nel centro della Val d’Agri …
Venerdì 30 agosto 2024, alle ore 18:30, presso la chiesa della Madonna del Carmine (palazzo Lanfranchi), ubicata in piazzetta Pascoli, …
“Il patrimonio culturale e la rinascita dei borghi” è il tema al centro dell’incontro di oggi pomeriggio, alle 17, al …
Negli anni le varie indagini hanno svelato un insediamento fortificato medievale di grande interesse archeologico Si è conclusa la campagna …
Comincia a prendere forma il percorso culturale e musicale dedicato ai grandi compositori e ai direttori d’orchestra che hanno scritto …
Da due anni, ogni sabato d’estate, smette i panni di assicuratore per vestire quelli del brigante Carmine Crocco, protagonista indiscusso del …
Un finale d’estate ricco di appuntamenti culturali per la città di Policoro. Archiviate le serate di luglio e quelli a …
“Ma è male, dicono, essere ingannati; c’è molto di peggio: non essere ingannati. Sono, infatti, proprio privi di buon senso …
Numeri straordinari per le recenti aperture del Castello di Lagopesole e dell’Archeoparco di Baragiano. Il castello federiciano, riaperto a Ferragosto …