
Taranto, 13 settembre 2024 – Lesioni complesse: nasce a Taranto il PIC Percorso Individuale di Cura.
Presentato stamattina il nuovo modello di gestione delle lesioni complesse, come ulcere, piede diabetico, piaghe da decubito: per ogni paziente …
Presentato stamattina il nuovo modello di gestione delle lesioni complesse, come ulcere, piede diabetico, piaghe da decubito: per ogni paziente …
Il presidente Bardi lo aveva assicurato al Ceo Stellantis, Tavares. Detto, fatto. Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha …
Ad attendere i visitatori nel Parco della Grancia a Brindisi Montagna ogni sabato, c’è la pigiatura dell’uva, svolta come si …
Il trasferimento temporaneo a Policoro degli studenti del liceo classico di Nova Siri era l’unica soluzione praticabile tenuto conto delle …
LECCE | Gianni De Blasi al Cinema Massimo con “L’ultima settimana di settembre”Sabato 14 settembre alle 18:30 e alle 20:30 al Cinema …
Uno spazio pubblico più accessibile, più accogliente, più sicuro, in cui i mezzi di trasporto circolanti rispondano alle esigenze di …
Intelligenza artificiale per salvaguardare le rese delle colture più adatte ai cambiamenti climatici. Si chiama AIDEMECH ed è un progetto …
Servizio assistenza alunni disabili Matera: Uiltucs-Uil chiede incontro urgente In riferimento al servizio di assistenza personalizzata per gli alunni disabili …
Saranno presentati giovedì 19 settembre a Tito i risultati del progetto Bib.L.Os., promosso dal Comune di Tito in collaborazione con …
Due giorni di talk, masterclass, concerti e incontri al Mercato Centrale di Torino. Cicala: “Nostro settore primario unico e non …
Termine ultimo presentazione opere letterarie 30 settembre 2024 Letteratura, poesia e vino in un connubio inscindibile per raccontare sogni e speranze di …
Il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina, nella sala Inguscio, i sindaci eletti lo scorso mese …
Per l’assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione “con questi nuovi impianti, i Comuni della Basilicata potranno ridurre notevolmente …
“In Italia l’industria automobilistica stà lottando per la sua sopravvivenza, l’evoluzione della situazione ha carattere internazionale e nazionale e subisce continue variazioni. In …
Governatori delle Regioni a confronto sull’autonomia differenziata Sabato 14 settembre il segretario nazionale Cgil Maurizio Landini a Potenza Prenderà il …
C’è tempo fino alle 13.00 del 29 novembre 2024 per partecipare all’avviso pubblico indetto dall’ALSIA, Agenzia Lucana di Sviluppo e …
Dopo un’ampia e accesa discussione nella giornata di ieri 11 settembre 2024 FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI hanno raggiunto …
“I risultati che l’Istat ci consegna sull’export nel secondo trimestre 2024, pressoché stazionario per le ripartizioni del Nord, in crescita …
Alla chiusura del bando PNRR per incentivare lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo sono giunte dagli operatori 643 richieste di partecipazione alle …
Intervento del presidente Battista alla conferenza stampa alla Camera “Salviamo la canapa industriale italiana” Roma, 9 settembre 2024 – “L’intervento di …
Interventi stazione Bella-Muro: Ferrone, una significativa riqualificazione dell’ infrastruttura ferroviaria strategica per l’area Marmo Platano “Il completamento degli interventi di …
Il podcast come strumento utile per raccontare i territori, dando voce ai personaggi che li abitano e le storie che …
Nel mentre abbiamo chiesto al Presidente della IV Commissione permanente di calendarizzare una discussione sulla situazione ed il destino dei …
C’è tempo fino alle 13.00 del 27 settembre 2024 per partecipare all’avviso pubblico di selezione di agricoltori custodi per la …
Vincenzo Tortorelli, segretario regionale UIL Basilicata In 335 giovani lucani, tra i 18 e i 34 anni, lo scorso anno …
L’INTERVENTO DEL SINDACO ALLA CERIMONIA COMMEMORATIVA Oggi, 9 settembre, la Città di Bari, l’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia), l’IPSAIC (Istituto …
Nei prossimi giorni l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, e il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza incontreranno i …
Sarà il percorso alternativo da 5,5 milioni di euro. Successivamente sarà realizzata una galleria già finanziata dal Ministero delle Infrastrutture …
Prosegue a Matera la rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini. Il secondo appuntamento di “Scrittori …
Per consentire alle imprese beneficiarie che non hanno ancora concluso gli investimenti ammessi a finanziamento a valere sull’avviso pubblico “Piani …
IPI e MISP sono i due modelli a base climatica implementati e validati nell’ambito del servizio FitoSPA di ALSIA, Agenzia …
“Il Forum di cooperazione cino-africana (FOCAC), il vertice diplomatico tra Cina e Africa, è destinato a produrre grandi cambiamenti nella cooperazione internazionale. La Cina …
Il Ferricello Viggianese torna a prendersi la scena. È tutto pronto all’interno del centro storico della Città di Maria, dell’Arpa …
“In Basilicata la crisi non si placa, le aziende sofferenti aumentano, non vedono soluzioni di ripresa lavorativa nell’immediato e non …
“Sono 60 i primi operatori socio-sanitari ad aver firmato in mattinata un contratto a tempo indeterminato con l’Azienda ospedaliera San …
Nel dibattito sull’autonomia differenziata manca il tema della modernizzazione istituzionale e del ruolo chiaro delle singole Regioni. In quanto presidente …
Si terrà domani 5 Settembre alle ore 15.30, presso la Sala Riunioni “M. Delicio” della sede UIL Basilicata di Potenza, …
Come si apprende dalle denunce effettuate da CGIL e UIL nelle ultime ore, parrebbe che la ditta ECOLOGICA, attualmente impiegata …
Mentre “altrove” , al Nord, si sperimentano iniziative attraverso progetti fortemente innovativi per arginare lo spopolamento dei piccoli comuni delle …
Nel Lavellese alcune aziende di trasformazione stanno ritirando il pomodoro lungo a un prezzo inferiore rispetto a quello del contratto …
SU ALCUNI DEI CANTIERI IN CORSO NELLE SCUOLE COMUNALI IN VISTA DELL’AVVIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Questa mattina gli assessori alla …
Anche per l’anno scolastico 2024/2025, è confermata la gestione informatizzata del rapporto Comune/utenti per la fruizione del servizio di refezione …
“In Basilicata il settore agricolo ha saputo resistere e adattarsi alle sfide, mostrando una vitalità che deve essere sostenuta e …
Si chiude il 5 settembre la mostra dell’artista di fama internazionale Cesare Pietroiusti, prodotta da Spazio Murat. Nell’hub culturale del Comune di Bari …
La ripartizione Servizi alla persona rende noti i dati relativi ai principali interventi effettuati dal 21 giugno scorso fino al …
I segretari territoriali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, Alessio D’Alberto, Flavia Ciracì e Giovanni Maldarizzi, hanno indetto …
“La stagione di confronto tra Giunta Regionale e sindacati riaperta oggi, dopo la precedente legislatura decisamente insoddisfacente sul piano della …
Piacenza, 2 settembre 2024. Questa mattina presso il Campus di Piacenza del Politecnico di Milano, Belinda Sepe, Responsabile della Direzione …
Domenica 1° settembre, alle 21.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si terrà “La Betissa”, un reading, …
Non solo per la peronospora anche per l’oidio della vite, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura ha attivato, …
“Ho atteso rispettosamente che le istituzioni cittadine chiarissero le proprie posizioni. E Pur restando convinta che non siano questi i …
Favorire la fruizione e valorizzazione del Museo intitolato all’insigne studioso tarantino Alfredo Majorano, promuovere e diffondere il patrimonio demologico, antropologico …
Anche quest’anno il Parco della Grancia a Brindisi Montagna offre l’opportunità di partecipare alle amate escursioni di Nordic Walking, ogni sabato …
“Sono 69 i progetti finanziati per un valore complessivo di 3,45 milioni di euro” L’assessore alle Politiche agricole e forestali …
“Il tema delle rinnovabili non è solo importante: è fondamentale. Non è più una scelta come è stato in passato. …
Lo stabilimento Stellantis di Melfi è vitale per il futuro produttivo ed occupazionale italiano. La sua salvaguardia è in cima …
I dati sulle iscrizioni dei ragazzi alle scuole superiori della Basilicata per l’anno scolastico 2024-25 segnano una prima svolta nella …
“Mi spiace che nella replica alla mia dichiarazione la consigliera Araneo preferisca ricorrere al linguaggio populistico, dimostrando la confusione, sino …
Maldarizzi (UILFPL Taranto): “Pronto Soccorso al collasso, personale e pazienti a rischio. Serve un intervento immediato per garantire sicurezza e …
L’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Carmine Cicala, annuncia la proroga della scadenza per la presentazione delle domande di sostegno SIAN, …
Si chiama Tuta absoluta ma è meglio conosciuta come tignola del pomodoro, sebbene può attaccare pure le piante di melanzane, patate e …
“Con grande soddisfazione, annuncio l’approvazione di una nuova misura di sostegno per i nostri agricoltori. In risposta al grave impatto …
Lavorare per risolvere le emergenze che in questo momento complesso affliggono il mondo agricolo e impegnarsi per programmare e spendere …
Potenza, 26 luglio 2024 Ieri pomeriggio, il Cluster lucano dell’Aerospazio e gli altri quattro Cluster lucani sono stati protagonisti dell’incontro …
Fabio Di Benedetto, titolare dell’azienda Minerva & Co. Sas di Pisticci, operante nel settore delle lavanderie industriali, è stato eletto …
In questi giorni, la Polizia di Stato di Matera sta svolgendo servizi di pattugliamento insieme alla Policia Nacional spagnola. Considerata …
Il DRIFFest 2024 in dirittura d’arrivo. Ultimi tre appuntamenti per una quindicesima edizione che non ha finito di regalare grandi …
Dall’ultimo report Istat sul welfare territoriale viene fuori con evidenza che l’Autonomia differenziata in Italia è già ben consolidata: i …
Si è tenuto nei giorni scorsi un importante incontro organizzato da Confesercenti Brindisiriguardante le novità contributive per le aziende e …
Con la nomina della nuova Giunta regionale, la Basilicata ha finalmente un governo nella pienezza delle sue funzioni e può …
“Per chiunque segua con attenzione l’impegno di questo Governo regionale finalizzato ad alleviare le conseguenze della crisi idrica che si …
“Questa destra al governo non solo spacca il Paese con l’autonomia differenziata e aumenta i divari tra nord e sud, …
A seguito di un incontro convocato dal prefetto di Matera, la dottoressa Cristina FAVILLI, nella giornata di mercoledi 17 luglio, l’Ente Parco della Murgia Materana e il Comune di …
Sono sempre più i turisti che anche dall’etero arrivano sul Pollino alla ricerca di natura, storie e tradizioni. E’ il caso …
Conservare l’habitat naturale del litorale marino ionico e proteggere la fauna del luogo, soprattutto le specie considerate vulnerabili e a …
L’azienda Sanitaria Locale di Matera ha attivato per l’estate 2024 il “Piano aziendale per la prevenzione e sorveglianza degli effetti …
“Oggi in commissione Ambiente ed Infrastrutture della Camera dei deputati sono stati auditi il sindaco di Pisticci, Domenico Albano, e …
“Ringrazio il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che oggi, a nome del Governo ha visitato il Comando dei Vigli del Fuoco di …
n un’epoca di crescenti sfide economiche e sociali, la collaborazione tra il Manager Universitario Elio Dalto e Carmine Passarelli, Responsabile …
Interpretando il comune sentimento di dolore per la perdita dei due cittadini materani Giuseppe Martino e Nicola Lasalata, vigili del …
Lutto per la perdita dei Vigili del Fuoco Nicola LASALATA e Giuseppe MARTINO. Rinviata la Giornata della Legalità, organizzata dall’Associazione …
Il 21 Luglio 2024 a Paterno, in Piazza Isabella Morra, si vivrà un momento unico: ai piedi della scalinata a …
Venerdì 19 luglio a Maglie si conclude “Visioni – Dal sogno all’impresa“: un ciclo di visite guidate promosso da 34° Fuso Aps per scoprire il …
Leonardo Moscaritolo, produttore lucano, presidente del gruppo di lavoro cereali “Inaccettabile continuare a lavorare in perdita, serve rispetto per gli agricoltori”. …
Si è svolto nella giornata di ieri, presso la Prefettura del capoluogo ionico, il tavolo interistituzionale promosso dal Prof. Vito …
Educazione civica, lotta all’abbandono selvaggio dei rifiuti e salvaguardia dell’intero ecosistema: sono queste le parole chiave che caratterizzeranno la giornata …
“In questi giorni stiamo analizzando e aggiornando i dossier sul settore idrico della Basilicata. Intendiamo procedere spediti verso la programmazione …
“Il comparto agricolo sta vivendo un momento di grande sofferenza. La siccità e la crisi idrica stanno mettendo in ginocchio …
Legambiente “Mare e Gravine” e ODAF Taranto organizzano il prossimo venerdì 19 luglio un workshop per conoscere, tutelare e valorizzare …
L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Scanzano Jonico e della Pro Loco, quest’anno, assumeun’importanza particolare, ricorrendo il cinquantesimo …
Palazzo Italia Bucarest-Provincia Potenza: si rafforza la cooperazione culturale ed economica Palazzo Italia Bucarest è stato scelto quale “esempio” di …
Mercoledì 17 luglio (ore 20:30 – ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce con Giacomo Papi e Claudia Durastanti proseguono gli appuntamenti …
Il Consorzio di Tutela impegnato fino a settembre Primitivo di Manduria: sei eventi, sei modi di esplorare il territorio e …
Dal 17 al 20 luglio al Bosco La Costara di Sasso di Castalda (PZ), Officina Musicale 52 APS accoglie strumentisti …
Sei milioni e mezzo di euro per ridisegnare il volto del “Mercato Fadini”, principale spazio cittadino adibito alla vendita di …
Con i suoi video contribuisce ad esaltare e promuovere il nostro territorio e le sue eccellenze enogastronomiche”. Promuovere il territorio …
Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle …
Accrescere la conoscenza dei territori a forte pressione ambientale e sanitaria per l’adozione di politiche innovative finalizzate a diffondere una …
Tagli agli Enti Locali: Tortorelli (Uil), Giunta Bardi si opponga e valuti con i Comuni gli effetti disastrosi “Il taglio …
Critiche del coordinatore UIL Taranto, Pietro Pallini, al Sindaco Rinaldo Melucci sulla situazione economico-sociale della città Il 12 luglio 2024, …