
“Museo archeologico di Muro Lucano: Bardi scrive al ministro Sangiuliano
“Le chiedo di intervenire urgentemente e di assumere tutti i provvedimenti utili a scongiurare una chiusura che funesterebbe un’intera comunità, …
“Le chiedo di intervenire urgentemente e di assumere tutti i provvedimenti utili a scongiurare una chiusura che funesterebbe un’intera comunità, …
Per San Valentino Rotonda e il Pollino si propongono come una perfetta destinazione per gli innamorati che vorranno vivere un’esperienza …
“Nella mattinata del 28 gennaio 2023 le macchine speciali progettate per realizzare l’attraversamento in sotterraneo per circa 300 m di …
“I lavori necessari per il ripristino della condotta danneggiata nell’alveo del fiume Sinni sono iniziati in giornata. Agli inevitabili disagi …
La valutazione di incidenza emanata dalla Regione Basilicata è l’atto amministrativo da combattere, sono state le parti sociali a costringere …
“Mi auguro fisica presto questa stagione di odio e violenza che non fa bene a nessuno. Sono inaccettabili le minacce a …
Approfondire le competenze finanziarie, manageriali, di comunicazione e di internazionalizzazione per promuovere e rilanciare l’ imprenditorialità nel settore agroalimentare nelle aree …
Si è tenuta ieri in Regione e in videoconferenza la riunione del Tavolo della trasparenza sulla Trisaia di Rotondella nel …
Intervenendo nel corso del convengo organizzato giovedì sera a Melfi, l’assessore all’ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha …
ASSOCIAZIONE DI COORDINAMENTO IMPRESE DI PESCA LITORALE TIRRENICO LUCANO MARATEA Via Porto 85046 MARATEA (PZ) Maratea Porto 20/01/2023 Non siamo …
Milano, 18 gennaio 2023 – “Dopo oltre 48 ore di presidio ininterrotto, durante le quali centinaia di allevatori provenienti dalla Lombardia e …
Sono circa 10 anni che i cinghiali arrecano, anno dopo anno, sempre più danni alle aziende agricole. Sono arrivati anche …
“La pubblicazione di una bella immagine di Castelmezzano sulla copertina della nuova guida in inglese con cui si presentano tutti …
Una sala Inguscio piena in ogni ordine di posti ha ospitato oggi l’incontro promosso dalla Giunta regionale per presentare agli …
Nel corso della conferenza stampa convocata da Legambiente Basilicata, a cui ha partecipato il Presidente Nazionale Stefano Ciafani, l’associazione ambientalista …
“Come ente Regione siamo perfettamente in linea con il target di fine marzo per quanto riguarda l’idrogeno. Crediamo che la …
Conclusi gli interventi di potatura sugli alberi siti lungo la strada provinciale di via Mascagni del comune di Policoro. Orgoglioso …
Dal 22 Dicembre il Lago di Pietra del Pertusillo in Basilicata è attraversato da una macchia nera di larghe dimensioni …
Altro che prima Regione in Italia che non fa pagare il gas ai cittadini. Come denunciano le principali associazioni di …
Stamattina i professionisti e i tecnici dell’ARPA Basilicata sono stati nuovamente sulla diga del PERTUSILLO, per effettuare CONTROLLI sulle acque, …
Pertusillo, Val d’Agri La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a …
..sempre durante le feste! Nel Pertusillo giorni fa è successo qualcosa ed ora iniziamo a studiarlo da più fronti. Ci …
“E’ alta l’attenzione e la vigilanza della Regione Basilicata sulle dighe della Basilicata, per questo, dopo le segnalazione arrivate da …
Oggi, 28 Dicembre, l’Associazione Enzo Gallitelli ha effettuato una donazione di cibo e materialesanitario al WWF di Policoro.Anche quest’anno l’Associazione …
Integrare le significative misure che il governo ha introdotto sul contenimento dei cinghiali, diventati un’emergenza per tutte le comunità regionali …
Si terrà domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 11.30, alla presenza del presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti e di …
Legambiente: “Ripartire subito con l’iter istitutivo. Regione Basilicata e Comune di Maratea siano protagonisti della svolta” L’area marina protetta è …
“È inaccettabile: un comparto che interessa circa 18.000 aziende, il 25% della regione, con oltre 25.000 addetti è abbandonato a se …
Il consigliere Vincenzo Castronuovo, dopo l’introduzione del presidente Bommino, è stato il primo ad aprire gli interventi della seduta monotematica, …
PISTICCI. Sull’evento franoso verificatosi in territorio di Pisticci lo scorso 3 Dicembre 2022 l’onorevole Vincenzo Amendola (PD), dopo essere stato …
A seguito del movimento franoso di ieri, stamattina è stata inviata una nuova nota urgentissima aglii Enti competenti per reiterare …
Legambiente Basilicata nei giorni scorsi ha inviato alle autorità interessate una comunicazione in cui si segnalano, all’interno della Riserva Orientata …
Nelle scorse ore si è registrato un importante smottamento nella zona del ex Macello Comunale, causato dalle abbondanti precipitazioni cadute …
Viggiano, 1 dicembre 2022 – Questa mattina è stato firmato il “Bonus Energetico a supporto dei cittadini dell’Alta Val d’Agri”, un …
La tragedia di Ischia, verificatasi pochi mesi dopo le distruzioni di Senigallia e di altre località delle Marche, con il …
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 18:00 presso l’ex Gendarmeria in via Fontana 62, sarà presentatoufficialmente alla comunità il progetto …
L’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra ha convocato per domani mattina alle ore 9.30, presso l’Assessorato, un tavolo emergenziale con …
La situazione di emergenza che si è determinata a Maratea con lo smottamento sulla SS 18 tra le frazioni Marina …
La scienza lo ha confermato: nei fiumi della Basilicata c’è la trota mediterranea, una popolazione autoctona che potrà essere recuperata …
Tra gli ospiti Franco Arminio, poeta e paesologo, oltre a numerosi amministratori e Sindaci insieme a Carlotta Acerbi del Direttivo …
Il Centro Comunale di Raccolta rifiuti di Ortolini sarà sottoposto a lavori di ampliamento. Pertanto da lunedì 28 novembre non …
“Nel progetto della Regione per la realizzazione della prima Hydrogen Valleys tra quelle previste dal Pnrr non c’è solo l’area …
Domani, venerdì 25, e domenica 27 novembre si celebrerà la “Festa degli Alberi”, l’evento promosso dal Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” in collaborazione …
Approvata dall’UNESCO nel 2019 con una risoluzione che invita i governi e le istituzioni del mondo intero a riconoscere il …
Solitamente, i pozzi artesiani rappresentano una efficace soluzione per garantire l’approvvigionamento idrico delle case isolate o l’irrigazione delle coltivazioni che …
Su iniziativa dell’assessore All’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, alla presenza dei dirigenti …
L’UPI di Basilicata, per il tramite del presidente Piero Marrese e del vice, Christian Giordano, è intervenuta su uno dei …
Anche Lecce ha onorato la Giornata nazionale degli alberi con iniziative dell’amministrazione comunale e delle associazioni che hanno condiviso in diversi momenti …
Attrarre i grandi investimenti con agevolazioni fiscali e finanziarie, trovando al contempo una soluzione che possa garantire la velocizzazione del …
Si è svolta stamane a Policoro, organizzata dall’Ic Giovanni Paolo II e da Legambiente, la tradizionale festa dell’albero, alla presenza …
Si rinnova l’appuntamento con la Festa Nazionale dell’Albero, una iniziativa che mira a diffondere il rispetto della natura presso le …
Più di cinquecento eventi, 250 scuole con 50mila alunni,oltre10mila alberi e una grande macchia verde che si estende lungo tutta …
La “Festa dell’Albero”, nata per promuovere l’importanza della flora e contrastare l’inquinamento dell’aria, prevenendo il rischio idrogeologico e la perdita …
Quando passione e amore per il territorio si incontrano, nascono sicuramente nuove prospettive. Quanto accaduto in queste settimana grazie ai …
Iniziata la demolizione del mattatoio comunale, costruito, come tanti altri in giro per l’Italia ad inizio anni 80 e mai …
La nomina di un commissario straordinario con pieni poteri presso la Presidenza del Consiglio e il coordinamento di una cabina …
“Azzerare la bolletta energetica degli enti pubblici e società collegate, prima che sia troppo tardi. L’aumento dei costi energetici anche …
Da venerdì 11 novembre riaprirà il Parco del Galateo, che resterà aperto alla fruizione dei cittadini ogni giorno dalle 7 alle 20.30. …
Un progetto innovativo e sperimentale, con l’obiettivo di occupare il tempo dei bambini e dei ragazzi di età dai 3 …
L’amministrazione Melucci rilancia ancora sulla sharing mobility con numeri importanti e nuovi mezzi. Arrivano le auto elettriche, infatti, che completeranno …
L’amministrazione Melucci amplia i suoi percorsi di partecipazione, avviando l’iter di costituzione delle consulte comunali. Dopo aver individuato le linee …
L’importanza dei progetti esecutivi per quanto riguarda i futuri finanziamenti Pnrr che garantiscono a Pomarico la prosecuzione nella programmazione del …
Da sabato 5 novembre il corso di guida per donne per il programma europeo EIT Urban Mobilility – TandEM Women …
I cinghiali sono un problema serissimo non solo per l’agricoltura, ma anche perché mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Per …
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, è intervenuto questa mattina a Matera all’evento del Cluster Energia …
La giunta comunale ha approvato oggi l’installazione in città di cinque eco compattatori dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica …
L’alluvione che ha colpito le costa di Maratea i giorni scorsi è l’ennesimo campanello d’allarme che il Pianeta ci sta …
Bene ha fatto la Camera di Commercio della Basilicata a realizzare “il libro bianco delle infrastrutture” fondamentali specie per il …
Nell’ambito degli interventi in linea con gli obiettivi specifici – Transizione verde e digitale delle città metropolitane dell’asse 6 – …
Circola sul Web il seguente articolo.Dopo diversi mesi di trattativa tra le amministrazioni e le compagnie petrolifere, la Val d’Agri …
Non ci fu alcun maltrattamento di animali. Il Tribunale Ordinario di Castrovillari, in composizione monocratica, nella persona della dottoressa Giuseppa …
L’avviso appena emesso dal Sindaco invita alla prudenza in considerazione delle condizioni meteorologiche che secondo gli enti preposti potranno risultare …
“La Regione Basilicata ribadirà al nuovo governo le osservazioni già rese in precedenza sulla carta dei siti idonei per il …
Il caro bollette e il rebus gas stanno producendo, tra i vari effetti, una corsa all’acquisto di pellet. La legna …
Ricorre quest’anno la trentesima edizione con “PULIAMO IL MONDO PER UN CLIMA DI PACE”, per sottolineare l’importanza del Clima e …