
Quella volta che Papa Francesco ha benedetto l’olio extravergine di Puglia
Il ricordo commosso di Gennaro Sicolo, l’udienza dal Pontefice a cui fu donata una selezione di EVO pugliesi Il 10 …
Il ricordo commosso di Gennaro Sicolo, l’udienza dal Pontefice a cui fu donata una selezione di EVO pugliesi Il 10 …
Una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast mette in luce un’altra delle attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi …
È aperta la partecipazione al progetto FITOCONSULT 2025, promosso da ALSIA e finanziato nell’ambito della Misura 2.1 del PSR Basilicata …
Se ne parla in un convegno a Marconia Sabato 5 aprile si svolgerà a Marconia (provincia di Matera), presso l’auditorium …
La proroga al 10 marzo dei termini del bando della Regione per gli agriturismi per Turismo Verde, Agenzia Agrituristica della …
In questi giorni abbiamo appreso con soddisfazione la volontà della Regione Basilicata di sviluppare un piano strategico per il futuro …
Con una pec indirizzata al Sindaco del Comune di Viggiano l’Ente Pro Loco Basilicata Aps ha inviato la propria delibera …
Intervento del presidente Battista agli Stati Generali del vino, svoltisi in Campiglio alla presenza del ministro Lollobrigida Roma, 17 febbraio …
Saranno dichiarati tre vincitori e assegnate le menzioni speciali. Sono trentacinque i campioni di olio pervenuti entro i termini del …
Dopo la prima tappa nel metapontino a Scanzano Jonico (Mt) l’Ente Pro Loco Basilicata Aps organizza sabato 15 febbraio 2025 …
La partecipazione della Provincia di Matera alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano si è chiusa con un bilancio molto …
Dal 9 all’11 febbraio è in corso la 45ª BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo di Milano con l’inaugurazione …
Il 14 febbraio 2025, presso l’Ipsar “A. Vespucci” di Milano, in programma la prima tappa, dove sarà proiettato il videodocumentario fotografico …
Rotondella, 5 febbraio 2025. Sogin declina l’invito a partecipare all’incontro pubblico promosso dal Sindaco di Rotondella sull’Ordinanza Sindacale, n. 5 …
La nuova ordinanza del sindaco di Rotondella, Gianluca Palazzo, che conferma e integra il divieto di emungimento delle acque, già …
Anche i produttori olivicoli della Basilicata hanno partecipato alla prima edizione di ” olio EVO Expo” tenutasi a Bari lo …
La presentazione dei bandi a sostegno delle attività produttive in Basilicata è un segnale importante per il nostro sistema economico. …
Bardi e Cupparo hanno incontrato l’indotto Stellantis e la governance della Confederazione POTENZA, 16 gennaio 2025 – Strategie per affrontare la …
Anche quest’anno, la federazione regionale di Coldiretti Basilicata ha consegnato il premio Oscar Green a quattro giovani aziende agricole che si sono …
La commissione del Top of the PID 2024, premio organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID …
Consistenza della polpa, forza di distacco delle drupe e indice di invaiatura, sono alcuni dei metodi utilizzati dall’olivicoltore per scegliere …
“In Basilicata il settore agricolo ha saputo resistere e adattarsi alle sfide, mostrando una vitalità che deve essere sostenuta e …
L’Arma dei Carabinieri rivolge particolare attenzione ai soggetti vulnerabili, tra cui gli anziani, sempre più fragili di fronte alle insidie …
Documento Cia Potenza-Matera Le disponibilità di acqua nelle principali dighe lucane ad oggi è di circa 200 milioni di mc …
Vitigni resistenti a oidio e peronospora: è il titolo dell’appuntamento che si terrà martedì 25 giugno 2024, organizzato dall’ALSIA, Agenzia …
Colore rosso chiaro e brillante, sapore dolce fruttato e intenso, polpa consistente, allieta i palati dei consumatori da novembre a …
“Stiamo valutando con un collegio di avvocati modalità, contenuti e termini per la presentazione di una richiesta di risarcimento danni …
Battista, dare gambe a revisione e semplificazione con rapido intervento su PSN già nel 2024; bene anche passo avanti su …
Fragole e piccoli frutti al centro dell’impegno dell’azienda che per il terzo anno consecutivo apre le porte della sua sede …
“Fanno sorridere alcune critiche come quella del capogruppo Pd in commissione Agricoltura alla Camera dei deputati, Stefano Vaccari, dettate da …
Tutto pronto per Aglianico, il Festival enologico della Basilicata ospitato a Potenza, dal 22 al 24 marzo 2024, organizzato dal …
Tornano i CineFrutta Day: la promozione del consumo di frutta e ortaggi e dei corretti stili di vita attraverso l’arte …
MIlano, 6 febbraio 2024 – Il convegno “Maratea: destinazione 2026 – la città in viaggio verso la Capitale italiana della cultura”; …
Non solo trattori in marcia e mobilitazioni ma anche proposte e confronti istituzionali. La Cia-Agricoltori dalla manifestazione nazionale del 22 marzo …
“Agricoltori custodi, prodotti tradizionali e patriarchi della natura. Viaggio dell’agrobiodiversità della Basilicata”, è il titolo dell’incontro curato da Alsia, l’Agenzia …
Si è tenuta a Lavello, presso la sede della Cooperativa Unità Contadina, la prima delle iniziative di mobilitazione promosse dalla Cia. Dopo il …
Sono stati posizionati sui fondali al largo della costa di Montegiordano una settantina di dissuasori in cemento con l’intento di …
Sabato 9 dicembre, nella sala del Convento San Domenico, Montemurro è entrato ufficialmente a far parte della rete nazionale delle …
Latronico: “Entro la fine dell’anno saranno completate tutte le consegne dei cantieri” Acquedotto Lucano affida gli appalti PNRR sulla M2C4 4.2 “Riduzione …
Mercoledì 6 dicembre dalle 10 alle 13 (ingresso libero) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano l’incontro “Mind the gap – Il digitale contro le diseguaglianze“. …
“Con la puntuale promulgazione della Legge da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi l’Italia diventa ufficialmente la prima …
Accrescere peso economico e forza negoziale dell’agricoltura; incentivare ruolo e presidio ambientale del settore; mettere l’agricoltura al centro dei processi di sviluppo delle aree …
Il “coraggio di essere vini unici” passa anche attraverso la “Rete dei Vignaioli del Recupero”, formata da custodi della terra, …
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria è pronta per la quarta tappa dell’evento itinerante “Primitivo di Manduria on …
Le dichiarazioni rilasciate dall’assessore Galella (” ……. Non c’è nessun evento del tartufo dall’Umbria in giù…….” ) mortificano il lavoro …
Ha catturato l’attenzione dei visitatori provenienti da numerosi Paesi europei la melanzana rossa di Rotonda dop in bella mostra alla …
Con la pubblicazione del Bando SRG06 LEADER – Attuazione strategie di Sviluppo locale, a valere sul Complemento regionale per lo …
È dell’area di Pietragalla un vitigno autoctono il “Tamurro nero o di Colatamurro” che possiamo a buon titolo definire “eroico”. …
Vini da Terre Estreme: successo a Londra per i vini eroici italiani I vini eroici italiani continuano a riscuotere un …
Una giornata dell’evento “Settimana Lucana, Radici e Percorsi” dedicata all’oro rosso del Pollino Nell’ambito della VII edizione della “Settimana Lucana, …
Una scelta strategica per il futuro del Metapontino e di tutta la Basilicata: l’ampliamento della zona artigianale di Policoro è …
Si sono svolte in tutta Italia lo scorso fine settimana le giornate dell’evento “Cantine aperte”, organizzato dal Movimento Turismo del …
È stata approvata ieri dalla maggioranza del consiglio comunale, la delibera con la quale si conferisce formalmente a Matera il …
Con la DGR 264 è stata approvata dalla Giunta regionale la convenzione per l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione …
Con la piena ripresa delle attività di ricerca in campo e nei laboratori, seguita al lungo periodo di interruzione causa …
“Il programma Magna Grecia, che vede Bernalda capofila di un’aggregazione territoriale che coinvolge i comuni di Policoro, Nova Siri, Scanzano …
“Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi. Le condizioni estreme in cui medici e infermieri dei reparti …
“Con la circolare Agea del 21/04/2023, si è deciso di riportare in capo alle Regioni la possibilità di stabilire la …
“Sono lieta di rilevare che sono in arrivo degli importanti provvedimenti del governo nazionale per potenziare i servizi educativi per …
Lo scorso anno un’inchiesta della Procura di Potenza portò alla luce strane operazioni per denigrare e colpire nella dignità e …
Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni commerciali nazionali e internazionali, il comparto ortofrutticolo della Basilicata andrà …
C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per iscriversi e partecipare con la collettiva lucana al Vinitaly 2023, salone internazionale …
Non c’è più tempo da perdere per la Pista Mattei di Pisticci. L’aviosuperficie rappresenterebbe una grande opportunità per tutti i …
Nel primo semestre del 2022, l’export di vini italiani registra un aumento del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sia …
“Nonostante i dati rilevati dall’Inail per i primi 11 mesi del 2022 registrino un incremento rispetto allo stesso periodo del …
Si appresta a terminare nel peggiore dei modi questo 2022 per la sanità lucana e il 2023 sarà ancora più …
La Giunta regionale con la Delibera n. 842 del 2 dicembre scorso ha definanziato una serie di interventi ricadenti nel Piano Sviluppo …
L’attesa è finita: anche la Basilicata avrà un Mercato della Terra di Slow Food! Il primo, a Matera, verrà inaugurato sabato …
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso la giunta ha approvato ieri due distinte delibere entrambe afferenti al programma …
Individuare e premiare i migliori oli extravergini regionali prodotti nell’annata 2022/2023; divulgare il valore e l’importanza della qualità e della …
Agrinsieme Basilicata – Confagricoltura, Cia-Agricoltori, Copagri e Alleanza Cooperative Agricole – che rappresenta il 70% delle imprese agricole lucane – …
Ci ha lasciati Laura Pastore, paladina dei diritti dei malati oncologici lucani.A darne l’annuncio, esprimendo il più sincero cordoglio, èl’associazione …
Dal primo gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria DOC e Primitivo di Manduria DOC Riserva, per essere immessi in …
Mercati contadini: si rafforza la rete La Spesa in campagna della Cia-Agricoltori Oltre 1.200 mercati contadini, che si affiancano al …
La regione Basilicata continua a distinguersi in ambito vitivinicolo. Nell’edizione 2023 della Guida Vitae, sono ben 13 le aziende lucane …
Sabato 26 novembre alle 11, al campetto sportivo di Piazzetta Madonna di Medjugorie, nel quartiere Salesiani partirà l’iniziativa “Parola al quartiere”, il …
Un budget a famiglia tra i 120 e i 160 euro per una spesa complessiva per acquisti di abbigliamento, calzature, hi-tech …
Anisap Basilicata: abbiamo il diritto di sapere se la Regione ha le risorse necessarie per questo ultimo trimestre dell’annoIl comparto …
Su iniziativa dell’assessore All’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, alla presenza dei dirigenti …
A Bella è partito il corso del Crea per “Tecnico nelle produzioni lattiero-casearie” che punta a formare 22 giovani maestri …
Sensori, tecnologie ICT, intelligenza artificiale per monitorare le produzioni di qualità, per ridurre i costi energetici delle imprese agricole e …
Si è svolto ieri nello scenario di Casa Cava, a Matera, il convegno nazionale dal titolo “Il ruolo e il …
Come viene percepita, quali sono le sue caratteristiche, quali gli elementi base pervalutare la birra artigianale? Le risposte a queste …
“La pandemia e la grave crisi energetica stanno mettendo a dura prova le famiglie e tutto il mondo produttivo lucano, …
Non riesco a nascondere l’emozione nel pronunciare questo mio breve intervento che volutamente ho scritto proprio per tentare di gestire …
Protagonisti principali della tre giorni a Pietrapertosa, promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, i sapori dei prodotti alimentari presentati …
l GAL Capo di Leuca comunica che sul BURP n. 110 del 13 ottobre scorso sono stati pubblicati cinque Bandi di …
Lavoro. Opportuna e del tutto condivisibile la decisione maturata a Firenze, sulla scorta di un preciso parere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione …
In relazione alla nota del Movimento d’opinione Aism Mathera, pubblicata sulla stampa locale il 25 ottobre scorso, dal titolo “Regione …
Da sabato, per tre giorni, verranno celebrate due dop: la melanzana rossa e il fagiolo bianco Una festa legata alla …
Domani la finale a Rionero in Vulture, alle Cantine del Notaio Appuntamento domani, venerdì 28 ottobre alle ore 10, a …
Non c’è due senza…tre! Terzo appuntamento domani a Matera per il Circular Tour nel mercato di Campagna Amica, per iniziativa …
Sono stati finanziati dal PNRR tre progetti presentati dall’Ambito Territoriale Sociale Martina-Crispiano per sostenere famiglie fragili con figli minori, migliorare …
“Il Governo NON ha impugnato la legge regionale che darà la componente gas gratis in bolletta a tutti i lucani …
E’ stata tra le protagoniste della decima edizione di “Milano Golosa”, la melanzana rossa dop di Rotonda. Nella Fabbrica Orobia, dove si …
Dino è stato un punto di riferimento politico e non solo a Pisticci e in tutto il metapontino. Ma non …
Nel decreto del MIPAAF con cui si ammettono a finanziamento 42 progetti riguardanti investimenti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue, di cui …
“In questa fase di crisi determinata dalla situazione internazionale e dall’incremento dei costi aziendali la competitività diventa un valore aggiunto …
Marsicovetere,“Non è una scelta strategica aziendale quella dell’ASP di Potenza, che nella programmazione del nuovo assetto dei distretti sanitari, esclude …
C’è anche la melanzana rossa dop di Rotonda quest’anno all’appuntamento con Milano Golosa, la celebre kermesse, in programma dall’8 al …