
Basilicata in Podcast, Pipponzi: attivo servizio “Io ti ascolto
La Consigliera regionale di Parità, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorda le misure adottate dal …
La Consigliera regionale di Parità, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorda le misure adottate dal …
“Alla presenza del presidente di Stellantis, John Elkann, e del Ceo Carlos Tavares, inaugurata a Mirafiori, il primo Hub di economia circolare …
Per l’avviso pubblico sui “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative …
L’assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, rende noto che con determina dirigenziale del 16 novembre …
“Dalle parole passiamo ai fatti. Con la nostra mozione chiediamo l’impegno al Presidente Bardi e alla sua Giunta Regionale di …
Amore, potere, violenza. Dialogo intergenerazionale sui sentimenti: è il titolo dell’incontro in programma sabato 25 novembre 2023, giornata internazionale per …
Sarà presentato domani 25 novembre alle ore 10, all’interno del “Centro visioni urbane” di Rionero in Vulture, il concorso di progettazione …
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 48enne con …
“La Giornata contro la violenza sulle donne non è solo un momento celebrativo. Ha significato se diventa il momento del …
La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare del “Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati …
Con il via libera della Commissione Europea al decreto italiano contenente gli incentivi per lo sviluppo di comunità energetiche, che contiene risorse per 5,7miliardi di euro, non …
Le fonti rinnovabili hanno, da sempre, accompagnato la vita dell’uomo: dalla legna da ardere ai mulini a vento, l’energia pulita …
In occasione della commemorazione che si è tenuta oggi a Balvano in ricordo del 43° anniversario che il 23 novembre …
Formare gli studenti degli ultimi anni degli Istituti secondari di secondo grado sul tema delle competenze e abilità trasversali finalizzate …
Roma, 23 novembre – Secondo le Nazioni Unite, ogni anno gli europei producono 16,2 kg all’anno di rifiuti elettronici in uno scenario globale …
“Preg.mi tutti, in qualità di Sindaco del Comune di Paterno e ritenendo doveroso interpretare le doglianze, oltre che il sentimento …
Da ENI CBC MED 14/20 a INTERREG NEXT MED 21/27 – Lezioni dal passato e nuove opportunità”, il titolo dell’iniziativa …
Riaperti anche gli avvisi per il conferimento di incarichi di direzione per altre 4 strutture complesse L’Azienda Sanitaria Locale di …
“43 anni fa, Giuseppe Zamberletti venne designato commissario per il terremoto in Basilicata. Fu il presidente più amato dagli italiani …
Le terribili notizie di cronaca di queste ore testimoniano l’impellente necessità di continuare, con ancora maggiore impulso e vigore, il …
“La massima attenzione alle attività di prevenzione mediante il costante finanziamento di opere infrastrutturali pubbliche antisismiche, soprattutto nell’edilizia scolastica. Coinvolgimento …
“Approvati in Giunta una serie di provvedimenti cruciali in termini di prevenzione del rischio sismico. Provvedimenti che, in occasione dell’anniversario …
I ricercatori dell’Università degli studi della Basilicata rientrano nella classifica mondiale realizzata ogni anno dall’Università di Stanford (California), e pubblicata …
Ieri mattina, presso la Sala Giunta della Residenza Municipale, alla presenza dell’Assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile Dott.ssa Marienza …
Caf-Cia Agricoltori: 30 anni di assistenza fiscale specie ai cittadini delle aree rurali Consentire anche ai cittadini delle zone rurali …
“Finalmente ieri la Commissione Europea ha dato il via al decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle comunità …
Dal pollo in salsa medievale, alla purea di fave dedicata a Federico II, passando per la zuppa di pesce di …
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria è pronta per la quarta tappa dell’evento itinerante “Primitivo di Manduria on …
Partito ieri l’itinerario voluto dall’assessore Fanelli per la presentazione del progetto sulla realizzazione di Ospedali della Comunità, Case della Comunità …
In occasione della seconda edizione della borsa internazionale del turismo delle origini “ROOTS-in Roots Tourism International Exchange”, promossa a Matera …
Comunità energetiche, idrogeno e modelli diversi di sviluppo sostenibile: si conclude il primo convegno organizzato da Regione Basilicata, ENEA e …
Oggi ricorre il primo ventennale dalla pacifica e ferma protesta del popolo lucano che ebbe il suo apice il 23 …
Proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato alle 15 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico potrà …
Dimensionamento scolastico: Carmine Ferrone (Pd, consigliere provinciale), proseguiamo la battaglia Dopo il NO del Consiglio Provinciale di Potenza al dimensionamento …
Nel cast degli artisti che parteciperanno alla 22esima edizione del Festival di Potenza 2023 – serata di gala sabato 2 …
“Importanza della Biodiversità marina e strategie di tutela ambientale” è il tema dell’incontro aperto ai ragazzi delle scuole che si …
Fine settimana ricco di eventi a Matera aventi per protagonista il pane; l’Amministrazione Comunale ha inteso avviare, in ossequio alla …
Parte domani 23 novembre l’iniziativa Cantiere-animato in occasione del restauro del Castello di Ginosa con l’avvio di un ciclo di …
“Promesso. Fatto. Dopo l’indicazione del nuovo direttore scientifico del Crob, oggi é la volta del nuovo direttore generale: il dott. …
“25 novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea generale …
I giornali nazionali hanno parlato di “modello Basilicata” sulla cessione dei crediti. Oggi la Giunta ha approvato il disciplinare che …
L’Unpli Basilicata supporta il “Roots-in”, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, organizzata a Matera il 20 e il 21 …
POTENZA, 22 novembre – Questa mattina, presso la sede di Potenza, si è riunita l’Assemblea della sezione Logistica e Trasporti di Confindustria Basilicata …
Coldiretti Basilicata ha celebrato a Calvello, assieme all’amministrazione comunale, al consorzio forestale Ge.Fo.Cal e alla locale stazione dei carabinieri forestali, la giornata …
Il rimborso, destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 30mila euro, può arrivare fino a 400 euro. Le domande vanno …
ANCHE IL SETTORE PRIVATO DIVENTI PROTAGONISTA NEL PROCESSO PER …
SUMMA (SPI CGIL): “LA BASILICATA VA A ROTOLI TRA POVERTÀ E DIRITTO ALLA SALUTE NEGATO, MENTRE BARDI SPENDE RISORSE PUBBLICHE …
La violenza di genere e le sue forme Biblioteca T. Stigliani – Sala Battista 28 Novembre, dalle ore 17:00 In …
Andamento del Programma GOL e report sugli esiti occupazionali delle attività formative appena concluse. Sono stati questi gli argomenti trattati …
Con questo decreto il governo Meloni dimostra in tutta evidenza di saper guardare alle fasce deboli della popolazione, un governo …
Primo appuntamento domani a Lagonegro ‘’Non con i miei soldi-la guerra e le banche armate’’ Prenderà al via domani, con …
Le donne e gli episodi di violenza nei luoghi di lavoro. È il tema di un convegno che si svolgerà …
Saranno presentati venerdì 24 novembre presso il centro sociale di Malvaccaro a Potenza i risultati del progetto transnazionale “Labor – …
Le dichiarazioni rilasciate dall’assessore Galella (” ……. Non c’è nessun evento del tartufo dall’Umbria in giù…….” ) mortificano il lavoro …
L’appello del presidente di Confartigianato Marco Granelli per il riconoscimento dell’importanza del ruolo delle piccole imprese e l’impegno dell’esecutivo a sostenerle …
Formazione professionale per ristoratori, cavatori e associazioni di tartufai, divulgazione scientifica per scuole e ordini professionali, promozione culturale ed enogastronomica …
La Polizia di Stato di Matera ha denunciato all’Autorità giudiziaria tre giovani della provincia di Napoli. I reati sarebbero stati …
“Il nuovo contratto di servizio con Trenitalia, al quale ho lavorato lungamente negli ultimi mesi, include investimenti strategici senza precedenti …
Fuina (Lega) partecipa alla Prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” promossa dalla Regione Basilicata Oggi, …
L’evento rientra nelle iniziative per il Centenario dell’istituzione della Provincia di Taranto AFFRONTARE, STUDIARE E CONOSCERE LE VORAGINI PER EMERGERE …
Da giovedì 23 novembre a sabato 25, Matera Città del pane ospiterà il grande evento “Pane di comunità”, con convegni, …
Le iniziative portate avanti da Medinlucania per il futuro della Basilicata continuano e si intensificano, tuttavia siamo molto preoccupati per …
La Giunta comunale ha deliberato l’atto di intitolazione di una via del centro storico, al compianto sacerdote materano don Vito …
È stata approvata la graduatoria regionale delle domande finanziabili per la ristrutturazione dei vigneti per uva da vino. A seguito …
Convegno a Policoro promosso dalla FIDAPA BPW Italy sezione di Policoro e dal Garante dei Diritti all’Infanzia ed Adolescenza della …
È stata approvata la graduatoria regionale delle domande finanziabili per la Ristrutturazione dei vigneti per uva da vino, a seguito dell’attività …
È con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano militare della Legione Carabinieri Basilicata Don Giovanni Caggianese e dal …
Lunedì 20 novembre, alle h. 18, il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio ha incontrato la cittadinanza presso il suo nuovo …
“La Basilicata, attraverso l’aiuto concreto garantito nelle zone della Toscana interessate dalla recente alluvione, ha dimostrato di essere una terra …
La strategia della Regione Basilicata, in tema di transizione energetica, è intanto quella di valorizzare tutte le materici che la …
Si è tenuta, nella sala consiliare del comune di Garaguso , una riunione pubblica rivolta principalmente ai cacciatori, per …
Con lettera del 20.9.2023, trasmessa con pec in pari data, che -per evitare ripetizioni- quivi abbiasi ad ogni effetto per …
I criteri per il dimensionamento scolastico all’attenzione del Consiglio Provinciale di Potenza. Il Presidente Christian Giordano, ha convocato per DOMANI, Mercoledi 22 …
Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre, in viale Giacinto Albini, area Pian della Fontana, a Picerno, l’Associazione La Rete …
Il prossimo 24 Novembre, a Bari, presso il The Nicolaus Hotel avrà luogo il congresso “Epilessie rare: novità terapeutiche” organizzato …
Fino alla fine di novembre a Tirana un ciclo di concerti di formazioni composte da studenti e docenti del Conservatorio …
Il programma di oggi, martedì 21 novembre 2023 Dedicata ai cavatori e alle associazioni di tartufai, la terza giornata del …
“Dopo una interlocuzione con il Prefetto di Potenza e a seguito di un Tavolo convocato in Regione con le parti …
NOTA DEI GRUPPI CONSILIARI CHE SOSTENGONO L’AMMINISTRAZIONE GUIDATA DAL SINDACO FEDELE LAGRECA Con riferimento alle indiscrezioni comparse sugli organi di …
La Città di Policoro è tra i 4 comuni lucani ad ospitare “INsieme Per la Sostenibilità”, l’iniziativa organizzata da INPS …
GR Interregionale del 20112023 Direttore responsabile Antonio Vito Rondinone Dal 1990 Vi informiamo tutti i giorni! Perchè RADIO LASER e …
I turisti delle radici rappresentano un valido ponte per l’apertura a mercati più ampi da parte del paese d’origine sia …
Cofinanziato da Creative Europe, il progetto coinvolge anche Belgio e Portogallo e punta a rendere accessibili i club europei. Nella …
“ECO E NARCISO. Tra mito e tragedia” di Stefano Siggillino 24 novembre ore 18.30 Palazzo Malvinni Malvezzi – Matera La …
Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole (“PigBrig”, chiusini, gabbie) di ultima generazione …
Ascoltare il ronzio delle api operaie e osservare il loro mondo. Un modo diverso per avvicinarsi alle api e conoscerle …
Progetto pilota per il comprensorio. Tutela del mare come modello di sviluppo E’ stato presentato sabato mattina nella Biblioteca comunale …
Fino al 25 novembre 2023 tanti appuntamenti per mettere a dimora nuovi alberi: facciamo respirare i nostri territori, più verdi …
“Il Tartufo: tra risorsa naturale e valore economico complementare dell’azienda agricola” è il titolo del talk scientifico a cura di …
Domenica 26 novembre p.v., alle ore 17.00, a Pisticci, presso il Salone parrocchiale della Chiesa di Cristo Re, si terrà …
Prevista in una collaborazione con l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di …
L’ospedale di Castellaneta aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne …
“Il Tartufo: tra risorsa naturale e valore economico complementare dell’azienda agricola” è il titolo del talk scientifico a cura di …
Potenza, 17 novembre – Da lunedì 20 novembre tornano i collegamenti regionali e della lunga percorrenza sulla tratta Grassano-Potenza, lungo …
Si aprono oggi, venerdì 17 novembre presso l’ex caserma Rossarol di Taranto, i lavori del convegno regionale di AURO (Associazione …
Si è concluso oggi a Potenza il 2° corso regionale per la formazione dei Soccorritori Alluvionali Fluviali (SFA), organizzato dalla …
Lunedì 20 novembre 2023, ore 9:30, presso la Sala Riunioni – 4° Piano – Direzione Generale per le politiche Agricole, Alimentari …
“Ringrazio per la disponibilità manifestata, nell’incontro avvenuto qualche giorno fa, l’Assessore alla Cultura e paesaggio dell’Emilia Romagna Mauro Felicori, già …
Presentata stamane in Regione la conferenza sul tema “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” in programma il 21 e 22 …
“La transizione energetica è un passaggio cruciale dalla dipendenza dai combustibili fossili a fonti energetiche rinnovabili e a ridotto impatto …