
Bardi su crisi idrica
“Per chiunque segua con attenzione l’impegno di questo Governo regionale finalizzato ad alleviare le conseguenze della crisi idrica che si …
“Per chiunque segua con attenzione l’impegno di questo Governo regionale finalizzato ad alleviare le conseguenze della crisi idrica che si …
“Per chiunque segua con attenzione l’impegno di questo Governo regionale finalizzato ad alleviare le conseguenze della crisi idrica che si …
Venerdì 19 luglio a Maglie si conclude “Visioni – Dal sogno all’impresa“: un ciclo di visite guidate promosso da 34° Fuso Aps per scoprire il …
Questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese ha tenuto una conferenza stampa sulla nomina …
“Il comparto agricolo sta vivendo un momento di grande sofferenza. La siccità e la crisi idrica stanno mettendo in ginocchio …
Domenica 8 settembre 2024 Miles Kane sale sul palco di Colligo per la prima volta al sud Italia. Il cantautore …
Dell’infanzia che deve per forza finire e dell’adolescenza che cerca il proprio spazio si parlerà in un doppio incontro, intitolato …
Il futuro del personale che, sino allo scorso aprile, è stato impegnato nel progetto “Green Passage”. Questo l’oggetto dell’incontro tenuto …
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA IL SINDACATO COBAS Il futuro del personale che, sino allo scorso aprile, è stato impegnato nel progetto “Green …
“Con rinnovato impegno ci accingiamo, maggioranza e opposizione, membri di questo Consiglio regionale, a fare del nostro meglio perché la …
Organizzato da Asl Taranto e Calliope, il convegno mette a confronto medici, accademici ed esperti per la condivisione di modelli …
L’assessore alla Salute, politiche per la persona e Pnrr della Regione Basilicata è stato ospite del Festival “Il libro possibile” …
L’avvio del corso di studi di Farmacia a Taranto rappresenta l’ennesimo segnale di come la città si stia trasformando, perché …
Presentato stamattina il convegno che si terrà presso la sede UniBa di Taranto, dedicato all’ospedale del 3° millennio organizzato da …
Certi parlamentari ionici si rendessero concretamente utili alla città, che della loro vuota prosopopea ne abbiamo tutti le tasche piene.” …
IL SINDACO MELUCCI: “LA REGIONE GARANTISCA LA QUALITA’ DELL’ASSISTENZA SANITARIA A TARANTO Sit-in di protesta questa mattina davanti alla Direzione …
Il Presidente Anci, avvocato Andrea Bernardo, illustra brevemente l’argomento relativo alle intervenute criticità legate alla risorsa idrica in Basilicata, Regione …
Promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità“, prosegue la rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti …
Un appuntamento di grande prestigio per il DRIFFest, domani alle 19.30, a Mola di Bari, nel Chiostro del monastero di Santa …
Fa tappa per il terzo anno consecutivo a Marina di Ginosa il Torneo di Beach Volley Serie Beach 1 “Apulia …
Apertura prolungata, un piano di comunicazione dedicato, laboratori, visite guidate gratuite, tour esperienziali e presentazioni di libri. Sono solo alcuni …
In ottemperanza al piano di emergenza per il contrasto della peste suina africana, è stato attuato per la prima volta …
TARANTO – «Non c’è più tempo da perdere, la situazione è drammatica e all’emergenza non si può che rispondere con strumenti …
MAPPE, ATLANTI E PORTOLANI DI QUI” DEL PROGETTO TITOLO COLLETTIVO. OSPITI DEI PROSSIMI TRE APPUNTAMENTI: ANDREA DONAERA, ALESSANDRA MINERVINI E …
FINO A OTTOBRE IL NODO LOCALE DI “GALATTICA – RETE GIOVANI PUGLIA” PROPONE UN PERCORSO FORMATIVO TOTALMENTE GRATUITO SU PROGETTAZIONE, …
Si tratta di un interessante momento di confronto tra tecnici del settore, imprenditori agricoli e politica sui grandi temi di …
La settimana del DRIFFest prosegue a Sannicandro di Bari con due serate nella corte del Castello Normanno Svevo. Domani, dalle 19.30, Del Racconto, il seme …
Dal 15 giugno è scattato, su tutto il territorio regionale, il periodo di grave rischio per gli incendi boschivi con …
Esposizioni in palazzi e siti d’interesse e all’aperto, talk, workshop e musica riempiranno le strade del centro cittadino di Otranto …
NEL PARCO DELLA FONDAZIONE LE COSTANTINE DI CASAMASSELLA SI CONCLUDE LA RASSEGNA FINIBUS THEATER. MARTEDÌ 18 GIUGNO IN SCENA HUMANA …
SINDACO VITO PARISI: “CARENZE E CONTRADDIZIONI SIN DALLA FASE PROGETTUALE” Dopo le criticità sollevate da Comune di Ginosa, Comitati e …
SULLA PERICOLOSITÀ DEGLI INCENDI BOSCHIVI PER L’ANNO 2024 È stata pubblicata oggi l’ordinanza sindacale sulla pericolosità degli incendi boschivi, come …
“Si è chiuso il terzo incontro sulla vertenza relativo al passaggio dei 37 lavoratori di Covisian, attualmente impegnati sulla commessa …
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL MARIA CORTIIl 15 e 16 giugno 2024 a Otranto. Letteratura e racconto dei …
L’Amministrazione comunale di Matera, con l’assessore all’Ambiente Massimiliano Amenta in rappresentanza del sindaco Domenico Bennardi, ha firmato ieri a Taranto …
La diga di Gannano che è al servizio irriguo di ampie aree agricole dell’arco ionico è “a secco” , con …
“GREEN PASSAGGE”, L’ASSESSORE MAZZARIELLO: “LA REGIONE ANNUNCIA CHE NON CI SONO FONDI PER UN NUOVO PROGETTO, MA DA TALUNI SINDACATI …
Alta tensione nella giornata di ieri durante l’incontro tra Amministrazione comunale e CGIL, CISL e UIL sulla vertenza EX ISOLAVERDE …
Con la terza e ultima conferenza di servizi svoltasi ieri, presso la Regione Puglia, si chiude con esito positivo la …
L’OPPOSIZIONE ESCE DALL’AULA E SALTANO IMPORTANTI DECISIONI PER LA CITTA’ Una scelta che va solo ed esclusivamente contro gli interessi …
Dal 23 al 26 maggio nel Giardino Princigalli di Bari la XIX edizione con il tema “Uomini e donne in …
Taranto é un unicum in termini di bonifiche necessarie: s’intervenga subito. Il Presidente Emiliano convochi tutte le Istituzioni sul tema.” …
Il Workshop sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza e il processo decisionale in maricoltura, organizzato da Fondazione Michelagnoli e …
Il coordinatore della UIL di Taranto, Pietro Pallini, e il segretario generale dei Trasporti della UIL, Carmelo Sasso, con una …
Attivi da questa mattina i due “Punti di facilitazione digitale” finanziati dalla Regione Puglia dopo la candidatura presentata dal nostro …
Ammonta a 40.000 euro il contributo ricevuto dal Comune di Gravina nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Puglia per l’assegnazione delle …
CHE RACCONTANO LA CITTÀ ESPLORANDONE LE DINAMICHE SOCIALI E CULTURALI NEL POMERIGGIO INAUGURATA LA MOSTRA E ASSEGNATI I PREMI Scene …
Dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli: dal 3 al 5 maggio parte da Lecce la settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità. Libera, repressa, infantile, presente …
Il Primo Maggio 2024 a Taranto è la giornata su cui tenere accesi i riflettori su tutto quanto sta accadendo …
È stato presentato questa mattina, in via Cifariello 12, “SanPArt”, il progetto di riqualificazione urbana e sociale del quartiere San …
Cresce l’attesa per la sesta “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts” in programma a Trani dal 31 maggio al …
Concerti, dj set sui bus SGM e laboratori formativo-musicali per diffondere la cultura del mezzo pubblico Appuntamenti dal 27 aprile …
VIOLENZA DI GENERE: EDUCAZIONE E PREVENZIONE Riprende il ciclo di incontri “Perseveriamo scegliendo… la non violenza “, organizzato dall’APS Stella …
Acquisire competenze digitali per potersi inserire o reinserire in un mercato in continua trasformazione. Rimettersi in gioco dopo esperienze lavorative …
“In primis il cordoglio di tutta la UIL alla famiglia di Angelo Cotugno. Un altro incidente sul lavoro che segue …
Nasce un portale d’incontro tra cittadini e produttori locali, nel rispetto dei pilastri dell’economia solidale. Cittadini consapevoli e aziende sempre …
PRESENTATO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL FUORI FESTIVAL Si è svolta stamattina, a Palazzo di Città, la presentazione di “Fuori …
AL TEATRO FUSCO L’EVENTO FINALE Nell’ambito delle attività finalizzate alla promozione della lettura in tutte le sue forme, l’Amministrazione Melucci, …
Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro hanno partecipato all’inaugurazione della …
Questa mattina, alle ore 10, l’assessore ai Lavori pubblici Nicola Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro interverranno …
Italia in ritardo nella diffusione delle rinnovabili: 1.376 progetti di grandi impianti in attesa di valutazione e solo 154 CER …
Focus su Tamburi e Paolo VI,oltre a migranti e senza fissa dimora Sotto i 50 anni e in condizioni economiche …
“Non accetteremo nessuna riduzione del personale all’Osmairm di Laterza” dichiara in una nota il Segretario Provinciale della UGL Salute di …
PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DI PERSONE CON NEURODIVERSITÀ Si terrà venerdì 23 febbraio, dalle ore 15 alle 18, nella sala conferenze …
Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione ufficiale del “Villaggio Trenta ore per la vita Agebeo”, la struttura destinata all’accoglienza dei …
TRA COMUNE DI BARI, AGENZIA DEL DEMANIO E MINISTERO DELLA CULTURA Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’architetto Maria …
Cresce l’entusiasmo per LUV Fiera, la prima fiera di filiera dedicata all’uva da tavola in programma i prossimi 22-23-24 ottobre 2024 nei …
La Borsa Internazionale del Turismo di Milano è un appuntamento strategico, un punto di riferimento per i professionisti che operano …
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 106 del 30.11.2023 è stata pubblicata la Determina Dirigenziale con la quale è …
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 106 del 30.11.2023 è stata pubblicata la Determina Dirigenziale con la quale è …
Sono in corso, all’interno del Teatro comunale Piccinni, le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale, …
Venerdì 26 gennaio (ore 20:45 – ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Leverano con Copenhagen di Michael Frayn prosegue Per un teatro umano, stagione di teatro e danza del …
In occasione della Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio, nell’auditorium del Conservatorio Niccolò Piccinni, si terrà il concerto evento …
È stata presentata nei giorni scorsi a Palazzo Carafa la proposta di delibera con la quale la Giunta comunale darà …
“L’importante provvedimento della Giunta Regionale che consente di abbattere la tariffa del Servizio idrico integrato a favore dei cittadini lucani …
Accessibile sino al prossimo primo aprile. Gli intrecci del legno e dell’argilla creano figure che colpiscono il nostro immaginario e …
DEI LOCALI NEI GIARDINI MIMMO BUCCI E LASCITO GAROFALO ASSEGNATI ALLE ASSOCIAZIONI AGGIUDICATARIE DEL BANDO REGIONALE LUOGHI COMUNI L’assessore Vito Lacoppola …
Sino a sabato 6 gennaio a Lecce (info, programma e biglietti kidsfestival.it), tra spettacoli di teatro, danza, circo, narrazione e linguaggi innovativi della scena …
Venerdì 29 e sabato 30 dicembre con gli ultimi due appuntamenti a Bari e Alberobello si conclude la rassegna Muse, organizzata dall’Associazione Locus Festival con …
Refrattario alle polemiche campanilistiche, devo ricredermi relativamente al trasporto pubblico locale di Matera. Esiste una regia regionale che punta a …
Per dare impulso e mettere alla prova l’estro dei gravinesi nella realizzazione del presepe più bello, torna il Concorso dei …
Sabato 16 dicembre (ore 20:45 – ingresso 10/8 euro) al Teatro Comunale di Leverano prosegue Per un teatro umano, stagione di teatro e danza del progetto Teatri …
Con riferimento alla pubblicazione avvenuta sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’elenco delle aree presenti nella proposta …
Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre, tra musica e teatro, prosegue a Lecce, Molfetta e Savelletri la rassegna Muse, organizzata dall’Associazione Locus Festival con il supporto …
Con il patrocinio di Comune di Gravina in Puglia, Regione Puglia e Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, …
Fino al 10 dicembre nelle sale del Convitto Palmieri di Lecce prosegue la diciottesima edizione di “Mediterraneo ventaglio di culture”. La rassegna, organizzata dalla compagnia Teatro …
Giovedì 7 dicembre (ore 21 – ingresso 10 euro + dp – prevendite su TicketOne) la rassegna Muse prosegue nello Spazio Murat in Piazza del Ferrarese a Bari con l’esibizione …
Mercoledì 6 dicembre dalle 10 alle 13 (ingresso libero) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano l’incontro “Mind the gap – Il digitale contro le diseguaglianze“. …
Il 7 dicembre presso il Teatro Comunale “Francesco Miggiano” di Viggiano, si terrà un importante seminario sulla ricerca e protezione …
Fino al 10 dicembre nelle sale del Convitto Palmieri di Lecce prosegue la diciottesima edizione di “Mediterraneo ventaglio di culture”. La rassegna, organizzata dalla compagnia Teatro …
Domani, sabato 2 dicembre, alle ore 10, presso il Museo Civico, il presidente della commissione consiliare Cultura e Università Giuseppe …
Dopo il sold out all’Officina degli Esordi di Bari, sabato 2 dicembre (ore 21 – ingresso 10 euro + dp – Prevendite TicketOne) Meg approda alle Officine …
Prosegue la rassegna cinematografica del Taranto Eco Film Festival, la terza giornata dell’evento, si è aperta con la proiezione, per …
Il convegno alla base navale della MM è stata anche occasione per presentare ufficialmente alla rete territoriale la nuova unità …
Dal pollo in salsa medievale, alla purea di fave dedicata a Federico II, passando per la zuppa di pesce di …
Heina e il Ghul e Sotto la tenda di Abderrahim El Hadiri per Ci vuole un fiore – famiglie a …
Esaminata la situazione relativa allo stato di avanzamento dei lavori che riguardano le principali infrastrutture stradali del territorio. Il presidente …
UNA STORIA DI TUTTI”ORGANIZZATO DA ANPI E ISTITUTO NAZIONALE FERRUCCIO PARRI Promosso da ANPI e Istituto nazionale Ferruccio Parri,ì con …
Dopo il primo appuntamento a Marina di Ginosa, prosegue la nuova rassegna del Comune di Ginosa “TEATRO PER FAMIGLIE”, curata …
Sabato 18 e domenica 19 novembre (ore 17:45 – ingresso libero) la rassegna “Ci vuole un fiore – famiglie a teatro” …