Radio Laser

Radio Laser

Radio, News, Eventi, Musica

  • Home
  • Radio Laser
    • Musica
    • Frequenze
    • Palinsesto
    • Lo Staff
    • Contatti
  • Podcast
  • NEWS per categoria
    • Primo piano
    • Appuntamenti
    • Informazione
    • Istituzioni
    • Territorio
    • Cultura
    • Comunicazione di servizio
    • Servizi
    • Cronaca
    • Politica
  • Tutte le News
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • ASCOLTA LA DIRETTA RADIO TV

Ambiente

Ultime notizie Basilicata, Matera, Pisticci e da tutto il Sud Italia. News, sport, eventi, cronaca, musica.

Latronico: prevenzione dai rischi ambientali e climatici

10 Agosto 2024 Redazione1 0

Un osservatorio in grado di programmare interventi e strategie in caso di pericoli per la salute delle popolazioni e dell’ambiente, …

FRANCAVILLA FONTANA, LIBERATI GLI ULTIMI FALCHI GRILLAI CURATI NEL CENTRO FAUNA SELVATICA DELLA PROVINCIA

2 Agosto 2024 Redazione1 0

È con soddisfazione che il Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, rende nota l’efficiente collaborazione tra i cittadini, i …

Giornata Archeotrekking per promuovere Parco Archeo-naturalistico Monte Torretta

30 Luglio 2024 Redazione1 0

A 68 anni dalla prima campagna di scavo nell’area del Sito Archeologico di Monte Torretta (Pietragalla), ad opera di Francesco Ranaldi, …

Turisti a Rotonda chef per un giorno

22 Luglio 2024 Redazione1 0

Sono sempre più i turisti che anche dall’etero arrivano sul Pollino alla ricerca di natura, storie e tradizioni. E’ il caso …

INDIVIDUATO, E SUBITO TUTELATO, NIDO DELLA TARTARUGA “CARETTA CARETTA” SU UNA SPIAGGIA DELLA MARINA DI TARANTO

22 Luglio 2024 Redazione1 0

Conservare l’habitat naturale del litorale marino ionico e proteggere la fauna del luogo, soprattutto le specie considerate vulnerabili e a …

IMPIANTO DI STOCCAGGIO A SAN NICOLA DI PIETRAGALLA

19 Luglio 2024 Redazione1 0

La prossima decisione della Regione Basilicata, sulla richiesta autorizzativa per la realizzazione di un impianto di stoccaggio a San Nicola …

Paterno in una ‘Sera mediterranea’.

18 Luglio 2024 Redazione1 0

Il 21 Luglio 2024 a Paterno, in Piazza Isabella Morra, si vivrà un momento unico: ai piedi della scalinata a …

Tutti i campioni analizzati risultano entro i limiti di legge: i risultati del monitoraggio di Goletta Verde in Basilicata

17 Luglio 2024 Redazione1 0

38esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e …

COPAGRI: DL AGRICOLTURA, NUMEROSE MISURE PER SOSTENERE IL PRIMARIO E LE SUE AZIENDE

11 Luglio 2024 Redazione1 0

Battista, tanti interventi per filiere in difficoltà, anche se pesa mancata deroga per obbligo assicurazione trattori non su strada Roma, …

 PD Scanzano Jonico – Richiesta intervento urgente erosione costiera lido Terzo Madonna

11 Luglio 2024 Redazione1 0

La sottoscritta Giusy Rocco in qualità di segretaria del circolo del Partito Democratico pone alla Vostra cortese attenzione quanto segue. È …

Crisi idrica, Scanzano dichiara lo stato di calamità naturale

10 Luglio 2024 Redazione1 0

A causa della persistente e grave siccità che ha colpito il territorio, l’amministrazione comunale di Scanzano Jonico ha dichiarato lo …

Successo in Basilicata delle Giornate Ecologiche promosse dalla Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane

8 Luglio 2024 Redazione1 0

Successo in Basilicata per la prima edizione nazionale delle “Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane” promosse dalla Rete Associativa di …

MARINA DI GINOSA PLURIPREMIATA: CONFERMATA BANDIERA VERDE ANCHE PER IL 2024

7 Luglio 2024 Redazione1 0

A Marina di Ginosa continua a sventolare la Bandiera Verde. La località rivierasca è tra le 155 città in Italia e …

Di Trani. Un’azienda sana non si scompone, spiega, chiarisce e tranquillizza.

7 Luglio 2024 Redazione1 0

Un’azienda sana non si scompone, spiega, chiarisce e tranquillizza. Chiediamo da ignoranti perché l’acqua che fuoriesce dagli scarichi di Tecnoparco …

Policoro. 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨, 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚

6 Luglio 2024 Redazione1 0

Si è svolto ieri mattina in Sala Consiliare il terzo incontro istituzionale, voluto dall’Amministrazione comunale di Policoro, riguardo la tutela …

Escursione in Gravina fino al Tramonto con liberazione di Rapaci in natura

6 Luglio 2024 Redazione1 0

Un tramonto nel ventre della Puglia, Domenica 𝟬𝟳 Luglio 2024 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 con punto di ritrovo presso Piazza dei Popoli …

Pisticci non ha un sindaco e nemmeno un assessore all’ambiente.

6 Luglio 2024 Redazione1 0

Con una breve nota ieri il comune di Pisticci annunciava di intervenire sugli scarichi di Tecnoparco e sulla questione ambientale …

ANCI. Verbale Consiglio Direttivo Associazione Nazionale Comuni Italiani – Sezione Basilicata Ordine del Giorno 26 Giugno 2024 “Criticità Risorse Idriche”

3 Luglio 2024 Redazione1 0

Il Presidente Anci, avvocato Andrea Bernardo, illustra brevemente l’argomento relativo alle intervenute criticità legate alla risorsa idrica in Basilicata, Regione …

Danni in agricoltura nel materano, Giordano (Ugl Matera): “Basta proclami, urgono interventi risolutivi se esiste un piano preventivo”.

3 Luglio 2024 Redazione1 0

“La Regione Basilicata deve affrontare subito le due preoccupanti crisi, idrica e catastrofica con un tavolo che coinvolge tutti gli …

AMBIENTE: “HOW TO BE PLASTIC FREE”, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER UN LUGLIO SENZA PLASTICA

2 Luglio 2024 Redazione1 0

Un mese intero dedicato a come, attraverso comportamenti e consumi, poter fare a meno della plastica. È “How To Be …

CRISI IDRICA IN BASILICATA. ROSA (FDI): BENE TAVOLO INTERISTITUZIONALE MA SI PROGRAMMINO INTERVENTI RISOLUTIVI

2 Luglio 2024 Redazione1 0

La Regione Basilicata affronta la preoccupante crisi idrica con un tavolo che coinvolge tutti gli attori istituzionali competenti. È sicuramente …

EMERGENZA CALDO E SALUTE URBANA,ORGANIZZATO INCONTRO INFORMATIVO

2 Luglio 2024 Redazione1 0

Le elevate temperature e l’incremento termico che si stanno registrando nella nostra città hanno fatto scattare l’adozione di una serie …

Crisi idrica, riunione del tavolo tecnico in Regione

2 Luglio 2024 Redazione1 0

Ieri sera, presso la sala Verrastro della Regione si è tenuta la riunione di un tavolo tecnico che ha visto …

comune di bari

PUBBLICATA LA DETERMINA PER APPROVAZIONE AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

1 Luglio 2024 Redazione1 0

FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI PER IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO SOCIALE SULLE SPIAGGE CITTADINE È stata pubblicata questa mattina …

Nessuna immagine

Transizione ecologica dell’acqua contro la crisi idrica. Un nuovo governo della risorsa acqua in Basilicata è necessario

1 Luglio 2024 Redazione1 0

Legambiente: “La crisi idrica in atto ci indica che servono interventi che vadano oltre l’emergenza” Nell’attesa che Acquedotto Lucano e …

Siccità: in Basilicata situazione drammatica da Nord a Sud della regione

1 Luglio 2024 Redazione1 0

Gli associati Asso Fruit: “La situazione è drammatica per ortaggi e frutta. Centinaia gli ettari di pomodoro ormai compromessi. Forti …

Siccità: Coldiretti Basilicata in sit in davanti alla Regione Basilicata

1 Luglio 2024 Redazione1 0

La manifestazione andrà vanti a Potenza per tutta la mattina Coldiretti Basilicata, con iscritti e dirigenti provinciali e regionali, è in …

Miskigliamoci Festival – Il 29 e 30 giugno a Catasta la festa finale nel parco del Pollino

28 Giugno 2024 Redazione1 0

Il 29 e 30 giugno si terrà a Catasta, hub di esperienze incastonato nel Parco Nazionale del Pollino (in località …

Emergenza idrica, il Comune di Policoro dichiara lo stato di calamità naturale

27 Giugno 2024 Redazione1 0

Su proposta del Sindaco di Policoro, Enrico Bianco e dell’Assessore all’Agricoltura Rosa Montesano, l’Amministrazione comunale jonica, con la delibera di …

Siccità: Coldiretti, in Basilicata avviare procedure per riconoscimento stato calamità

26 Giugno 2024 Redazione1 0

L’eccezionale aumento delle temperature registrato ad inizio stagione ha inasprito gli effetti della siccità, che sembra ormai non volere abbandonare …

EMERGENZA CINGHIALI, INTERVENTI NEL TERRITORIO DI MARINA DI GINOSA (TA) PER IL CONTRASTO DELLA PESTE SUINA AFRICANA

26 Giugno 2024 Redazione1 0

In ottemperanza al piano di emergenza per il contrasto della peste suina africana, è stato attuato per la prima volta …

chiara gemma

PROGETTO LUCAS, ON. GEMMA: LA REGIONE BASILICATA INTERPRETA GLI INDIRIZZI DELL’UE ED È FORTEMENTE IMPEGNATA A TUTELARE L’AMBIENTE E LA SALUTE DEI CITTADINI

26 Giugno 2024 Redazione1 0

La tutela del diritto alla salute e la salvaguardia dell’ambiente sono obiettivi che l’Unione europea ha tenuto in forte evidenza …

Crisi idrica nel Tarantino, Cia Due Mari chiede l’attivazione dello Stato di emergenza e calamità naturale

25 Giugno 2024 Redazione1 0

TARANTO – «Non c’è più tempo da perdere, la situazione è drammatica e all’emergenza non si può che rispondere con strumenti …

Il comune tirrenico premiato tra le 21 località balneari più belle e sostenibili della Penisola nella guida di Legambiente e Touring Club “Il Mare più bello” 

24 Giugno 2024 Redazione1 0

Policoro guadagna 4 vele e si distingue per l’impegno a tutela delle tartarughe Caretta caretta come Maratea e Rotondella,  i …

pieno sostegno

Lotta agli incendi boschivi: un’ordinanza sindacale fissa obblighi e divieti

22 Giugno 2024 Redazione1 0

Dal 15 giugno è scattato, su tutto il territorio regionale, il periodo di grave rischio per gli incendi boschivi con …

Castellaneta e Ginosa premiate con 4 Vele dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano

22 Giugno 2024 Redazione1 0

 Riconoscimenti anche per Massafra e Palagiano, comuni amici delle tartarughe marine Passa da 3 a 4 Vele il punteggio della …

Rischio eruzione campi flegrei: pianificazione dell’accoglienza

22 Giugno 2024 Redazione1 0

Nella giornata di ieri sono proseguiti, presso la Prefettura di Potenza, gli incontri dei gruppi di lavoro che approfondiranno le …

Visite ai vigneti resistenti a oidio e peronospora

20 Giugno 2024 Redazione1 0

Vitigni resistenti a oidio e peronospora: è il titolo dell’appuntamento che si terrà martedì 25 giugno 2024, organizzato dall’ALSIA, Agenzia …

A due giorni dall’approvazione definitiva della Nature Restoration Law, il Coapi avvia 5 giorni di iniziative su diritto a produrre e diritti ambientali

20 Giugno 2024 Redazione1 0

A due giorni dall’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura, il Coapi lancia quattro iniziative sul tema “Siamo noi i custodi della Terra …

Esplorando_nel Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento_ trekking guidato gratuito offerto da Lido Pineta_19 giugno _Escursione intorno ai Bacini

18 Giugno 2024 Redazione1 0

Mare, natura e scoperta del territorio grazie all’XI edizione di Esplorando, offerto da Lido Pineta Trekking gratuito con guida nel …

Nucleare, Sogin ospita corso di radioprotezione per tecnici e operatori del settore organizzato insieme ad Airp e Ain

13 Giugno 2024 Redazione1 0

Per la prima volta focus sui reattori modulari in vista di una loro possibile introduzione in Italia Roma 13 giugno …

TotalEnergies, a Gorgoglione il 16 giugno la dodicesima edizione del Torneo del Sauro

13 Giugno 2024 Redazione1 0

Nel quadrangolare misto di calcio a cinque, dedicato alla memoria di Angelo Gilson Montano, si confronteranno le squadre di Corleto …

L’Ente Pro Loco Basilicata sceglie Gretacar, la soluzione per il monitoraggio ambientale made in Pisticci vincitrice del premio ASVIS

12 Giugno 2024 Redazione1 0

L’ Ente Pro Loco Basilicata, da sempre attenta alla sostenibilità e al benessere della comunità Lucana, ha firmato nella giornata …

Cambiamenti climatici e migrazioni forzate, convegno a Castellaneta Marina

12 Giugno 2024 Redazione1 0

Legambiente “Mare e Gravine”, la Parrocchia Stella Maris e il Rotary Club Ginosa Laterza presentano sabato 15 giugno, a Castellaneta …

Bonus Zes unica Sud: Giovanni Cestari: il Progetto “Sud Polo Magnetico” diventa strumento strategico ancora più rilevante

12 Giugno 2024 Redazione1 0

“Con il via da oggi e fino al 12 luglio prossimo delle domande per il bonus a favore delle  imprese …

BASILICATA: VOLONTARI PLASTIC FREE IN AZIONE A BALVANO (PZ) PER UN WEEKEND DEDICATO A OCEANI E AMBIENTE

7 Giugno 2024 Redazione1 0

Un fine settimana con 87 appuntamenti di pulizia ambientale in Italia e 15 all’estero interamente dedicato alla Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebratasi mercoledì 5 giugno, e …

 Castellaneta Marina amica delle tartarughe marine.

7 Giugno 2024 Redazione1 0

Sabato 8 giugno liberazione di una tartaruga e adesione al protocollo LIFE Turtlenest In occasione delle celebrazioni per la Giornata …

Convegno su protezione acque da inquinamento da nitrati

7 Giugno 2024 Redazione1 0

Si è tenuto ieri, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il convegno dal titolo “la protezione delle acque dall’inquinamento …

Convegno sulla protezione delle acque da nitrati agricoli

4 Giugno 2024 Redazione1 0

Protezione acque da nitrati agricoli: presentazione Programma d’azione e linee guida “La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine …

5 Giugno 2024 – Giornata Mondiale dell’ambiente. L’ARPAB partecipa all’iniziativa “PuliFondali e PuliSpiagge 2024”

4 Giugno 2024 Redazione1 0

In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2024 l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) è …

Fotovoltaico: Basilicata nel 2023 prima regione per produzione pro-capite

3 Giugno 2024 Redazione1 0

Per la produzione di energia fotovoltaica nel 2023 la Basilicata è la prima regione per produzione pro-capite (937 Mw per …

Nel giardino della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” di Marconia ha preso vita l’evento conclusivo del progetto “RIFIUTI FRAZIONE SECCA”, promosso da EGRIB, l’Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche di Basilicata.

3 Giugno 2024 Redazione1 0

Nel giardino della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” di Marconia ha preso vita l’evento conclusivo del progetto “RIFIUTI FRAZIONE SECCA”, promosso …

TARANTO AVRA’ LA SUA  AREA MARINA PROTETTA

25 Maggio 2024 Redazione1 0

L’Amministrazione Melucci conferma il suo indirizzo strategico delineato dal programma “Ecosistema Taranto”. La Giunta comunale ha adottato un provvedimento che …

LEGAMBIENTE POLICORO. SPIAGGE PULITE 2024

25 Maggio 2024 Redazione1 0

“Spiagge Pulite? Pinzaci tu!” è lo slogan scelto per l’edizione 2024, un vero e proprio richiamo alla responsabilità per invitare …

Assessore Latronico su ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali in Basilicata

25 Maggio 2024 Redazione1 0

“La Regione Basilicata ha avviato una nuova programmazione comunitaria per proteggere la biodiversità stanziando 9 milioni di euro per i …

Melucci: SIN, così non va, senza una significativa deperimetrazione occorrono non meno di 5 miliardi di euro per evitare una mega Bagnoli. 

17 Maggio 2024 Redazione1 0

Taranto é un unicum in termini di bonifiche necessarie: s’intervenga subito. Il Presidente Emiliano convochi tutte le Istituzioni sul tema.” …

Bandiere blu alle coste lucane, soddisfazione assessore Latronico

14 Maggio 2024 Redazione1 0

“Sono state confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane, 4 sulla fascia ionica, Nova Siri, Policoro, Pisticci e Metaponto, …

Latronico: al via in Basilicata la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi delle fonti energetiche rinnovabili e del deposito oli

14 Maggio 2024 Redazione1 0

“Con la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi autorizzativi delle fonti energetiche rinnovabili (FER) e del deposito oli la Direzione dell’Ambiente, del …

Nessuna immagine

Nuovo impianto di compostaggio e ampliamento discarica Colobraro

10 Maggio 2024 Redazione1 0

L’assessore Cosimo Latronico esprime soddisfazione per l’approvazione della delibera n. 365, adottata ieri dalla Giunta regionale, con la quale è …

Galella: essenziale la tutela e la valorizzazione delle foreste

9 Maggio 2024 Redazione1 0

L’assessore ha partecipato alla giornata informativa e formativa sul Sistema Informativo Forestale della Regione Basilicata rivolta ai professionisti afferenti alla …

Total Energies, studenti a Tempa Rossa per l’alternanza scuola-lavoro

8 Maggio 2024 Redazione1 0

Visite agli impianti e formazione in aula, nell’ambito di un progetto che ha coinvolto 65 giovani frequentanti l’Istituto Tecnico Tecnologico …

AMBIENTE E SALUTE, TARANTO SEMPRE PIU’ CENTRO DI ECCELLENZA NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE

6 Maggio 2024 Redazione1 0

Dopo il progetto CALLIOPE e l’arrivo in città dell’Innovation Roadshow, l’Amministrazione comunale guidata da Rinaldo Melucci pronta a puntare su …

Alsia Porte aperte in Podcast: Bando Qualità dei suoli

30 Aprile 2024 Redazione1 0

Contributi agli allevatori lucani per migliorare la qualità delle produzioni con modalità di allevamento etiche e sostenibili. E’ stato pubblicato …

Educazione ambientale con la Polizia Provinciale

19 Aprile 2024 Redazione1 0

Nell’ambito delle attività volte a sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità del territorio,  la Polizia Provinciale ha svolto alcuni …

DAL BELGIO AL POLLINO, TRA ESCURSIONI, BENESSERE ED ENOGASTRONOMIA

14 Aprile 2024 Redazione1 0

A Rotonda, a 1800 metri di altitudine,  non è mancato l’incontro ravvicinato della comitiva con tre caprioli  “Abbiamo vissuto una …

Assessore Latronico su incontro su riduzione impatto sanitario su patologie attribuibili all’ambiente

11 Aprile 2024 Redazione1 0

Si è tenuta oggi, presso la sede Arpab di Matera, una riunione operativa ed informativa sul modello di intervento “Messa …

Assessore Latronico, transizione energetica pilastro politiche Regione Basilicata

10 Aprile 2024 Redazione1 0

“La transizione energetica ha rappresentato uno dei pilastri del governo regionale Bardi, che ha lavorato per valorizzare il territorio lucano …

Saverio Lamiranda (Terre Aristeo): non sprechiamo l’occasione dell’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta ad Irsina

8 Aprile 2024 Redazione1 0

Saverio Lamiranda (Terre Aristeo): non sprechiamo l’occasione dell’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta ad IrsinaPer …

Assessore Latronico da Irsina su programma Borghi in Basilicata

8 Aprile 2024 Redazione1 0

Il tema della rigenerazione economica e territoriale dei piccoli comuni lucani, posti per lo più in aree periferiche o ultraperiferiche, …

Forestazione, Bardi ‘Programma Regionale Forestale, altro risultato nella direzione della pianificazione strategica’

4 Aprile 2024 Redazione1 0

La Regione ha deciso di avviare da subito la discussione del nuovo Programma Regionale Forestale, un documento che dovrà dettare …

 Seminari tecnici ALSIA sulla difesa fitosanitaria del vigneto

3 Aprile 2024 Redazione1 0

Dopo il primo incontro svolto ieri, martedì 2 aprile, presso la sede di Metaponto dell’ALSIA, a cui hanno partecipato numerosi …

GREENACT,  LA PRIMAVERA IN VIVAIO, IV EDIZIONE

2 Aprile 2024 Redazione1 0

Come la natura può renderci felici ed influenza le nostre emozioni?Quanto la natura migliora la nostra salute?In che modo l’alimentazione …

Pappalardo. No al deposito unico di scorie radioattive in Basilicata, Si alla premialità nell’aggiudicazione di contratti pubblici

27 Marzo 2024 Redazione1 0

NO AL DEPOSITO UNICO DI SCORIE RADIOATTIVE IN BASILICATA, SI ALLA PREMIALITA’ NELL’AGGIUDICAZIONE DI CONTRATTI PUBBLICI – APPROVATE DAL CONSIGLIO …

Assessore regionale Latronico su via libera Piano particolareggiato esecutivo Policoro e metapontino

23 Marzo 2024 Redazione1 0

La Regione Basilicata, con decreto del presidente Vito  Bardi,  ha approvato il “Piano particolareggiato esecutivo ambito Policoro” relativo ad aree strategiche …

Assessore regionale Latronico su lavori efficientamento energetico Ater Potenza

21 Marzo 2024 Redazione1 0

Con delibera di Giunta regionale proposta dall’Ufficio Energia della Direzione Generale Ambiente, è stata disposta l’ammissione a finanziamento di 4 …

APICOLTURA: MATTIA (FDI),CRITICHE PD FANNO SORRIDERE,GRANDE SUPPORTO A COMPARTO

21 Marzo 2024 Redazione1 0

“Fanno sorridere alcune critiche come quella del capogruppo Pd in commissione Agricoltura alla Camera dei deputati, Stefano Vaccari, dettate da …

Ok della Giunta al Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028

21 Marzo 2024 Redazione1 0

La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico …

Assessore regionale Latronico su intervento di bonifica e ripristino ambientale del sito a Terranova di Pollino

19 Marzo 2024 Redazione1 0

“La Giunta Bardi ha dato il via libera allo schema di Accordo tra la Regione Basilicata ed il Comune di …

Nessuna immagine

Legambiente Matera, Comitato Sassi, Ass. Quartiere Lanera. Lettera aperta a S. Ecc. Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo

19 Marzo 2024 Redazione1 0

Alla gentile attenzione di Sua Eccellenza  Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo Arcivescovo di Matera e Irsina  Con la presente intendiamo esprimere …

FAI BASILICATA – Giornate di Primavera 23 – 24 marzo 2024

16 Marzo 2024 Redazione1 0

XXXII edizione Giornate FAI di PrimaveraEvento Nazionale di partecipazione attiva di raccolta pubblica di fondiGIORNATE FAI DI PRIMAVERAIl più importante …

L’innovazione in Basilicata si rafforza grazie ai Cluster

15 Marzo 2024 Redazione1 0

Nella splendida cornice di Casa Cava, a Matera, si è svolto nei giorni scorsi il forum dei cinque cluster lucani …

Monte Cotugno, sport e ambiente

15 Marzo 2024 Redazione1 0

Continuano gli appuntamenti del ricco calendario di ”Epopea Monte Cotugno. A 40 anni dalla ”Presa del tappo la storia, il …

Assessore regionale Latronico su completamento metanizzazione, finanziati i progetti di 11 Comuni

13 Marzo 2024 Redazione1 0

Con una determinazione dirigenziale dell’Ufficio Energia della Regione Basilicata, è stata approvata la graduatoria definitiva dell’avviso pubblico che assegna “Contributi …

Apicoltura: 19 marzo seminario ALSIA online su Manuale Operativo Anagrafe Apistica

13 Marzo 2024 Redazione1 0

Aggiornamenti normativi, stato dell’arte dell’applicazione, utilizzo della banca data apistica e movimentazione degli apiari, sono solo alcuni degli argomenti al …

Assessore Latronico su impianti fotovoltaici di Acquedotto lucano

12 Marzo 2024 Redazione1 0

Acquedotto Lucano ha inaugurato  due impianti fotovoltaici a servizio della struttura di potabilizzazione di Montalbano Jonico e del depuratore di …

2 nuove centraline per monitorare la qualità dell’aria in città

12 Marzo 2024 Redazione1 0

Prosegue la collaborazione tra Comune di Gravina in Puglia e la start up Wiseair, che lavora al fianco di amministrazioni …

Assessore Latronico su qualificazione offerta Parchi Basilicata

10 Marzo 2024 Redazione1 0

Promossa dall’assessore all’ambiente, territorio ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, si è svolta una riunione a cui hanno partecipato …

AMBIENTE: A MILANO LA PREMIAZIONE DEI COMUNI PLASTIC FREE 2024

7 Marzo 2024 Redazione1 0

AMBIENTE: A MILANO LA PREMIAZIONE DEI COMUNI PLASTIC FREE 2024 Milano, 7 marzo – Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato …

Latronico: Giunta approva Relazione su Direttiva Quadro Acque

29 Febbraio 2024 Redazione1 0

L’Assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia, Cosimo Latronico, rende noto che con delibera di Giunta n. 142 adottata nella seduta …

Ok da giunta ad accordo di programma per progetti di fognatura e depurazione

29 Febbraio 2024 Redazione1 0

Approvato dalla giunta Bardi nella seduta di ieri lo schema di Accordo di Programma che disciplina dal punto di vista …

Cinghiali, Latronico: dobbiamo mettere in campo soluzioni straordinarie

28 Febbraio 2024 Redazione1 0

Occorre dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale delle Chiese Rupestri e della Murgia …

A 40 anni dalla ‘’Presa del Tappo’’ una serie di iniziative raccontano la grande diga di Senise

28 Febbraio 2024 Redazione1 0

Era l’alba del 6 marzo 1984.  In quella mattina di fine inverno  un allarme, lanciato dal sindacalista Raffaele Soave,  interruppe …

Assemblea Cia-Agricoltori a Matera: adesso risorse certi e tempi certi

28 Febbraio 2024 Redazione1 0

Assemblea Cia-Agricoltori a Matera: adesso risorse certi e tempi certi Dopo la risoluzione del Consiglio Regionale sulla crisi in agricoltura …

SAVE THE DATE – 9 MARZO – CERIMONIA PREMIAZIONE COMUNI PLASTIC FREE

28 Febbraio 2024 Redazione1 0

 111 Comuni che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento “Plastic Free”, ideato dall’omonima organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, verranno premiati …

Ferrone a manifestazione degli agricoltori e al consiglio comunale straordinario di Bella a Sant’Antonio Casalini.

28 Febbraio 2024 Redazione1 0

“In questo momento è importante mantenere il dialogo aperto con gli agricoltori, vigilare sugli impegni assunti dal Presidente Bardi e …

Immobiliare Basilicata: domani a Potenza la Federazione presenta Fiaip Monitora

27 Febbraio 2024 Redazione1 0

Domani, mercoledì 28 Febbraio alle ore 10.30 Fiaip presenterà a Potenza a Palazzo della Cultura i dati del mercato immobiliare …

Fotovoltaico: firmato Accordo italo-cinese di cooperazione strategica

26 Febbraio 2024 Redazione1 0

La realizzazione di impianti fotovoltaici per 500 MW in Italia e in Europa e 5000 MW in Africa; la costituzione …

Inquinamento a Milano, Area Sud Basilicata invita il Sindaco Giuseppe Sala ad aderire al Progetto Ricas Italia per la cultura della sostenibilità

26 Febbraio 2024 Redazione1 0

Inquinamento a Milano, dalla Basilicata invito al Sindaco Giuseppe Sala ad aderire al Progetto Ricas Italia per la cultura della …

Ambiente, Latronico: “Approvato Piano annuale Arpab

23 Febbraio 2024 Redazione1 0

L’Assessore all’Ambiente Cosimo Latronico rende noto che con delibera n. 120 adottata nella seduta della giunta di ieri, 22 febbraio, …

Rischio idrogeologico, Merra: 30 mln di euro alla Basilicata

22 Febbraio 2024 Redazione1 0

Destinate alla regione Basilicata risorse per oltre 30 mln di euro nel 2024 per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico …

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 29 »

Ascolta e Guarda Radio Laser/Cityradio

ascolta radio laser

Spazio Promozionale

Cerca

Gli appuntamenti

Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione

12 Maggio 2025 0

La Rete Ente Pro Loco Italiane organizza un incontro a Calvera per parlare di sostenibilità ambientale e promozione del territorio

12 Maggio 2025 0

Amabili Confini: incontro a Villa Longo con lo scrittore Giorgio Ghiotti. Matera, giovedì 15 maggio

12 Maggio 2025 0

Caleidoscopio – Luca Caricato: così decodifico Leonardo da Vinci

12 Maggio 2025 0

Rinascita Lagonegro, conferenza stampa di fine stagione

12 Maggio 2025 0

Le ultime news

  • AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA, IL RICORDO DELLA FIGURA ARTISTA IRENE ALBANO UNA S. MESSA IL 15 MAGGIO ORE 19 A MARCONIA 12 Maggio 2025
  • Ugl Matera: “Gli infermieri non chiedono medaglie, ma rispetto, tutele e condizioni dignitose”. 12 Maggio 2025
  • Tradizionali celebrazioni in onore della Madonna “Maria SS. Annunziata” presso la Chiesa Parrocchiale di Piccianello in Matera.  12 Maggio 2025
  • Rimborsi a nefropatici e talassemici in Basilicata 12 Maggio 2025

Categorie

  • Accoglienza
  • Acqua
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Appuntamenti
  • Arte
  • Artigianato
  • Associazioni
  • Calcio
  • Carnevale
  • Cinema
  • Clima
  • Comitati
  • Commercio
  • Comunicazione di servizio
  • Consorzio
  • Cronaca
  • Cultura
  • Disabilità
  • Economia
  • Editoria
  • Elezioni
  • Emergenza
  • Energia
  • Eventi
  • Famiglia
  • Formazione
  • Forze dell'Ordine
  • Fotografia
  • Gastronomia
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giustizia
  • Guerra
  • Impresa
  • Informazione
  • Infrastrutture e viabilità
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Maltempo
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Olivicoltura
  • Podcast
  • Politica
  • Prevenzione
  • Primo piano
  • Promozione
  • Radio
  • Regione
  • Religione
  • Ricerca
  • Riconoscimenti
  • Salute
  • san remo 2023
  • Sanità
  • Sanremo 2019
  • sanremo 2022
  • Sanremo 2024
  • Scienza
  • Scuola
  • Servizi
  • Sicurezza
  • Sindacati
  • Social
  • Solidarietà
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tasse
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Territorio
  • Tradizioni
  • Trasporti
  • Turismo
  • TV
  • Ultim'ora
  • UltimeNews SC
  • Viabilità e Traffico
  • Violenza di genere
  • Volontariato

Commenti recenti

  • Agricoltori in rivolta: assemblea in Sicilia a Santa Caterina Villermosa e manifestazione di agricoltori pugliesi e lucani – I Nuovi Vespri su TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA  ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA “ LIBERI AGRICOLTORI “ PER IL 28 E 29 LUGLIO CHE SI TERRA’ PRESSO LA CONTRADA VENUSIO SS 99 MATERA
  • ditrani su UN PEZZO DEL PD DI MOLITERNO CHIEDE AL REGIONALE LA CONVOCAZIONE  DEL CONGRESSO CITTADINO E IL SEGRETARIO RAFFAELE LA REGINA NICCHIA, SI MOSTRA INDIFFERENTE.
  • ditrani su UN PEZZO DEL PD DI MOLITERNO CHIEDE AL REGIONALE LA CONVOCAZIONE  DEL CONGRESSO CITTADINO E IL SEGRETARIO RAFFAELE LA REGINA NICCHIA, SI MOSTRA INDIFFERENTE.
  • “Diarium Artis – La Musa senza veli”, il nuovo romanzo di Maria Di Tursi. – 𝑨𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂 𝑳𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒂 di Maria Di Tursi su A un anno dall’uscita de La tigre e il gabbiano, l’editore Il Convivio pubblica un nuovo romanzo della scrittrice Maria Di Tursi, intitolato “Diarium Artis – La Musa senza veli”
  • giuseppe cosenza su Ho chiesto aggiornamenti circa il corso di formazione per guide del Parco del Vulture
  • Diretta Radio Tv
  • Diretta Video
  • Lo Staff
  • Le nostre frequenze
  • Frequenze
  • Contatti
  • Diffusione e Promozione Eventi
  • Tag
  • Tutte le pagine di RADIOLASER
  • Privacy & Cookie Policy
  • Provincia di Matera
  • Provincia di Potenza
  • Provincia di Taranto
  • Provincia di Bari
  • Provincia di Brindisi
  • Provincia di Lecce
  • Provincia di BAT Barletta Andria Trani
  • Provincia di Foggia
Ascolta e Guarda Radio Laser/Cityradio
ascolta radio laser
Categorie
Social e APP
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • RadioLaser App Android
  • RadioLaser App Iphone
  • CityRadio App Android
  • CityRadio App Iphone

Copyright © 2025 | GR1990 Società Cooperativa | C.so Metaponto 170 - Pisticci - 75015 - MT | P.IVA 01418310775