Con una determinazione dirigenziale dell’Ufficio Energia della Regione Basilicata, è stata approvata la graduatoria definitiva dell’avviso pubblico che assegna “Contributi …
Aggiornamenti normativi, stato dell’arte dell’applicazione, utilizzo della banca data apistica e movimentazione degli apiari, sono solo alcuni degli argomenti al …
Promossa dall’assessore all’ambiente, territorio ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, si è svolta una riunione a cui hanno partecipato …
111 Comuni che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento “Plastic Free”, ideato dall’omonima organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, verranno premiati …
“Nel panorama sempre più dinamico dell’energia sostenibile, il tema dell’autoconsumo diffuso e delle Comunità energetiche rinnovabili è sempre più attuale. …
Come programmato dall’Amministrazione provinciale presieduta da Rinaldo Melucci nell’ambito degli interventi finalizzati alla messa in sicurezza, manutenzione e pulizia dei …
Pubblicata sulla rivista internazionale “Nature Geoscience” una ricerca con i docenti dell’Università degli studi della Basilicata Dagli inizi degli Anni …
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico e l’Assessore alle Politiche della Persona Francesco Fanelli, hanno tenuto questa mattina in …
“Ieri si è tenuta una proficua riunione interdipartimentale con il Dipartimento Ambiente guidato dall’assessore Cosimo Latronico. Una collaborazione finalizzata ad …
Assemblea nazionale Turismo Verde-Cia: agriturismo grande opportunità per agricoltori aree rurali L’agriturismo continuerà a rappresentare una grande opportunità, per quanto …
Preme ribadire un concetto alla base dell’attività amministrativa: la facoltà dei privati di presentare istanze non equivale all’ottenimento della concessione. …
“L’importanza del biometano nelle prospettive energetiche italiane è certificata da quanto previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. All’interno della …
Due proposte centrali avanzate da Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori di Cia-Agricoltori per favorire realmente il ricambio generazionale nei campi: creare …
“È con grande piacere che comunico l’approvazione del ‘Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028’, un passo fondamentale per la gestione sostenibile …
Galella: “Un passo fondamentale per la gestione sostenibile della fauna selvatica nel territorio”. Fanelli: “Risultato storico raggiunto, segno di una …
Latronico: “Entro la fine dell’anno saranno completate tutte le consegne dei cantieri” Acquedotto Lucano affida gli appalti PNRR sulla M2C4 4.2 “Riduzione …
Due giorni, martedì 5 dicembre a Castelmezzano e mercoledì 6 dicembre a Campomaggiore, per valorizzare il percorso sviluppato nell’ambito del progetto MEPLASUS, “Medicinal …
Partono da Potenza, sabato 2 dicembre presso il Teatro Don Bosco, gli incontri di sensibilizzazione sull’economia circolare #riusiAmoilpianeta, dedicati agli …
Cinque progetti esecutivi per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua lucani sono stati approvati dalla Direzione generale Ambiente Territorio ed …
Ospitalità rurale, ricettività, cucina ed enogastronomia, produzione e vendita di prodotti tipici, esperienze, sono alcune delle informazioni che si intendono …
Confindustria Basilicata accoglie con viva soddisfazione la notizia relativa all’approvazione del decreto ministeriale che declassa gran parte delle aree del …
L’assessore all’Ambiente, al Territorio e all’Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, rende noto che con determina dirigenziale del 16 novembre …
Fuina (Lega) partecipa alla Prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” promossa dalla Regione Basilicata Oggi, …
“La Basilicata, attraverso l’aiuto concreto garantito nelle zone della Toscana interessate dalla recente alluvione, ha dimostrato di essere una terra …
La strategia regionale nel quadro della transizione energetica e decarbonizzazione sarà al centro della prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia …
Concluso il X Congresso regionale di Legambiente Basilicata La Basilicata in Cantiere – Innovazione, Inclusione e Conversione ecologica. Sotto questo …
Rimini, 9 novembre 2023 – “L’agricoltura è il settore produttivo che probabilmente più di qualunque altro è indissolubilmente legato alla disponibilità …
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, esprime la propria soddisfazione per l’odierna approvazione ed ammissione a …
Tanto entusiasmo e grande partecipazione per la tappa lucana organizzata dalla Pro Loco Barile Aps del progetto nazionale “Agroarcheotrekking” promosso …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.