
BERLINO 2024 | COMMENTO ANDREA BADURSI FRUIT LOGISTICA 2024
Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta” “La fiera Fruit Logistica di …
Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta” “La fiera Fruit Logistica di …
La questione del blocco dell’estrazione di materiali fluviali in Basilicata è troppo importante per non essere approfondita e spiegata in …
MIlano, 6 febbraio 2024 – Il convegno “Maratea: destinazione 2026 – la città in viaggio verso la Capitale italiana della cultura”; …
Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’Africa sarà la seconda regione economica a più rapida crescita al mondo nel 2024, …
“Le proteste degli agricoltori anche in Basilicata come nel resto del Paese hanno motivazioni che vanno ascoltate e a cui …
“La costa ionica lucana rappresenta un segmento importante del turismo della Basilicata per qualità della sua ricettività alberghiera ed extra …
di Antonio Barbalinardo Dal 4 al 6 febbraio si è svolta, la 44ª BIT – Borsa Internazionale del Turismo di …
“Agricoltori custodi, prodotti tradizionali e patriarchi della natura. Viaggio dell’agrobiodiversità della Basilicata”, è il titolo dell’incontro curato da Alsia, l’Agenzia …
In occasione della presentazione de “La clinica dei paesi” fondata da Pietro Micucci grazie all’ospitalità del Sindaco di Guardia Perticara …
Centosessanta grossisti, 450 aziende, 2 miliardi di euro all’anno di merci scambiate, 5.000 addetti e 10 milioni di cittadini serviti …
La lettera di Terre di Aristeo con la richiesta della sottoscrizione di un primo Accordo di Sviluppo (ai sensi del …
Natura, paesaggio, borghi e aree protette. Questi gli assi tematici che guideranno la presenza e l’attività dell’assessore all’Ambiente, Energia e …
Domani 2 febbraio si terrà a Picerno, presso l’Hotel Bouganville, l’Assemblea congressuale di Confcooperative Basilicata. Un appuntamento importante non soltanto per le …
Giovedì 1 febbraio, presso il Museo Essenza Lucano di Pisticci Scalo, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento “La gestione della …
“Con le compensazioni ambientali e con i proventi legati al gas bisogna sostenere il sistema delle imprese, a partire da …
“Condivido la linea di Fratelli d’Italia in merito alle proteste degli agricoltori che in questi giorni stanno manifestando in varie …
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 106 del 30.11.2023 è stata pubblicata la Determina Dirigenziale con la quale è …
“Senza dubbio la pandemia ha rappresentato un’opportunità straordinaria per accelerare la rinascita delle aree periferiche. È una questione di qualità della vita …
ValBasento: Uil, dopo documento programmatico si passi dalle parole ai fattiCuia, segreteria regionale Uil Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Bruno …
“In questo tempo complicato la politica deve rappresentare la speranza dei lucani di proseguire nel costruire percorsi di cambiamento perché …
“La transizione energetica, la sostenibilità del servizio idrico integrato e la riduzione del costo delle bollette idriche per le famiglie …
L’analisi dei risultati dell’indagine sull’utilizzo delle tecnologie della comunicazione dell’informazione da parte delle famiglie e degli individui, pubblicati dall’Istat nelle …
Come preannunciato nei giorni addietro – per noi ogni promessa è un debito – oggi abbiamo pubblicato il bando per …
Le prime due delibere approvate ieri dalla Giunta Regionale sono state quelle che consentiranno a oltre 70mila famiglie lucane di …
Per l’alimentare made in Italy, che ha raggiunto il record assoluto dell’esportazione nel 2023 di 64 miliardi di euro, la …
“Apprezziamo l’impegno del Governo nell’aver convocato un incontro plenario sull’Automotive a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, per giovedì 1 febbraio …
Comincerà venerdì 5 la corsa ai saldi, un appuntamento molto atteso dai consumatori. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio ogni persona spenderà …
Prima delle festività natalizie si è svolto un importante evento dedicato alle Zone Economiche Speciali e alla rinascita della mobilità urbana …
All’inizio del nuovo anno il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, traccia un quadro sintetico delle prospettive future. Il …
Si è tenuto il 22 dicembre alle 18.30 presso il teatro Alcanicés l’atteso lancio ufficiale del G. Inglese Metaverse, una …
Il presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, consegna targhe di merito a sette rappresentanti dell’imprenditoria …
Visita del commissario ZES Gallucci: consegna lavori di ampliamento nelle zone industriali di Jesce e La Martella a Matera Ieri, …
Da maggio a dicembre 2023 a favore del mondo agricolo lucano la Regione Basilicata ha impegnato 131 milioni di euro, …
In un’era dominata dall’intelligenza artificiale, dove macchine e algoritmi sembrano prendere il sopravvento sulla sapienza umana, Confartigianato Imprese sceglie di celebrare …
Nota di commento ai dati Svimez del Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva – Renew Europe. “Aumenta nel 2023, …
“Dopo il bonus gas e il bando per i non metanizzati, che hanno aiutato le famiglie lucane, come hanno sottolineato …
Il 7 dicembre presso il Teatro Comunale “Francesco Miggiano” di Viggiano, si terrà un importante seminario sulla ricerca e protezione …
La fiera agroalimentare Agrifood tenutasi a Scanzano Jonico il 2 e 3 dicembre è stata una bella occasione per valorizzare …
Confartigianato rilancia anche quest’anno la campagna “Acquistiamo locale”: un invito a regalare e a regalarsi doni che esprimono il valore artigiano …
Su proposta dell’Assessore ai tributi Leo Vicino questa mattina il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha votato la prorogare al 20 dicembre …
Ultimo appuntamento del ciclo di incontri con la cittadinanza dedicati alla presentazione degli interventi finanziati con Fondi PNRR. Giovedì 30 novembre, …
Le fonti rinnovabili hanno, da sempre, accompagnato la vita dell’uomo: dalla legna da ardere ai mulini a vento, l’energia pulita …
Fine settimana ricco di eventi a Matera aventi per protagonista il pane; l’Amministrazione Comunale ha inteso avviare, in ossequio alla …
Il rimborso, destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 30mila euro, può arrivare fino a 400 euro. Le domande vanno …
È stata approvata la graduatoria regionale delle domande finanziabili per la Ristrutturazione dei vigneti per uva da vino, a seguito dell’attività …
“Il Tartufo: tra risorsa naturale e valore economico complementare dell’azienda agricola” è il titolo del talk scientifico a cura di …
“Il Decreto Sud, che nei giorni scorsi è diventato legge, è una vera e propria rivoluzione per lo sviluppo e …
Qualche mese fa con toni trionfalistici gli Assessori Negro e De Sensi ci annunciavano che il 2023 sarebbe stato il …
“Le aree montane e rurali ormai da qualche tempo hanno riguadagnato una centralità in termini di attenzione e investimenti da …
“Sono entusiasta di annunciare che l’export lucano nel settore alimentare ha raggiunto un incredibile aumento del 34,3% in un solo …
“Da anni stiamo vivendo una silenziosa rivoluzione nelle campagne, dove, anno dopo anno, all’anziano contadino subentra il giovane imprenditore, e …
Rimini, 9 novembre 2023 – “L’agricoltura è il settore produttivo che probabilmente più di qualunque altro è indissolubilmente legato alla disponibilità …
DUE OFFERTE IN RISPOSTA ALL’AVVISO DI CONCESSIONE DEL MERCATO COPERTO DI VIA AMENDOLA PER L’ORGANIZZAZIONE DI UN MERCATO AGRICOLO A …
Scade alle ore 12 del 17 dicembre, l’Avviso pubblicato all’Amministrazione comunale per erogare aiuti alle famiglie materane che hanno figli …
“L’analisi congiunturale della Banca d’Italia conferma le difficoltà dell’economia mondiale e dell’area euro: in un quadro di sostanziale rallentamento della …
“I dati del Rapporto della Banca di Italia sull’economia lucana nei primi nove mesi di quest’anno rafforzano l’impegno prioritario della …
La vicenda della concessione regionale relativa alla coltivazione e produzione della cozza nera e dei molluschi con concessione regionale di …
Inclusion, la soluzione multisensoriale di iinformatica selezionata dal CNR per Archeovirtual Un racconto empatico che accompagna i nostri sensi nella …
“Con il Piano Mattei, dopo il decreto legge del Consiglio dei Ministri, è possibile invertire la tendenza che vede l’Italia …
“Un imbarazzante silenzio in questi mesi sugli investimenti produttivi da realizzarsi da parte di Total in Basilicata: spero scuota le …
“Il bando per i non metanizzati é una grande agevolazione per le famiglie lucane (sono già stati installati e pagati …
Da una parte tante piccole esperienze di produzioni eco-sostenibili e dall’altra la difficoltà di reperimento di personale con un marcato …
Multifunzionalità, agriturismo, fattorie didattiche per la diversificazione dell’economia rurale. Sono stati gli argomenti al centro dello Study Tour per una …
«Esprimo soddisfazione per l’approvazione in Consiglio Comunale della modifica al Piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili comunali. Le modifiche …
L’azienda pisticcese Ecosud premiata con il premio nazionale “Giusta Transizione” di ASVIS per il progetto Gretacar. In occasione dell’Earth Festival …
a Lucana Film Commission sarà presente a Roma, al MIA Market, uno dei più importanti appuntamenti di mercato internazionali dedicati …
“La giunta Bardi approva nella seduta del 6 ottobre 2023 il nuovo disciplinare “Bonus Gas”, lo rende noto l’assessore all’Ambiente …
“Ieri la Giunta regionale ha approvato il nuovo disciplinare del bonus gas. Tra le principali novità c’è il conguaglio, tanto …
“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda …
Confcommercio ha “ufficializzato”, unitamente a ANCD-Conad, ANCC-Coop, Federdistribuzione e FIESA-Confesercenti e alle associazioni che rappresentano i settori delle farmacie e parafarmacie, l’iniziativa anti-inflazione promossa dal Ministro delle …
“Con l’approvazione della Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, il governo Meloni conferma il taglio …
Come consiglieri di minoranza abbiamo depositato sei interrogazioni consiliari per chiedere al Sindaco, alla sua Giunta e alla sua maggioranza …
“La Basilicata si dimostra regione che mobilità investimenti nel campo degli impianti energetici da fonti rinnovabili come nel caso di …
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, nella sala consiliare del Comune di Melfi, la tappa conclusiva degli incontri territoriali …
Confcommercio: le imprese familiari-individuali investono in formazione Sette imprese familiari-individuali su 10 (tra il 2022 e il 2024) stanno investendo …
Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando …
In previsione del rafforzamento della pianta organica del personale ed in continuità con le altre procedure selettive pubblicate nelle scorse …
Il Presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, è intervenuto ieri a Taranto alla giornata di studio “ZES: rotta verso …
Federfiori-Confcommercio: il rilancio di un settore che vende bellezza ed emozioni Il settore di vendita di fiori e piante negli …
“A conclusione della giornata di studio indetta ad un anno dall’avvio della ZES Ionica interregionale Puglia-Basilicata, si ringrazia il Commissario …
“Nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali in Basilicata e il voto per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Saranno …
“L’elezione dei due presidenti del Parco Naturale regionale del Vulture e del Parco archeologico storico naturale delle Chiese Rupestri del …
“Ad ottobre il taglio al cuneo contributivo, voluto dal Governo Meloni e rafforzato fino a sette punti in meno, farà …
Alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, sono stati firmati dai sindaci i disciplinari di finanziamento, relativi all’annualità …
Prosegue senza soste l’impegno per la nostra Montalbano Jonico. E’ stata resa nota poco fa la graduatoria dei finanziamenti ammessi …
In merito al dibattito sulla proposta di realizzazione dell’impianto eolico off-shore nel mare Jonio, la società Gecodor, proprietaria della Ionio …
Seconda giornata del Forum in Bosnia La seconda giornata del Forum Provincia di Potenza-Cantone della Bosnia Centrale, ha fatto tappa …
In un mondo sempre più digitale, l’accesso ai contenuti di intrattenimento online è diventato una parte integrante della vita quotidiana …
Il ministro Lollobrigida responsabile delle politiche agricole e alimentari, ha l’obbligo morale di fermare la selvaggia speculazione che sin dall’inizio …
Prosegue il piano di riqualificazione ed efficientamento delle scuole ioniche. L’Amministrazione provinciale guidata da Rinaldo Melucci ha adottato importanti provvedimenti …
Ci vuole una bella faccia tosta a perdere 7.000.000 di euro e far finta di niente! Io non riesco nemmeno …
Approvato il bilancio di esercizio 2022 di Acquedotto Lucano Spa, che è riuscito grazie all’impegno del management aziendale e all’azione …
È necessario che la Regione dia immediata attuazione all’art. 7 della L.R. 10/2020 che prevede il contributo pari al 20% …
di Vito Anio Di Trani consigliere comunale La tela di Penelope. Il finanziamento per realizzare il collettamento delle fogne dei …
La scomparsa in dieci anni (2012-2022) di 831 imprese artigiane in provincia di Matera, vale a dire del 17,7% dell’ …
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …
Consultando l’Albo pretorio, mi sono incuriosito di queste 2 Determinazioni ….. due Determine similari che purtroppo denotano una scarsa volontà …
A pochi giorni dalla candidatura al bando redatto dall’Assessorato Regionale all’Ambiente retto da Anna Grazia Maraschio, rivolto ai comuni pugliesi …
In risposta alla nota diffusa da una sigla sulla presunta chiusura del reparto malattie infettive dell’Ospedale madonna delle Grazie di …
Perché Festa dell’Agricoltore. Volutamente quella del 25 agosto l’abbiamo chiamata Festa dell’Agricoltore e non festa del produttore o dell’imprenditore perché …