Pertusillo, Val d’Agri La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a …
È stata completata l’attività di rimozione dei rifiuti dal capannone Ex Aspica di Via Gran Bretagna, nella zona industriale di Lecce. A …
..sempre durante le feste! Nel Pertusillo giorni fa è successo qualcosa ed ora iniziamo a studiarlo da più fronti. Ci …
“E’ alta l’attenzione e la vigilanza della Regione Basilicata sulle dighe della Basilicata, per questo, dopo le segnalazione arrivate da …
Oggi, 28 Dicembre, l’Associazione Enzo Gallitelli ha effettuato una donazione di cibo e materialesanitario al WWF di Policoro.Anche quest’anno l’Associazione …
Integrare le significative misure che il governo ha introdotto sul contenimento dei cinghiali, diventati un’emergenza per tutte le comunità regionali …
Si è tenuta in data odierna, presso Palazzo Chigi a Roma, la seduta di insediamento del gruppo di lavoro interistituzionale …
Incentivare e potenziare la raccolta differenziata all’interno della Casa circondariale di Taranto e sensibilizzare la popolazione detenuta sull’importanza di conferire …
La sede locale dell’Unitre propone, con la collaborazione del Comune di Paterno, la mostra pittorica ‘Dialoghi d’arte’. La proposta, che …
Si terrà domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 11.30, alla presenza del presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti e di …
Legambiente: “Ripartire subito con l’iter istitutivo. Regione Basilicata e Comune di Maratea siano protagonisti della svolta” L’area marina protetta è …
CARABINIERI TUTELA AMBIENTALE E SOGIN FIRMANO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA GESTIONE E MESSA IN SICUREZZA DEI RIFIUTI RADIOATTIVI, CONVENZIONALI E …
“È inaccettabile: un comparto che interessa circa 18.000 aziende, il 25% della regione, con oltre 25.000 addetti è abbandonato a se …
Il consigliere Vincenzo Castronuovo, dopo l’introduzione del presidente Bommino, è stato il primo ad aprire gli interventi della seduta monotematica, …
PISTICCI. Sull’evento franoso verificatosi in territorio di Pisticci lo scorso 3 Dicembre 2022 l’onorevole Vincenzo Amendola (PD), dopo essere stato …
A seguito del movimento franoso di ieri, stamattina è stata inviata una nuova nota urgentissima aglii Enti competenti per reiterare …
Legambiente Basilicata nei giorni scorsi ha inviato alle autorità interessate una comunicazione in cui si segnalano, all’interno della Riserva Orientata …
Nelle scorse ore si è registrato un importante smottamento nella zona del ex Macello Comunale, causato dalle abbondanti precipitazioni cadute …
Viggiano, 1 dicembre 2022 – Questa mattina è stato firmato il “Bonus Energetico a supporto dei cittadini dell’Alta Val d’Agri”, un …
La tragedia di Ischia, verificatasi pochi mesi dopo le distruzioni di Senigallia e di altre località delle Marche, con il …
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 18:00 presso l’ex Gendarmeria in via Fontana 62, sarà presentatoufficialmente alla comunità il progetto …
L’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra ha convocato per domani mattina alle ore 9.30, presso l’Assessorato, un tavolo emergenziale con …
La situazione di emergenza che si è determinata a Maratea con lo smottamento sulla SS 18 tra le frazioni Marina …
La scienza lo ha confermato: nei fiumi della Basilicata c’è la trota mediterranea, una popolazione autoctona che potrà essere recuperata …
Tra gli ospiti Franco Arminio, poeta e paesologo, oltre a numerosi amministratori e Sindaci insieme a Carlotta Acerbi del Direttivo …
La società con sede a Potenza commercializzerà il Gpl prodotto a Tempa Rossa. È stato firmato un accordo fra TotalEnergies …
Il Centro Comunale di Raccolta rifiuti di Ortolini sarà sottoposto a lavori di ampliamento. Pertanto da lunedì 28 novembre non …
L’Avviso appena emesso dal Sindaco di Pisticci invita la popolazione alla prudenza, in considerazione del bollettino odierno della Protezione Civile …
BEST, tra i progetti strategici del Programma Interreg Grecia-Italia con protagonista la Puglia, dopo Taranto e Ostuni, fa tappa a …
“Nel progetto della Regione per la realizzazione della prima Hydrogen Valleys tra quelle previste dal Pnrr non c’è solo l’area …
Domani, venerdì 25, e domenica 27 novembre si celebrerà la “Festa degli Alberi”, l’evento promosso dal Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” in collaborazione …
Ambiente, sostenibilità, guerra, pandemia saranno solo alcuni dei temi oggetto dell’incontro promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale che si svolgerà …
Approvata dall’UNESCO nel 2019 con una risoluzione che invita i governi e le istituzioni del mondo intero a riconoscere il …
Siglato oggi, nell’ambito della XXXIX Assemblea dell’ANCI, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Lecce e il Gestore dei Servizi …
Solitamente, i pozzi artesiani rappresentano una efficace soluzione per garantire l’approvvigionamento idrico delle case isolate o l’irrigazione delle coltivazioni che …
Su iniziativa dell’assessore All’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, alla presenza dei dirigenti …
L’UPI di Basilicata, per il tramite del presidente Piero Marrese e del vice, Christian Giordano, è intervenuta su uno dei …
Anche Lecce ha onorato la Giornata nazionale degli alberi con iniziative dell’amministrazione comunale e delle associazioni che hanno condiviso in diversi momenti …
Attrarre i grandi investimenti con agevolazioni fiscali e finanziarie, trovando al contempo una soluzione che possa garantire la velocizzazione del …
Si è svolta stamane a Policoro, organizzata dall’Ic Giovanni Paolo II e da Legambiente, la tradizionale festa dell’albero, alla presenza …
Si rinnova l’appuntamento con la Festa Nazionale dell’Albero, una iniziativa che mira a diffondere il rispetto della natura presso le …
Più di cinquecento eventi, 250 scuole con 50mila alunni,oltre10mila alberi e una grande macchia verde che si estende lungo tutta …
La “Festa dell’Albero”, nata per promuovere l’importanza della flora e contrastare l’inquinamento dell’aria, prevenendo il rischio idrogeologico e la perdita …
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nei giorni scorsi, nell’ambito della Fiera Internazionale di Ecomondo 2022 “The Green …
A proposto dei provvedimenti odierni a carico dell’indotto di Taranto, ci diranno anche questa volta che è colpa della crisi, …
Quando passione e amore per il territorio si incontrano, nascono sicuramente nuove prospettive. Quanto accaduto in queste settimana grazie ai …
Iniziata la demolizione del mattatoio comunale, costruito, come tanti altri in giro per l’Italia ad inizio anni 80 e mai …
di MICHELE SELVAGGI Si rifà il look la strada Provinciale N.18 che dall’abitato di Pisticci conduce a Marconia e San …
La nomina di un commissario straordinario con pieni poteri presso la Presidenza del Consiglio e il coordinamento di una cabina …
“L’app istituita dall’Arpab e l’impegno dell’Agenzia a rafforzare i controlli ambientali sull’acqua del Basento da Salandra al mare, e sull’aria …
“Azzerare la bolletta energetica degli enti pubblici e società collegate, prima che sia troppo tardi. L’aumento dei costi energetici anche …
Da venerdì 11 novembre riaprirà il Parco del Galateo, che resterà aperto alla fruizione dei cittadini ogni giorno dalle 7 alle 20.30. …
Progetto Kyma Ambiente-Comune di Taranto: nuovi percettori di reddito di cittadinanza per la sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti Taranto …
Un progetto innovativo e sperimentale, con l’obiettivo di occupare il tempo dei bambini e dei ragazzi di età dai 3 …
L’amministrazione Melucci rilancia ancora sulla sharing mobility con numeri importanti e nuovi mezzi. Arrivano le auto elettriche, infatti, che completeranno …
L’amministrazione Melucci amplia i suoi percorsi di partecipazione, avviando l’iter di costituzione delle consulte comunali. Dopo aver individuato le linee …
L’importanza dei progetti esecutivi per quanto riguarda i futuri finanziamenti Pnrr che garantiscono a Pomarico la prosecuzione nella programmazione del …
Da sabato 5 novembre il corso di guida per donne per il programma europeo EIT Urban Mobilility – TandEM Women …
Pieno sostegno alle iniziative assunte dal presidente della Provincia di Matera e sindaco di Montalbano Jonico Marrese “perché i cinghiali rappresentano …
I cinghiali sono un problema serissimo non solo per l’agricoltura, ma anche perché mettono in pericolo l’incolumità delle persone. Per …
Aumentano i dispositivi di controllo di Kyma Ambiente in tema di reati ambientali. Abbandono selvaggio di ingombranti per strada e …
L’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, è intervenuto questa mattina a Matera all’evento del Cluster Energia …
La giunta comunale ha approvato oggi l’installazione in città di cinque eco compattatori dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica …
L’alluvione che ha colpito le costa di Maratea i giorni scorsi è l’ennesimo campanello d’allarme che il Pianeta ci sta …
Bene ha fatto la Camera di Commercio della Basilicata a realizzare “il libro bianco delle infrastrutture” fondamentali specie per il …
Nell’ambito degli interventi in linea con gli obiettivi specifici – Transizione verde e digitale delle città metropolitane dell’asse 6 – …
Al TTG Travel Experience l’Associazione Borghi Autentici d’Italia punta sul turismo di Ritorno e partecipa al Convegno “Il Turismo di …
Circola sul Web il seguente articolo.Dopo diversi mesi di trattativa tra le amministrazioni e le compagnie petrolifere, la Val d’Agri …
Non ci fu alcun maltrattamento di animali. Il Tribunale Ordinario di Castrovillari, in composizione monocratica, nella persona della dottoressa Giuseppa …
L’avviso appena emesso dal Sindaco invita alla prudenza in considerazione delle condizioni meteorologiche che secondo gli enti preposti potranno risultare …
“La Regione Basilicata ribadirà al nuovo governo le osservazioni già rese in precedenza sulla carta dei siti idonei per il …
Matera, contrada Pantano. Appuntamento davanti al cimitero nuovo per la pulizia del torrente Gravina in località Pantano e dell’area nei …
Il piano integrato della cultura che interesserà il comune di Muro L. (capofila), Vietri di Potenza e Balvano ha l’obiettivo …
Il caro bollette e il rebus gas stanno producendo, tra i vari effetti, una corsa all’acquisto di pellet. La legna …
Ricorre quest’anno la trentesima edizione con “PULIAMO IL MONDO PER UN CLIMA DI PACE”, per sottolineare l’importanza del Clima e …
Nell’ambito della collaborazione tra il Servizio Politiche Sociali del Comune di Matera e l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni, …
Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and …
Si avvisa la cittadinanza che è stato diramato il Bollettino di criticità regionale prot. n° RBA/CFD/A/053 del 25/09/2022 da parte …
In seguito all’emissione delle allerte meteo nn. 84 e 86 del 25 settembre 2020 da parte della Regione Basilicata- Ufficio …
Legambiente in piazza in tutta Italia e anche a Potenza il 23 settembre In Italia ad oggi più di 120 …
Potenza, 20 settembre 2022- La Fim Cisl ha programmato per mercoledì 28 settembre, al Park Hotel di Potenza, dalle 9:30 …
Da due settimane il Parco regionale di Gallipoli Cognato e delle piccole Dolomiti Lucane è senza rappresentante legale, infatti dallo …
Nonostante l’importanza del settore, gli agricoltori sono completamente abbandonati di fronte ad una questione che sta diventando di rilevanza nazionale. …
Continua il contrasto di Kyma Ambiente agli abbandoni selvaggi di rifiuti ingombranti. Questa mattina un intervento di operatori e mezzi …
I vigili del fuoco sono al lavoro nelle Marche e in Umbria dal tardo pomeriggio di oggi per le violente …
E’ pervenuta dalla Regione Basilicata la richiesta di avviso di pubblicazione della concessione demaniale marittima in favore della società Aprimar …
Un piano di azione per contrastare l’emergenza cinghiale, con una proiezione triennale e un finanziamento complessivo di 3 milioni di …
Prendersi cura di una pianta per coltivare relazioni, per generare bellezza, per avvicinarsi sin da bambini al rispetto della terra …
Interventi urgenti per scongiurare i pericoli da pandemia energetica, un patto sociale e aiuti congiunturali per la sopravvivenza delle imprese, il …
“Promuovere la salvaguardia, la gestione e la valorizzazione degli spazi naturali, rurali, urbani e periurbani, favorendo azioni e misure per …
Nuovo intervento sinergico di Kyma Ambiente e Polizia Locale di Taranto. Durante la notte appena trascorsa, nelle strade interessate dallo …
Le royalties del petrolio a pioggia sul comune di Corleto Perticara (24.000 euro per il 2019, 5.716.000 euro incassati nelle …
di MICHELE SELVAGGI POMARICO. Città e territorio pomaricano, da qualche anno, sempre alle prese con gravi criticità del terreno che, …
Un calendario ricco di attività tra sport, natura e sana alimentazione, quello del Parco Avventura del Comune di Cirigliano, che …
Con il 2022 il Bike Tour della decrescita raggiunge la sua 7° edizione. Un percorso all’insegna dell’ecologia, della convivialità, nato …
“In questo particolare periodo in cui il nostro Paese si trova a dover contrastare una crisi energetica con forti ricadute …
Il litorale di Rotondella al centro di una campagna di educazione ambientale, informazione e promozione tramite giornate ecologiche che diventano …
Riassetto, lavaggio e potenziamento delle azioni messe in campo da Kyma Ambiente nella zona di Lido Azzurro. Un ampio intervento …
A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta questa mattina, presso l’assessorato all’Ambiente ed Energia della Regione …
Matera, 7 agosto 2022 – “L’avvio delle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e messa in sicurezza della …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok