
Sanità, petrolio, acqua, spopolamento, visione mediterranea: alla Basilicata serve ‘nu turramot’
“La nota del nostro vice presidente Federico Valicenti sul ‘corto circuito’ che servirebbe alla Basilicata sta facendo molto discutere. Per …
“La nota del nostro vice presidente Federico Valicenti sul ‘corto circuito’ che servirebbe alla Basilicata sta facendo molto discutere. Per …
“La Basilicata si dimostra regione che mobilità investimenti nel campo degli impianti energetici da fonti rinnovabili come nel caso di …
Importo complessivo di 55 milioni di euro per promozione misure di coesione, sviluppo economico e attivazione di una social card. …
“La forte espansione del partito rappresenta il riconoscimento alle proposte, contro il poltronismo dei partiti” Due conferme e tre new …
E’ apparso un articolo di stampa sul sito online del quotidiano Calabria Diretta News al seguente link https://www.calabriadirettanews.com/2023/07/18/il-capriolo-una-specie-autoctona-e-preziosa-nel-parco-nazionale-del-pollino/. Nell’articolo si …
“Insieme per un nuovo futuro” è in sintesi la strategia definita al Tavolo del partenariato sociale a sostegno degli obiettivi …
Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti Se ne parla il 30 …
Nuovo appuntamento quest’anno con l’iniziativa Puliamo il Mondo, promossa dal Circolo Legambiente Policoro insieme al Comune di Policoro e l’AGESCI – gruppo …
Continua il cammino del Comune di Policoro verso la dotazione di strumenti di pianificazione per lo sviluppo qualificato della città. …
Tutti gli appuntamenti da oggi all’ 1 Ottobre Mobilitazioni “PER UN CLIMA DI PACE”, ma anche tante azioni di cittadinanza …
Nell’ambito dei progetti di miglioramento del decoro urbano promosso dal gruppo consiliare “SìAmo Scanzano”, rientra quello legato alla manutenzione delle …
Anche quest’anno il Comune di Ginosa aderisce a “Puliamo il Mondo’’, un’iniziativa di cura e pulizia promossa da Legambiente. Un’azione …
Roma, 21 settembre – La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala …
La sottoscritta Prof.ssa Felicia Rasulo, nella sua qualità di Presidente e legale rappresentante dell’ANSB (Associazione Nuova Sanità e Benessere), con …
Sono ripresi l’11 settembre, lavori per la realizzazione del parco urbano al rione “Serra Venerdì”. Un investimento di circa 1,5 …
“È stata predisposta in queste ore la determina dirigenziale che destina 1.143.269,50 euro come contributo relativo all’avviso destinato alle famiglie …
“La Basilicata ha già varie questioni aperte sui temi ambientali e sulla salvaguardia del territorio, ed è molto significativo il …
“L’elezione dei due presidenti del Parco Naturale regionale del Vulture e del Parco archeologico storico naturale delle Chiese Rupestri del …
Riguardano azioni e misure per migliorare la qualità del paesaggio. Bardi: “Rendere i nostri Comuni più attrattivi per i giovani”; Latronico: “Promuovere …
Dal 13 al 15 settembre 2023, a Matera, nell’aula magna del Campus dell’Università degli studi della Basilicata (via Lanera), si …
“La forte sensibilità dei lucani sui temi della tutela ambientale e della salvaguardia del patrimonio naturalistico regionale è sostenuta da …
La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato la seconda variante del Progetto Masterplan (DGR 547/2023). La variante, ad invarianza di …
In merito al dibattito sulla proposta di realizzazione dell’impianto eolico off-shore nel mare Jonio, la società Gecodor, proprietaria della Ionio …
A tema l’ambiente per far incontrare insegnanti, studenti e appassionati col mondo della poesia, del teatro, della fotografia e della …
“E’ in netta crescita il numero di prelievi della specie cinghiale nei Parchi della regione Basilicata”. E’ quanto afferma in …
Considerato il contesto sociale dei lavoratori addetti alle pulizie, assunti dal nuovo affidatario del servizio, ed alla luce delle difficoltà …
“Il territorio di Pisticci, in considerazione delle sue peculiarità e della dotazione di infrastrutture idro-potabili, è da sempre oggetto della …
Pisticci. È in corso la procedura autorizzativa in capo alla Regione Basilicata riguardante l’ampliamento della discarica di rifiuti speciali non …
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, in risposta all’invito del sindaco di Matera, Bennardi, a “rafforzare il Parco Murgia”, conferma l’impegno …
Ci vuole una bella faccia tosta a perdere 7.000.000 di euro e far finta di niente! Io non riesco nemmeno …
“La norma regionale n.10 del 20 marzo 2020 all’art. 7 definisce la quota in percentuale delle somme da destinare al …
È necessario che la Regione dia immediata attuazione all’art. 7 della L.R. 10/2020 che prevede il contributo pari al 20% …
di Vito Anio Di Trani consigliere comunale La tela di Penelope. Il finanziamento per realizzare il collettamento delle fogne dei …
“L’agricoltura del futuro sarà sempre più ambiente, energia, turismo ed economia circolare. La prossima programmazione 2023/27 che in Basilicata mobiliterà …
“La conferma dell’assenza di criticità sulla qualità delle acque di balneazione a Maratea è una buona notizia per tutti, operatori …
“Già da qualche ora ho allertato l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente di Basilicata che ha avviato, sotto il coordinamento …
” A Ferrandina, con Acquedotto lucano, si sta lavorando su due fronti: il depuratore comunale e la rete idrica del …
Sono stati contrattualizzati da Acquedotto Lucano e consegnati lo scorso primo giugno lavori di adeguamento del depuratore cittadino a Scanzano …
Si avvia a completamento l’attività di rimozione di erba secca, residui vegetali, rifiuti ed altro materiale infiammabile predisposta dall’Ente Provincia …
“L’iniziativa avviata in Basilicata nei mesi scorsi rappresenta certamente una best practice di cui il ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto ha …
“Sono stati affidati ed a breve sarà disposta la consegna dei lavori di adeguamento dei depuratori nelle località di Ricilleto …
l’Ing. Grieco, come preannunciato, con Pec del 29/7/2023 inviata a: e p.c. a: ha trasmesso una dettagliata relazione inerente la …
Calbi (Presidente Sezione Energia): burocrazia e veti incrociati frenano le energie rinnovabili Il Presidente della Sezione Energia di Confapi Matera, …
“La salvaguardia dell’ecosistema lucano passa anche attraverso l’ottimizzazione e la messa a sistema di tutti gli impianti di depurazione regionali”.È …
La questione della Centrale del Mercure e dell’approvazione del Piano del Parco del Pollino da parte della Regione Calabria, senza …
Presentato ieri in Regione un progetto sulla produzione di biometano da scarti agricoli, nell’ambito dei piani di sviluppo realizzati da …
Nuovo appuntamento con la cultura al Parco della Grancia a Brindisi Montagna. Sabato alle 17.30, ospite sarà Valentino Romano, celebre …
Il 28° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo in Italia curato dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi …
*Caldo. Rosa (FdI): bene interventi a sostegno di industria e agricoltura contro fenomeni climatici eccezionali* “Prosegue l’attenzione del governo Meloni …
Con l’inserimento di nuove 33 stazioni, cedute a titolo gratuito da Arpab alla Regione, si amplia la rete idro pluviometrica …
Il Quotidiano del Sud ha pubblicato un interessante articolo dedicato all’indagine svolta nei mesi scorsi dall’ArpaB presso il cementificio di …
E’ alta 104 metri ed è attrezzata per il campionamento dell’aria a 10, 50 e 100 metri per studiare i …
“Un’iniziativa importante perchè porta a compimento un lungo percorso per realizzare uno spazio molto interessante al servizio della comunità di …
“In Italia il mare è ovunque bellissimo. La particolarità della Basilicata è quella di consentire al visitatore di passare in …
Con nota prot. n. 32432 del 17/07/2023, l’Assessora regionale all’Ambiente, Ciclo Rifiuti e Bonifiche, Vigilanza Ambientale, Rischio Industriale, Parchi e …
Approvato all’unanimità durante il Consiglio Comunale del 27 luglio 2023 il Regolamento Comunale per la Gestione dei Rifiuti Urbani e …
Sviluppo Basilicata, soggetto gestore all’avviso pubblico per l’acquisto veicoli elettrici destinato alle piccole e medie imprese del settore turistico, grazie …
Cambiamenti climatici: Cupparo, adeguare Strategia nazionale aree interne per mettere in sicurezza il territorio “Di fronte alle scene di devastazione …
“Capisco il clima caldo da campagna elettorale, ma le preoccupazioni paventate dalle sigle dell’opposizione, nelle varie vesti, sono prive di …
“Per la prima volta un paese lucano rientra nei Comuni “Spighe verdi”. Il riconoscimento è stato assegnato a Nova Siri, …
Secondo “triplete” della Fee per Roseto Capo Spulico, che ottiene per il terzo anno consecutivo la Bandiera Spighe Verdi della Foundation …
CONFERMATA LA ILLEGITTIMITA’ DELLA REVOCA DELL’AIA, DERIVANTE DALLA INAFFIDABILITA’ DELL’ATTIVITA DI CONTROLLO ARPAB. DECRETO DI ARCHIVIAZIONE DEL NOVEMBRE 2020 (335/2018) …
In occasione della convocazione odierna in II Commissione Permanente sul DDL n. 145/23: “Assestamento di Bilancio e previsione finanziaria per …
Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Basilicata L’istituzione di Acque del Sud Spa, in attesa di conoscere in dettaglio il progetto del …
Legambiente e Qair insieme per la tutela del territorio La Legambiente Basilicata APS organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente …
Con la “dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi per tutte le aree boscate della Regione Puglia” è …
“L’Ugl Matera chiede all’Assessore Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella, di essere convocati affinché si possa …
Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: “La riapertura dell’impianto che potrebbe essere in conflitto con le …
“In Commissione Ambiente Fratelli d’Italia e la maggioranza tutta hanno definitivamente approvato il provvedimento a sostegno delle popolazioni alluvionate dell’Emilia …
“Un’azienda che ha come filo conduttore della sua strategia di sviluppo aziendale il tema della sostenibilità ambientale non può che …
In questi giorni il Parlamento Europeo ha approvato la proposta di legge della Commissione europea per il Ripristino della Natura con 336 voti a …
Sono stati presentati oggi i dati finali del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lungo le coste lucane, relativo a quattro …
Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle acque marine e delle coste italiane, stila il bilancio …
“Chiacchiere e come ben recita il brano musicale inciso dalla cantante italiana Mina in duetto con l’attore Alberto Lupo sono solo ‘Parole parole parole’. …
“L’attenzione per la Perla del Tirreno è sempre assicurata”: lo dichiara l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo …
Seconda tappa del percorso per l’attivazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), promosso dal Comune di Matera e allargato a tutti …
L’approvazione del bilancio di esercizio decorsi i termini di legge è ormai una regola della gestione Aql dell’Amministratore Andretta. Per …
“ E’ inaccettabile quando trapela da Bruxelles dove si vorrebbero ridurre al 20% le aree agricole nelle aree parco per …
“Promesso. Fatto. Come ha detto ieri l’assessore Cosimo Latronico, sono stati installati e pagati dalla Regione Basilicata i primi 100 …
“In un territorio interessato da oltre 620 mila fenomeni franosi, è impensabile ridurre il rischio che ne deriva con le …
Sesta tappa per Goletta Verde che dal 14 al 15 luglio arriverà in Basilicata. La campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute delle …
“In un territorio interessato da oltre 620 mila fenomeni franosi, è impensabile ridurre il rischio che ne deriva con le …
Roma, 12 luglio 2023 – “Pur condividendo pienamente gli obiettivi alla base della normativa comunitaria per la tutela della biodiversità, che mirano …
L’incontro di ieri a Palazzo Piacentini tra il CEO di Stellantis, Carlo Tavares, e il Ministro delle Imprese e del …
Si terrà il prossimo 13 Luglio, presso la Biblioteca comunale “Acclavio” in via Salinella 31 – Piazzale Dante, Taranto, dalle …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione delle Politiche Agricole ha messo in campo quanto …
“Facendo seguito alle sollecitazioni che sono arrivate dalle amministrazioni pubbliche, la Direzione Politiche Agricole ha messo in campo quanto necessario …
L’assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, esprime “grande soddisfazione per l’erogazione del finanziamento ed assunzione all’impegno contabile a favore …
L’assessore all’Ambiente, Cosimo Latronico, esprime soddisfazione per i decreti firmati il 29 giugno scorso dal presidente del Consiglio regionale, Carmine …
Un pomeriggio all’insegna dell’attività fisica e del rispetto e della tutela ambientale con l’iniziativa di Plogging, organizzata dalla Consulta Comunale …
di MICHELE SELVAGGI PISTICCI. Un territorio ricco di ogni ben, che Dio ha creato. Un territorio come pochi, il nostro, …
Dal 15 luglio a fine agosto un elicottero della Protezione civile regionale interverrà entro mezz’ora dalla segnalazione per spegnere gli …
Dal 15 luglio a fine agosto un elicottero della Protezione civile regionale interverrà entro mezz’ora dalla segnalazione per spegnere gli …
“La questione va affrontata con mezzi straordinari: l’ho ribadito nel corso dell’incontro in Regione, da me fortemente voluto”. L’emergenza cinghiali …
L’Ente Provincia di Taranto, nell’ambito delle attività finalizzate alla previsione, alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, nella giornata …
“Finalmente si inizia con la pratica del prelievo, tramite abbattimento e cattura, dei cinghiali in Basilicata. Si è partiti dal …
Comunità Energetiche Rinnovabili. Quali possibilità nei comuni della Basilicata? Se ne discuterá a Montalbano Jonico, mercoledì 28 giugno a partire …
“Le energie rinnovabili sono una scelta strategica per la Basilicata”. Lo afferma l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, commentando i …
Anche l’ultimo Rapporto di Banca d’Italia che osserva l’andamento economico e sociale della Basilicata per il 2022, conferma che la Basilicata …
E’ stato notificato oggi dal competente Ufficio regionale Compatibilità Ambientale al Comune di Matera il provvedimento di chiusura definitiva, a …