Risposta immediata dell’Amministrazione Melucci alle istanze dei produttori di cozze. Mercoledì scorso presi i primi provvedimenti per fronteggiare i gravissimi …
“In qualità di sindaco e presidente della Provincia di Taranto, accolgo con profonda preoccupazione ed amarezza la decisione della Corte …
“Puntare a standard di controlli sempre più alti in Basilicata” L’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura …
Con grande soddisfazione l’Ente Parco della Murgia Materana accoglie la notizia del riconoscimento del Parco Nazionale dell’Alta Murgia quale dodicesimo …
Si è insediato ieri mattina, nella sala riunioni dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica a Potenza, il Tavolo tecnico per …
Alla chiusura del bando PNRR per incentivare lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo sono giunte dagli operatori 643 richieste di partecipazione alle …
L’assessore regionale ha partecipato a un convegno a Nemoli per la prevenzione del tumore al seno Benessere alimentare, ambientale e …
Nato quasi per caso , si è poi trasformato in un vero e proprio progetto C’è un angolo festoso, immerso …
Come si apprende dalle denunce effettuate da CGIL e UIL nelle ultime ore, parrebbe che la ditta ECOLOGICA, attualmente impiegata …
L’aumento esponenziale del numero di cinghiali in Basilicata sta avendo serie ripercussioni sia nel campo delle produzioni agricole che in …
Crediamo sia giusto che la Regione Basilicata, come annunciato dagli assessori Pepe e Mongiello, richieda nei prossimi giorni lo stato …
Si intitola “Inno alla Natura” il programma di educazione ambientale organizzato venerdì 30 agosto dalla Pro Loco di Ferrandina nel …
“Sento il dovere, in primis da lucano, di rispedire al mittente gli ingenerosi e fuorvianti commenti dell’ex ministro Fioramonti su …
SABATO 24 AGOSTO LIBERAZIONE DI “NEREIDE” PRESSO CENTRO WWF In data 22 Agosto 2024, il personale del CRTM Centro Recupero Tartarughe …
Negli anni le varie indagini hanno svelato un insediamento fortificato medievale di grande interesse archeologico Si è conclusa la campagna …
Il Sindaco di Pisticci e l’assessore Florio commissionano in proprio all’ Arpab gli esami microbiologici del Basento. Arrivano i risultati …
Un osservatorio in grado di programmare interventi e strategie in caso di pericoli per la salute delle popolazioni e dell’ambiente, …
È con soddisfazione che il Presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, rende nota l’efficiente collaborazione tra i cittadini, i …
A 68 anni dalla prima campagna di scavo nell’area del Sito Archeologico di Monte Torretta (Pietragalla), ad opera di Francesco Ranaldi, …
Sono sempre più i turisti che anche dall’etero arrivano sul Pollino alla ricerca di natura, storie e tradizioni. E’ il caso …
Conservare l’habitat naturale del litorale marino ionico e proteggere la fauna del luogo, soprattutto le specie considerate vulnerabili e a …
La prossima decisione della Regione Basilicata, sulla richiesta autorizzativa per la realizzazione di un impianto di stoccaggio a San Nicola …
Il 21 Luglio 2024 a Paterno, in Piazza Isabella Morra, si vivrà un momento unico: ai piedi della scalinata a …
38esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e …
Battista, tanti interventi per filiere in difficoltà, anche se pesa mancata deroga per obbligo assicurazione trattori non su strada Roma, …
La sottoscritta Giusy Rocco in qualità di segretaria del circolo del Partito Democratico pone alla Vostra cortese attenzione quanto segue. È …
A causa della persistente e grave siccità che ha colpito il territorio, l’amministrazione comunale di Scanzano Jonico ha dichiarato lo …
Successo in Basilicata per la prima edizione nazionale delle “Giornate Ecologiche delle Pro Loco Italiane” promosse dalla Rete Associativa di …
A Marina di Ginosa continua a sventolare la Bandiera Verde. La località rivierasca è tra le 155 città in Italia e …
Un’azienda sana non si scompone, spiega, chiarisce e tranquillizza. Chiediamo da ignoranti perché l’acqua che fuoriesce dagli scarichi di Tecnoparco …
Si è svolto ieri mattina in Sala Consiliare il terzo incontro istituzionale, voluto dall’Amministrazione comunale di Policoro, riguardo la tutela …
Un tramonto nel ventre della Puglia, Domenica 𝟬𝟳 Luglio 2024 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 con punto di ritrovo presso Piazza dei Popoli …
Con una breve nota ieri il comune di Pisticci annunciava di intervenire sugli scarichi di Tecnoparco e sulla questione ambientale …
Il Presidente Anci, avvocato Andrea Bernardo, illustra brevemente l’argomento relativo alle intervenute criticità legate alla risorsa idrica in Basilicata, Regione …
“La Regione Basilicata deve affrontare subito le due preoccupanti crisi, idrica e catastrofica con un tavolo che coinvolge tutti gli …
Un mese intero dedicato a come, attraverso comportamenti e consumi, poter fare a meno della plastica. È “How To Be …
La Regione Basilicata affronta la preoccupante crisi idrica con un tavolo che coinvolge tutti gli attori istituzionali competenti. È sicuramente …
Le elevate temperature e l’incremento termico che si stanno registrando nella nostra città hanno fatto scattare l’adozione di una serie …
Ieri sera, presso la sala Verrastro della Regione si è tenuta la riunione di un tavolo tecnico che ha visto …
FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI PER IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO SOCIALE SULLE SPIAGGE CITTADINE È stata pubblicata questa mattina …
Legambiente: “La crisi idrica in atto ci indica che servono interventi che vadano oltre l’emergenza” Nell’attesa che Acquedotto Lucano e …
Gli associati Asso Fruit: “La situazione è drammatica per ortaggi e frutta. Centinaia gli ettari di pomodoro ormai compromessi. Forti …
La manifestazione andrà vanti a Potenza per tutta la mattina Coldiretti Basilicata, con iscritti e dirigenti provinciali e regionali, è in …
Il 29 e 30 giugno si terrà a Catasta, hub di esperienze incastonato nel Parco Nazionale del Pollino (in località …
Su proposta del Sindaco di Policoro, Enrico Bianco e dell’Assessore all’Agricoltura Rosa Montesano, l’Amministrazione comunale jonica, con la delibera di …
L’eccezionale aumento delle temperature registrato ad inizio stagione ha inasprito gli effetti della siccità, che sembra ormai non volere abbandonare …
In ottemperanza al piano di emergenza per il contrasto della peste suina africana, è stato attuato per la prima volta …
La tutela del diritto alla salute e la salvaguardia dell’ambiente sono obiettivi che l’Unione europea ha tenuto in forte evidenza …
TARANTO – «Non c’è più tempo da perdere, la situazione è drammatica e all’emergenza non si può che rispondere con strumenti …
Policoro guadagna 4 vele e si distingue per l’impegno a tutela delle tartarughe Caretta caretta come Maratea e Rotondella, i …
Dal 15 giugno è scattato, su tutto il territorio regionale, il periodo di grave rischio per gli incendi boschivi con …
Riconoscimenti anche per Massafra e Palagiano, comuni amici delle tartarughe marine Passa da 3 a 4 Vele il punteggio della …
Nella giornata di ieri sono proseguiti, presso la Prefettura di Potenza, gli incontri dei gruppi di lavoro che approfondiranno le …
Vitigni resistenti a oidio e peronospora: è il titolo dell’appuntamento che si terrà martedì 25 giugno 2024, organizzato dall’ALSIA, Agenzia …
A due giorni dall’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura, il Coapi lancia quattro iniziative sul tema “Siamo noi i custodi della Terra …
Mare, natura e scoperta del territorio grazie all’XI edizione di Esplorando, offerto da Lido Pineta Trekking gratuito con guida nel …
Per la prima volta focus sui reattori modulari in vista di una loro possibile introduzione in Italia Roma 13 giugno …
Nel quadrangolare misto di calcio a cinque, dedicato alla memoria di Angelo Gilson Montano, si confronteranno le squadre di Corleto …
L’ Ente Pro Loco Basilicata, da sempre attenta alla sostenibilità e al benessere della comunità Lucana, ha firmato nella giornata …
Legambiente “Mare e Gravine”, la Parrocchia Stella Maris e il Rotary Club Ginosa Laterza presentano sabato 15 giugno, a Castellaneta …
“Con il via da oggi e fino al 12 luglio prossimo delle domande per il bonus a favore delle imprese …
Un fine settimana con 87 appuntamenti di pulizia ambientale in Italia e 15 all’estero interamente dedicato alla Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebratasi mercoledì 5 giugno, e …
Sabato 8 giugno liberazione di una tartaruga e adesione al protocollo LIFE Turtlenest In occasione delle celebrazioni per la Giornata …
Si è tenuto ieri, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata, il convegno dal titolo “la protezione delle acque dall’inquinamento …
Protezione acque da nitrati agricoli: presentazione Programma d’azione e linee guida “La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine …
In occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2024 l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) è …
Per la produzione di energia fotovoltaica nel 2023 la Basilicata è la prima regione per produzione pro-capite (937 Mw per …
Nel giardino della Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” di Marconia ha preso vita l’evento conclusivo del progetto “RIFIUTI FRAZIONE SECCA”, promosso …
L’Amministrazione Melucci conferma il suo indirizzo strategico delineato dal programma “Ecosistema Taranto”. La Giunta comunale ha adottato un provvedimento che …
“Spiagge Pulite? Pinzaci tu!” è lo slogan scelto per l’edizione 2024, un vero e proprio richiamo alla responsabilità per invitare …
“La Regione Basilicata ha avviato una nuova programmazione comunitaria per proteggere la biodiversità stanziando 9 milioni di euro per i …
Taranto é un unicum in termini di bonifiche necessarie: s’intervenga subito. Il Presidente Emiliano convochi tutte le Istituzioni sul tema.” …
“Sono state confermate le 5 bandiere blu alle coste lucane, 4 sulla fascia ionica, Nova Siri, Policoro, Pisticci e Metaponto, …
“Con la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi autorizzativi delle fonti energetiche rinnovabili (FER) e del deposito oli la Direzione dell’Ambiente, del …
L’assessore Cosimo Latronico esprime soddisfazione per l’approvazione della delibera n. 365, adottata ieri dalla Giunta regionale, con la quale è …
L’assessore ha partecipato alla giornata informativa e formativa sul Sistema Informativo Forestale della Regione Basilicata rivolta ai professionisti afferenti alla …
Visite agli impianti e formazione in aula, nell’ambito di un progetto che ha coinvolto 65 giovani frequentanti l’Istituto Tecnico Tecnologico …
Dopo il progetto CALLIOPE e l’arrivo in città dell’Innovation Roadshow, l’Amministrazione comunale guidata da Rinaldo Melucci pronta a puntare su …
Contributi agli allevatori lucani per migliorare la qualità delle produzioni con modalità di allevamento etiche e sostenibili. E’ stato pubblicato …
Nell’ambito delle attività volte a sensibilizzare i giovani sui temi della sostenibilità del territorio, la Polizia Provinciale ha svolto alcuni …
A Rotonda, a 1800 metri di altitudine, non è mancato l’incontro ravvicinato della comitiva con tre caprioli “Abbiamo vissuto una …
Si è tenuta oggi, presso la sede Arpab di Matera, una riunione operativa ed informativa sul modello di intervento “Messa …
“La transizione energetica ha rappresentato uno dei pilastri del governo regionale Bardi, che ha lavorato per valorizzare il territorio lucano …
Saverio Lamiranda (Terre Aristeo): non sprechiamo l’occasione dell’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia che si è svolta ad IrsinaPer …
Il tema della rigenerazione economica e territoriale dei piccoli comuni lucani, posti per lo più in aree periferiche o ultraperiferiche, …
La Regione ha deciso di avviare da subito la discussione del nuovo Programma Regionale Forestale, un documento che dovrà dettare …
Dopo il primo incontro svolto ieri, martedì 2 aprile, presso la sede di Metaponto dell’ALSIA, a cui hanno partecipato numerosi …
Come la natura può renderci felici ed influenza le nostre emozioni?Quanto la natura migliora la nostra salute?In che modo l’alimentazione …
NO AL DEPOSITO UNICO DI SCORIE RADIOATTIVE IN BASILICATA, SI ALLA PREMIALITA’ NELL’AGGIUDICAZIONE DI CONTRATTI PUBBLICI – APPROVATE DAL CONSIGLIO …
La Regione Basilicata, con decreto del presidente Vito Bardi, ha approvato il “Piano particolareggiato esecutivo ambito Policoro” relativo ad aree strategiche …
Con delibera di Giunta regionale proposta dall’Ufficio Energia della Direzione Generale Ambiente, è stata disposta l’ammissione a finanziamento di 4 …
“Fanno sorridere alcune critiche come quella del capogruppo Pd in commissione Agricoltura alla Camera dei deputati, Stefano Vaccari, dettate da …
La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico …
“La Giunta Bardi ha dato il via libera allo schema di Accordo tra la Regione Basilicata ed il Comune di …
Alla gentile attenzione di Sua Eccellenza Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo Arcivescovo di Matera e Irsina Con la presente intendiamo esprimere …
XXXII edizione Giornate FAI di PrimaveraEvento Nazionale di partecipazione attiva di raccolta pubblica di fondiGIORNATE FAI DI PRIMAVERAIl più importante …
Nella splendida cornice di Casa Cava, a Matera, si è svolto nei giorni scorsi il forum dei cinque cluster lucani …
Continuano gli appuntamenti del ricco calendario di ”Epopea Monte Cotugno. A 40 anni dalla ”Presa del tappo la storia, il …
Con una determinazione dirigenziale dell’Ufficio Energia della Regione Basilicata, è stata approvata la graduatoria definitiva dell’avviso pubblico che assegna “Contributi …
Aggiornamenti normativi, stato dell’arte dell’applicazione, utilizzo della banca data apistica e movimentazione degli apiari, sono solo alcuni degli argomenti al …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok