
GINOSA A BRUXELLES PER SCUOLA DI FORMAZIONE SULLE POLITICHE GIOVANILI
Ginosa si conferma protagonista nel panorama delle politiche giovanili regionali ed europee, prendendo parte alla prima edizione della Scuola di …
Ginosa si conferma protagonista nel panorama delle politiche giovanili regionali ed europee, prendendo parte alla prima edizione della Scuola di …
La Basilicata tra le 144 regioni europee firmatarie di EURegions4Cohesion La Basilicata è tra le 144 regioni europee firmatarie di …
Una cerimonia di respiro internazionale, un palcoscenico di assoluta visibilità. Bruxelles ha ospitato l’evento con il quale Aces Europe ha …
Nutrita la delegazione lucana composta anche dai dirigenti dell’organizzazione agricola C’è anche un gruppo di agricoltori della Basilicata, assieme ai …
Si svolgerà domani 28 novembre, alle ore 18:30, a Bruxelles, presso la Sala Spaak 7C50 del Parlamento europeo un’altra grande …
Intervenendo al panel “Skills for tomorrow: Making the most of the transition in automotive and energy-intensive regions”, nel corso della …
Battista, restano ormai pochissimi giorni prima dell’entrata in vigore della nuova PAC Roma, 2 dicembre 2022 – “Dopo il tanto atteso via …
Dopo due anni dal lancio, da parte delle Nazioni Unite, dell’iniziativa MCR2030, l’incontro, a cui ha preso parte in rappresentanza dell’Amministrazione …
Il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento ha emanato un bando per l’assegnazione di borse di studio …
La Programmazione della Politica di Coesione 2021-2027, comprendente i Fondi Fesr e Fse Plus, è un documento fondamentale per le …
l Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è in missione a Bruxelles per “la difesa e la valorizzazione delle imprese …
“Un plauso alla commissione europea, come darle torto, tranne qualche punto sembra di leggere la PAC scorsa. Inoltre tutte quelle …
L’azione legale per non aver rispettato gli impegni sulle forniture dei vaccini. La replica: “Rammaricati, rispettati gli accordi”. Londra intanto …
Il governatore parteciperà, inoltre, a un dibattito sul programma europeo per l’osservazione della terra, campo di attività in cui la …
La distanza tra cittadini e istituzioni oggi appare incolmabile. Siamo di fronte a sfide che sembrano insuperabili se affidate alle …
Con il commissario europeo Cretu abbiamo discusso di una proposta di sottoscrivere un protocollo di Cooperazione rafforzata per il contrasto …
L’Ufficio dell’Autorità di Gestione del Por Fesr Basilicata 2014/2020 ha preso parte alla Settimana europea delle Regioni e delle Città, l’evento che …
Una soirée lucana all’Ambasciata d’Italia a Bruxelles per raccontare la Sacralità della Basilicata (Italy) attraverso l’Arte, la Bellezza, l’Eleganza e …
In occasione della giornata internazionale della Croce Rossa si è svolto un evento di successo, rivolto alle scuole della provincia …
Il Metapontino è una delle “porte naturali” di collegamento tra Europa e Bacino del Mediterraneo ed è l’area agricola che …
Matera 2019 e accesso al credito al centro del confronto con il presidente del Parlamento Ue, nel corso dell’incontro con …
Risposta ad una nota del direttore generale dell’Arpab Edmondo Iannicelli. “Noi non abbiamo mai messo in discussione l’onestà e la …
“MATERA 2019 SIA MODELLO PER L’OCCUPAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DEL SUD” “Da Matera deve partire un dialogo fecondo con l’Europa, …
La Dichiarazione Europea nota come “Pledge to Peace” che vede la Regione Basilicata tra i firmatari fondatori allarga sempre di …
Il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa, membro del Comitato europeo economico e sociale della Cgil, ha preso parte oggi …
La Provincia di Potenza, capofila del progetto europeo di cooperazione transnazionale Locarbo nell’ambito del programma Interreg Europe e modello di …
Nel tardo pomeriggio del 15 settembre, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Partecipazione Matera-Basilicata 2019 si è riunito presso la …
Il presidente della Commissione lucani nel mondo li invita “a reagire con fermezza al barbaro attacco mosso al cuore dell’Europa …
La posizione di grande responsabilità e pragmatismo assunta dalla Cia-Agricoltori in questa fase di emergenza idrica con l’obiettivo prioritario di …
Il giovane studente del Polo liceale di Trebisacce ma residente ad Amendolara, Giovanni Munno ha partecipato al Parlamento Europeo all’Eu …
Un’azienda agricola in miniatura con un campo arato e semi di mais a vista nei solchi, una piantagione di fragole …
“Il piano Ue per l’Auto, allo stato attuale, non basta: servono risorse europee adeguate a incentivare la produzione Made in …
“E’ necessario puntare con vigore alla riforma della Politica Agricola Comune, la cosiddetta Pac, che ci vedrà protagonisti assoluti a …
Cupparo, novità significative per lo stabilimento Stellantis Melfi La presentazione oggi in anteprima della nuova Jeep Compass 2025 che sarà …
Seduta straordinaria sul Piano strategico regionale. Un intervento a tutto campo La seduta di oggi del Consiglio regionale si è …
ortorelli (Uil): il sindacato un punto di riferimento per i lavoratori e le comunità, accompagnandoli verso un futuro più giusto, inclusivo …
“Bene ha fatto il ministro Lollobrigida, al Consiglio Ue Agrifish a Bruxelles, ad annunciare la condivisione del nostro Paese della …
Alle prime ore del 4 dicembre 2024, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari hanno eseguito in varie località …
Restiamo allibiti nell’apprendere che il giudice del tribunale di Catania Massimo Escher abbia inserito l’Egitto nell’elenco dei Paesi non sicuri, …
È il cuore pulsante della nostra economia regionale, è il simbolo di una Basilicata che ha dimostrato di poter competere …
SARCONI (POTENZA) – 20 OTTOBRE BIBLIOTECA COMUNALE “NICCOLO’ RAMAGLI” (ORE 18.30) NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA “FRAMMENTI AUTORIALI” PRESENTAZIONE DEL DOCU-FILM DEL …
La Basilicata è una delle realtà più dinamiche nel settore dell’Aerospazio ed è leader, in particolare, nei progetti che riguardano …
“Pieno sostegno” al piano industriale per l’industria automobilistica europea, (l’European Automotive Act) presentato dal Ministro Urso a Bruxelles, è espresso …
UglM:”UE comprenda che settore al limite della sopravvivenza”. “Crediamo che in Italia l’industria automobilistica stia lottando per la sua sopravvivenza, se non andiamo …
Il Governo ha indicato il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto come Commissario europeo. Lo ha annunciato la premier …
Occorre, prima di tutto, dare atto al Governo e al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per …
L’avvio del corso di studi di Farmacia a Taranto rappresenta l’ennesimo segnale di come la città si stia trasformando, perché …
“L’ennesima sterile polemica da parte dell’opposizione contro lo sviluppo del Mezzogiorno è stata sconfessata dal governo Meloni. Da alcuni giorni …
“Anche la Basilicata ha contribuito alla mia rielezione come eurodeputata europea, per questo ringrazio i lucani e gli amici di …
Sarà presente una nutrita delegazione lucana all’assemblea nazionale della Rete Associativa di Terzo Settore Epli – Ente Pro Loco Italiane …
Colore rosso chiaro e brillante, sapore dolce fruttato e intenso, polpa consistente, allieta i palati dei consumatori da novembre a …
L’indiscrezione girava da tempo e noi l’avevamo anticipata ( leggi l’articolo di ottobre 2023): l’ex assessore regionale Nicola Benedetto numero due …
“Dopo l’Abruzzo, il centrodestra ha confermato anche la Basilicata con Vito Bardi che guiderà la Regione per altri cinque anni. …
Il Circolo Legambiente Mare e Gravine di Castellaneta organizza la proiezione gratuita di “Food for Profit“, documentario indipendente che vuole mostrare il …
“La revisione della Politica agricola comune (Pac) decisa ieri dal Consiglio Ue è un’importante notizia per il mondo agricolo italiano …
Il trend positivo del mercato del lavoro sta interessando anche il segmento dell’occupazione indipendente, il cui recupero è trainato dalle …
“Le regioni del Sud e la Basilicata ripongono molta fiducia nella Zes Unica, la zona economica speciale istituita per attrarre …
“Noi non siamo stati mai fermi, né nei mesi scorsi né in queste ore. Stiamo conducendo una battaglia importantissima sui …
Sotto temperature elevate e siccità, gelate e allagamenti, malattie fitosanitarie alle piante ed altre calamità naturali il 10% dei prodotti (13 …
Assemblea nazionale Turismo Verde-Cia: agriturismo grande opportunità per agricoltori aree rurali L’agriturismo continuerà a rappresentare una grande opportunità, per quanto …
Si terrà oggi e domani, 18 e 19 dicembre, a Bruxelles la European Leader Congress 2023, che riunisce i membri …
“Finalmente ieri la Commissione Europea ha dato il via al decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulle comunità …
Cofinanziato da Creative Europe, il progetto coinvolge anche Belgio e Portogallo e punta a rendere accessibili i club europei. Nella …
Il Parlamento ha di recente approvato una legge che vieta la produzione e la vendita di un prodotto ancora inesistente …
La visione strategica per la Basilicata al centro del Mediterraneo, di questo si parlerà il 28 novembre prossimo a Bruxelles …
Partire dai presidi operativi e dai territori per capire come si evolvono le attività dedicate ai temi dell’autismo e dell’inclusione …
Il pensiero di Rocco Scotellaro proiettato nella Basilicata di oggi che deve crescere, che deve dare risposte ai bisogni dei …
Domani, mercoledì 11 ottobre, si terrà a Matera il secondo dei quattro eventi dedicati al poeta Rocco Scotellaro organizzati dall’associazione …
È stata pubblicata sul BUR Basilicata del 1° ottobre scorso la DGR n. 589 del 25/09/2023 con la quale, su …
È stata pubblicata sul BUR Basilicata del 1° ottobre scorso la DGR n. 589 del 25/09/2023 con la quale, su …
Come Presidente della Regione e Vice Presidente della rete europea Nereus, la rete delle regioni europee utilizzatrici di tecnologie spaziali, …
“La nota del nostro vice presidente Federico Valicenti sul ‘corto circuito’ che servirebbe alla Basilicata sta facendo molto discutere. Per …
Il Sistema lucano dell’Aerospazio protagonista a Matera Potenza, 27 settembre 2023 Il 28 e 29 settembre a Matera, nella sede …
“Siamo favorevoli e apprezziamo il lavoro che capillarmente sta mettendo in campo il Governo Italiano sul regolamento Euro 7 che …
“Nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali in Basilicata e il voto per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Saranno …
“Nei prossimi mesi si terranno le elezioni regionali in Basilicata e il voto per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Saranno …
Svelato il titolo del nuovo attesissimo disco di inediti di Laura Pausini. Si intitola Anime Parallele (Almas Paralelas nella versione spagnola) e sarà disponibile …
Concerti, mostre, presentazioni, performance teatrali, il “Riconoscimento Cultura d’onore”, una bicicletta e le degustazioni a km0 con gli AssaggiUcci: da …
ARTE, CULTURA SUONI TRA FOLK, WORLD MUSIC E TRADIZIONE: DAL 3 AL 9 SETTEMBRE A CUTROFIANO TORNA LI UCCI FESTIVALConcerti, mostre, …
Un osservatorio privilegiato con la possibilità di connettere la Basilicata e non solo, sui percorsi dell’innovazione e del digitale seminati …
Martedì 8 agosto (ore 22 – TUTTO ESAURITO) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub ospita una tappa del solo …
Trasmettere ideali e valori, oltre che proseguire la testimonianza di Antonio Megalizzi, il giornalista e poeta appassionato dell’Europa dei popoli: …
Domani 28 luglio si svolgerà a Viggiano il primo di quattro eventi dedicati al poeta Rocco Scotellaro organizzati dall’associazione socio …
“MEDINLUCANIA INCONTRA ROCCO SCOTELLARO”, VENERDÌ PROSSIMO 28 LUGLIO SI TERRÀ A VIGGIANO IL PRIMO DEI QUATTRO EVENTI PROGRAMMATI DALL’ASSOCIAZIONE Venerdì …
In Basilicata c’è molta attenzione sui temi che riguardano l’autismo. Ci sono varie associazioni che se ne occupano, vengono organizzate …
“ E’ inaccettabile quando trapela da Bruxelles dove si vorrebbero ridurre al 20% le aree agricole nelle aree parco per …
L’incontro di ieri a Palazzo Piacentini tra il CEO di Stellantis, Carlo Tavares, e il Ministro delle Imprese e del …
“Le Regioni unite, accanto al governo, per ribadire la necessità di raddoppiare il numero di vetture Stellantis prodotte nel nostro …
Anche Martina Franca sarà una delle città italiane protagoniste della XXIX Edizione della Festa della Musica, che quest’anno avrà come …
L’Amministrazione comunale, con gli assessorati alle Attività produttive (Lucia Gaudiano) e Cultura (Tiziana D’Oppido), ha sostenuto e patrocinato la tre …
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, è stato nominato nel Consiglio Direttivo di Assi, l’Associazione dei sindaci del sud Italia, …
di Michele Selvaggi Lo ricordiamo come alunno della Scuole Elementari di via Cantisano, nei primi anni 70. Il suo maestro …
MAURO PETRICCIONE, L’ARCHITETTO DEL “GREEN DEAL” Un uomo della nostra terra, un uomo di caratura internazionale, un uomo che ha …
Il Presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Confapi Matera, Leonardo Santantonio, evidenzia il paradosso che vivono i due settori …
Venerdì 19 maggio (doppio set ore 20 e 22 – ingresso 15/20 euro – posti limitati con prenotazione obbligatoria 3895359459 – goodvibesassociazione@gmail.com) …
La sentenza del Tar dell’Aquila che ha dato ragione nei giorni scorsi a tre famiglie di Pacentro, un piccolo borgo abruzzese, a cui era stata …
Domenica 12 marzo (ore 20 – ingresso gratuito) il CineTeatro Fratelli Lumière di Carmiano, nell’ambito della rassegna di teatro, musica e cultura promossa dall’assessorato …
Domenica 12 marzo (ore 20 – ingresso gratuito) il CineTeatro Fratelli Lumière di Carmiano, nell’ambito della rassegna di teatro, musica e cultura promossa dall’assessorato …
L’on. Chiara Gemma, del gruppo Ecr Conservatori e Riformisti, ha incontrato ieri a Bruxelles il ministro dell’Istruzione e del Merito, …
L’on. Chiara Gemma ha incontrato ieri a Bruxelles il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita nella capitale belga …