
Tradizioni


La Pasqua degli Italiani all’estero con i piatti della tradizione
La Pasqua degli Italiani all’estero è stata raccontata in diretta da Radio New Sound con la chef Enza Barbaro, presidente …

PISTICCI: IL COVID PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO CAMBIA LE REGOLE DELLA PASQUA E CANCELLA I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Il Covid, dopo secoli e per il secondo anno consecutivo, anche qui da noi, cambia le regole della Pasqua e …

FESTIVITA’ PASQUALI: L’IMPEGNO DELL’ASSOCIAZIONE CUOCHI ITALIANI A NON FAR MANCARE DALLE TAVOLE I PIATTI DELLA TRADIZIONE
Con la chiusura dei ristoranti per le restrizioni Covid 19 in queste festività pasquali sulla tavola di casa non devono …

LA NOSTRA STORIA. QUEL VENERDI NERO DELLA SETTIMANA SANTA DI TANTI ANNI FA
PISTICCI. La nostra storia, torna su un episodio legato alla Pasqua di tanti anni fa. Un venerdì “nero” di quella …

PREMIO DI PADRE IN FIGLIO: LUCANO 1894 TRIONFA NELLA CATEGORIA GIOVANI IMPRENDITORI
Lucano 1894 si aggiudica il Premio Di Padre in Figlio, il prestigioso riconoscimento che celebra il passaggio generazionale all’interno delle …

TRICARICO-TRE CANCELLI: PER EMERGENZA COVID LA NEVE OPPORTUNITA’ SPRECATA
Una volta per Tricarico e per il turismo rurale della Collina Materana la neve era un attrattore formidabile di turisti. …

PRIMO 21 MARZO SENZA MARIA PIA FAMIGLIETTI L’ARTISTA CHE QUEL GIORNO DI OGNI ANNO FESTEGGIAVA L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA
PISTICCI. L’artista Maria Pia Famiglietti ci ha lasciato da qualche mese e con la sua immatura dipartita, da quest’anno non …

Addio a Giovanni Gastel, premiato al Matiff 2020
Oggi piangiamo la scomparsa di uno dei più grandi fotografi italiani, premiato al Matera International Film Festival 2020 con il …

IL GRUPPO FOLK LA PACCHIANELLA CAMBIA SEDE, COVID PERMETTENDO PRONTA A RIPARTIRE
PISTICCI. Oltre mezzo secolo di vita con spettacoli in tutto il mondo, dove ha fatto conoscere la sua arte folklorica …

CARNEVALE TRICARICO: BASILICATA RURALE-CIA RINNOVA LA TRADIZIONE
La pandemia ha sconvolto anche il carnevale popolare più importante in Basilicata e uno dei più importanti nel Sud: il …

LA NOSTRA STORIA: QUEI MITICI CARNEVALI PISTICCESI DI TANTI ANNI FA
PISTICCI. Siamo ormai agli ultimi giorni del Carnevale (termina martedì 16 febbraio), che il Covid ha cancellato unitamente ad altre …

PISTICCI: GIGANTESCO MURALES IN ONORE DI SAN ROCCO
PISTICCI. Un maestoso, bellissimo murales in onore del protettore della città San Rocco che qui si festeggia il 16 agosto …

LA NOSTRA STORIA. QUANDO NELLE SERATE DI CARNEVALE SI ROMPEVA LA PENTOLACCIA ( A PIGNATA)
E’ Carnevale, ma nessuno se ne accorge. Il Covid non lo ha risparmiato e noi questa volta, raccontando la nostra …

La Basilicata vince a Le forme dell’olio 2021 – online dal 4 al 6 febbraio
L’Antico Frantoio Di Perna vince 5 premi per il miglior packaging al concorso “Le forme dell’olio” del festival Olio Officina …

CORDOGLIO PER LA MORTE DELL’EX PRESIDENTE DEI LUCANI IN SVIZZERA FRANCESCO BLUMETTI
“Una brutta notizia ci arriva da Senise dove era tornato a vivere dopo il suo lavoro nella Polizia squadra mobile …

Giornata della memoria: il mondo unito contro l’odio
Donato Pessolano, referente di Basilicata in Azione: «Condannare la violenza e il razzismo ogni giorno e non fomentarlo come certe …

PISTICCI: LA NOSTRA STORIA. QUANDO IL MAIALE SI AMMAZZAVA IN CASA ED ERA UNA GRANDE FESTA
di Michele Selvaggi Questa tappa della nostra storia, ci riporta indietro di decenni e ci ricorda un particolare evento invernale, …

PERSONAGGI DEL SUD: Ricordo di Pio Rasulo ad un anno dalla scomparsa.
di: Michele Santoro Ciao amico Pio, vorrei continuare a parlare con te, com’era nostra abitudine, per raccontarti tante …

Rotondella, il covid non risparmia nemmeno la tradizione.
Per la prima volta nella storia non si accenderà il tradizionale fuoco di Sant’Antonio e Rotondella Turistica onora il Santo …

PISTICCI: DOMENICA 17 GENNAIO CAUSA COVID LA FESTA DI S.ANTONIO ABATE SI CELEBRA IN MODO RIDOTTO
PISTICCI. L’anno scorso, fu l’ultima festa ad essere celebrata in città, prima della emergenza sanitaria. Quest’anno, purtroppo, dopo secoli, quella …

LA NOSTRA STORIA: QUANDO LA SIRENA DEL MUNICIPIO DI PIAZZA UMBERTO I° SCANDIVA LE GIORNATE DEI PISTICCESI
Sicuramente pochi ricorderanno quel periodo in cui, questa volta, ci riporta la nostra storia. Erano gli anni 60 e parliamo …

LA NOSTRA LETTERATURA. DA ABBRUZZESE A ZUMPAVADDUN: TOPONIMI E COGNOMI PISTICCESI IL LIBRO DI DINO D’ANGELLA
PISTICCI. Che effetto fa, vedere pubblicato su un libro, il proprio cognome ? Sicuramente è cosa piacevole che tanti ancora …

PISTICCI: ADDIO AL 2020 UN ANNO TERRIBILE DA DIMENTICARE. FUTURO TRA FIDUCIA E SPERANZA
Addio 2020. Un anno tra i più terribili da vivere e da ricordare. Un anno tra i peggiori di questo …

CIA: SULLE TAVOLE DI NATALE IL TRIONFO DEI PRODOTTI LOCALI
Il Decreto Natale con le festività blindate in casa, le restrizioni sugli spostamenti e il coprifuoco, chiude il 2020 nel segno dell’emergenza, ma a tavola non toglie …

UN NATALE E UN ANNO SENZA SPETTACOLI DAL VIVO
Mario Bellitti, direttore artistico Festival di Potenza La pandemia continua ad avere effetti devastati sul mondo dello spettacolo lucano. I …

IL TRANQUILLO NATALE DEL POPOLO PISTICCESE. L’INTERVENTO DEL SINDACO VERRI
PISTICCI. Qualche giorno fa, ci chiedevamo che Natale sara’ quello 2020, in un momento in cui il COVID la fa …

PISTICCI: IL MESSAGGIO NATALIZIO DI DON MICHELE LEONE ALLA SUA EX PARROCCHIA
di Michele Selvaggi PISTICCI. Ecco il testo del messaggio natalizio che l’ex Parroco di Sant’Antonio, don Michele Leone, ha trasmesso …

PARROCCHIA SANTA MARIA DEL CARMELO – SANT’ANGELO DI AVIGLIANO: PRESEPE VIVENTE RINVIATO AL 2021
Quest’anno, l’armonia felice, festosa e allegra del Natale è stata inglobata da un’aria cupa e grigia ereditata dall’emergenza epidemiologica, che …

PISTICCI: CHE NATALE SARA’ TRA PANDEMIA, LIMITAZIONI, FASCINO, RICORDI ED EMOZIONI?
PISTICCI. Che Natale sarà? Il COVID la fa da padrone, cambiando anche le regole della natività, con la Messa di …

“Christmas pasta moment”: Food box, menu stellati o tradizionali per cena-pranzo da asporto
I pastai di Unione Italiana Food con l’aiuto di chef ed esperti enogastronomici hanno lanciato “Christmas pasta moment”. L’iniziativa comprende …

PISTICCI SONO RIPRESI I LAVORI INTERROTTI MESI FA PER RECUPERO CHIESA PROTETTORE SAN ROCCO
PISTICCI. Dopo una interruzione di diversi mesi, sono finalmente ripresi i lavori per risolvere l’annoso problema statico della chiesa del …

LA NOSTRA STORIA: RICORDI ED EMOZIONI DEL CARO VECCHIO CINE TEATRO COLOSSEO E SALA ATTIGUA A PISTICCI
Le generazioni del dopo 1970/80, non hanno conosciuto lo storico cine teatro “Colosseo” e la vecchia sala attigua. Una struttura …

PISTICCI E MARCONIA: FORSE LE PIU’ BELLE LUMINARIE NATALIZIE DEGLI ULTIMI ANNI
PISTICCI. Si accende il Natale. Un Natale anomalo e diverso dal passato, meno conviviale, ma che comunque, resta sempre la …

A Brienza questa sera si accende l’Albero di Comunità… all’uncinetto
Circa 2000 ‘quadratini’, 8 metri di altezza, quasi 90 uncinettine coinvolte ma un unico filo di lana a unire idealmente una comunità che, anche …

IMMACOLATA CONCEZIONE TRA DOGMA E STORIA.
LA CAPPELLA DI PISTICCI: DA LUOGO DI CULTO A ISTITUTO BANCARIO A SEDE DI COMITATO FILOBORBONICO Sul dogma della Immacolata …

UN CULTO ANTICO: LA MADONNA DELLE GRAZIE O DELLA PIOGGIA.
LA CHIESA DI S. ANTONIO ERA ANTICAMENTE INTESTATA A “S. MARIA GRATIARUM TERRAE PISTICCI” Pisticci occupa un ruolo di primo …

SCAGLIONE: GRAVE PERDITA PER L’ASSOCIAZIONISMO LUCANO IN ARGENTINA LA SCOMPARSA DI ROCCO TERRACINA DA SENISE
“Una grave perdita per l’associazionismo e la storia dei Lucani nel Mondo ed in particolare per quelli dell’Argentina, che come …

Muro Lucano socio fondatore dell’Associazione Nazionale “Città della Patata”
Questa mattina si è costituita a Roma l’Associazione Nazionale “Città della Patata” che vede coinvolti i Comuni Italiani che sono …

DALLA PACCHIANELLA LETTERA APERTA CON APPELLO ALLE ISTITUZIONI
PISTICCI. Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta alle varie istituzioni a firma dello storico Presidente de “La Pacchianella”, il mitico …

CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2021
Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha presentato nel suo studio, insieme al Dott. Gianni Letta, il calendario istituzionale …

CUOCHI LUCANI PREPARANO ALL’ESTERO V SETTIMANA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Gli chef lucani, coordinati da Enza Barbaro, presidente della Delegazione FIC (Federazione Italia Cuochi) Romania-Sezione Moldova e tutto lo staff …

PISTICCI 4 NOVEMBRE L’OMAGGIO AI CADUTI DELLE 2 GUERRE MONDIALI
PISTICCI. Nonostante l’emergenza legata al Covid-19, la città di Pisticci, ha voluto onorare la toccante ricorrenza del 4 novembre festa …

PROVINCIA DI POTENZA: Commemorazione dei Defunti 2 Novembre
Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, ha partecipato questa mattina alla celebrazione della Messa dedicata ai defunti, officiata dall’Arcivescovo …

PISTICCI GIORNATE DEL FAI: PASSEGGIATA TRA RIONI E CREAZIONI ARTISTICHE SOTTO I PORTICI DI TERRAVECCHIA
PISTICCI. Un calcio al COVID 19 e lo spettacolo è servito ! Nell’ambito delle manifestazioni annuali relative alle “Giornate FAI” …

LA POLIZIA CELEBRA SAN MICHELE ARCANGELO
Il 29 settembre la Polizia di Stato celebra il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo. La cerimonia a Matera avrà …

BASILICATA CANDIDATA COME PRIMA TAPPA DEL MERANO WINEHUNTER TOUR
“WineHunter Tour” candida la Basilicata ad essere la prima tappa del tour,potrebbe essere lo start del nuovo p r o …

LA NOSTRA STORIA: LE SERATE MUSICALI NEL PRIMO DOPO GUERRA IN PIAZZA S.ROCCO ORGANIZZATE DAL BAR COLACICCO
Peccato non esiste in documento fotografico. Noi ci siamo sforzati nel cercarlo, ma non è stato possibile trovarlo. Ormai son …

DOMENICA 6 SETTEMBRE SOLO RITO RELIGIOSI PER LA MADONNA DI VIGGIANO. RICORDO DELLA VECCHIETTA CHE SPARI’ DOPO LA PROCESSIONE
PISTICCI. I veti del Covid 19, non finiscono mai. Per la prima volta, dopo 45 anni infatti, i festeggiamenti per …

Viggiano 6 settembre, il programma delle Manifestazioni religiose in onore della Madonna del Sacro Monte.
Il pellegrinaggio alla Madonna del sacro Monte di Viggiano si svolge ogni anno in due tempi separati: la prima domenica …

LA NOSTRA STORIA. PIAZZA LA SALSA ESISTE GRAZIE AL….TERREMOTO 1980 E A….TOTO COTUGNO
Pisticci. La nostra storia questa volta si sofferma su Piazza La Salsa, che solo qualche sera fa è stata protagonista …

“Una boccata d’arte” inaugurerà il 13 settembre a Pisticci.
Il borgo di Pisticci è stato scelto per rappresentare la regione in questa prima edizione dell’iniziativa promossa da Fondazione Elpis …

Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola. Le varietà: Vittoria e Regina e Apirene (senza semi)
A breve il Centro Servizi per l’agricoltura per fornire un servizio a tutti gli agricoltori Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da …

PISTICCI: GRAN FESTA DI POPOLO PER SAN ROCCO NELL’ANFITEATRO LA SALSA
PISTICCI. Una gran festa di popolo per salutare il protettore della città San Rocco, traslato in piazza La Salsa solo …

PISTICCI: QUELLA FESTA DI SAN ROCCO CHE C’E’ E NON C’E
PISTICCI. Chi lo avrebbe mai immaginato un 15, 16 e 17 agosto 2020 senza la vera festività in onore di …

L’intervista. Pro Loco: 13 agosto 2020 inaugurata sala espositiva Pittore di Pisticci
Pro Loco: 13 agosto 2020 inaugurata sala espositiva Pittore di Pisticci, presso la sede di Pennello Matto in Piazza Plebiscito. …

PISTICCI: LA NOSTRA STORIA. QUEL MITICO CORSO MARGHERITA GRAN SALOTTO DELLA NOSTRA CITTA’.
La nostra storia: Corso Margherita. “Vecchio corso comunale, sei rimasto tale e quale. Con i giochi dei bambini, coi negozi …

PISTICCI: BREVE STORIA DELLE FESTE PATRONALI DI SAN ROCCO
A don Bernardino De Càrdenas, feudatario di Pisticci, si deve probabilmente l’introduzione del culto di S. Rocco. Organizzò nel 1657 …

Matera: Parrocchia di san Pietro e Paolo al Sasso Caveoso Matera Solennità dell’Assunzione di Maria S.S. 12-15 Agosto 2020
La parrocchia di san Pietro al Sasso Caveoso continua, con fiducia, l’opera di partecipazione alla vita della città nei Sassi, …

A Colobraro il Sogno di una notte a quel paese non si ferma
Posti limitati e prenotazione obbligatoria per divertirsi in sicurezza Al via venerdì la X edizione del viaggio tra Magico e …

PISTICCI: TORNA L’ACQUA ALLA STORICA FONTANA DI POZZITELLI
PISTICCI. Una buona notizia per la nostra città e per i tanti automobilisti che transitano da e per la valle …

PISTICCI FESTA SAN ROCCO 2020 IN FORMA RIDOTTA. SI INIZIA IL 1 AGOSTO CON SPARO DI MORTARETTI
PISTICCI. L’emergenza virus non lascia scampo. Come per altre sagre e festeggiamenti di Santi Patron degli altri centri, anche quelli …

A Sarconi la XXXIX Sagra del Fagiolo IGP in versione digital
Una sagra 4.0 di qualità interamente dedicata alle “Eccellenze Lucane” Sarconi, 30 luglio 2020 – La Sagra del Fagiolo di …

Rotondella, per tre giorni “capitale della vacanza emozionale”
Gli eventi dello scorso fine settimana a Rotondella, all’insegna dello slogan “Ora parliamo di noi”, hanno dimostrato che quando un’intera …

FESTEGGIAMENTI 2020 IN ONORE DELLA MADONNA DEL SACRO MONTE DI VIGGIANO REGINA E PATRONA DELLA LUCANIA
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria a seguito della pandemia da COVID-19 e ragioni prudenziali tese unicamente a salvaguardare il bene primario …

“Percorsi d’autore – dal pittore di Pisticci alla costruzione di una nuova coscienza di comunità” – Si riparte dal progetto “ultimo miglio”, candidato ed approvato a valere su fondi Gal Start 2020, per generare un nuovo sistema culturale integrato
È di qualche settimana fa la notizia dell’aggiudicazione del finanziamento, da parte del Comune di Pisticci, del Bando/Operazione 19.2.B.2.1.A – …

“ORA, parliamo di NOI”. Rotondella avvia un dialogo circolare con stakeholder di rilievo nazionale su Turismo, Aree Interne e Comunità Ospitali.
ORA, parliamo di NOI: inizia un cammino per un dialogo circolare e condiviso dove il Comune di Rotondella si prepara …


TORNA TEATRO DEI CALANCHI, LA RASSEGNA CULTURALE CHE UNISCE NATURA E COMUNITÀ
Torna dal 30 luglio al 2 agosto Teatro dei Calanchi, la rassegna di eventi nata da un’idea visionaria di Daniele Onorati, attore, …

“Al maestro Mariano Pastore per la sua dedizione e ai miei nonni che l’hanno sempre amata.”
Che banda.Con la ripresa delle attività è tornata anche la nostra amata banda: esperienza positiva di educazione non solo musicale …

POMARICO. DOMENICA 5 LUGLIO DOPO 8 MESI RIAPRE AL CULTO LA CHIESA DI S.MICHELE ARCANGELO
POMARICO. Un’attesa lunga 8 mesi. Da quel novembre del 2019 quando in seguito ad un forte temporale che aveva colpito …

ROTONDELLA: MARRANCHELLI (AGIA-CIA), CALO PRODUZIONI DRUPACEE ANCHE SE MINORE AL RESTO DEL PAESE
Dal 1997 la sagra dell’albicocca di Rotondella apre le porte al cartellone estivo del Comune di Rotondella, denominato Balcone dello …

1 luglio 2020: dopo 115 giorni riaprono in tutta la loro bellezza le Grotte di Pertosa-Auletta
“È stato un periodo lungo, durante il quale ognuno di noi ha sentito la mancanza della “normalità”, soffrendo per le sorti …

Mostra Fotografica “festa della Bruna….gli sguardi”
Sarà inaugurata lunedì 29 giugno alle 20, nei locali del palazzo della Provincia di Matera, fino a qualche tempo fa …

A LAURENZANA DOMANI APPUNTAMENTO CON LA TRANSUMANZA
L’Associazione regionale allevatori di Basilicata accoglierà domattina a Laurenzana la mandria di bovini podolici dell’allevatore Raffaele Trivigno, partito dalle campagne …

Iniziativa su Osservatorio Permanente delle radici lucane
In una nota inviata ai Presidenti delle Associazioni dei Lucani nel Mondo, abbiamo proposto il progetto di ricerca, condotto dall’Osservatorio …

LA NOSTRA STORIA. QUEI GIUGNO DEL DOPOGUERRA QUANDO I MIETITORI LECCESI INVADEVANO PISTICCI
La nostra storia, questa volta, ritorna in quei mesi di giugno di tanti anni fa, quando Pisticci, ma anche altri …

LA NOSTRA STORIA. FESTA DI MATRIMONIO DI TANTI ANNI FA QUANDO IN CHIESA SI ANDAVA IN FILA A COPPIE. U SPUSALIZIE
La nostra storia. Se è vero che le cose belle vanno vissute fino in fondo, quella festa di matrimonio di …

Potenza: I Carabinieri celebrano il 206° Annuale di Fondazione dell’Arma.
Nella mattinata odierna, in Potenza, con inizio alle ore 10.30, all’interno della Caserma “Lucania”, nel rione Santa Maria, sede del …

PISTICCI: SANT’ANTONIO 1866. UNA FESTA CONTRASTATA
CONDANNATI TRIK TRAK, BANDA, FUOCHI, PIFFARI E SPARI PISTICCI- Dopo anni di interruzione, a causa dei noti eventi post-risorgimentali e …

206° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI, UN ANNO DENSO DI RICORRENZE
Ricorre oggi il 206° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che quest’anno assume un significato ancora più profondo in quanto …

PISTICCI EMERGENZA CORONAVIRUS: PER 13 GIORNI RITO IN PIAZZA UMBERTO PER S.ANTONIO DA PADOVA
PISTICCI. Da questa mattina, 1° giugno e fino a tutto sabato 13 giugno, lo speciale rito religioso quotidiano, nella grande …

Riapre in totale sicurezza “DaZero” a Matera che riprende la sua attività, interrotta piu’ del dovuto a causa dell’emergenza del Covid-19.
Sabato 30 maggio la sede materana del Brand Cilentano, in via Madonna delle Virtù n 12 sarà pronta ad accogliere …

BARDI SU RICORRENZA SANTO PROTETTORE DI POTENZA
“Il Tempietto di San Gerardo, Santo Protettore di Potenza, è stato simbolicamente consegnato nei giorni scorsi, dai Portatori del Santo, …

GIORNATA DEI LUCANI NEL MONDO – Il pensiero di Rocco Guarino Presidente della Provincia di Potenza
“Non amo la retorica ne l’effetto nostalgia, ma condivido il senso e l’essenza di una Giornata dedicata ai nostri corregionali, …

DA UNA IDEA DEL PISTICCESE DONATO VENA VENERDI’ 22 MAGGIO 2020 IN MONDOVISIONE IL FILM MATERA “PLOVDIV LA RETTA VIA DELLA CULTURA”
PISTICCI. In occasione della giornata dedicata alla “Festa dei lucani nel mondo” venerdi 22 maggio 2020 il Consiglio Regionale di …

POMARICO: IPOTESI FESTA DI S.MICHELE ( NON CELEBRATA L’8 MAGGIO) IL 29 SETTEMBRE 2020
POMARICO. Uno stop forzato, dopo secoli di ininterrotta festività in onore di San Michele Arcangelo, patrono della città. Stop che, …

Le Nonne chef diventano social con “Le Ricette della tradizione”
“Uniamoci per emozionare ed emozionarci” è l’appello rivolto alle nonne d’Italia per condividere su Facebook i piatti tipici, …

PISTICCI – QUEST’ANNO NON SI TERRANNO LE FESTIVITA’ DEDICATE A SAN ROCCO
Nessuno avrebbe mai immaginato, che il coronavirus diffusosi in un paese lontano migliaia di chilometri dalla nostra nazione, arrivasse a stravolgere, …

A TE AMATA “DONZELLA” CHE SEI IMMORTALATA COME “PACCHIANELLA”
A TE AMATA “DONZELLA”CHE SEI IMMORTALATA COME “PACCHIANELLA”=================^^^000^^^================1 – Sogni vaganti,brama di realizzare,squarci in mente di viventiricordi,poderosi, inneggiantialla stupenda, radiosa“C …

CORONAVIRUS: COLDIRETTI “VINO LUCANO, SALVIAMO QUESTA ECCELLENZA”
“Se si decidesse di non intervenire si arriverà alla prossima vendemmia con giacenze particolarmente elevate in un contesto comunque di …


Pubblicata la graduatoria definitiva della misura “Investimenti” Ocm Vino
Sbloccati finanziamenti per più d’un milione d’euro in favore dei vitivinicoltori L’assessore regionale Gallo: «La Regione garantisce una boccata d’ossigeno …

Premio Olivarum: novità, vincitori e beneficenza
Per Fanelli l’iniziativa “rappresenta un’occasione di confronto tra produttori e frantoiani per migliorare il prodotto e i processi produttivi, oltre …

Emergenza Covid-19: la crisi tocca anche il settore vitivinicolo
Incontro tra Regione e produttori del comparto per fare il punto della situazione L’assessore Gallo: «Avviato confronto col Governo per evitare …

SALUTIAMOLI ANCHE NOI! MESSAGGIO DI AUGURI E SPERANZA DAI LUCANI NEL MONDO
Il presidente della Crlm: “In questo giorno di Pasqua una nuova luce irradia i cuori degli uomini, facciamo sì che …

AMARCORD – RIVIVIAMO I RITI DELLA SETTIMANA SANTA E DEL VENERDI ABOLITI QUEST”ANNO
PISTICCI. Senza ulivo, comunione e riti del venerdì, la strana Pasqua di quest’anno. Stop forzato, legato al Covid 19, che …

EMERGENZA CV FESTE PATRONALI ED ALTRE VERSO LO STOP PER MESI NIENTE ATTIVITA’ LEGATE AGLI EVENTI
PISTICCI. Noi auspichiamo il contrario, Tutto farà ritenere però, che forse ormai, nulla potrà essere più come prima. Neppure le …

DOMENICA 29 MARZO IN DIRETTA STREAMING SU BASILICATAMEDIA LE GLORIE DELLA PVF MATERA
S’intitola “Il settimo giocatore” ed è il documentario voluto dall’associazione “Matera Set” per rievocare la storia gloriosa della PVF Matera. …

DA SISTEMA CIA LA SPESA DA AZIENDA AGRICOLA ALLA TAVOLA
Carne, latte, frutta, verdura, olio, vino, pasta e tanto altro, ma anche piatti tipici preparati per il weekend dagli Agrichef. …