
Partono gli abbonamenti per il servizio “Stadio in bus”: 20 euro per tutta la stagione
Sabato 13 agosto riparte il campionato di Serie A, con il Lecce impegnato nella prima partita casalinga della stagione contro …
Sabato 13 agosto riparte il campionato di Serie A, con il Lecce impegnato nella prima partita casalinga della stagione contro …
Tra lezioni tenute da insegnanti qualificati di italiano L2 (italiano come seconda lingua) e gruppi di conversazione con il diretto …
Nella notte del 9 agosto a San Cataldo il concerto Alba Locomotive, che ha visto sul palco Raffaele Casarano e Giuliano …
C’è anche il sindaco Carlo Salvemini tra i firmatari della petizione “Un voto per il clima”. La petizione è stata lanciata tramite …
Nella notte tra lunedì 8 e martedì 9 agosto dalle 4.30 si svolgerà sulla spiaggia libera di San CataldoAlba Locomotive …
Sono all’attenzione dei Giudici Amministrativi i risultati elettorali di Castellaneta. Sarà il Tribunale Amministrativo di Lecce, all’udienza del 9 novembre, …
Sono all’attenzione dei Giudici Amministrativi i risultati elettorali di Castellaneta. Sarà il Tribunale Amministrativo di Lecce, all’udienza del 9 novembre, …
Tra lezioni tenute da insegnanti qualificati di italiano L2 (italiano come seconda lingua) e gruppi di conversazione con il diretto …
La notizia è ufficiale: The Qube è stata riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico come Incubatore di Startup Innovative Certificato, ottenendo l’iscrizione nell’apposita sezione speciale del Registro …
Questa mattina il sindaco Carlo Salvemini ha ricevuto a Palazzo Carafa sei donne afghane appena giunte in Italia grazie progetto “Corridoi umanitari/Evacuazioni …
Proseguono gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso dalla compagnia salentina Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura, …
“Il mare di tutti” domani farà tappa a Gallipoli. Da quest’anno il progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili …
A un anno e mezzo dall’estensione della raccolta porta a porta sull’intero territorio comunale, incluse marine e case sparse – …
Lunedì 1 agosto, alle ore 11.30, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del “Corteo storico …
I Lunedì 1 agosto, alle ore 11.30, la sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce ospiterà la presentazione del “Corteo …
Con delibera approvata ieri, la giunta comunale ha preso atto del finanziamento di 69.992 euro del progetto “Monumento ai caduti …
Fino a domenica 31 luglio nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto, con il claim #ShapeTheFuture, la sedicesima edizione del SEI Festival, ideato, prodotto e promosso da Coolclub proporrà …
Il Comune di Lecce ha ottenuto la somma di 319.556 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per finanziare il completamento …
Enogastronomia, cucina, territorio, passione: sono questi gli ingredienti della II edizione del Concorso Gastronomico “Cucina il Salento”, presentato …
Giovedì 28 luglio 2022, alle ore 11 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce – piano terra), verranno presentati i progetti finanziati …
Dal 25 al 30 luglio nelle province di Lecce e Brindisi, torna “Il cammino celeste”, festival – ideato dalla direttrice …
Questa mattina, è stato effettuato un sopralluogo con carrello elevatore sulla colonna romana di Piazza Sant’Oronzo da parte dei tecnici …
Si chiama “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio” la nuova iniziativa dell’Università del Salento pensata per incoraggiare la creatività letteraria e promuovere …
Arab Strap, Black Midi, Dengue Dengue Dengue, Ditonellapiaga, Mombao, Nickodemus, Ceri sono alcuni dei protagonisti della sedicesima edizione del SEI Festival. Con il claim #ShapeTheFuture, dal 28 al 31 …
Sono iniziati, a partire da oggi, i due progetti del Servizio Civile Digitale presentati dalla Provincia di Taranto quale ente …
Tutto é pronto per rinnovare l’appuntamento con la “Sagra te lu Ranu”, che torna e aspetta turisti e salentini, con …
Milano, 19 luglio 2022. A poco più di due mesi dal lancio dell’undicesima edizione la classifica provvisoria de “I Luoghi …
Sono partiti questa mattina i lavori di demolizione dell’immobile “Ex Windsurf” a San Cataldo, che proseguiranno per circa una settimana. L’immobile, realizzato …
Da venerdì 15 luglio su YouTube è disponibile “Il Cammino Celeste“, breve documentario diretto dal regista e videomaker Giuseppe Rutigliano che racconta la storia del …
Questa mattina alle 12 nell’Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant’Oronzo a Lecce si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Antigone’s …
Il Comune di Lecce, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Legge Regionale 32/2021, ha aperto i termini per la …
Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha …
Il 5 novembre 2005 l’Università degli studi di Lecce, oggi Università del Salento, conferì a Eugenio Scalfari la laurea honoris causa in Scienze della Comunicazione. …
Mercoledì 13 luglio dalle 9:30 alle 13:30 le sale di Palazzo Roma a Ostuni ospitano l’incontro “Alleanze territoriali tra istruzione e formazione“. L’Assessorato alla Formazione e …
Domani, mercoledì 13 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione dell’evento “Un’emozione …
Nella seduta di ieri del consiglio comunale, è stata votata la mozione, proposta da Lecce Città Pubblica e condivisa con …
Dal 25 al 30 luglio nelle province di Lecce e Brindisi, torna “Il Cammino Celeste”, festival – ideato dalla direttrice …
Due attivisti politici turchi, Sibel Balac e Gökhan Yildrim, ingiustamente condannati dai tribunali di Ankara e di Istanbul, rispettivamente ad …
Libri e social network possono essere strumenti di orientamento? Per il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento sì: dopo l’iniziativa “Orientathon”, una …
YELLOW DREAMS: CONVERGENZE CROMATICHE SOSTENIBILI, LA MOSTRA DI CATERINA ROMANO DAL 6 AL 23 LUGLIO NEL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA …
Domani, martedì 5 luglio, alle 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del II …
Domenica 3 luglio alle 20.30 (ingresso 6 euro – info musei.puglia.beniculturali.it) nel Museo Archeologico Nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia a Savelletri, “Trentadate – …
Ammonta a 12 milioni di euro il finanziamento ottenuto dal partenariato guidato dall’Università del Salento per la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi …
. Partiranno domani, sabato 2 luglio, alle 10, presso Lido Coiba a San Foca, marina di Melendugno, le attività del …
Questa mattina il sindaco di Bari Antonio Decaro, insieme al responsabile della Direzione operativa infrastruttura territoriale Bari di RFI Giuseppe …
Mercoledì 29 giugno alle 20 nel Centre des Arts Dramatiques et Scéniques di Le Kef, uno dei luoghi teatrali più attivi della Tunisia, con …
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni …
LA CANTAUTRICE, PIANISTA E COMPOSITRICE CAROLINA BUBBICO, L’ARTISTA FABRIZIO FONTANA E LE FONDATRICI DI RESTART SONO GLI OSPITI DELLA QUARTA …
Di seguito dichiarazione dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce Marco Nuzzaci relativa alla petizione “Asfaltate 70 metri di …
Martedì 28 giugno 2022 alle ore 9.30, nell’aula 1-R3 del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce) e online su https://bit.ly/quartogovernancemeetup, è in …
Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Erasmo Marinazzo, sarà presentato il XVIII rapporto sulle condizioni di detenzione nelle carceri italiane redatto …
Lunedì 27 giugno alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione e …
Da “Storia, società e studi sull’uomo” a “Scienze umane e sociali”: cambia denominazione il Dipartimento dell’Università del Salento che riunisce studiosi e …
Il Comune di Lecce intende acquisire la candidatura di soggetti idonei ad essere nominati a membro del Consiglio di Amministrazione …
LA NOTTE DI SAN GIOVANNI ALLE CANTINE GAROFANO DI COPERTINOPasseggiata sonora, tramonto in vigna, teatro, musica, vino, food: giovedì 23 …
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli …
Su YouTube continua Il salotto della Funkeria, “late show” ideato e condotto dal chitarrista, produttore e cantautore Manu Funk, in collaborazione con Uasc e Coolclub, realizzato nella …
Per tutta la stagione estiva, dal 23 giugno al 17 settembre, le Mura Urbiche saranno aperte con visite guidate per tre giorni …
“Neuropsichiatria e pediatria: prospettive comuni e possibili”: è questo il tema dell’iniziativa in programma lunedì 20 e mercoledì 22 giugno, …
DAL 28 AL 31 LUGLIO LA PRIMA EDIZIONE DI “DUERIVE. FESTIVAL DELLE STORIE” OSPITA A GALLIPOLI E TRICASE ALCUNI GRANDI …
Intesa Sanpaolo e UE.COOP – Unione Europea delle Cooperative hanno sottoscritto un accordo per offrire condizioni agevolate di credito per i servizi …
“LE ROSE DEL DESERTO”: ASTRÀGALI TEATRO A LE KEF IN TUNISIA PER UN PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE PUGLIA. IL REGISTA E …
Lunedì 20 giugno al Castello Volante di Corigliano D’Otranto al via la seconda edizione di “Feelm – From primitives to …
Con una delibera approvata nei giorni scorsi, la giunta comunale ha dato mandato al dirigente del settore Ambiente di affidare …
PROVINCIA, STP E ASSOCIAZIONE “ANNA E VALTER” PER DONNE E BIMBI UCRAINI SalentoinBus apre le sue porte alle donne e …
Passeggiata sonora, tramonto in vigna, teatro, musica, vino, food: giovedì 23 giugno alle Cantine Garofano in Tenuta Li Monaci a Copertino, in collaborazione con Sei Festival e Coolclub, si festeggia La …
Nuovo appuntamento con la rassegna “I giovani virtuosi” de La Camerata delle Arti. Domenica 19 giugno alle 20,30 sulla Terrazza …
Da lunedì 20 giugno nelle marine leccesi saranno attivi con personale medico i presidi sanitari per l’assistenza turistica estiva a San Cataldo …
“Rilevazione e gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: le Raccomandazioni della nuova Linea Guida nazionale dell’Istituto Superiore della Sanità” è il …
Con il giornalista e scrittore Concetto Vecchio venerdì 17 giugno (inizio ore 19.30) e il libro firmato con Iole Mancini, …
Dall’11 al 23 giugno, il Chiostro dei Teatini ospiterà, nella sala al piano terra, la mostra itinerante “Un secolo d’azzurro”, a cura di Mauro …
La musica contemporanea incontra il cinema delle origini: dal 20 al 25 giugno il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la seconda edizione di Feelm – From …
Da lunedì 13 a sabato 18 giugno 2022, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), è in …
Lecce, 8 giugno 2022 – Un nuovo dispositivo ibrido, elettronico e fotonico, permette di studiare l’attività delle cellule del cervello …
Tutti a caccia di Angelina Jolie, ma di lei non c’è ancora traccia. Eppure a Martina Franca fervono i preparativi …
Venerdì 10 giugno (ore 19:30 – ingresso gratuito) al Teatro Paisiello di Lecce con lo spettacolo “Il Paese senza errori” si conclude “Includiamoci“. Il progetto, …
Inaugura martedì 7 giugno, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare Falcone Borsellino di Lizzano la mostra/installazione itinerante “Com’eri vestita?” …
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Lecce presenta, domenica 5 giugno, negli spazi della Biblioteca L’Acchiappalibri, dalle …
È stato attribuito a Luigi Longo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento e associato all’INFN …
Questa mattina si è tenuto presso il Tribunale di Lecce un incontro istituzionale relativo alla realizzazione della Cittadella della Giustizia, per …
Segnaliamo che martedì 31 maggio 2022, dalle ore 9.30 presso il Palazzo Marchesale del Comune di Melpignano (Lecce), è in programma l’evento …
SABATO 28 MAGGIO IL FESTIVAL “ARMONIA” PROSEGUE A PRESICCE-ACQUARICA CON LA DOZZINA DELLO STREGA. OSPITI DELLA TERZA SERATA SARANNO VERONICA GALLETTA, ALESSANDRA …
VENERDÌ 27 MAGGIO IL FESTIVAL “ARMONIA” PROSEGUE A PRESICCE-ACQUARICA CON LA DOZZINA DELLO STREGA. OSPITI DELLA SECONDA SERATA SARANNO MARIO DESIATI CON …
ROBERTO GUIDO PRESENTA “IN BICI SULLA VIA DEI SASSI E DEI TRULLI. BARI, MATERA, VALLE D’ITRIA E IL MARE DI …
Venerdì 27 maggio alle ore 19 si terrà presso la sede di Lecce città pubblica, in Via Argento 3, un incontro …
Giovedì 26 maggio dalle 18 alle 19:30 nelle sale di Palazzo De Donno a Cursi prendono il via gli incontri di “Vivi internet al meglio“. Il …
Nell’ultima giornata, ai Campionati nazionali universitari di Cassino è sceso in pista lo studente-atleta dell’Università del Salento / CUS Lecce …
Da giovedì 26 a domenica 29 maggio i dodici romanzi finalisti della 76ma edizione del Premio Strega, il più importante riconoscimento letterario …
Questa mattina circa 40 bambini delle classi prime, seconde e terze della scuola elementare II circolo De Amicis sono andati …
SCUOLA ESTIVA A UNISALENTO DAL 29 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE 2022 ISCRIZIONI ENTRO IL 27 MAGGIO C’è tempo fino al …
Continua a riemergere dal mare la storia sommersa del Salento. L’Adriatico conserva nei suoi fondali tesori ancora da scoprire, testimoni …
MISURARE IL PH INTRACELLULARE, IN MODO AUTOMATICO E VELOC E Elaborata una nuova metodologia, efficace e accurata, per rilevare la …
Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 17 è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti …
IL FESTIVAL “ARMONIA” OSPITA LA DOZZINA DELLO STREGA, DOMENICO PROCACCI, PAOLO RUMIZ E UNA SEZIONE DEDICATA ALLE “VOCI NUOVE”.Da giovedì …
È firmata da Tizazu Paladino, studente dell’IISS “Virgilio Redi” di Lecce-Squinzano, una delle migliori recensioni a livello nazionale dell’edizione di quest’anno …
In occasione dell’annuale ricorrenza dell’International Day of Light, la “Giornata internazionale della luce” proclamata dall’UNESCO per l’anniversario della realizzazione del primo …
Roma, 11 maggio 2022 Il dramma dei morti di amianto in Italia e dei processi assolutori e infiniti al convegno …
Emergono dai fondali dell’Adriatico preziose testimonianze del passato, che arricchiscono la storia delle rotte commerciali salentine e i continui scambi …
Proseguono le attività di “Viva – Tante belle cose“, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e …
LE OPERE DEL ‘900 DELLA GALLERIA NAZIONALE “DEVANNA” IN UN CATALOGO IL VOLUME A CURA DI NUCCIA BARBONE PUGLIESE E …