Psa, Latronico incontra i sindacati

Condividi subito la notizia

“L’impegno della Regione è quello di rafforzare i servizi presenti sul territorio e avviare nuove iniziative per dare una maggiore centralità all’ampio segmento del sociale che mai nessuno deve considerare ‘la cenerentola’ del comparto. La logica della prevenzione, attraverso azioni rivolte a soggetti fragili quali anziani, disabili, minori e persone con dipendenze, ci consente di mettere sempre più lucani nella condizione di migliorare la qualità della propria vita e al contempo di generare ricadute positive sul tessuto sociale delle nostre comunità. Inoltre, in un’ottica di accountability, la prevenzione ci permette di gestire in maniera più oculata le risorse a disposizione dell’ente, dal momento che le cure comportano costi umani ed economici più elevati”.

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale Cosimo Latronico, intervenendo all’incontro incentrato sul Piano socio-assistenziale che si è svolto questa mattina nel dipartimento Salute e politiche della persona a cui hanno preso parte i rappresentanti delle sigle sindacali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp.

“Per raggiungere questo risultato, è necessario potenziare le strutture assistenziali presenti sul territorio, come abbiamo fatto nei giorni scorsi con tre delibere di giunta che porteranno a 398 i posti letto per i pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche, a 59 quelli riservati a disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione, con l’aggiunta della previsione di 257 posti per le dipendenze da alcol e ludopatia” ha sottolineato Latronico.

Sul potenziamento della medicina territoriale, l’assessore ha evidenziato come “grazie alle opportunità derivanti dal Pnrr, dalle centrali operative territoriali alle case e ospedali di comunità, è possibile immaginare una risposta più efficace ed efficiente a vantaggio dei pazienti, anche attraverso una valorizzazione delle competenze a disposizione del nostro sistema sanitario. Sempre sul tema della medicina territoriale, è in programma una nuova distrettualizzazione derivante dalle sinergie che creeremo attraverso le Aggregazioni funzionali territoriali per garantire la tutela della salute per tutta la giornata ai cittadini”.

latronico
latronico
latronico
Condividi subito la notizia