L’IIs Bernalda – Ferrandina ospita  I Ragazzi Dell’Erasmus Plus trace Of Out Ancestors

Condividi subito la notizia

Dal 26 marzo al 31 marzo l’Iis Bernalda- Ferrandina ospiterá i 50 ragazzi che prendono parte al
Progetto Erasmus plus TRACES OF OUR ANCESTORS European regions in the course of time
che vede tra le scuole partecipanti oltre l’ IIS BERNALDA-FERRANDINA” , (coordinatrice del
progetto: Susanna Mereu) la Scuola capofila, “Quirinus-Gymnasium” a Neuss, GERMANIA, il
Liceo privato e scuola professionale, “Svijet”, il
Liceo Ogólnokształcące “Stanislaw Wyspianski”, a Szubin-POLONIA; l’ Escola Secundária Dr.
Augusto César da Silva Ferreira, a Rio Maior-PORTOGALLO.
Per le occasione è stato organizzato per il 31 Marzo un dibattito aperto gestito dagli studenti
che si svolgerà presso l’aula Magna dell’Istituto con l’europarlamentare Enzo Amendola e il
professor Donato Verrastro, professore di storia contemporanea all’Unibas. Si discuterà sui
valori dell’UE e su come alcuni confinati politici di Centro Agricolo abbiano contribuito, con i
loro ideali e le loro attività a creare tangibile il sogno, la vision del manifesto di Ventotene,
dell’Europa unita.

Il 28 marzo le stesse delegazioni straniere accompagnati dai referenti dell’Iis Bernalda-
Ferrandona, dalla professoressa Mereu andranno in visita a Centro Agricolo, Marconia, Aliano

e Pisticci.
Un progetto importante che mira a creare un prodotto documentale sulle varie regioni europee
e sul loro cambiamento nel corso del tempo, costituito da un ebook interattivo da utilizzarsi
nelle lezioni di scienze sociali, geografia e inglese a scuola. Ci si focalizzerà sulle storie
individuali e sulle ricadute transnazionali di ciascuna Regione, relativamente alla formazione
dell’UE.
Seguendo le tracce dei protagonisti storico-politici che hanno favorito la conquista della
democrazia sino all’ambito raggiungimento della formazione della Comunità Europea,
considerando la storia del XX sec. gli studenti impareranno a capire le diverse esigenze di
ogni nazione, le scelte politiche dovute alla propria storia individuale congiunta al
perseguimento di un obiettivo comune.

img 20230326 wa0016 radiolaser news matera potenza puglia basilicata

Hits: 47

Condividi subito la notizia