POMARICO 31 GENNAIO 2025. RICORRE il 14° ANNIVERSARIO TRAGICA MORTE PROF. ANTONIO BONAVISTA. IL RICORDO DI UNA CARA AMICA

Condividi subito la notizia

di Michele Selvaggi

POMARICO. Oggi 31 gennaio 2025 ricorrono 14 anni dalla scomparsa, immatura e  tragica nella città di  Torino, del Prof. Antonio Bonavista. A Pomarico, il suo ricordo è sempre vivo;  un  personaggio di spicco della vita sociale, della politica e soprattutto della cultura di questa città. Per l’occasione, come ormai accade da diversi  anni, c’è sempre un pensiero gentile  di chi lo ha conosciuto e voluto bene, che in questa triste ricorrenza, lo ricorda attraverso un toccante ma anche appassionato  ed affettuoso messaggio che, sicuramente Antonio la lassù, si è compiaciuto di riceverlo, a testimonianza di tutto quello che è il  grande amore  che  amici e amiche  riservano alla sua squisita, straordinaria  persona.  “ Quattordici anni senza te. Senza i sorrisi. Senza gli abbracci.  Senza le lunghe chiacchierate. Senza i progetti condivisi. Senza i sogni che non  avevamo timore di raccontarci.  Senza gli occhi lucidi.  Senza le telefonate a sorpresa.  Senza le risate a crepapelle.  Senza i silenzi. Quattordici anni  senza il mio migliore amico di sempre.  Un vulcano di energia, di interessi che, non so come,  riuscivi sempre a concretizzare, nonostante i mille impegni. La tua passione giovanile per la politica locale …. Ho letto in anteprima tutti  gli articoli che pubblicavi.  La tua Pomarico nel cuore, pur essendo cittadino del mondo. . E la cura, la dedizione,  la ricerca certosina per far si  che il progetto su Antonio  Vivaldi  diventasse qualcosa di grande tanto da riunire arte, cultura,  musica, poesia, e creatività. Il mio rammarico  è quello di non essere  riuscita a condividerlo con te. Mi manca questo tassello fondamentale della tua vita.  Ma  sono felice perché Anna ( sua sorella)  riesce ogni anno a renderlo unico, speciale come avresti fatto tu.  E sono sicuro, tu ne sia orgoglioso. Ti penso sempre amico mio.  Ti sento vivo accanto a me.  Nessuno ha preso  o avrebbe  mai potuto prendere il tuo  posto.  Sei e sarai sempre qui.  Nel posto sicuro. Il cuore.  Tua MARISA”. Come si ricorderà, il Prof.Bonavista, tra l’altro,  fu ideatore e fondatore a Pomarico  del Comitato Vivaldiano , motore di una importante  manifestazione  che ogni anno si svolge nel mese di agosto, legame  tra il piccolo centro della Lucania , Pomarico e la città di Venezia . Il Prof.Bonavista , attraverso studi e ricerche  condotte presso la  Biblioteca Nazionale  di Torino e nell’archivio storico  del Patriarcato di Venezia, aveva scoperto le origini  pomaricane del nonno del  celebre violinista Antonio Lucio Vivaldi. Da allora  il Prof.Bonavista  si prodigò  per divulgare questa sensazionale notizia.  Prematuramente scomparso nel 2011,  la sua opera è stata portata avanti dalla sorella Anna BONAVISTA Presidente del Comitato Vivaldiano.

Condividi subito la notizia