In servizio nell’Unibas i vincitori dei concorsi banditi dall’Ateneo in primavera
L’Università degli Studi della Basilicata ha assunto le prime 24 persone – vincitrici dei concorsi banditi dall’Ateneo nella scorsa primavera …
L’Università degli Studi della Basilicata ha assunto le prime 24 persone – vincitrici dei concorsi banditi dall’Ateneo nella scorsa primavera …
“La sanità è una priorità assoluta per il governo Bardi e la maggioranza. Sorprende dover registrare la diffusione alla stampa di una …
Rettore: “Progetti sociali come ‘patto’ tra noi e i reali detentori del nostro domani” “Con il tuo 5×1000 l’Università cresce, …
Angela Ferrara, poetessa ed autrice di libri per bambini, di Cersosimo (Potenza), è una vittima lucana di femminicidio, perché venne …
L’Università degli studi della Basilicata e il Comando Regionale Basilicata della Guardia di Finanza hanno firmato oggi, a Potenza, nella …
Una turbina eolica – in grado di soddisfare quasi integralmente il fabbisogno energetico di una famiglia – progettata da una …
Vincenzo Verrastro – Presidente della Provincia di Potenza dal 1958 al 1967, Senatore della Repubblica dal 1968 al 1970 e …
Ateneo lucano su Parlamento Europeo Giovani, “ragazzi siano motore delle istituzioni” “Accogliere la 55/a Sessione Nazionale del Parlamento Europeo dei …
Sostenibilità e digitalizzazione nella Pa:incontro internazionale degli esperti del settore pubblicoMatera, 9-10 maggio 2024 – Campus via Lanera (ore 9.30 …
L’Università degli Studi della Basilicata consegnerà un “Rector’s Award” alla famiglia di Salvio Marino, lo studente potentino scomparso nel 2022, …
L’Università degli studi della Basilicata è uno dei sei atenei italiani scelti dalla Società Geologica Italiana e la Società Italiana …
UniStem Day è la giornata dedicata agli studenti delle scuolesuperiori, organizzata dal Centro UniStem a partire dal 2009. Lagiornata vuole …
“Nuove competenze ed opportunità per i giovani, la sfida della Basilicata”: è questo il titolo di un convegno in programma …
L’Università degli studi della Basilicata accoglierà le opere donate dal Maestro Salvatore Sebaste – pittore, scultore e incisore – alla …
Studiare e sviluppare tecnologie innovative, e soprattutto sostenibili, per la depurazione delle acque reflue e il trattamento delle acque di …
La questione del blocco dell’estrazione di materiali fluviali in Basilicata è troppo importante per non essere approfondita e spiegata in …
Si è insediato a Potenza il nuovo Direttore Generale dell’Università degli studi della Basilicata per il triennio 2023-2026: Marco Porzionato, …
Venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 11, presso la sala Riunioni del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata, …
I ricercatori dell’Università degli studi della Basilicata rientrano nella classifica mondiale realizzata ogni anno dall’Università di Stanford (California), e pubblicata …
Competenze e cultura manageriale per l’innovazione e l’imprenditorialità: nell’Unibas l’evento finale del Premio di Laurea finanziato da Federmanager Basilicata per …
Prevista in una collaborazione con l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di …
La Pandemia ha preso tutti di sorpresa, e ha interrotto la vita quotidiana, i rapporti di lavoro e interpersonali: la tecnologia …
La Pandemia ha preso tutti di sorpresa, e ha interrotto la vita quotidiana, i rapporti di lavoro e interpersonali: la tecnologia …
“CAMBIAMENTI CLIMATICI, TRANSIZIONE ENERGETICA E DIGITALIZZAZIONE: NUOVI MODELLI DI ADATTAMENTO, GESTIONE E SVILUPPO DELLE AREE COSTIERE DEL MEDITERRANEO” Matera 21-23 …
Una giornata importante per l’Università degli Studi della Basilicata, quella di mercoledì 24 marzo alle ore 9.00 in Aula Magna di Ateneo, …
Venerdì 19 maggio 2023 a Metaponto di Bernalda (Matera), nella sede del Centro Ricerche Eni-Cnr (dalle ore 10) si svolgerà …
Nel Campus universitario di Macchia Romana, a Potenza, nel corso di una cerimonia, sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2023 …