
Fondazione Sassi: Aperta anche a Ferragosto la mostra “Tutti i pani del mondo”
Festival La Terra del pane Tutti i pani del mondo A Matera si può visitare il 15 agosto la mostra …
Festival La Terra del pane Tutti i pani del mondo A Matera si può visitare il 15 agosto la mostra …
Torna puntuale anche quest’anno “Alla ricerca dei sapori perduti” che il 12 e il 13 agosto colorerà e profumerà l’antico …
MOTTOLA (TA). Attraverso una proposta gastronomica di qualità, curata nel dettaglio e avvalorata da una valida offerta di intrattenimento musicale, …
Mercoledì 7 e giovedì 8 agosto a Grottaglie (TA) l’ottava edizione nel quartiere delle Ceramiche Nove chef pugliesi per 9 ricette …
Anche in Basilicata il mese di agosto è quello clou per le sagre di prodotti alimentari. La Cia-Agricoltori insieme a …
Lunedì 5 agosto, la conferenza stampa di presentazione. Ore 10, presso l’ex sala giunta, 4° piano, in Provincia (TARANTO) MOTTOLA (TA). …
«L’adesione e la vicinanza di realtà come al vostra rafforzano tutto il nostro movimento e ci aiutano nell’impegno quotidiano che …
“La Sagra della Crapiata deve diventare un appuntamento centrale dell’estate materana perché valorizza un piatto tipico della tradizione contadina e …
È tutto pronto per l’ottava edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road,il grande evento enogastronomico di Grottaglie (TA) che …
Nel Palafrido di San Severino Lucano, suggestiva località del versante lucano del Parco Nazionale del Pollino, bilancio soddisfacente per la …
Giovedì, a Pisticci, presso l’associazione Basilicata Today, elevato interesse per la mostra evento “Basilicata, Viaggio nelle eccellenze culturali ed enogastronomiche”. …
E’ sempre l’alimentare italiano e nello specifico del Sud a rappresentare la richiesta maggiore sui mercati dei Paesi Balcanici e …
IUn brand che non ha bisogno di troppe presentazioni: Lungarotti, simbolo dell’enologia d’eccellenza italiana, approda nella Capitale europea della Cultura, …
BookingGinosa, l’associazione che raggruppa gran parte delle strutture ricettive che operano nella città di Ginosa, per una accoglienza di circa 130 …
Slow Food Basilicata sarà presente alla X edizione di “Matera è Fiera – Enogastronomia e Turismo” in programma dal 12 …
Presso Agoragri, Viale Italia angolo Via dei Normanni, Matera Ingresso libero Con Mammamiaaa centinaia di pranzi, cene, merende sono realizzati …
L’Associazione Nazionale Donne del Vino della Basilicata torna nella sua veste estiva per un evento che mette insieme vino, cibo …
Il contatto con la natura, la serenità di una passeggiata, le tradizioni enogastronomiche e culturali, i luoghi più belli della …
A Policoro una domenica all’insegna del cibo autentico dalla campagna in tavola con CIA e Orto Sociale. Domenica 23 Giugno …
È stata un grande successo la quarta edizione di “Sirino in Transumanza”: l’iniziativa organizzata presso il comprensorio del lago Laudemio …
Il Due Mari WineFest protagonista per il secondo anno al Wine Show di Todi Mentre fervono i preparativi della V …
Si terrà anche quest’anno nella meravigliosa cornice naturale alle pendici del monte Laudemio, sulle sponde dell’omonimo lago di origine glaciale, …
Grande attesa per gli spettacoli che saranno il cuore della rassegna di arti circensi organizzata da Circo Laboratorio Nomade. Ma …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina “P-Assaggi”, la grande festa del gusto che si terrà il 19 e 20 maggio …
Il Consorzio per la Tutela del Caciocavallo Silano Dop, dal 6 al 9 maggio 2019, sarà presente a TUTTOFOOD la fiera …
Anche nella food art, come nella scienza, l’errore può segnare un importante punto di svolta. In questo caso quello del …
La dieta mediterranea e la cucina italiana conquista anche la Moldavia. Lo testimonia la nuova missione della delegazione Fic (Federazione …
Tre giorni dedicati al cibo inteso non solo come alimento, ma come strumento di socialità e di creatività. Concerti, produzioni …
Rocco Pozzulo, cinquanta anni, docente dell’istituto alberghiero di Potenza (nel quale ha compiuto i suoi studi), è stato riconfermato presidente …
Il professionista del Vulture è stato inserito nel Consiglio Assoenologi di Puglia e Basilicata Entra a far parte del nuovo …
Su proposta della Fic (Federazione Italiana Cuochi) Delegazione Romania ,si è tenuta a Timisoara (Romania) presso il Ristorante la Riviera, …
Social Food Forum | Domenica 10 marzo 2019 | Palazzo Lanfranchi – Matera Sala gremita domenica 10 marzo, a Matera, per l’evento …
E’ stato rieletto Rocco Giubileo alla guida dell’Unione Regionale Cuochi Lucani. L’elezione è avvenuta al termine dell’assemblea regionale che si …
Si è concluso a Marconia presso l’istituto alberghiero “Giustino Fortunato” il corso di cucina organizzato dall’istituto con la collaborazione della …
“Cibo – sostiene John Thackara- significa relazioni, non solo nutrimento; cibo significa cura, non solo consumo; cibo significa connessione con …
Disco rosso, ancora, da Pechino a arance bionde, uva da tavola e ciliegie, i produttori del Mezzogiorno bloccati. BERLINO. “Innovazione, biologico, nuova …
“Lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità sull’esposizione alla diossina e policlorobifenili delle giovani mamme in provincia di Potenza conferma quello …
“Dal campo alla tavola con gusto e autenticità”. E’ il titolo del corso di Agri-Chef rivolto ai titolari delle aziende …
“Si sa, il cibo è anche cultura, ecco perché all’inaugurazione di Matera 2019 giornata storica per il popolo lucano, si …
Sabato 12 gennaio 2019 presso Palazzo Gattini di Matera a partire dalle ore 17 si terrà l’evento di presentazione dei …
L’effetto Matera 2019 ha premiato anche gli agriturismi del Materano-Metapontino-Collina Matera. Per il Capodanno Turismo Verde – Agenzia Agrituristica della …
La Cia – Agricoltori di Basilicata è intervenuta attraverso un comunicato stampa, in merito ai dati riguardanti la spesa alimentare …
“Dopo aver acquisito esperienza e maestria anche a livello internazionale, ha scommesso sulla propria terra dove ha voluto fortemente rientrare” …
Nei giorni che precedono il Natale prosegue il lavoro dei cuochi lucani e della delegazione romena della Fic (Federazione Italiana …
Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina e supporta la prima Sagra della Lenticchia di Altamura IGP che si terrà sabato 15 …
Una seconda edizione che ha ampliato l’offerta enologica e la presenza di delegazioni regionali, come la Campania, il Piemonte e …
Dopo la nuova promozione d’immagine ottenuta con la partecipazione al programma “Mezzogiorno in famiglia”, la trasmissione di intrattenimento in onda …
Un panettone non basta. I gusti degli italiani sono sempre più ricercati e vari. Ai tradizionalisti che prendono in considerazione …
La cucina e la tradizione enogastronomica del territorio protagonisti di Un mare di vino e gusto – II Edizione, manifestazione …
Una prima giornata che ha registrato , nelle iniziative svolte a Casa Cava, una partecipazione qualificata e un confronto fra …
Oltre 30 espositori, la produzione di quattro regioni e un calendario ricco di eventi, masterclass, showcooking e degustazioni che porteranno …
Oltre a Bucarest la “III Settimana della cucina italiana nel mondo” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione …
La presentazione della Guida Osterie d’Italia 2019 come momento di riflessione e confronto sulla valorizzazione e promozione del cibo lucano …
Porta a casa un altro importante successo il pasticcere lucano Vincenzo Romano. Il pastry chef, membro della Nazionale Italiana Cuochi …
La terza settimana della cucina Italiana nel Mondo si è conclusa con la consegna da parte di Enza Barbaro, presidente …
Una degustazione di patè di zucca con olio nuovo è in programma domani, martedì 27 novembre, al parco Baden Powell …
Casa Netural Via Galileo Galilei 1, Matera Il 1 dicembre 2018 Casa Netural è lieta di ospitare la presentazione del …
La Condotta Slow Food di Potenza festeggia i produttori lucani del cibo buono, pulito e giusto nel Mese loro dedicato …
In occasione della terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in svolgimento dal 19 al 25 novembre 2018, …
Alta Murgia, nella sua unicità e ricchezza, torna a ospitare il Festival della Ruralità, in programma a Gravina in Puglia …
La delegazione della Romania della Federazione Italia Cuochi, presieduta dalla lucana Enza Barbaro, sarà protagonista la prossima settimana della terza …
“Il cibo è cultura” è il messaggio lanciato dell’Assemblea Nazionale Fipe-Confcommercio 2018. L’Assemblea è stata l’occasione di presentare una nuova …
A Parma, lo chef Vitantonio Lombardo conquista la Michelin Star, è l’unica stella assegnata a un ristorante della Basilicata Da …
Martedì 20 novembre dalle 9 alle 12:30, alla scuola di cucina Galena Chef Academy di Modugno (Ba) quattordici atleti della …
Creare una connessione sempre più forte tra la Basilicata e tutta Europa è uno degli obiettivi principali del programma culturale …
Domani a Matera verranno liquidati i produttori cerealicoli che hanno provveduto alla semina di grano Bramante Arrivano i primi risultati …
Organizzata e promossa da Fondazione Sassi, in coproduzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, l’anteprima del Festival La Terra del pane …
Oltre cento chef provenienti dal Molise, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Calabria e dalla stessa Basilicata si sono ritrovati nei …
Sarà tartufo di Basilicata il “protagonista”, venerdì 9 novembre su Rai 1, alle 7,45 all’interno della trasmissione “Uno Mattina”, nella …
Il 3 e 4 novembre grande festa al Villaggio di Babbo Natale, il più grande mercato al coperto dedicato alle festività …
L’appuntamento è per domani in piazza Vittorio Emanuele III E’ tutto pronto a Rotonda per la “Festa di fine raccolto” …
Troia: «nell’anno del Cibo valorizziamo il “Capitale Natura” del nostro territorio» Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia patrocina “WE ARE – …
Sicignano degli Alburni –“VOCI DAL SUD”, dopo la tappa di Bellosguardo con la Bandabardò torna nel weekend del 19/20/21 Ottobre …
Ai telespettatori saranno proposte le fasi salienti della manifestazione incentrata su un tour tra gusto, divertimento, storia e tradizione Andrà …
E’ cominciata a Palazzo Italia Bucarest la missione di imprenditori calabresi ” CALABRIA-ON ”per il progetto area mediterranea calabro-lucana preparata …
“A Matera, l’11 novembre prossimo, si terrà la prima “Asta del Tartufo di Basilicata” in concomitanza e in collegamento in …
Sarà presente anche il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata alla seconda edizione del Festival delle Pro Loco promosso da Unpli Veneto Pro Loco e che …
Cresce l’attesa a Rotonda (Potenza) per l’arrivo domani dello chef Alessandro Borghese, in occasione della festa de “Il Bianco e …
Previsto un dibattito sul tema “Le Dop –elementi strategici per lo sviluppo del territorio” Con la cerimonia inaugurale e l’apertura …
L’evento è in programma dal 31 agosto al 2 settembre Non solo mostre, dibattiti, show cooking, degustazioni, spettacoli e convegni …
Protagonista dell’evento dedicato ai due prodotti dop, lo chef Alessandro Borghese Prenderà il via a Rotonda (Potenza) il prossimo 31 …
A settembre 2018 parte il progetto Primitivo Taste Experience – Il Primitivo di Manduria nei calici cinesi e americaniideato dal …
“Lavorare per organizzare una maggiore sinergia tra le aziende produttrici di Fagioli di Sarconi Igp per formare un consorzio commerciale …
Nel mirino delle organizzazioni dell’agropirateria non c’è solo il prosciutto San Daniele dop balzato alla cronaca con l’inchiesta della Procura …
Il 17 e 18 agosto la Pro Loco di Acerenza “Città Cattedrale” proporrà a turisti e concittadini la V Edizione …
Mentre anche da noi è polemica sull’apertura di centri commerciali e supermercati a Ferragosto che impediscono ai lavoratori il …
Un successo senza precedenti per “Tipica”, il percorso eno-gastronomico tenutosi il 10 e 11 agosto a Vietri di Potenza. Oltre …
Si è tenuta mercoledì 8 agosto nella piazzetta antistante la sede comunale di Sant’Angelo le Fratte la settima edizione della …
Spettacolo (cabaret di Uccio De Santis) , show cooking con la federazione cuochi lucani, degustazione dei prodotti locali, mercatino de …
La nota focaccia, meglio conosciuta come “U Ruccl”, che la tradizione vuole sia farcita con olive, acciughe, salsiccia, cipolla e …
Diversi per zone e potere evocativo, forti di storia, mito e di paesaggi plasmati dalla viticoltura: sono i vini Primitivo …
Mirabiliae, il contest organizzato dal Comune di Montesano sulla Marcellana, si prepara a vivere lunedì 6 Agosto l’appuntamento con l’arte …
Grande dispiegamento di risorse, economiche e umane, per la 4^ edizione della Festa della Pizza, in programma sino a lunedì …
Il 3, 4 e 5 agosto a Castelgrande, in Piazza Matteo Cristiano, è prevista la terza edizione di “Borghi e sapori” …
Dopo il grande successo della III edizione del Due Mari WineFest – diventato ormai i più grande evento dedicato al …
Lunedì 6 e martedì 7 agosto a Grottaglie (TA) la settima edizione nel quartiere delle Ceramiche Otto chef made in Grottaglie per …
Primitivo Jazz Festival giovedì 2 agosto a Maruggio (TA) ospita Vince Abbracciante e Claudio Chiarelli, le brillanti promesse della musica made …
Gli effetti del maltempo arrivano nel carrello della spesa Anche in Basilicata, come nel resto d’Italia, crolla del 30% il …
In occasione della 52 edizione del Vinitaly, svoltasi a Verona dal 15 al 18 aprile, la casa vinicola Canella spa …
Nella Pasquetta dei potentini non c’è solo la corsa a trovare l’ultimo posto al tavolo dell’agriturismo. Se per il tradizionale …