
Basilicatë, un progetto sulla cultura lucana nel mondo
Un progetto sulla cultura lucana nel mondo. E’ Basilicatë, scritto così al plurale con la dieresi sull’ultima lettera, per esprimere …
Un progetto sulla cultura lucana nel mondo. E’ Basilicatë, scritto così al plurale con la dieresi sull’ultima lettera, per esprimere …
Il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha inaugurato a Policoro la palestra dell’Iis Fermi, oggetto di lavori di …
Pochissimi sanno che le origini della famosa casa automobilistica Alfa Romeo, che ancora oggi conta 70.000 soci nei club degli …
Il progetto del Comune di Atena Lucana approda alla Federico II di Napoli. Ad Atena una Summer school per i …
POLICORO – È prevista per la mattinata del 16 febbraio l’inaugurazione della palestra del Fermi, completamente rinnovata a seguito dei …
CELEBRIAMO UN’ALTRA GIOVANE LUCANA CHE SI APRE AL MONDO DELLA MODA NEGLI STATI UNITI, PARTENDO DA PISTICCI: DAFNE VENA “Quando …
Il Comune di Ferrandina ha ufficialmente sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Associazione di volontariato GEAN, nota per la sua …
Il progetto Pro.Bio.Mar ha fatto tappa all’Istituto “Aletti” di Trebisacce, dove è stata raccontata ai ragazzi questa buona pratica in …
La Borsa Internazionale del Turismo di Milano è un appuntamento strategico, un punto di riferimento per i professionisti che operano …
“Le potenzialità turistiche dei borghi lucani sono state al centro di due dibattiti nell’ambito dell’ultima giornata di Bit. Un primo …
“Serata finale sarà trasmessa a titolo gratuito da Tv Ucraina” “Questo Sanremo per me è il terzo, e sarà l’ultimo …
Il carro trionfale della Madonna della Bruna è da secoli l’espressione delle capacità tecniche e artistiche di artigiani locali, tra …
“La candidatura di Maratea a Capitale Italiana della Cultura 2026 rappresenta un’importante e concreta occasione per sperimentare coesione territoriale tra …
La Giunta regionale ha approvato la delibera a favore della Biblioteca provinciale “T. Stigliani” di Matera per la realizzazione di …
Progetto “Sulle orme di Dracula in Europa (ed Acerenza)”: annunciate iniziative per il 2024 La 65a sessione AEREC a Roma …
Bambini che leggono saranno adulti che pensano. E a Tito, comune dell’hinterland potentino entrato nella cinquina finale per il titolo …
“Leggera come un Crocus, pesante come una pietra”- In ricordo dei bambini vittime dell’Olocausto Anche se quest’anno le attività si …
In ricordo di Auschwitz e degli oltre 400 triangoli viola I testimoni di Geova tra i primi mandati nel campo …
L’Ente Pro Loco Basilicata Aps ha ottenuto il riconoscimento della Regione Basilicata quale organismo di rappresentanza e coordinamento delle Pro …
Brunilde Persia individuata come assegnista per la ricerca sulle malattie genetiche cardiovascolari in Basilicata Collaborazione tra Cosmet Group e AnimaMundi …
Con la firma di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo che ne ha concesso l’utilizzo gratuito, l’antico monastero di Santa Maria del Casale di Pisticci (Matera) …
Assegnato dall’ Ente Pro Loco Italiane Aps alla Pro Loco Lavello “Florindo Ricciuti” Aps il marchio di qualità per la rievocazione storica …
“Esprimo grande soddisfazione e plauso per il risultato conseguito dalla Città di Tito che si è classificata tra le cinque …
Durante l’ Assemblea Regionale di Italia Viva, Mario Petracca è stato nominato componente della Segreteria Regionale.“Ringrazio i vertici del partito …
Nel mese di luglio scorso è stato presentato il dossier di candidatura a Capitale Italiana del Libro 2024, grazie al …
Con l’arrivo della prima neve dell’anno, anche il versante lucano del Parco Nazionale del Pollino si mostra in tutta la sua …
di MICHELE SELVAGGI La nostra storia, in questa puntata , si sofferma sulle gite scolastiche, attuali e di …
POLICORO – Nei giorni scorsi i soci del Cav (Centro di aiuto alla vita), ente non profit iscritto al registro …
Sabato 13 gennaio 2024, alle ore 19:00, presso la Sala consiliare di Marconia, l’Associazione “NOICISIAMO ETS” incontra Fabio Amendolara e …
Pisticci. Se a Natale si è celebrato l’ingresso nel mondo del nostro Salvatore, con la festa del Battesimo di Gesù …
Manifestazione “Festa della Befana con i Vigili Del Fuoco” Potenza Allo stadio Alfredo Viviani di Potenza, ieri si è tenuta …
Il colore, ed il calore dell’amicizia: il colore dell’amicizia, è come la luce del sole che illumina la nostra vita, …
Incontro con DON MAURIZIO PATRICIELLO all’interno della Terza Rassegna ‘Incontro coi testimoni del nostro tempo e coi depositari del sapere’ …
Sabato 13 gennaio la grande sfilata dei liberi suonatori. Diverse le iniziative in cartellone SAN MAURO FORTE – Poco più …
L’A.Ma.R.A.M. A.P.S. traccia un bilancio delle attività svolte da ottobre a dicembre e di quelle che si svolgeranno ad Altamura fino …
Tornano alle Officine Mercato Comunale gli appuntamenti con l’autore, occasioni di incontro e dialogo per la comunità con lo spirito …
In libreria la nuova, goliardica, pubblicazione dello poeta e aforista Non c’è due senza tre. E così, dopo “Grasso che …
29 DICEMBRE 2023 ORE 19,30Nell’appuntamento ormai consolidato, il Centro Musicale “ORSINI” offre allacittadinanza di Gravina in Puglia il Concerto di …
Il 2023 ricorrono i 150 anni dalla morte dell’autore dei “Promessi Sposi”, Alessandro Manzoni, del quale il nostro Francesco Lomonaco …
DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE AL CARDIOLOGO LUIGI DI BIASE Il sindaco Antonio Decaro ha consegnato questa mattina, a Palazzo di Città, un riconoscimento …
Bernalda, 27 dicembre 2023 – Venerdì, 29 dicembre p.v. alle ore 19:30 c/o la Sala Incontro a Bernalda, la giornalista …
Nei presepi dell’Arcivescovado di Matera-Irsina e Tricarico e di Tursi-Lagonegro c’è una nuova statuina: un maestro imprenditore e il suo apprendista, …
La recensione al libro “Anna, la luce oltre il buio. Diario di una cieca” dello scrittore non vedente materano Vito …
Tutto pronto, in provincia di Taranto, per la tre giorni dedicata al culto del patrono che fu arcivescovo di Canterbury. …
Rossignoli: “Si tratta di una tecnologia che rappresenta oggi la principale piattaforma di diffusione della radio” (20 dicembre 2023) Le …
Il presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, consegna targhe di merito a sette rappresentanti dell’imprenditoria …
di MICHELE SELVAGGI E’ il primo Natale del nuovo Centro Sociale “Gaetano Michetti” del Presidente Comm.Dr. Alcibiade Jula che così, …
Lunghi applausi e congratulazioni per le eccellenze che sono state protagoniste nel corso della 13^ Edizione del Premio Internazionale “Pugliesi nel …
Posto all’interno di un Convento, oggi “Scrigno di Rituali e Conoscenze”, si propone un Percorso Emozionale adatto per le famiglie, …
Il presidente Piero Marrese ha incontrato Sanya Bonelli, presidente del CPS per condividere proposte e azioni Un vero e proprio …
Il 21 Dicembre 2023 riapre la Pinacoteca d’Arte Moderna e Contemporanea di Bernalda e Metaponto. Il Sindaco Domenico Tataranno e …
Oltre settanta figuranti e la rappresentazione teatrale di numerose scene, dall’annunciazione alla natività: sarà così articolato il Presepe Vivente di …
Un plauso a Mariangela Zito, nel ruolo di Maddalena nel cast de Rigoletto, Opera in tre atti di Giuseppe Verdi …
“Megalomania” è questo il termine che era stato utilizzato soli 3 mesi fa per descrivere il modo in cui l’amministrazione …
Domenica 10 dicembre 2023 alle ore 18:00, negli spazi della Galleria Idearte di Potenza al civico 75 di Via Londra, …
“La Chiesa della Immacolata Concezione. 400 anni di Storia. Antiche Confraternite a Pisticci”. E’ il nuovo libro di Giuseppe Coniglio …
Mercoledì 13 dicembre 2023 due incontri con l’astrofisico Giovanni Covone a Potenza. Qual è il futuro dell’uomo nell’universo? Siamo soli …
Con il patrocinio di Comune di Gravina in Puglia, Regione Puglia e Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, …
Piovono pettole nella città della ceramicaIl 15, 22, 29 dicembre e il 5 gennaio 2024 l’“Aperi-pettola” stuzzicherà anche i palati …
Mercoledì 6 dicembre dalle 10 alle 13 (ingresso libero) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano l’incontro “Mind the gap – Il digitale contro le diseguaglianze“. …
La magia del Natale Bernaldese! Al via oggi la programmazione degli eventi per le festività natalizie. Anche quest’anno il Comune …
Si è insediato a Potenza il nuovo Direttore Generale dell’Università degli studi della Basilicata per il triennio 2023-2026: Marco Porzionato, …
Questa mattina, a Viggiano, presso la Casa Comunale, si è svolta la cerimonia che ha decretato la conclusione del corso …
Sarà presentato martedì 5 dicembre alle ore 18 nella sede del Circolo La Scaletta, in via sette dolori a Matera, …
“Rapporto Italiani nel Mondo 2023 – Il caso Basilicata”, è il tema della manifestazione promossa dal Centro Studi Internazionali Lucani nel …
PISTICCI- Il Gruppo Folclorico La Pacchianella non demorde anzi è più che mai attivo e vivo, e rilancia le sue …
Si svolgerà domani 28 novembre, alle ore 18:30, a Bruxelles, presso la Sala Spaak 7C50 del Parlamento europeo un’altra grande …
La Pro Loco-Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola, costante assertrice dell’importanza delle tradizioni popolari quale espressione di uno degli aspetti …
Conoscere il mare e la sua affascinante biodiversità per accostarsi sempre di più alle buone pratiche della salvaguardia e della …
I ricercatori dell’Università degli studi della Basilicata rientrano nella classifica mondiale realizzata ogni anno dall’Università di Stanford (California), e pubblicata …
L’Unpli Basilicata supporta il “Roots-in”, la Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, organizzata a Matera il 20 e il 21 …
La Polizia di Stato di Matera incontra gli studenti. Questa mattina, il tema del disagio giovanile è stato trattato a …
Competenze e cultura manageriale per l’innovazione e l’imprenditorialità: nell’Unibas l’evento finale del Premio di Laurea finanziato da Federmanager Basilicata per …
Martedì 21 novembre, con inizio alle ore 17:00, il Polo bibliotecario di Potenza ospiterà una lectio magistralis di Francesco Bellusci …
Domenica 26 novembre p.v., alle ore 17.00, a Pisticci, presso il Salone parrocchiale della Chiesa di Cristo Re, si terrà …
Prevista in una collaborazione con l’Istituto Messicano di Tecnologia dell’Acqua (IMTA) L’Università degli studi della Basilicata e l’Istituto Messicano di …
L’ospedale di Castellaneta aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne …
“Ringrazio per la disponibilità manifestata, nell’incontro avvenuto qualche giorno fa, l’Assessore alla Cultura e paesaggio dell’Emilia Romagna Mauro Felicori, già …
La conferenza internazionale – con la presenza di autorità del Governo e del Parlamento della Romania, dirigenti di istituzioni scolastiche, …
“Il volto di Tito” è il titolo del volume sulle genti e paesaggi di Tito che verrà presentato il prossimo …
“Il trentennale del Parco nazionale del Pollino è un evento significativo per una realtà che gestisce una vasta area, di …
La Regione sostenga in sede nazionale la nostra proposta di perequazione per evitare il taglio di 26 autonomie” Fronte comune …
Si è rinnovato a Pignola l’appuntamento con la tradizionale rievocazione storica “Vignola: terra regale”. Promotore dell’iniziativa, la locale Pro loco …
15-18 NOVEMBRE CINEMA ESEDRA Al via domani, mercoledì 15 novembre, al Cinema Esedra, la 33° edizione del Balafon Film Festival. …
Il titolare della pasticceria Mirò di Montalbano Jonico, Domenico Lopatriello, conquista il quinto posto al concorso nazionale “Mastro Panettone” di …
Giovedì 16 novembre alle 18:00 – Sala convegni Hotel San Domenico – Matera Katherine Mansfield e Virginia Woolf, raffinate scrittrici …
SANT’ARCANGELO: GIORNATA DEL RICORDO DEI CADUTI MILITARI E CIVILI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI PER LA PACE E COMMEMORAZIONE IN OCCASIONE DELLA …
Sarà inaugurata domenica 12 Novembre alle 16:15 la nuova area fitness realizzata dal Comune di Tursi presso la villetta comunale …
«La candidatura di Bernalda a Capitale italiana della cultura è una corsa di squadra, che coinvolge tutti i Comuni metapontini …
La cerimonia inaugurale si svolgerà alle ore 18.00 presso l’Aula Magna dell’istituto policorese. Per i saluti istituzionali interverranno la Dirigente …
Domenica da record per Michele Quarato che ha donato la sua centesima sacca nel corso della giornata di raccolta organizzata …
Maria Di Tursi, docente di lingue e letterature straniere e scrittrice lucana da anni apprezzata per il suo impegno letterario …
Per iniziativa della Pro loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola si terrà domenica 5 novembre la tradizionale rievocazione storica …
NOVA SIRI – Ben dieci cori di Basilicata riuniti a Nova Siri Scalo. Sarà possibile ascoltarli tutti insieme, in un’unica …
Piazza Orologio, la Gravina, il Castello Normanno, la Chiesa Madre, il Rione Rivolta: questi sono solo alcuni dei meravigliosi luoghi …
Successo dell’evento di nuoto “Sapri-Maratea” a sostegno dell’Associazione Domos. Soddisfazione dell’organizzatore Mimmo Scaldaferri e del presidente C.S.A.In. Basilicata, Vito Mecca …
28 OTTOBRE 1945 DELITTO SANTAMARIA, PRIMO PROCESSO POLITICO DEL DOPOGUERRA di Michele Selvaggi PISTICCI. Erano i giorni di fine ottobre …
La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà lunedì 30 ottobre, alle ore 1700 presso il Museo Essenza Lucano a …
Pisticci. Un tuffo nel passato grazie ai cinegiornali incom di tanti anni fa. La nostra storia passa anche attraverso i …