
Cittadinanzattiva è un movimento che opera in Basilicata, in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori/utenti.
Cittadinanzattiva promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.
La nostra parola d’ordine è “perchè non accada ad altri”,
L’anima del movimento è la consapevolezza che “fare i cittadini è il modo migliore di esserlo” cioè che l’azione dei cittadini consapevoli dei propri poteri e delle proprie responsabilità sia un modo per far crescere la nostra democrazia, tutelare i diritti e promuovere il rispetto e la cura quotidiana dei beni comuni.
Il 17 maggio 2025, si sono tenute le operazioni congressuali per il rinnovo delle cariche sociali del movimento che, a livello regionale, conta quasi cinquecento iscritti e che opera in tutto il territorio, essenzialmente attraverso le attività del Tribunale del Malato,( rete che tutela e promuove i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari, assistenziali, e socio sanitari). Procuratore dei cittadini, Rete scuola. Giustizia per i Diritti.
In Basilicata abbiamo punti operativi T.D.M. presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, Matera, Villa D’Agri, Lagonegro, Lauria, Policoro , Tinchi – Pisticci.
Nel Congresso sono intervenuti il Segretario Regionale Francesca Picciani (riconfermata) i Coordinatori delle Assemblee Territoriali, e il Presidente Maria Antonietta Tarsia (riconfermata)
Il mandato appena terminato è stato caratterizzato da un’intesa attività e l’impegno di tutti i volontari è servito a maturare i principi cardine del programma di segretario regionale uscente Francesca Picciani, “coerenza, correttezza e condivisione”, gli incontri, hanno registrato partecipazione e disponibilità all’ascolto; le iniziative hanno favorito l’informazione/formazione dei volontari, permettendo di lavorare in maniera sinergica nel rispetto dei ruoli statutari. Nei vari incontri sono stati attuati le linee programmatiche dei rispettivi temi regionali e nazionali.
Tra gli obiettivi che si pone la nuova segreteria per il nuovo mandato 2024-29, oltre ad una riforma organizzativa territoriale del movimento, basato sul rilancio della tutela, sul rafforzamento delle relazioni istituzionali , adottando modelli sempre più mirati, accompagnati da una attività di programmazione condivisa con i territori. Particolare attenzione è stata posta sull’attuazione delle attività già svolte e sulle nuove possibilità: scaturite dall’area sociosanitaria ; creazione del coordinamento regionale associazione malati cronici e rari, rapporto regionale sulle patologie croniche e rare, monitoraggi degli sceening , e delle prestazioni sanitarie, medicina territoriale con particolare attenzione alle nuove forme previste. Per l’area preventiva : stili di vita e dieta mediterranea.
Particolare riferimento è stato dato anche alla possibilità di attivarsi nella Educazione alla Legalità nelle scuole, soprattutto in considerazione del patto civico già stipulato per la legalità, la sicurezza e lo sviluppo per la tutela del metapontino.Convenzione con il tribunale di Matera per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità presso le sedi dei T.D.M. Regionali
Il movimento ha aderito all’ avviso pubblico per interventi di formazione per sviluppare competenze utili a rafforzare il dialogo sociale e migliorare le capacità di governace e di collaborazione con le istituzioni pubbliche e con altri soggetti attivi sul territorio, rivolto a cittadini del terzo settore in materia di dialogo sociale.
Un’ attenzione particolare è stata data alle problematiche ambientali che è strettamente correlata alle politiche che tutelano la vita e la salute dei cittadini ; raccomandazioni politiche per promuovere le vaccinazioni per adulti e anziani. La vaccinazione contro le infezioni per i pazienti cronici, rari ed oncologici.
Infine, nella logica della concertazione territoriale, è stata sottolineata la possibilità di attivare una rete di partenariato con enti, associazioni e professionisti locali.
Gli eletti sono:
SEGRETARIO REGIONALE: Francesca Picciani
PRESIDENTE: Maria Antonietta Tarsia
ORGANO AMMINISTRATIVO: Anna Maria Lardo, Maria Antonietta Tarsia, Vito Daniele Pelazza, Brigante Francesco, Carmela Monticelli
ENTI ASSOCIATI: Tarsia Maria Antonietta, Francesca Picciani, Ezio Vallana
COORDINATORI ASSEMBLEE TERRITORIALI: Anna Maria Lardo (Policoro), Ester Azolto (Potenza), Anna Maria Schettini (Lagonegro), Antonio Sabbatella (Brienza), Maria Francesca Cantisani (Lauria ), Pasquale Cantisani ( Matera).
Views: 0