
PUG, sabato mattina apertura dell’Urban Center e risultati della consultazione
Sabato 13 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso partecipativo sul Piano Urbanistico Generale, che l’amministrazione comunale ha tenuto tra …
Sabato 13 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso partecipativo sul Piano Urbanistico Generale, che l’amministrazione comunale ha tenuto tra …
Maratea”, il 20 maggio prossimo si aprirà il dibattito sul futuro politicoamministrativo della perla del Tirreno.“non c’è più tempo da …
“Sebbene siano richiamati dal Pnrr soprattutto in relazione agli interventi di coesione ed inclusione, gli enti del Terzo settore possono …
Il presidente dell’Amministrazione provinciale di Taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato il decreto che consentirà il coinvolgimento del Parco “Terra delle …
L’intervento del presidente della Provincia di Taranto, Melucci, al convegno sulle opportunità fornite dal PNRR, dal NGEU e dal Just …
2726 moduli in silicio policristallino da 330 Watt di potenza per una superficie complessiva irradiata di 5.292 metri quadrati, capaci …
A partire dall’anno in corso, nell’ambito delle iniziative da attuare con il Piano di forestazione pubblica 2023, saranno previste anche …
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, l’assessore regionale all’Ambiente ed energia, Cosimo Latronico e l’avvocato Francesco Marotta, advisor di …
“Con il riconoscimento dei debiti di Acquedotto Pugliese, la quantificazione dei volumi erogati in favore dei Consorzi di bonifica e …
“Si tratta di un atto significativo, la riunione del tavolo di coordinamento del Programma Governo Risorse Idriche con la Regione …
Lecce, 20/04/2023 – I volontari della Delegazione Regionale Marevivo Puglia tornano a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina …
Basta tagliare alberi in modo indiscriminato senza una valutazione ponderata di quelli che possono realmente arrecare danno alle persone e …
“La comunicazione sull’ambiente rappresenta un importante fattore educativo. Avere un buon rapporto con l’ambiente significa arricchire la propria personalità ed …
Già realizzati una serie di interventi di efficientamento per l’abbattimento degli odori L’Amministrazione comunale ha condiviso con Acquedotto Lucano un …
L’acquisizione di un portafoglio di sette progetti solari fotovoltaici nel sud Italia, che una volta operativi forniranno 65 MW di …
La Repubblica riconosce il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del Mare e della cultura marina”, al fine …
Si è svolta ieri in modalità telematica una nuova riunione del tavolo tecnico permanente “Acqua“, promosso dalla Direzione dell’Ambiente, del …
Nel 2017, attraverso il decreto legislativo 3 novembre n.229 (art.52), l’Italia ha istituito per l’11 aprile la Giornata nazionale del …
“Il decreto siccità è un altro provvedimento del governo Meloni di grande importanza,poiché coniuga le necessità di prevenire fenomeni che …
“Al sicuro i 12 lavoratori di Futura Ambiente che avranno una garanzia sul prosieguo regolare del loro lavoro. Abbiamo lavorato …
Acqua: presto incontro con Fitto ed Emiliano “Il bonus gas è stato raggiunto con sacrificio e impegno. Oggi è facile …
L’assessore all’ambiente ed energia Cosimo Latronico ha partecipato ieri a Fardella alla presentazione del progetto per il miglioramento dell’accessibilità e …
Interventi materiali ed immateriali per la fruizione turistica consapevole e responsabile; creazione di una regolamentazione condivisa delle modalità di fruizione …
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, l’ex ospedale Testa è uno dei 750 “luoghi” in Italia, a Taranto, di …
Matera, 24 marzo 2023 – Nei giorni scorsi a Stigliano si è tenuto un incontro pubblico promosso dal sindaco della …
Pisticci, lì 23.03.2023 Lettera Aperta Egr. Sig. Sindaco Dr. Domenico Albano Comune di Pisticci – SEDE comune.pisticci@cert.ruparbasilicata.it Gent.mo Assessore Avv. …
A seguito del “Censimento delle alberature” effettuato nel 2021 la situazione degli alberi di Villa Garibaldi in area limitrofa a …
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, si è recato stamane presso la sede centrale Arpab di Potenza. Nell’occasione l’assessore ha colto …
Un grosso albero di pino è caduto questo pomeriggio nella Villa comunale a causa del forte vento. La Villa comunale …
Un censimento omogeneo dell’illuminazione pubblica con diagnosi energetiche e verifiche sugli impianti dei 131 Comuni della Regione Basilicata di proprietà …
Non poteva mancare un architetto come Paolo Irene nel programma di rilancio del centro storico del Comune di Pomarico, su …
<<Restiamo e resteremo irremovibili sul nostro NO a nuovi impianti di trattamento rifiuti e quindi al termovalorizzatore che Ecologistic intende …
L’Amministrazione Comunale ha acquistato 38 nuovi alberi che saranno piantumati nei prossimi giorni in diverse zone della Città. Si tratta, …
È stato presentato oggi, nella Sala Caduti di Nassirya del Senato, il progetto del nuovo Parco della Giustizia di Bari. …
CHE FINE HANNO FATTO LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO MEGALOTTO SS106? SE LO CHIEDE IL SINDACO PASQUALE APRILE CHE HA …
L’intelligenza artificiale testuale e artistica può rappresentare, se opportunamente supervisionata, uno strumento molto potente in chiave didattica e di storytelling. …
“Con la scadenza della data del bando idrogeno verde, la Basilicata ha dato dimostrazione di velocità ed efficienza amministrativa e …
Il sindaco Lacopeta: “Si apre una nuova pagina per la nostra comunità” Maino, Oltre l’Arte: “Abbiamo esperienza ed entusiasmo per …
Sono 12 le proposte progettuali presentate, entro la scadenza fissata alla data di ieri, per la realizzazione di siti di …
“Come ha ribadito il Ministro Urso, riguardo lo stop Ue alle auto a benzina e diesel del 2035, l’Italia ha …
“Ci sono luoghi di straordinaria bellezza, dimenticati e lasciati alla vergogna dell’abbandono e dei vandali. Uno di questi è Masseria …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e con l’assenso del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, …
E’ un provvedimento che aspettavamo da tempo e che abbiamo sostenuto in tutti i tavoli in Regione e Prefettura. Adesso …
In questi giorni, il Bosco Comunale Difesa Grande è interessato dai lavori di due differenti progetti pilota che mirano alla …
È stato definito l’iter amministrativo per consentire, a partire dal mese in corso, un primo avvio degli addetti forestali della …
Al 16 febbraio 2023 sono state 1966 le istanze presentate per prenotare i contributi dell’Avviso Pubblico “Contributi a fondo perduto …
Era la fine del 2013 quando tutto iniziò. Molte piogge e poi i primi smottamenti. La Strada Provinciale di Marone, …
In considerazione del notevole impegno della Basilicata nel perseguimento dell’obiettivo della transizione energetica, sarebbe auspicabile garantire che una quota dell’energia …
“La digitalizzazione, come di recente ha chiarito anche il Pnrr, è una delle principali sfide per modernizzare l’azione della Pubblica …
Sarà presentata domani, venerdì 10 febbraio, alle 10,30 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, nel corso di una conferenza stampa, …
Grazie a un accordo di promozione e valorizzazione stipulato tra Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi …
“Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le erogazioni a zone alterne vi sono per circa 10 …
A circa 20 giorni dall’inizio dell’emergenza idrica a Senise, tanti slogan e articoli di giornale, ma nessuna proposta concreta per …
“Con la deliberazione n. 28 del 14 gennaio 2020 la Giunta regionale ha approvato le modalità attuative per l’aggiornamento del …
Per essere più vicini ai cittadini gravinesi l’Assessorato all’Ambiente guidato da Vincenzo Varrese, con la collaborazione dell’azienda che gestisce il …
Si terrà sabato 4 febbraio dalle ore 10 al Teatro Koreja, la quinta giornata della consultazione pubblica sul Piano Urbanistico Generale avviata dall’amministrazione …
Dal prossimo 10 febbraio i cittadini leccesi potranno ritirare presso i centri di distribuzione istituiti da Monteco le pattumelle verdi da utilizzare per …
Si terrà sabato 4 febbraio dalle ore 10 al Teatro Koreja, la quinta giornata della consultazione pubblica sul Piano Urbanistico …
“Le chiedo di intervenire urgentemente e di assumere tutti i provvedimenti utili a scongiurare una chiusura che funesterebbe un’intera comunità, …
Per San Valentino Rotonda e il Pollino si propongono come una perfetta destinazione per gli innamorati che vorranno vivere un’esperienza …
“Nella mattinata del 28 gennaio 2023 le macchine speciali progettate per realizzare l’attraversamento in sotterraneo per circa 300 m di …
“I lavori necessari per il ripristino della condotta danneggiata nell’alveo del fiume Sinni sono iniziati in giornata. Agli inevitabili disagi …
Pervengono alla sede dell’Adiconsum di Matera numerose segnalazioni da parte dei cittadini che, pur avendo inviato all’Apibas l’autocertificazione per fruire …
La valutazione di incidenza emanata dalla Regione Basilicata è l’atto amministrativo da combattere, sono state le parti sociali a costringere …
“Mi auguro fisica presto questa stagione di odio e violenza che non fa bene a nessuno. Sono inaccettabili le minacce a …
Approfondire le competenze finanziarie, manageriali, di comunicazione e di internazionalizzazione per promuovere e rilanciare l’ imprenditorialità nel settore agroalimentare nelle aree …
Si è tenuta ieri in Regione e in videoconferenza la riunione del Tavolo della trasparenza sulla Trisaia di Rotondella nel …
Intervenendo nel corso del convengo organizzato giovedì sera a Melfi, l’assessore all’ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha …
Kyma Ambiente conferma il suo impegno nelle periferie cittadine. Operatori e mezzi sono intervenuti in zona Lido Azzurro con una …
ASSOCIAZIONE DI COORDINAMENTO IMPRESE DI PESCA LITORALE TIRRENICO LUCANO MARATEA Via Porto 85046 MARATEA (PZ) Maratea Porto 20/01/2023 Non siamo …
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani E va bene, piove. C’è il maltempo, ma, diciamolo fuori dai denti, con …
Milano, 18 gennaio 2023 – “Dopo oltre 48 ore di presidio ininterrotto, durante le quali centinaia di allevatori provenienti dalla Lombardia e …
Un progetto innovativo di efficientamento energetico nell’illuminazione pubblica, sarà realizzato a Matera dalla società “ESCo city green light” e verrà …
Sono circa 10 anni che i cinghiali arrecano, anno dopo anno, sempre più danni alle aziende agricole. Sono arrivati anche …
“La pubblicazione di una bella immagine di Castelmezzano sulla copertina della nuova guida in inglese con cui si presentano tutti …
Una sala Inguscio piena in ogni ordine di posti ha ospitato oggi l’incontro promosso dalla Giunta regionale per presentare agli …
Nel corso della conferenza stampa convocata da Legambiente Basilicata, a cui ha partecipato il Presidente Nazionale Stefano Ciafani, l’associazione ambientalista …
“Come ente Regione siamo perfettamente in linea con il target di fine marzo per quanto riguarda l’idrogeno. Crediamo che la …
Conclusi gli interventi di potatura sugli alberi siti lungo la strada provinciale di via Mascagni del comune di Policoro. Orgoglioso …
Altro che prima Regione in Italia che non fa pagare il gas ai cittadini. Come denunciano le principali associazioni di …
Stamattina i professionisti e i tecnici dell’ARPA Basilicata sono stati nuovamente sulla diga del PERTUSILLO, per effettuare CONTROLLI sulle acque, …
Pertusillo, Val d’Agri La scheda allegata, frutto della nostra attività di ricerca e scoperta, ruota intorno ai dati satellitari elaborati a …
È stata completata l’attività di rimozione dei rifiuti dal capannone Ex Aspica di Via Gran Bretagna, nella zona industriale di Lecce. A …
..sempre durante le feste! Nel Pertusillo giorni fa è successo qualcosa ed ora iniziamo a studiarlo da più fronti. Ci …
“E’ alta l’attenzione e la vigilanza della Regione Basilicata sulle dighe della Basilicata, per questo, dopo le segnalazione arrivate da …
Oggi, 28 Dicembre, l’Associazione Enzo Gallitelli ha effettuato una donazione di cibo e materialesanitario al WWF di Policoro.Anche quest’anno l’Associazione …
Integrare le significative misure che il governo ha introdotto sul contenimento dei cinghiali, diventati un’emergenza per tutte le comunità regionali …
Si è tenuta in data odierna, presso Palazzo Chigi a Roma, la seduta di insediamento del gruppo di lavoro interistituzionale …
Incentivare e potenziare la raccolta differenziata all’interno della Casa circondariale di Taranto e sensibilizzare la popolazione detenuta sull’importanza di conferire …
La sede locale dell’Unitre propone, con la collaborazione del Comune di Paterno, la mostra pittorica ‘Dialoghi d’arte’. La proposta, che …
Si terrà domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 11.30, alla presenza del presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti e di …
Legambiente: “Ripartire subito con l’iter istitutivo. Regione Basilicata e Comune di Maratea siano protagonisti della svolta” L’area marina protetta è …
CARABINIERI TUTELA AMBIENTALE E SOGIN FIRMANO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA GESTIONE E MESSA IN SICUREZZA DEI RIFIUTI RADIOATTIVI, CONVENZIONALI E …
“È inaccettabile: un comparto che interessa circa 18.000 aziende, il 25% della regione, con oltre 25.000 addetti è abbandonato a se …
Il consigliere Vincenzo Castronuovo, dopo l’introduzione del presidente Bommino, è stato il primo ad aprire gli interventi della seduta monotematica, …
PISTICCI. Sull’evento franoso verificatosi in territorio di Pisticci lo scorso 3 Dicembre 2022 l’onorevole Vincenzo Amendola (PD), dopo essere stato …
A seguito del movimento franoso di ieri, stamattina è stata inviata una nuova nota urgentissima aglii Enti competenti per reiterare …
Legambiente Basilicata nei giorni scorsi ha inviato alle autorità interessate una comunicazione in cui si segnalano, all’interno della Riserva Orientata …
Nelle scorse ore si è registrato un importante smottamento nella zona del ex Macello Comunale, causato dalle abbondanti precipitazioni cadute …