
Il Branco: un buon anno pieno di storie d’amore
Storie di cani che sono passati dal canile a case calde, storie di gatti che sono stati accolti con amore …
Storie di cani che sono passati dal canile a case calde, storie di gatti che sono stati accolti con amore …
Il laboratorio Sismalab ha organizzato il 16 dicembre un importante meeting dal titolo “Sfida ai terremoti”: illustri ospiti si confronteranno …
Continua l’impegno dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) nella direzione della formazione professionale degli operatori turistici. Ha preso il via oggi …
Si terrà venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 9,00 presso il Palace Hotel di Matera, la giornata di studio …
Sabato 26/11/2016, l’Azienda Agricola Giura Longo (Diga San Giiuliano – Matera) ha ospitato il convegno: “Quando La Medicina incontra il …
Nuovi controlli sulle acque di scarico di Tecnoparco effettuate dal Comune di Pisticci: dopo i campionamenti di lunedì 22 novembre, …
L’ASSESSORE: SCAMBIO DI BEST PRACTICE, PROTAGONISTI I GIOVANI “I NOSTRI RAGAZZI POTRANNO IMPARARE A CONOSCERE LA BELLEZZA” (Lnews – Verona, …
Si è tenuta questa mattina l’audizione dell’Anci Basilicata presso la III Commissione del Consiglio Regionale della Basilicata sul tema del …
“Lo street control e quindi il controllo della strada è il primo passaggio fondamentale per tutelare l’utenza debole, pedoni e …
Visite straordinarie per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni® del FAI da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre …
Si è svolta anche a Policoro, come ogni anno, la FESTA dell’ALBERO, per dare bellezza al territorio ed educare le …
La plastica può avere una nuova vita con un progetto di sostenibilità, di riuso, risparmio di risorse e di tutela …
Pertosa, 22 Novembre 2016 – In occasione del 36esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia, che colpì in maniera considerevole buona parte …
Nel fine settimana dal 25 al 26 novembre, presso il Dichio garden center di Matera, si svolgerà la sagra delle …
E’ in corso, da qualche giorno, una operazione di monitoraggio, secondo quanto previsto dal Regolamento comunale per la disciplina dell’arredo …
Il QR code – il codice a barre bidimensionale (o codice 2D), impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere …
Potenza, 21 novembre 2016 – I segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil – Vincenzo Esposito, Antonio …
“Sono intervenuto in Commissione Bilancio in sede di esame della legge di bilancio 2017 per sostenere gli emendamenti della Commissione …
Il Comune di Pisticci informa la cittadinanza e gli organi stampa che nella mattinata del 21 novembre è stato effettuato …
La plastica può avere una nuova vita con un progetto di sostenibilità, di riuso, risparmio di risorse e di tutela …
Le vicende legate alla Tecnoparco come il sequestro preventivo nell’ambito dell’inchiesta Trivellopoli, la pubblicazione delle analisi Arpab che evidenziano sforamenti …
Si è chiusa positivamente la visita ispettiva al canile “Elle Elle – Prevenzione Randagismo” di Matera, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale …
SABATO MATTINA INIZIATIVA DEI VOLONTARI DI TREKKING FALCO NAUMANNI APERTA A TUTTI L’associazione materana Trekking Falco Naumanni Onlus ripropone sabato …
Si è tenuta oggi 17 novembre la conferenza stampa di presentazione del programma della Delegazione FAI Matera per le Mattinate …
La Regione Basilicata rappresenta ormai una sorta di Re Mida al contrario. Ad esempio, se guardiamo cosa accade con le …
Ecosistema Urbano 2016 Matera al 94esimo posto e Potenza all’87esimo ScamBioLoGiCo di Potenza tra le 23 buone pratiche premiate a …
La realizzazione del progetto sul vecchio tracciato Bari-Taranto è bloccata da un problema tecnico: la supervalutazione delle aree che dovrebbero …
Coldiretti Basilicata esprime soddisfazione il via libera da parte dell’Aula del Senato al provvedimento che reca nuove disposizioni in …
Quello che accade in Basilicata in tema di inquinamento ambientale ha dell’incredibile. L’ultimo episodio riguarda le analisi semestrali fatte l’8 …
Il 04 novembre 2016 in territorio di Grottole, due individui che tagliavano abusivamente rami di Lentisco sono stati scoperti dagli …
Una nuova indagine sconvolge gli equilibri della Valbasento: la procura Antimafia di Roma ha aperto un’inchiesta sullo smaltimento illecito di …
Il 65,1% degli edifici è stato costruito prima dell’entrata in vigore della normativa antisismica (1974) e il 90,4% prima della legge in …
In seguito alla pubblicazione sul sito internet Arpab.it dei risultati delle analisi eseguite su campione prelevato allo scarico dell’Impianto Tecnoparco …
10/11/2016 – Conferenza stampa presso la sede di Confindustria Basilicata POTENZA – Tutti i numeri dell’impatto dell’Oil & Gas in …
L’ARPAB ha pubblicato in questi giorni, sul suo sito istituzionale, i risultati di alcune analisi, condotte l’8 giugno scorso, su …
“Dopo il Premio dell’Unione europea per il Patrimonio culturale/Europa Nostra Awards, il progetto Apprendisti Ciceroni promosso dal FAI è tra “I …
Il convegno “La terra del grano” tenutosi il 28 ottobre 2016 a Foggia organizzato da Confagricoltura (organizzazione in cui molti …
Il progetto di sinergia tra quattro istituzioni museali del Sud, denominato “Treno della Magna Grecia”, presentato alla Borsa Mediterranea del …
Giovedì 28 Ottobre ore 9:30 – Scanzano Jonico 300 studenti dell’Istituto ‘De Andre’ in Piazza dei Centomila per le Prove …
INACCETTABILE E ASSURDA LATITANZA DI PITTELLA E DEL GOVERNO REGIONALE. Abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per …
La proroga del servizio di gestione dei rifiuti, stabilita a dicembre 2015 dal sindaco Raffaello De Ruggieri con un’ordinanza urgente, …
APPELLO A ROMA DEI DEPUTATI DEL M5S CON PEDICINI, COMITATI E ESPERTI Continua la battaglia del M5S contro la Centrale …
Esperienze a confronto. Il racconto degli studenti. La sfida dell’alternanza scuola-lavoro è il titolo del convegno organizzato dalla Delegazione FAI Matera …
Esperienze a confronto Il racconto degli studenti La sfida dell’alternanza scuola-lavoro è il titolo del convegno organizzato dalla Delegazione FAI …
“Occorre accendere un faro di attenzione sulla reale situazione in cui versa il centro Enea di Trisaia di Rotondella, nel …
ll Ministero dell’Ambiente dà il via libera a ben 6 procedimenti Via riguardanti attività geofisiche a scopi petroliferi nei mari …
Un quinto del territorio regionale cioè circa 200 mila ettari è caratterizzato da terre civiche di appartenenza, per legge, alle …
Con decreto n. 289/2016 del 18.10.2016 il Ministero dell’Ambiente ha decretato la compatibilità ambientale della ricerca di petrolio nel golfo …
L’intervento di Vittorio Leone Per l’olio di palma dal 2000 al 2012 sono state eliminate foreste pluviali per oltre 6 …
Lo scorso 11 ottobre 2016, presso la Sala Giunta di Palazzo Giannantonio a Pisticci, si è tenuta la Conferenza di …
Il progetto LOCARBO, sostenuto dal Programma INTERREG Europe e coordinato dalla Provincia di Potenza (Italia) mira a migliorare gli strumenti …
3 APPUNTAMENTI IMPERDIBILI IN PIAZZA PERTINI A MELENDUGNO (LECCE) VENERDI’ 28 OTTOBRE SABATO 29 OTTOBRE DOMENICA 30 OTTOBRE Dopo …
La presenza di giacimenti petroliferi in Basilicata è potenzialmente in grado di sviluppare il sistema imprenditoriale locale del settore Oil&Gas, …
L’ALSIA attraverso le sue AZIENDE SPERMENTALI AGRICOLE di Pantano a Pignola e Bosco Galdo a Villa D’Agri organizza unconfronto su BUONE PRATICHE …
E’ in programma giovedì 13 ottobre, dalle ore 17 presso l’auditorium “Romita” del Crea-Zoe Seleziona i filedi Bella-Muro, l’incontro di …
L’ex scalo merci della stazione di Potenza superiore oggi negozio del km zero, dello sfuso e del commercio equo e …
Scarsa presenza di pesticidi rilevata dal monitoraggio. 53 specie di crostacei identificati. Due pubblicazioni in arrivo. Continua a dare i …
Con l’autunno sono ripartite le attività escursionistiche nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia e le iniziative inserite nel programma del Parco …
Anche quest’anno prosegue la costante azione preventiva del Dipartimento di Prevenzione Collettiva della Salute Umana dell’Azienda Sanitaria di Matera, nel …
Il Gruppo Consiliare M5S Basilicata rinnova il suo forte sostegno alla battaglia intrapresa dai comitati e dalle associazioni ambientaliste contro …
Il giorno 10 ottobre 2016 alle ore 17 presso la Delegazione Comunale di Marconia si è tenuto un incontro tra …
La Pro Loco Tramutola, con l’impegno diretto di tantissimi volontari e produttori agricoli, in collaborazione con il Comune, è a …
Domenica 9 ottobre è stato l’ultimo giorno dedicato del Forum delle Terre Joniche 2016: ‘La via d’uscita’. A partire dalle …
Domenica 16 ottobre 2016 il Frantoio Raguso ospiterà la 2° edizione di “EXTRABIO“. Una manifestazione organizzata in collaborazione con l’Associazione …
Proposta per un Concorso di idee Marina di Leuca, domenica 9 ottobre 2016 – Ore 17.00 – Hotel Terminal …
La Legambiente Basilicata e la Legambiente nazionale si costituiscono parte civile nel processo Eni che è iniziato oggi al Tribunale …
Domani 5 ottobre 2016 – ore 19 – chiesa Malvaccaro – Potenza Venerdì 14 ottobre 2016 – ore 18.30 – …
Le acque lucane del Mar Jonio sono torbide e con schiumetta sempre presente. In vari tratti dei 33 km di …
“Avevo messo in guardia dopo l’approvazione dell’emendamento del Governo Renzi alla legge di stabilità 2015 per il ripristino del divieto …
Sabato 1 ottobre il parco aprirà come di consueto alle 12. Alle 17,30 Maurizio Bolognetti presenterà il suo libro: Buchi …
Una buona alimentazione per la salute e la crescita del bambino comincia dalla scuola: è questo il messaggio della Cia …
Ai sensi dell’art. 4 c.l della legge regionale n. 8 del 2310312015. “La Regione Puglia, d’intesa con gli organismi di gestione …
La denuncia arriva direttamente da Cna impianti, che compone la mappa di una riforma mai decollata. Solo otto Regioni intervenute …
In Italia crolla del 38 per cento della produzione di olio di oliva che scende ad appena 298 milioni di …
È finalmente partita all’interno della III Commissione Consiliare l’analisi che precede l’approvazione del piano regionale di gestione dei rifiuti. Un …
Anche quest’anno torna nel Parco della Murgia Materana la festa del Divertimento Pulito in natura. La manifestazione si terrà Domenica …
Inaugurata la Mostra sull’Acquedotto romano nel Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri Si arricchisce di nuove scoperte e tesori il …
Coldiretti Basilicata sarà presente alla prima edizione della manifestazione “I Sassi d’oro”, impresa doppiaggio è cinema, in programma venerdì e …
Martedì 27 settembre è stato sottoscritto dall’Assessore Regionale alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo e dal Presidente del Parco …
Il fine settimana del Parco Nazionale dell’Alta Murgia propone due attività dedicate alla conoscenza del territorio. Domenica 2 ottobre, in …
Con la passeggiata di domenica 2 Ottobre continua la stagione 2016 di Onyx Ambiente dal titolo “I Borghi e l’Utopia, …
Si è conclusa ieri la manifestazione “Puliamo il Buio” che, ha visto i soci del Gruppo Speleologico Castel di Lepre …
Potenza – domenica 25 settembre – ore 9.30/13.30 Grande giornata di mobilitazione ambientale: 10 aree da ripulire, 15 associazioni coinvolte …
L’Eni continua a devastare i territori e a mettere in campo tutte le sue forze e la sua potenza per …
Un lungo weekend di attività all’insegna del turismo sostenibile Sono aperte le iscrizioni gratuite per le tre escursioni in programma …
Vincenzo Esposito è il nuovo presidente dell’Alpaa (Associazione sindacale di rappresentanza dei lavoratori produttori agroalimentari e ambientali) regionale della Basilicata, …
In merito alla questione relativa alla richiesta di rinnovo dell’AIA presentata alla Regione Basilicata dalla società Tecnoparco Valbasento, il Comune …
I primi incontri operativi sulla “Grande Marcia dei Lucani per la Cultura” si terranno rispettivamente nel Palazzo Baronale di Scanzano …
“L’autunno è una seconda primavera in cui ogni foglia è un fiore” diceva Albert Camus, infatti, chi ha detto che …
Radesca: “Previste azioni di controllo su tutto il territorio” Si è tenuta in Piazza Bologna a Marconia la manifestazione della …
A chiusura dell’estate torna puntuale ogni sabato il mercato di “Campagna Amica”, in piazza Cesare Firrao a Matera. Il primo …
Presentata una mozione regionale M5S per chiedere la caratterizzazione di suolo e falde nell’area dell’impianto a biomasse di Picerno. La …
Giovedi 15 settembre, alle ore 15,00 presso il padiglione 173 della Fiera del Levante “Natura in rete” il Parco Nazionale …
Sono 46 i casi di mesotelioma accertati dal ReNaM COR Puglia in operai civili dell’Arsenale MM di Taranto. Dati da brivido …
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è protagonista di un nuovo evento nel programma dell’80^ Edizione della Fiera del Levante. Mercoledì …
“Adesso Basta, la posizione dura, diciamo pure: autoritaria, si diceva un tempo, padronale, di chi governa alla SOGEMONT di Pisticci …
Nonostante la crisi l’Italia perde ancora terreno La Basilicata viaggia al doppio della media nazionale. Dal 2012 al 2015 il …
Cambiano le date dell’astensione dal lavoro dei dipendenti delle aziende d’igiene L’invito del Comune a cittadini e commercianti: non depositare …