
Via Colombo di Policoro illuminata. Moderelli: un piccolo gesto politico, un grande dono per la città!
La Provincia di Matera, nonostante il periodo difficile e l’esiguità delle risorse a disposizione è riuscita ad Illuminare il tratto …
La Provincia di Matera, nonostante il periodo difficile e l’esiguità delle risorse a disposizione è riuscita ad Illuminare il tratto …
Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso per l’affidamento della redazione di un piano di caratterizzazione e progettazione degli interventi di …
Il Sindaco di Tito Scavone: “Oggi compiamo il primo passo per la costituzione della Comunità Energetica di Tito ” La …
Sono state installate nuove panchine e dissuasori in cls, che hanno sostituito i precedenti arredi, ormai deteriorati. La piazza, tra …
Le contestazioni sono riferite agli aventi accaduti dal 14 al 18 gennaio. Per quelli successivi sono in corso le istruttorie …
Fare il punto sullo stato delle misure di prevenzione e contrasto al randagismo e concertare buone pratiche di supporto ai …
Primo incontro in videoconferenza il 4 marzo alle 18:30 Giovedì 4 marzo, alle ore 18:30, si terrà primo incontro “Altamura …
La Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae” comunica che si è costituito a S. …
Sono state installate in specifici punti del territorio comunale fototrappole mobili utilizzate dal Comando di Polizia Locale con l’ausilio e …
Conservazione, fruizione e sviluppo. Sono queste le parole d’ordine del progetto di conservazione e valorizzazione degli ambienti acquatici e ripariali del …
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che caratterizza l’Agenda di Governo nell’ambito del Recovery Fund, costituisce per l’Italia …
La raccolta differenziata dei rifiuti a Castellaneta, avviata nel 2017nella città di Valentino, è uno di quei cambiamenti tanto attesi …
“La proroga della chiusura degli impianti sciistici disposta dal Ministro Speranza a poche ore dalla loro attesa riapertura sta dando il …
“L’area a caldo è il ‘cuore pulsante’ dell’attività dell’acciaieria, fermarla significherebbe fermare l’intera produzione del gruppo a livello nazionale. Occorre …
Nella scorsa notte è stato registrato un nuovo fenomeno presso il Centro olio di Tempa Rossa con superamenti dei limiti …
Intervento della Polizia Locale questa mattina in Città Vecchia, in collaborazione con gli operatori Kyma Ambiente, mirato alla rimozione di …
In data odierna si è insediata la Commissione Consiliare “No Scorie Radioattive’’ istituita dal Consiglio Comunale nel corso della seduta …
L’Ente, commissariato dal 1979, oggi è in liquidazione e a pagarne le spese sono i 150 lavoratori Da anni si …
Fanelli: “Grazie alle sue proprietà, può rappresentare una coltivazione di notevole interesse per il territorio lucano, prestandosi ad essere utilizzata …
“Come ben sapeva Achab, l’austero capitano della baleniera Pequod, una volta arpionata, la balena bisognava temerla per i colpi di …
“Procediamo velocemente per definire la questione nel più breve tempo possibile” La Basilicata sta procedendo speditamente a bonificare le discariche …
I Carabinieri della Stazione di Metaponto della Compagnia di Pisticci, durante un servizio di controllo del territorio teso anche alla …
Analizzate le aree dell’Alto Bradano ritenute potenzialmente idonee dalla Sogin. Rosa: “Classificazione su dati vecchi, che non tiene conto delle …
L’Europa e l’UNESCO hanno riconosciuto il valore universale di Matera, che si esprime nella bellezza del luogo, nella unicità della …
L’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, ha convocato una riunione che si terrà il 1° febbraio alle 10 presso …
Gli avversi ed intensi eventi meteorologici occorsi durante la giornata di ieri, in particolare nella zona del Pollino-Lagonegrese, hanno causato …
In ottemperanza al DPCM del 14 gennaio scorso, la Direzione Regionale Musei Basilicata e il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto …
Chiesta alla Total una relazione tecnica sulle cause che hanno determinato gli sforamenti nelle emissioni in atmosfera e le procedure …
Accolgo volentieri, insieme al Sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale, l’appello lanciato da Michele Selvaggi circa la necessità di dotare …
L’emergenza Covid e il conseguente aumento dei contagi anche tra gli operatori di Kyma Ambiente, sta creando delle criticità che …
Gli impianti di pubblica illuminazione in quasi tutta Italia necessitano di adeguamenti e tutti i Comuni, chi più e chi …
“Ormai sta diventando una consuetudine vedere una fiamma proveniente dal Centro Olio di Tempa Rossa- in una nota Valentino Russo, …
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emesso l’ordinanza n.3 del 16 gennaio 2021. Con questo provvedimento, dalla data …
Ieri il Sindaco di Ginosa Vito Parisi ha preso parte all’Assemblea dei Sindaci della provincia ionica per discutere del tema …
Gli Ambiti territoriali di caccia pubblicheranno gli avvisi di selezione. Con un altro provvedimento, a seguito della sospensione disposta a …
L’assessore alle Infrastrutture affronterà le nuove criticità che si sono palesate in seguito agli ultimi eventi climatici, con i sindaci …
Bollette della luce: l’anno passato in Italia abbiamo speso in media 90€ in più dell’anno precedente in bolletta. Durante l’ultimo …
PISTICCI. Ormai ogni anno di questi tempi, è sempre così. Puntualmente infatti, nei giorni scorsi il fiume Basento ha rotto …
Incremento di potenzialità dell’impianto, capacità di trattamento dei picchi di portata, mitigazione dell’impatto ambientale, monitoraggio dei parametri del processo, sicurezza …
Potenza- La pubblicazione da parte della Sogin dei luoghi idonei alla creazione del Deposito Nazionale per le scorie radioattive ha …
Link al video: https://bit.ly/3nBNvcN Riunione in videoconferenza fra presidenti Vito Bardi e Michele Emiliano e gli assessori all’Ambiente delle due Regioni …
“Il Consiglio Provinciale di Potenza, dice no senza se e senza ma, ma soprattutto senza alcuna alternativa di sorta, alla …
Si parla, ultimamente, del CCR (Centro di conferimento rifiuti), come se fosse il problema dei problemi di Pisticci, sottacendo, per …
Premesso che il sottoscritto non ha nessuna velleità politico/elettorale, di seguito alcune considerazioni relativamente alle discussioni che negli ultimi giorni …
Consiglio Provinciale aperto, straordinario ed urgente, Domenica 10 Gennaio 2021 alle ore 16,00 per dire no ai depositi di scorie …
LA PROVINCIA DI POTENZA CONTRO LA SCELTA DEI SITI PER I DEPOSITI DI RIFIUTI RADIOATTIVI: UN COLPO AL CUORE DEI …
Sarà possibile manifestare il proprio interesse da settembre a febbraio di ogni anno È stato pubblicato l’avviso per la donazione …
GIOVENTÙ NAZIONALE Federazione Regionale Basilicata Federazione Provinciale Potenza Federazione Provinciale Matera Gioventù Nazionale Basilicata si oppone al tradimento di Speranza …
Piero Marrese presidente della provincia di Matera esprime il suo dissenso sulla CNAPI, la Carta delle aree potenzialmente idonee, che, …
“Basterebbe leggere i punteggi già assegnati e desecretati a ciascuno dei 67 siti potenzialmente idonei alla realizzazione del Deposito unico …
L’individuazione di alcuni comuni dell’area ionica come siti idonei allo stoccaggio delle scorie nucleari trova la ferma opposizione della Provincia …
Cgil, Cisl e Uil sono pronti alla mobilitazione contro ogni ipotesi di allocare in Basilicata il deposito nazionale per i …
Legambiente: “Dopo 6 anni di imperdonabili ritardi è il momento della condivisione e partecipazione. Serve un cambio di passo per …
“La Regione Basilicata si opporrà con tutte le sue forze ad ogni ipotesi di ubicazione nel proprio territorio del deposito …
Dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati : 2,3 milioni di …
PARISI: “INTERVENTI IMMEDIATI E PRIORITARI’’ Sono stati avviati nei giorni scorsi gli interventi di messa in sicurezza presso il rione …
Egregi Sindaci e Consiglieri Comunali, è stato costituito il Comitato spontaneo, apolitico e apartitico “Natura e Libertà” per valorizzare e …
SI AUTORIZZANO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO MA SI DICE NO ALL’EOLICO AL LARGO DI RIMINI. “ Saranno 53 i permessi di …
“Il Consiglio regionale dell’Emilia Romagna sta per approvare, tra le norme della legge sulla rigenerazione urbana, l’art.32 e 33 che …
Sarà realizzato dal Cnr-Imaa dopo la firma di una convenzione con la Regione. Si potranno perimetrare le zone dove la …
Potenza, 17 dicembre 2020 Sono stati consegnati in data odierna all’impresa aggiudicatrice i lavori di completamento della rete idrica della …
Il sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, interviene sulla riforma della Legge 40 e chiede alla Regione di dare seguito immediato …
PISTICCI. Si accende il Natale. Un Natale anomalo e diverso dal passato, meno conviviale, ma che comunque, resta sempre la …
La Giunta Regionale nella sua ultima riunione ha deliberato un finanziamento di 3 milioni di euro a favore del piano …
La Giunta regionale ha nominato Giuseppe Galante dirigente generale del Dipartimento Ambiente ed energia. Galante, attuale dirigente regionale responsabile dell’Ufficio …
PISTICCI. Sulla polemica che ha accompagnato la proposta di legge presentata dal Presidente del Consiglio Regionale Cicala, relativamente all’assegnazione del …
Il programma adottato dal governo regionale prevede finanziamenti per i privati, fino a 5 mila euro, e per scuole e …
Il Commissario cittadino di Fratelli d’Italia, dr. Francesco Di Benedetto, facendosi interprete del dissenso e delle preoccupazioni dei genitori degli …
Il Comune di Ginosa ha richiesto al Servizio Regionale della Protezione Civile le risorse per l’immediata messa in sicurezza del …
“Fondi per la riapertura, trasporto scolastico, test antigienici e screening popolazione scolastica, riduzione assembramenti. Ora monitoreremo attentamente che in tutta …
È questo ciò ha chiesto il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone in una lettera inviata questa mattina all’assessore …
Domenica 13 dicembre al via l’evento nazionale Reindeer Hunting. L’operazione artistica si svolgerà nella rinomata ‘città della ceramica’ per le vie del …
Durante la Trasmissione televisiva di Linea Verde andata in ondaDomenica 29 Novembre, l’Associazione Amici della Gravine diCastellaneta parte attiva nelle …
L’assessore all’ambiente ha invocato una condivisione ragionata dei temi e non scelte calate dall’alto. L’assessore all’ambiente, Gianni Rosa, ha partecipato …
Scanzano Jonico, 25 novembre 2020 – Finalmente si parte (in realtà l’avvio contrattuale porta la data del 1 settembre) con …
Consegnati i lavori del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana ed installazione di sistemi di videosorveglianza urbana del Comune di …
“Il conferimento del Diploma europeo delle Aree Protette al Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è una notizia che ci …
“Consentito il prelievo della specie cinghiale in attuazione ai piani di gestione anche al di fuori del proprio comune di …
Da Brindisi a Matera, passando per Laterza. E’ la via Ellenica del Cammino Materano che – tra i Sassi di …
“Peccato solo che il colore di questi tempi non è certo simbolo di benessere e salute ma la bandiera arancione …
In queste ultime settimane il COVID-19 è tornato a diffondersi con grande rapidità. Durante il passato lockdown però c’è chi …
La raccolta differenziata arriva finalmente nel Borgo di Taranto. Da lunedì 16 novembre prenderà il via il servizio di raccolta …
E’ una delle opere più attese per i cittadini policoresi e per i turisti della costa ionica metapontina: la cosiddetta …
7 novembre 2020 La legalità non si ferma. Nonostante le restrizioni a causa del Covid, i fondatori del Progetto di …
Si comunica che nella giornata di lunedì 09 novembre 2020 le strutture degli uffici della Motorizzazione Civile di Matera saranno …
Nella giornata di Martedì 3 Novembre l’intero centro urbano, periferie comprese, sarà interessato da interventi di derattizzazione e disinfestazione predisposti …
Il commissario cittadino di fratelli d’Italia Francesco di Benedetto, questa mattina ha effettuato un sopralluogo presso l’Ecocentro in località Feroleto …
“L’attenzione e l’impegno a rendere concreto il concetto di sviluppo urbano sostenibile ha motivato la recente approvazione dell’avviso pubblico denominato …
Buongiorno, “La concessione del Centro Oli Val d’Agri ‘Cova’ di Viggiano, il più grande polo petrolifero d’Italia e uno dei …
Il nuovo compattatore fotovoltaico presentato ieri in Città Vecchia, sarà posizionato domani, mercoledì 28 ottobre, e venerdì 30, nelle aree …
PISTICCI. “Quando le colline sono in fiore, è bello arrampicarsi fin lassù, a Pisticci. Siamo nella Basilicata “triste, solenne e …
Ancora il quartiere Tamburi al centro di una estesa operazione di pulizia realizzata questa mattina dalle operatrici e dagli operatori …
“Già nei prossimi giorni sarà firmata la convenzione -tra la Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed …
“Saranno realizzate opere necessarie e programmate da tempo ma non inserite tra gli interventi oggetto di finanziamenti comunitari” Nuove risorse …
Un poderoso intervento sulle strade provinciali del Vulture ed in particolare di quelle che interessano i Laghi di Monticchio ed …
Il Comune di Trebisacce si illuminerà di nuova luce. È questa la finalità che si pone il project financing dedicato alla …
A Venosa un gruppo di cittadini, spontaneamente, ha deciso di costituire il Comitato “Natura e Libertà” nominando Presidente Angelo Dichirico. …
Potenza, 22 ottobre 2020 – Acquedotto Lucano continua a lavorare per il miglioramento continuo della qualità dei servizi erogati ottenendo, …
Sono 598 i Comuni Rifiuti Free. Nord-Est sempre in testa alla classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale, Veneto e …
La decisione al termine della riunione svolta oggi in videoconferenza con i rappresentanti di Enea, Sogin e Provincia di Matera, …