di MICHELE SELVAGGI
Tutta una serata per un incontro tra familiari e amici intimi, venuti anche da fuori provincia e regione, per ricordare la figura del Dr. Giovanni Tricchinelli, scomparso lo scorso mese di marzo dopo breve malattia. Un incontro fortemente voluto proprio nel giorno di San Giovanni Battista, il suo onomastico, per onorare una persona, espressione eccellente per la nostra città, Pisticci, che lui ha sempre rispettato e portato nel suo cuore. Per tanti, un amico dei tempi lontani della gioventù e del percorso politico nella nascente Democrazia Cristiana del dopoguerra, con idee a difesa della cristianità , libertà e democrazia. Qualcuno, non a caso, ha voluto ricordare quel Corso Politico che si svolse nella città di Amalfi nel lontano 1962. Gianni, all’epoca giovanissimo, arrivò con qualche giorno di ritardo, ma la sua presenza e i suoi interventi, contribuì comunque a valorizzare e soprattutto a vivacizzare un evento con la presenza di diverse personalità politiche dell’epoca. Lui era una persona capace, schietta, simpatica e che si faceva subito voler bene; e la cosa puntualmente si verificò anche in quella occasione, nel rinomato centro marittimo campano di Amalfi. E sempre, non a caso, sono state ricordate le battaglie elettorali di tempi andati con Tricchinelli sempre al centro dell’attenzione nelle campagne elettorali dell’epoca, a supporto di diversi candidati importanti di quei tempi. E forse per questo, Tricchinelli, in politica meritava personalmente soddisfazioni diverse , più consone, per qualità e impegno, alla sua persona. Ma a lui piaceva soprattutto aiutare gli altri e comunque alla fine, era sempre soddisfatto. Ma forse era destino che la carriera di Gianni Tricchinelli, si sviluppa in modo diverso con soddisfazioni straordinarie il cui significato ha, tra l’altro, registrato in primis la prestigiosa Vice Presidente nazionale del Banco di Napoli, Banca Intesa, la Presidenza Vicaria del Mediocredito Italiano, Gruppo Intesa e gli altri non meno importanti e delicati incarichi nel mondo bancario italiano, prima come Vice Presidente della Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania e poi come V. Presidente Intesa Gestione Crediti e Intesa Medio crediti. Incarichi tutti attraverso i quali si è voluta esprimere grande fiducia nella professionalità e capacità di quei banchieri , come appunto il nostro illustre concittadino il Dr.Tricchinelli, che ha sempre operato con autentico spirito meridionalista , indirizzato alla crescita economica, culturale e sociale del Mezzogiorno d’Italia. Questo era Giovanni Tricchinelli, che l’altra sera è stato ricordato con affetto e con un doveroso pensiero alla sua persona che non c’è più, ma che è sempre viva nei familiari la moglie Rita, i figli Gaetano e Sergio, con rispettive mogli, nipoti e parenti tutti e nel ricordo degli amici che lo hanno conosciuto e voluto bene.