
Il consigliere regionale Piero Marrese ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta Regionale per chiedere un incremento immediato delle risorse economiche da destinare ai Comuni lucani per le attività di disinfestazione finalizzate alla prevenzione della diffusione del virus West Nile.
«Il rischio sanitario legato alla trasmissione del virus West Nile – spiega Marrese – impone una risposta tempestiva, strutturata e concreta. Oggi sono i Comuni a sostenere, con risorse spesso limitate, il peso delle attività di disinfestazione. È necessario che la Regione Basilicata intervenga con urgenza, rafforzando il supporto economico e operativo agli enti locali».
Nell’interrogazione, Marrese sottolinea come il rischio sia amplificato dalle particolari condizioni climatiche della Basilicata e da un dato storico non trascurabile: «Il Metapontino è stato per lungo tempo una zona malarica. Questo dimostra che il nostro territorio ha una fragilità ambientale che non può essere sottovalutata».
Il consigliere evidenzia anche l’importanza di una pianificazione regionale condivisa, attraverso l’attivazione di una cabina di regia tecnico-operativa, l’elaborazione di linee guida per i Comuni e campagne informative rivolte alla cittadinanza.
«Non possiamo permetterci di affrontare emergenze sanitarie senza una strategia preventiva. Occorre agire ora, non solo per proteggere la salute pubblica, ma anche per dare ai nostri sindaci gli strumenti necessari per tutelare le loro comunità», conclude Marrese.
Views: 0