
Una serata splendida, all’insegna della condivisione e della solidarietà.
Grazie ad Andrea Caterini e Peppone Calabrese per aver incarnato alla perfezione la funzione sociale del servizio pubblico di informazione.
Si è trattato di un bellissimo “viaggio” alla scoperta dei luoghi, delle storie e delle tradizioni che rendono autentico il nostro Paese.
Grazie a tutti coloro i quali hanno voluto scommettere sulla necessità di unire le forze per disegnare un futuro in cui si possa consentire alle nuove generazioni di realizzare i propri sogni e le proprie ambizioni all’interno della propria terra d’origine.
Un ringraziamento speciale, inoltre, al gruppo “Gli Amici del Vecchio Mulino” di Tramutola per lo splendido spirito solidale e di aggregazione che ha messo in moto attraverso l’organizzazione di una splendida cena di solidarietà che ha prodotto risultati importanti a beneficio di chi ha bisogno.
Viggiano Città di Maria, dell’Arpa e della Musica prosegue con determinazione il suo Cammino di valorizzazione delle tradizioni e dell’identità storica.

