VENERDI 21 FEBBRAIO 2025, INIZIATA MISSIONE EUCARISTICA MADONNA DI FATIMA A PISTICCI

Condividi subito la notizia

di Michele Selvaggi

Erano le 11.30 di questa mattina, quando puntualmente è arrivata nella nostra città, la Statua Internazionale della  Madonna di Fatima Pellegrina. Il saluto dei fedeli nella Chiesa di Sant’Antonio della omonima Parrocchia guidata dal Parroco don Mattia Albano.  Un tempio ornato a festa che  l’hanno accolta e omaggiata con la recita dell’Angelus  e del Santo Rosario  da parte dei parroco.  Il programma  è continuato nel pomeriggio a partire dalle ore 15,00 con la recita della  Coroncina  della Divina Misericordia, la visita dei bambini del catechismo a cui ha fatto seguito un momento di  meditazione e preghiera. Il nutrito programma messo a punto dalla Parrocchia S .Antonio, per le ore  17,30, prevede  la  PRIMA PARTE DEL MESSAGGIO DI FATIMA,  la recita del Santo  Rosario alle ore 18,30 e alle 19,00  la Celebrazione Eucaristica che precede  l’incontro di Catechesi con i giovani, sul  tema “ TRA SPERANZE E FALSE SPERANZE” Maria Madre  dei Giovani” a cura  del Dottor VITTORIO AMBROSINI, Consulente e Mediatore Familiare.  Alle ore 22,00 l’ ADORAZIONE EUCARISTICA  COMUNITARIA e alle 23,00  l’inizio della ADORAZIONE EUCARISTICA NOTTURNA. Il programma,  continuerà sabato e domenica, fino alla partenza della Madonna  per altre sedi che avverrà alle ore 19 del giorno 23 febbraio  Questa,   della Statua  Internazionale della Madonna di Fatima, veneratissima dal popolo pisticcese, è  la terza  gradita visita nella nostra città. ;La prima volta, ricordiamo, fu nell’aprile 2017  quando la statua arrivò in elicottero  accolta nel piazzale  del Santuario di Santa Maria del Casale,  dai fedeli e  dall’allora nuovo Parroco don Giuseppe Di Tolve,  poi accompagnata  prima all’interno del Santuario e poi  attraverso una  lunga partecipata fiaccolata notturna, nella Chiesa di Cristo Re. Il viaggio a Pisticci  ebbe un seguito nel 2023,  su iniziativa dell’Apostolato Eucartistico Mariano  della Parrocchia S. Antonio del Parroco Don Albano. L’effige internazionale si fermò tre giorni , dal 15 al 17  di quel mese Mariano  accolta e venerata come si deve dal fedele popolo della nostra città. 


Condividi subito la notizia