
La presentazione del volume “Medi@evo” di Marco Brando (Salerno Editrice, 2024) inaugurerà il ciclo di incontri “L’autore nel Labirinto. Conversare di libri in Biblioteca”, organizzato dalla Biblioteca centrale di Ateneo dell’Università degli studi della Basilicata. L’appuntamento è in programma a Potenza, giovedì 13 marzo 2025, alle ore 11, nella Sala di lettura della Biblioteca del Polo Umanistico del Francioso. L’iniziativa, rivolta anche al pubblico esterno, “scaturisce dall’esigenza – ha spiegato il direttore della Biblioteca di Ateneo, prof. Alessandro Di Muro – di aprire la Biblioteca a una fruizione che travalichi l’aspetto legato alla consultazione di libri e di riviste da parte di ‘addetti ai lavori’, offrendo a una platea più ampia l’occasione di incontrare autori scientificamente qualificati e, al contempo, in grado di comunicare contenuti specialistici del sapere attraverso un linguaggio accessibile”. Marco Brando è uno scrittore noto al grande pubblico, autore di libri di divulgazione scientifica che affrontano problematiche storiografiche spesso complesse e controverse, trattate in modo piacevole e, insieme, rigoroso. In Medi@evo vengono evidenziati gli stereotipi basati sulla narrazione del “ritorno al Medioevo”, un Medioevo immaginario, segnato da angoscia, terrore e oscurantismo. L’autore pone particolare enfasi sul ruolo svolto da mass media, giornalisti e social network nella propagazione di tali luoghi comuni legati all’Età di mezzo.
