
L’Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Grottaglie, insieme al Presidente della Commissione Pari Opportunità, Leonardo Attanasio, ha avviato un’iniziativa concreta per affrontare un tema di grande rilevanza civica: la scarsa presenza di figure femminili nella toponomastica cittadina.
Ad oggi, su un totale di 430 tra vie e piazze, ben 226 portano il nome di uomini, mentre solo 15 sono intitolate a donne*.
Un dato che evidenzia una profonda disparità e che impone una riflessione seria e un intervento concreto per riequilibrare la rappresentazione delle donne nella memoria collettiva della nostra città.
Riteniamo che la toponomastica non sia un semplice elenco di nomi, ma un vero e proprio specchio della nostra storia e dei valori che vogliamo tramandare. Per questo, in un’ottica di partecipazione democratica e di valorizzazione delle nuove generazioni, abbiamo deciso di coinvolgere direttamente il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze in questo percorso di cambiamento.
Attraverso una lettera ufficiale, l’Assessorato ha proposto loro di inserire all’ordine del giorno del prossimo Consiglio una discussione sulla toponomastica femminile, avviando così un percorso di ricerca e confronto che li porterà a individuare figure femminili meritevoli di essere ricordate nella nostra città. Il loro contributo sarà fondamentale, poiché crediamo fermamente che i giovani debbano avere un ruolo attivo nelle scelte politiche e amministrative del territorio. Successivamente, la proposta del Consiglio “junior” sarà portata all’attenzione del Consiglio Comunale degli adulti per la discussione ed eventuale approvazione.
Questa iniziativa non è solo un atto di giustizia storica, ma anche un’opportunità per rendere protagonisti i giovani nella vita politica della città. Crediamo fortemente che il loro coinvolgimento attivo sia essenziale per costruire una Grottaglie più equa e inclusiva, dove ogni cittadino e cittadina possa sentirsi parte delle scelte che plasmano il nostro territorio.
