
Basilicata in Podcast, un elicottero per la lotta agli incendi
Operativo dal 15 luglio al 20 agosto, è coordinato dalla Protezione Civile regionale La lotta agli incendi si esercita anche …
Operativo dal 15 luglio al 20 agosto, è coordinato dalla Protezione Civile regionale La lotta agli incendi si esercita anche …
E’ Pietro Bitonti, imprenditore agricolo 45enne di Ferrandina, il neo presidente della Federazione provinciale di Matera della Coldiretti. E’ stato …
Il Consorzio di Bonifica Regionale non può sprecare i fondi pubblici mentre gli agricoltori vivono nel disagio e nella crisi …
…E IL SOGNO CONTINUA A QUEL PAESE…COMPIE OGGI 100 ANNI AGNESE MODARELLI CLASSE 1923 !LA COMUNITA’ DI COLOBRARO(MT) SI E’ …
Sono stati presentati oggi i dati finali del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lungo le coste lucane, relativo a quattro …
“Chiacchiere e come ben recita il brano musicale inciso dalla cantante italiana Mina in duetto con l’attore Alberto Lupo sono solo ‘Parole parole parole’. …
Dalla guida in stato di ebrezza ai comportamenti scorretti, come l’uso del cellulare senza auricolare, fino alle verifiche della copertura …
“L’apertura della statale 18 testimonia come in Basilicata finalmente si sceglie, si decide e si realizzano opere. Tanto non era …
“ E’ inaccettabile quando trapela da Bruxelles dove si vorrebbero ridurre al 20% le aree agricole nelle aree parco per …
“Più di mezzo milione di euro la somma dei contributi erogati. “Ad oggi sono pervenute circa 4.000 richieste di prenotazione …
“In un territorio interessato da oltre 620 mila fenomeni franosi, è impensabile ridurre il rischio che ne deriva con le …
“In un territorio interessato da oltre 620 mila fenomeni franosi, è impensabile ridurre il rischio che ne deriva con le …
Si è svolta nella sala conferenze dell’Arpa Basilicata, una giornata formativa nell’ambito del PIAO 2023/2025, sul tema del Lavoro Agile …
“Berlusconi ci manca, ma la sua visione politica rappresenta un’eredità preziosa a cui dobbiamo ispirarci per il governo dei territori, …
“La Regione Basilicata partecipa al Programma di Cooperazione Interreg VI-A Grecia-Italia FESR 2021-2027 con il territorio della Provincia di Matera …
“Rafforzare il sistema di prevenzione contro la peste suina africana, lotta al soprannumero in Basilicata per un cambio di passo …
𝟭. Al via la seconda edizione della Stagione Concertistica “Città di Pisticci”. La rassegna musicale prodotta e ideata dall’Amministrazione Comunale, …
Sono aperte le iscrizioni al primo torneo di street soccer-calcio a 3 che si terrà a Tinchi presso il piazzale …
Dopo i “Racconti dei Senza” di Fausta Losquadro la letteratura per l’infanzia si arricchisce di un’altra pregevole opera dal titolo …
di Michele Selvaggi Riceviamo e pubblichiamo, l’ultima composizione – solo in ordine di tempo , naturalmente – scritta da Pinuccio Adduci, …
Festa Parrocchiale Madonna del Carmine La comunità di Tinchi del Comune di Pisticci, quest’anno si appresta a festeggiare il 50°esimo …
Altri 175 mln di euro a sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, presentati …
Viggiano, 7 luglio 2023 – La Cittadella dello Sport punto di riferimento anche per gli atleti professionisti. Viggiano è pronta …
Si terrà il prossimo 13 Luglio, presso la Biblioteca comunale “Acclavio” in via Salinella 31 – Piazzale Dante, Taranto, dalle …
Con la presente comunichiamo che il sig. Antonio Viggiano con nota prot.n. 6100 di oggi 6 luglio 2023 ha rassegnato …
Su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, nelle scorse settimane la Giunta regionale ha stanziato ingenti risorse da destinare ai …
Galella: “Filiere pilastro del rilancio: più risorse nel prossimo quinquennio” Scanzano Jonico. Si è svolto il 4 Luglio nel Palazzo baronale …
Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vasta operazione antidroga dei Carabinieri del Comando Provinciale di Matera …
Ringrazio il Presidente Vito Bardi e l’Assessore all’Agricoltura Alessandro Galella per aver dato seguito alla richiesta di aiuto espressa non appena insediato alla guida …
Anche quest’estate l’amministrazione comunale di Pomarico offre questa bella opportunità ai giovani pomaricani. Un grazie particolare al consigliere Antonio Vitella …
L’assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, esprime “grande soddisfazione per l’erogazione del finanziamento ed assunzione all’impegno contabile a favore …
E’ di 10 persone il bilancio dei feriti, di cui uno grave, che hanno fatto ricorso alle cure del pronto …
In attesa che si compia il tradizionale Ottavario con i suoi riti conclusivi, si è chiusa nella notte la 634esima …
Cittadini e imprese avranno la possibilità di conferire tante tipologie di rifiuti in un unico punto realizzato dal Comune Ha …
Una giornata bellissima, da vivere con il popolo Materano e con i cittadini della nostra bellissima provincia. Stamani nella Cattedrale …
Meeting a Scanzano Jonico il prossimo 4 Luglio. SCANZANO JONICO. Pifo Basilicata: il progetto integrato di filiera sarà presentato a …
Organizzato da Sabrina Zuccalà, presidente della società 4Ward_ Aerospace&Defence, con la collaborazione di università e istituzioni della Difesa, si è …
di MICHELE SELVAGGI PISTICCI. Un territorio ricco di ogni ben, che Dio ha creato. Un territorio come pochi, il nostro, …
Dopo il parere non favorevole all’attività di spettacoli viaggianti su suolo pubblico, in occasione dei festeggiamenti in onore della Patrona …
Questa sarà un’estate “VertiGinosaeMarina’’, come il titolo del cartellone culturale estivo organizzato dal Comune di Ginosa, con il patrocinio della …
Matera potrà ospitare il Festival Sonik park nella Cava del Sole, già da tempo palcoscenico di eventi artistici di grande …
Diversi gli interventi di riassetto, ammodernamento e rigenerazione urbana realizzati SAN MAURO FORTE – Nuovo look per il centro …
Diversi gli interventi di riassetto, ammodernamento e rigenerazione urbana realizzati SAN MAURO FORTE – Nuovo look per il centro …
Dal 15 luglio a fine agosto un elicottero della Protezione civile regionale interverrà entro mezz’ora dalla segnalazione per spegnere gli …
A quasi due anni dalle elezioni amministrative e dopo aver concesso una credito di fiducia temporale all’amministrazione, riteniamo doveroso ritornare …
“La questione va affrontata con mezzi straordinari: l’ho ribadito nel corso dell’incontro in Regione, da me fortemente voluto”. L’emergenza cinghiali …
Il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, dott. Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e al …
Sabato 1 luglio (ore 21 – ingresso libero fino a esaurimento posti – info e programma 0832344267 – lecceinscena.it) nel Chiostro dei Teatini a Lecce con Vento di classicismo del Tito …
La direzione strategica dell’AOR San Carlo prosegue nella logica di rafforzare l’impegno nella rete della Terapia del dolore che consente …
“Siamo riusciti a risolvere un problema burocratico complesso, ma alla fine i fuochi per la festa della Bruna ci saranno. …
Lo scrittore toscano è ospite del format di Volta la carta che unisceenogastronomia e letteratura. Presenta il suo nuovo romanzo …
CRACOVIA – Continua il dominio del fioretto azzurro femminile in Europa: a meno di due settimane dalla rassegna individuale disputata a …
“La rigenerazione urbana dei centri storici. Attività commerciali e artigiane di vicinato”: è il tema dell’incontro-dibattito promosso da Confcommercio, in …
Concluso il Convegno ecclesiale della Diocesi di Castellaneta tenutosi a Palagiano dal 26 al 28 giugno. Il Convegno ha dato …
Invitalia, comunica che il “Villaggio Pisticci” (ex Club Méditerranée) e i “Terreni” ad esso adiacenti, a Marina di San Basilio …
“Cresce ancora l’economia della Basilicata”. Nella filiale di Potenza della Banca d’Italia è stato presentato il rapporto “L’economia della Basilicata”: …
Grazie alla collaborazione degli artigiani Giuseppe e Vincenzo Rizzi, sono state apposte nuove targhe sotto i busti dei materani illustri …
di Vito Salinaro da www.avvenire.it Quattro appuntamenti in Basilicata: il 28 e 29 giugno a Matera,l’1 e 2 luglio a Potenza. Il programma e gli ospiti della rassegna “Testimoni di futuro” Che “volto” ha Cosa nostra dopo l’era di Matteo Messina Denaro? Il percorso verso una pace giusta in Ucraina è sostenibile? Perché il divario sanitario tra Nord e Sud del Paese si amplia? E quale spazio hanno i valori etici nel mondo del calcio? Quattro domande per altrettante serate di dibattito in cui cronaca e cultura vanno a braccetto sotto lo slogan “Testimoni di futuro”. È questa la Festa di Avvenire 2023 in Basilicata. Giunta alle settimana edizione, e promossa dalla Conferenza episcopale di Basilicata (Ceb) e dall’Associazione “Giovane Europa”, si svolgerà il 28 e 29 giugno a Matera (ore 21, piazza San Francesco d’Assisi) e 1 e 2 luglio a Potenza (stesso orario, in piazza Mario Pagano). L’evento è stato presentato oggi a Matera. Tra gli altri, sono intervenuti l’arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico, Antonio Giuseppe Caiazzo, e il presidente di “Giovane Europa”, Angelo Chiorazzo. L’emergenza salute è il tema forte della prima serata, mercoledì prossimo; ne discuteranno il segretario generale della Cei e arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta e l’oncoematologo Fabio Ciceri, direttore del Cancer Center dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Alla serata, introdotta dall’arcivescovo Caiazzo, interverrà anche il direttore di Avvenire, Marco Girardo. Il giorno dopo, sempre nell’affasciante scenario del centro storico della città dei Sassi, si parlerà di legalità e della capacità di penetrazione delle mafie nel tessuto socio-economico sano del Paese: a discuterne, il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, il suo collega di Potenza, Francesco Curcio, e Paolo Borrometi, condirettore dell’Agenzia Agi che, con “TV2000” e “InBlu”, sono media partner della Festa. La serata, moderata dal giornalista di Avvenire Diego Motta, sarà introdotta dal direttore di TV2000 e Radio InBlu, Vincenzo Morgante. La Festa si sposterà quindi nel salotto buono del capoluogo di regione, dove, l’1, si discuterà dei valori del calcio: introdotti dal vescovo di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino, prenderanno la parola il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano e arciprete della Basilica di San Pietro, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, il designatore arbitrale dei Campionati di serie A e B, Gianluca Rocchi e la candidata presidente alla sezione Calcio femminile, Federica Cappelletti. Il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani modererà l’incontro serale ed un altro evento in programma delle 18, che sarà dedicato alla presentazione del volume di Giancarlo Viglione “Codice della giustizia sportiva”, con gli interventi di giuristi ed esperti del calibro di Gerardo Mastandrea, Salvatore Sica e Germana Panzironi. Domenica prossima arriverà a Potenza il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, un testimone diretto del tentativo di mediazione, tanto sostenuto da Papa Francesco, per arrivare a una tregua nel conflitto in Ucraina. Con Zuppi, interverrà padre Enzo Fortunato, già direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi. La serata, moderata dal vaticanista di Avvenire Gianni Cardinale, sarà introdotta dall’arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e presidente della Ceb, Salvatore Ligorio. «Ogni anno è un motivo di orgoglio poter ospitare la Festa di Avvenire – ha detto l’arcivescovo Caiazzo -. Perché questo strumento fondamentale ci dona non solo l’opportunità di essere voce della Chiesa ma, attraverso i temi scelti, di aprirci al confronto, secondo lo stile sinodale, con tutto un mondo che ci circonda e in ambiti diversi: quelli che interrogano l’uomo. Qui a Matera, in particolare, la ricorrenza di Avvenire arriva pochi giorni prima della Festa patronale della Madonna della Bruna del 2 luglio, nella quale ci caliamo anche attraverso questo momento culturale. Siamo grati al nostro quotidiano – ha proseguito Caiazzo -, così come all’associazione “Giovane Europa”, perché mettono a frutto assieme, l’esperienza, l’impegno e la concretezza di una Chiesa che agisce». Sull’importanza di Avvenire, il presule ha ricordato la necessità «di tornare alle fonti di un’informazione corretta, in un mare di notizie false. Un giornale serio puntualizza con coerenza i principi che lo animano senza ricorrere alo scandalo ma badando all’essenza dei fatti. Abbiamo bisogno di un’informazione che, come fa Avvenire, ci aiuti anche a dare segni di speranza e ad essere costruttori di futuro perché, al contrario, denigrando ogni cosa, si finisce per sfociare nel pessimismo e nel vittimismo che non ci aiutano a crescere». Sette anni fa, ha spiegato dal canto suo Chiorazzo, «decidemmo di regalare alla nostra terra, la Basilicata, un momento di riflessione alta, creando una sinergia con Avvenire e la Ceb. In poco tempo questo appuntamento ha assunto un rilievo che va ben oltre i confini regionali, che ci fa alzare lo sguardo sulla realtà locale inserita in quella nazionale e internazionale, e che ci aiuta a maturare una consapevolezza culturale di spessore. Saranno affrontati vari temi, dalla sanità zoppicante del Sud, e purtroppo, della Basilicata, fino alla ricerca della pace in Ucraina che, nei tentativi del cardinale Zuppi, aprono una seppur labile speranza. Ma susciteranno molto interesse anche la lotta alle mafie e i valori dello sport. Sarà un’edizione di grande prestigio». La Festa di Avvenire in Basilicata è ormai annoverata tra gli eventi più interessanti del panorama culturale dell’Italia meridionale. Tra gli altri, sono stati ospiti di questo appuntamento Romano Prodi, Antonio Tajani, Claudio Descalzi, Annamaria Furlan, Federico Cafiero De Raho, Nicola Gratteri, Franco Anelli, Paolo Rotelli, Enrico Letta, Giulio Tremonti, Leoluca Orlando, i cardinali Pietro Parolin, Lorenzo Baldisseri, Marcello Semeraro, Matteo Zuppi e Mauro Gambetti (questi ultimi due torneranno quest’anno), Gualtiero Bassetti, Mario Zenari e Luis Antonio Tagle. La Festa viene supportata, anche quest’anno, dalla Cooperativa Sociale Auxilium, dalla Banca di Credito Cooperativo di Alberobello, Sammichele e Monopoli, e dal Gruppo Macchia di Potenza.
La F.I.G.C. con comunicato ufficiale n. 1216 “Divisione calcio a 5”, ha stilato le classifiche definitive in ambito nazionale per …
Circa 200 aziende agricole coinvolte per 7 milioni di investimenti per promozione, qualità ortofrutticola, innovazione varietale e sostenibilità Matera (28 …
Con il Bando per la Sottomisura 7.4 “Servizi essenziali per le popolazioni rurali” approvato oggi in Giunta, la Direzione Generale …
Intervista a Carmela Suriano presidente OP Terre della Luce
Il Comune di Santeramo in Colle comunica che a partire da giovedì 29 giugno 2023 sarà effettivo lo spostamento dell’area mercatale a …
Il piano intraospedaliero è stato presentato questa mattina in Prefettura a Matera durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza …
Taglio del nastro domenica 2 luglio alle ore 19, L’evento sarà condotto da Federico Quaranta conduttore e autore radiotelevisivo italiano Si inaugura …
Limitare la circolazione delle auto nel centro di Matera. È questo l’obiettivo che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, …
Food & Wine, l’export tra la guerra in Ucraina e i nuovi mercati emergenti. Su questo tema si confronteranno domani …
“Nella Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1987, occorre rinnovare …
I giornalisti Marco Damilano e Giuseppe Sarcina, le giornaliste Chiara Albanese, Liliana Faccioli Pintozzi, Tonia Mastrobuoni, Floriana Bulfon,il semiologo Stefano Bartezzaghi, il regista e content creator Alessio Marzilli, con …
Il Progetto delle oltre 2mila unità di accoglienza nelle comunità turistiche integrate è stato presentato oggi dall’ad Terre di Aristeo …
“Si svolgerà domani 26 giugno a partire dalle ore 11.00, presso la Sala ‘Gusti Lucani’ di Via Puglia 40 a …
È in programma nella mattinata di martedì 27 giugno 2023, a partire dalle 10:30, presso il Castello di Policoro (Matera), …
Verso una soluzione definitiva la vertenza dei lavoratori della Futura Ambiente. Ieri, alla presenza dell’assessore regionale Michele Casino, in un …
L’Associazione Maria SS. della Bruna, nel ringraziare le istituzioni, le autorità e la cittadinanza per il grande impegno, il sentito …
Dalle 14.00 di oggi, 24 giugno 2023, è attivo il C.O.C., il Centro Operativo Comunale, istituito da un’Ordinanza del Sindaco …
Iniziativa promossa dalle Città dell’Olio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di UNAPROL– …
Aspettandoti Maria Santissima Madonna della Bruna. Di Vito Coviello. Recitata da Franco Saleri. Ascolta
All’Asp di Potenza un altro “Papa straniero”. Mortificate le professionalità lucane” “A guidare l’ASP di Potenza sarà un altro Papa …
Con la nomina del dott. Antonello Maraldo a direttore generale dell’Asp di Potenza chiudiamo una fase dell’azienda territoriale e iniziamo …
Com’è noto, la Corte Suprema di Cassazione, IV sezione penale, presieduta da Salvatore Dovere (consigliere estensore Alessandro Ranaldi), per il …
Rivedere la transumanza , ma soprattutto riscriverla . E’ vero e’ entrata a far parte del patrimonio immateriale dell’Unesco e …
Comprare un chilo di pane si spendono 3 euro; per un chilo di focaccia 10 circa; tutti i prodotti da …
Harry Potter e tanto altro… Sabato 24 Giugno, nel Paese della Magia:La Notte dei Rituali Magici, ore 18/20/22,intorno al fantastico …
Il Presidente delle Città dell’Olio Michele Sonnessa, le autorità presenti e i relatori dell’evento “Il Turismo dell’olio del Mediterraneo” saranno …
Si è tenuta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione …
Potenza, 21 giugno 2023 – Per la festa dei 101 anni, all’ufficio postale di Villa d’Agri sono venuti a renderle …
Contrarre la perdita di capitale umano della regione, favorire la transizione all’economia della conoscenza, acquisire e generare tecnologie abilitanti capaci …
Tra i protagonisti del festival diretto da Marilinda Nettis , Felice Casucci e Loredana Calabrese , tantissimi artisti dai vincitori …
X EDIZIONE DELLA FESTA DELLE CILIEGIE TRA LE VIE DEL BORGO AUTENTICO La Città delle Rose ha celebrato la sua …
“C’è un paradosso nel nostro Paese: il differente andamento tra prezzi import di energia e costi di elettricità e gas …
Un sabato di gioia nel reparto pediatria dell’Ospedale di Matera con la visita inaspettata di Spiderman che ha portato giocattoli …
Con la morte di Silvio Berlusconi l’Italia non perde soltanto uno statista di calibro internazionale, ma perde anche un abilissimo …
Il convegno nazionale sulla Transumanza che si svolgerà il 23 giugno 2023 presso il Palazzo Ducale di Tricarico e coinvolgerà …
https://www.pugliasounds.it/?nltr=NjU7Mjg1MztodHRwczovL3d3dy5tZWRpbWV4Lml0Lzs7NGU2YzcwZDM4YWI4YjllYmQ4NWE1Mjg4ODFjN2YzMDY%3D Un’area, tre vertici, segmenti che li uniscono: 16, 17 e 18 giugno. È l’area dei live del Medimex, è …
Leggiamo da organi di stampa, sempre particolarmente indulgenti e frettolosamente entusiasti verso le posizioni della attuale componente privata dello stabilimento …
Sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele, assegnate da Legambiente e Touring Club …
Una giornata di studio sul patrimonio geologico e archeologico dell’area di Muro Lucano (Potenza), “analizzandone le peculiarità di carattere geologico, …
La convocazione di specifici incontri in Regione per concordare procedure e soluzioni rvolte a sostenere le aziende agricole in questa …
Confcommercio Matera si unisce al dolore per la scomparsa di Sandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, vicepresidente …