
Questa mattina i piloti delle Frecce Tricolori, accompagnati da una delegazione del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle (BA), hanno fatto tappa all’oncoematologia pediatrica del Santissima Annunziata di Taranto, regalando un sorriso e un momento di gioia ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Simba OdV che da anni affianca i bambini ricoverati e le loro famiglie, è stata possibile grazie al supporto del Luogotenente Vincenzo Lamanna, Sottufficiale dell’Aeronautica Militare e volontario clown. Ad accompagnare la delegazione, il Colonnello pilota Antonino Massara, Comandante del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle (BA), Reparto di punta per la difesa dello spazio aereo nazionale e NATO. I piloti delle Frecce Tricolori hanno donato gadget e condiviso parole di affetto e incoraggiamento con i bambini, in un clima di grande emozione e umanità.
«Per noi è un privilegio essere qui – ha dichiarato il Tenente Colonnello Franco Paolo Morocco, Comandante delle Frecce Tricolori – poter portare la testimonianza di una professione fatta con passione e tanto entusiasmo. Ma è anche un privilegio ricevere l’energia e la forza di questi bambini. Ringraziamo gli operatori sanitari e tutti coloro che, con dedizione, ogni giorno offrono la loro professionalità. Porto i saluti e la testimonianza di tutti gli uomini e le donne delle Forze Armate che, come Frecce Tricolori, rappresentiamo».
«Questa visita è un esempio concreto di come la collaborazione tra sanità, Forze Armate e mondo del volontariato possa generare valore autentico per la comunità. È attraverso queste sinergie che si riesce ad andare oltre la cura, portando conforto, vicinanza e speranza a chi vive momenti di fragilità – aggiunge Vito Gregorio Colacicco, Commissario Straordinario di Asl Taranto – Ringrazio l’Aeronautica Militare e i piloti delle Frecce, in particolare, per l’impegno e la sensibilità dimostrati.»
L’incontro, carico di significato e partecipazione, ha rappresentato un’occasione preziosa di vicinanza concreta alla collettività, confermando l’importanza delle sinergie tra mondo militare, associazionismo e sanità.





Views: 0