
Storia


PISTICCI: FESTA DELL’ANZIANO
Una sezione ricca di storia e di gloriose tradizioni di Giuseppe Coniglio Pisticci – Anziani in festa a Pisticci nel …

LA VIA APPIA IN LUNGO E IN LARGO
“Scene no made” prosegue oggi con il primo camminamento Buona la prima. Anzi buonissima. “Scene no made”, il viaggio alla …

PISTICCI: LA SALA CONSILIARE E UN’OPERA D’ARTE PER RICORDARE L’ON. NICOLA CATALDO
Il 22 ottobre alla presenza di personalità del mondo della politica, giurisprudenza e cultura LA SALA CONSILIARE E UN’OPERA D’ARTE …

Il Circolo La Scaletta ricorda il Generale Passarelli
MATERA– Mercoledì 4 ottobre, ore 18.30, presso l’hotel Del Campo ( via Lucrezio , angolo via Gravina) torna “Dove hai detto …

MUSEO GALLERIA A PISTICCI. APERTURA STRAORDINARIA DOMENICA 1 OTTOBRE.
Il Museo ‘Galleria’, area espositiva di via Minghetti, nel cuore del Rione Terravecchia, a Pisticci, comunica che straordinariamente, resterà aperto …



NINA ZILLI, DOMANI ARRIVERA’ E’ IL NUOVO SINGOLO. ANCHE SU RADIO LASER DA VENERDI’ 29 SETTEMBRE.
NINA ZILLI DOMANI ARRIVERA’ E’ IL NUOVO SINGOLO ANCHE SU RADIO LASER DA VENERDI’ 29 SETTEMBRE “Tutto suona più forte …

AI LUCANI NEL MONDO. A breve aprirà il Museo dell’Amaro Lucano a Pisticci Scalo.
AI LUCANI NEL MONDO A breve aprirà il Museo dell’Amaro Lucano a Pisticci Scalo. Se avete del materiale che richiama la …


GENIALITÀ ITALIANA, PREMIATO L’IMPRENDITORE NICOLA BENEDETTO
“Il riconoscimento a Venezia, in occasione della 74esima Mostra del Cinema, del Progetto di recupero a Matera dell’antico Mulino Alvino, …

PASQUALE TUCCIARIELO PROTAGONISTA ALLA GRANCIA
“Una Messa per Carmine” è il titolo del racconto di Pasquale Tucciariello, docente emerito di filosofia e storia, giornalista e …

PISTICCI: MOSTRA STORICO-FOTOGRAFICA PERMANETE SUL BRIGANTAGGIO LUCANO NELL’OTTOCENTO
Il Progetto realizzato dal Prof. Dino D’ANGELLA e dalla SETAC in Europa di Pisticci che ne ha curato l’allestimento grafico …

Megale Hellas Experience: ultime due tappe
“Il sogno degli dei” in scena il 31 agosto agli scavi di Policoro e il 2 settembre nel Parco archeologico …

AD ALBANO DI LUCANIA LE NOTTI DELLA MAGIA: V EDIZIONE
Dopo l’ottimo riscontro di pubblico e partecipazione degli scorsi anni, ritornano ad Albano di Lucania “Le notti della Magia”, arrivate …

MOSTRA DEL PLASTICO DELL’ABBAZIA DEL CASALE E DEL COMPLESSO DEL CASALE
E’ stato presentato dal 14 al 20 agosto 2017 ai cittadini di Pisticci ed ai numerosi turisti presenti in questo …

A MURO LUCANO RIVIVE LA BATTAGLIA DI NUMISTRO TRA ANNIBALE E MARCELLO
Muro Lucano, 18 agosto 2017 – Appuntamento con la storia a Muro Lucano dal 25 al 27 agosto con la …

SI PARLA DI MACIARE ALLA GRANCIA
Sabato di storia e cultura al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia a Brindisi di Montagna. Domani pomeriggio, alle …

PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL CARRO TRIONFALE, QUESTA SERA LUNEDÌ 14 AGOSTO 2017 ALLE 20:00 IN PIAZZA SAN ROCCO A PISTICCI
PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL CARRO TRIONFALE, QUESTA SERA LUNEDÌ 14 AGOSTO 2017 ALLE 20:00 IN PIAZZA SAN ROCCO A PISTICCI.

“L’arte del Cinema accessibile a tutti; senza confini, senza barriere (non solo architettoniche).
“L’arte del Cinema accessibile a tutti; senza confini, senza barriere (non solo architettoniche). Una proficua collaborazione è nata tra Cinedeaf, …

LA MAGIA DEL TEATRO IN UN LIBRO DI TERESA MEGALE
Nativa di Castelsaraceno insegna Storia del Teatro all’Università di Firenze di Giuseppe Coniglio PISTICCI- Se l’opera “I Teatri di Napoli” …

“Il 12 agosto del 1999, diciotto anni fa ci lasciava il presidente Gaetano Michetti”.
“Il 12 agosto del 1999, diciotto anni fa ci lasciava il presidente Gaetano Michetti. Nino è stato un grande educatore, …

A Bella grande successo per la quinta edizione de “La Leggenda di Isabella”
La Leggenda di Isabella”, che coinvolge tutta la comunità bellese, grazie all’Associazione “Io Isabella”, che ha ottenuto il patrocinio del …

SUCCESSO E CONSENSI UNANIMI PER ENOTRIA FELIX E LA TACCARIATA
di Giuseppe Coniglio PISTICCI. Con l’imponente e maestoso corteo storico di oltre duecento figuranti che hanno sfilato per le vie …

Giornata storica per #Metaponto.
Due tra le città più antiche d’Italia si legano in un gemellaggio di territorio e culturale che affonda le sue …

14 LUGLIO 1948: A NAPOLI DOPO ATTENTATO A TOGLIATTI VIENE UCCISO STUDENTE PISTICCESE GIOVANNI QUINTO
PISTICCI. 14 luglio del 1948, l’attentato a Palmiro Togliatti mentre usciva da Montecitorio, da parte del giovane studente universitario della …


L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO ARRIVA POTENZA
ASSOCIAZIONI E PRIVATI SI PREPARANO PER ACCOGLIERE LA CICLO STAFFETTA CHE TRANSITERA’ NEL CAPOLUOGO L’8 E 9 LUGLIO 2017 A …

LA NOSTRA LETTERATURA: LA CAMPAGNA DI LIBIA NEL LIBRO DI NICOLA AURICCHIO
PISTICCI. Non sappiamo quanti hanno avuto occasione di leggere “Tempeste di guerra e di ghibli, da Tobruk ad El Alamein”, …

Gaetano Ambrico: un “santo minore” della nostra terra
Due iniziative delle Acli per celebrare i 100 anni dalla nascita e i 10 dalla scomparsa del fondatore e primo …

I Quadri Plastici di Avigliano a La Spezia per celebrare i 20 anni del Museo “Amedeo Lia”
La Pro Loco di Avigliano promotrice della Manifestazione dei Quadri Plastici e l’Amministrazione Comunale accolgono con viva soddisfazione l’invito a …

PISTICCI: IL 14 GIUGNO 1946 LA VISITA DI NITTI ALLA NOSTRA CITTA’
PISTICCI. Di questi giorni, 71 anni fa, la visita di Francesco Saverio Nitti a Pisticci. Era la tarda mattinata del …

CELEBRATA ANCHE A MATERA LA 71MA FESTA DELLA REPUBBLICA
IL SINDACO: “FU LO SPIRITO DEL MEZZOGIORNO AD APRIRE IL VARCO DELLA DEMOCRAZIA” Con il corteo partito dalla Villa dell’Unità …

Melfi, tutto pronto per la Pentecoste
Tutto pronto a Melfi per “La Pasqua di Sangue”: un evento giunto ormai alla 489° edizione che si terrà sabato …

Il presidente di Confapi Matera ricorda il giornalista Vittorio Sabia
“Con lui momenti indimenticabili ai tempi della gloriosa PVF Matera” Il presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, ricorda con …

Giuseppe Fiorellini: Un mio ricordo di Vittorio Sabia
Giuseppe Fiorellini, vicepresidente Assostampa Basilicata La scomparsa di Vittorio Sabia, figura storica del giornalismo lucano e punto di riferimento per …

Restauro digitale di Raw Art Fanzine. Disponibilità online dei numeri degli anni ’90
Fine anni ’90. Marconia, Basilicata, sud Italia, Italia. In questi giorni è stato effettuato il restauro digitale di Raw Art, …

PISTICCI GRANDE SERATA DI CULTURA. PRESENTATO LIBRO DI PALMA ANTONIO BARBALINARDO
PISTICCI. Complimenti, inaspettati e graditissimi quelli della Direzione del Sacrario di Redipuglia, dove riposa il fante Francesco Barbalinardo del 138° …

Gallicchio (Pz): rivivrà la storia de “U Scaliell’ d’Orlando”
Domenica 28 maggio a Gallicchio (Pz) rivivrà la storia de ‘‘U Scaliell’ d’Orlando’ grazie ad un progetto culturale promosso dalla …

Il Circolo “La Scaletta” ricorda Eustachio Paolo Lamanna
Per i cinquant’anni dalla morte del filosofo sarà presente la nipote Fiamma Provenzal Venerdì 19 maggio, ore 18.30, presso l’ex …


La McMaster University dell’Ontario alla scoperta della colonia greca nel Comune di Pisticci
Il McMaster Metaponto Archaeological Project, diretto dal Prof. Spencer Pope della McMaster University (Hamilton, Ontario, Canada), è un progetto di …

PD MONTESCAGLIOSO: In memoria di Tony Bubbico
Dirigente del partito comunista, giovanissimo, a soli 21 anni, nel maggio del 1970 fu eletto sindaco di Montescaglioso. Divenendo da subito …

Comune di Matera. Incontro al Comune con la delegazione Anpi
DELEGAZIONE ANPI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA) AL COMUNE L’ASSESSORE ENZO ACITO: “LA FORZA DELLA MEMORIA COSTRUISCE IL FUTURO” Un incontro …

GIRO CICLISTICO D’ITALIA – 1911: LA PRIMA VOLTA CHE TOCCO’ LA NOSTRA PROVINCIA
PISTICCI.Mentre si celebra la 100°edizione del Giro ciclistico d’Italia che attraversa anche il nostro territorio con la tappa Castrovillari – …

Vietri di Potenza, sabato 6 maggio la rievocazione storica ambientata nel 1616
In scena l’arrivo delle reliquie del Patrono Sant’Anselmo Martire, il miracolo dei buoi e l’emozionante video-mapping sulla Chiesa Madre E’ …

Comune di Matera. Sintesi celebrazioni anniversario della Liberazione
72mo ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. IL SINDACO RAFFAELLO DE RUGGIERI “LA MEMORIA DIVENTI VALORE COMUNE” “Dobbiamo vivere questo momento di …

RESISTENZA: AD ALFONSINE (RA) MOSTRA DEDICATA A BRUNA DRADI SCUTARI
In vista dell’Anniversario della Liberazione è stata inaugurata oggi ad Alfonsine (Ravenna) una mostra storica dedicata alla partigiana Bruna Dradi …

AL VIA IL CICLO D’INCONTRI “DOVE HAI DETTO CHE ABITI? LE NOSTRE STRADE, LA NOSTRA STORIA” PER RICORDARE I MATERANI ILLUSTRI
Venerdì 7 aprile, ore 19.00, nell’ex Ospedale San Rocco di Matera, in p.zza San Giovanni, si terrà la presentazione del ciclo …

Il 6 Aprile incontro con il Procuratore Silvana Arbia a Nova Siri
Si ricorda il genocidio in Ruanda Giovedì 6 aprile, in occasione della “Giornata Internazionale di riflessione sul genocidio in Ruanda”, …

Europa. Maria Pisani (Psi) eletta a Parigi vice presidente dell’Association des Femmes
Maria Cristina Pisani, portavoce del PSI, è stata eletta dall’Assemblee General del 1 aprile a Parigi vice presidente dell’Association des …

IL CORDOGLIO DEL SINDACO PER LA MORTE DI MONS. ANTONIO CILIBERTI
“A nome mio, della giunta, del consiglio comunale e della comunità materana esprimo il più profondo cordoglio per la morte …

NEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE MUSICHE DALLA TRINCEA
Dopo la serata dedicata all’Astronomia ritorna, nei Venerdì Culturali di Presenza Lucana la cartella “Storia del Novecento”. Nel centenario della …

DAVID DONATELLO: STRUTTURA AEROPORTUALE PISTICCI “LOCATION” FILM DI SUCCESSO
La struttura aeroportuale Enrico Mattei di Pisticci è tra le location più apprezzate per i Premi David di Donatello …

Convegno a Episcopia con Pino Aprile “Quante bugie sull’unità d’Italia: riscriviamo la storia”
Nell’ambito del recupero della storia locale, l’Associazione Culturale Epicanto con la collaborazione di Basilicata Notizie, del Gal-Cittadella del sapere e …

PISTICCI: MUORE A 102 ANNI IL NONNO ANDREA DE NITTIS
PISTICCI. Il prossimo martedì 4 aprile doveva entrare nei 103 anni, ma non ce l’ha fatta. Andrea De Nittis si …

Inaugurazione mostra di Gianni Favaro – sabato 11 marzo 2017 ore 19:00, presso la sede del Distretto del Mobile imbottito in via Sette Dolori n. 12 a Matera
Inaugurazione mostra di Gianni Favaro – sabato 11 marzo 2017 ore 19:00, presso la sede del Distretto del Mobile imbottito …

Biancofiore (Ugl) su significato 8 Marzo
“Come ogni anno l’otto marzo, al di fuori delle mimose e delle feste, rappresenta un momento di analisi della situazione …

LUCANI NEL MONDO: Noi a Bucarest una casa della “Basilicata nel mondo” ce l’abbiamo e già da qualche anno
Giovanni Baldantoni, Palazzo Italia Bucarest – Movimento Lucani nel Mondo Adesso che è calato il sipario sull’assemblea annuale dei lucani …

Lettera di addio al Partito Democratico
Caro PD, a poche ore dalla chiusura del tesseramento, questa è l’ultima volta che mi rivolgo a te con tono …

MARZO IN ROSA – RASSEGNA D’ARTE AL FEMMINILE 3^ EDIZIONE AL CE.C.A.M DI MARCONIA (MT)
Tutto pronto per il “MARZO IN ROSA”, questo è il nome che l’associazione culturale Ce.C.A.M di Marconia, ripropone …

PISTICCI. NOZZE DI DIAMANTE NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO
PISTICCI. Le nozze d’oro ormai appartengono al passato , quelle di diamante sono state appena festeggiate, ora l’attenzione è rivolta …

PISTICCI – NESSUNO VA PIU’ A BOTTEGA: LA SCOMPARSA DI MESTIERI E MESTIERANTI
PISTICCI. Nessuno va più a bottega. E’ la fine di mestieri e mestieranti. Pisticci fino a qualche anno fa, in …

VOGLIAMO ISTITUIRE UNA GIORNATA IN MEMORIA DEI MARTIRI DEL RISORGIMENTO
I consiglieri regionali M5S della Basilicata, Gianni Perrino e Gianni Leggieri hanno depositato un’importante mozione in cui si chiede l’istituzione …

A SAN VALENTINO INTITOLIAMO LA PASSEGGIATA SITTO GLI ARCHI DI TERRAVECCHIA
PISTICCI.14 Febbraio, festa di San Valentino,il Patrono degli innammorati. Una ricorrenza tanto attesa per ricordare al meglio e festeggiare in …

PISTICCI PRESENTATO LIBRO MARIANO DI DON SELVAGGI
PISTICCI. Grande serata di cultura nella chiesa di Cristo Re. Un omaggio a “Maria” e al Santuario del Casale eretto …

Gravina celebra il Giorno del Ricordo
Il sindaco Valente ospite degli studenti dell’Iiss Tra musica e immagini rivive il dramma dimenticato degli infoibati Non c’è futuro …

FOIBE, DOMANI A LAURIA IL RICORDO IN CONSIGLIO COMUNALE
In occasione del “Giorno del Ricordo”, nel corso della seduta convocata per domani mattina del Consiglio comunale, si terrà un …

PISTICCI SABATO 11 FEBBRAIO 2017 FILIPPO BENEDETTO COMPIE 101 ANNI
PISTICCI. Nella città degli ultra secolari, oggi si festeggiano i 101 anni di Filippo Benedetto che ormai vola verso altri …

PISTICCI 9 FEBBRAIO: NOTTE DI S.APOLLONIA UN FILM E 3 OPERE LETTERARIE RICORDANO LA TRAGEDIA
PISTICCI. Un film e tre opere letterarie ci ricordano la tragedia del 9 febbraio 1688 che colpì la parte più …

Al Circolo La Scaletta di Matera presentazione del volume “Presagi per un teatro nuovo. Le cronache per l’ “Unità” 1945-1950” a cura di Rocco Brancati
Una monografia dedicata alle critiche teatrali di Gerardo Guerrieri pubblicate sul quotidiano comunista. Il rilancio degli studi teatrali in Italia …

PISTICCI: Commemorazione Notte di Sant’Apollonia
Il prossimo 9 febbraio ricorre il trecentoventinovesimo anniversario della Notte di Sant’Apollonia, tragico evento calamitoso che causò la frana del …

A Bernalda sabato 4 febbraio si presenta il romanzo “L’ultimo della lista” di Francesco Montemurro
Bernalda e l’eccidio del 31 gennaio 1923 Non poteva che tenersi a Bernalda la prima presentazione de L’ultimo della lista …

ROMA: NEI MUSEI DEL SISTEMA ACAMM Omaggio a Guido Strazza
Quattro mostre, in occasione dell’antologica alla Galleria Nazionale di Roma, per ricordare i suoi lunghi rapporti con la Lucania …

I giorni della memoria a Bella
Il valore del ricordo. Nel teatro “Periz” a Bella la dodicesima edizione de “I giorni della memoria” Antisemitismo, Genocidio, Razzismo ieri …

Brienza ricorda l’avvocato Gerardo Marotta
“L’Avvocato Gerardo Marotta, instancabilmente e pazientemente ha vissuto la sua vita diffondendo e difendendo la cultura nell’ intero nostro Mezzogiorno …

Franco Lisanti: Il giorno della memoria
La giornata della “Memoria” ci ricorda che la violenza e la crudeltà perpetrate nei confronti dell’essere umano non ha confini …

Comune di Matera. Il sindaco sul “Giorno della Memoria”
”FONDAMENTALE RISPETTARE IL RICORDO DELLE VITTIME E ARGINARE L’ECO DI QUELLA VIOLENZA” “Nel Giorno della Memoria, che si celebrerà domani …

POLICORO: INIZIATIVA “I FIORI DI AUSCHWITZ” PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Alle ore 18 del 27 gennaio, presso l’auditorium dell’IIS Enrico Fermi di Policoro, è in programma l’iniziativa “I fiori di …

GIORNO DELLA MEMORIA. PISTICCESE DEPORTATO IN LAGER RIFIUTO’ LIBERAZIONE
PISTICCI. E’ il simbolo pisticcese della Shoah. Non si può non ricordarlo nel giorno della memoria, per quello che coraggiosamente …