
CENTENARIO DELLA PROVINCIA DI TARANTO DAL 2 SETTEMBRE AL VIA LE CELEBRAZIONI
Una terra che vuole costruire il proprio futuro puntando su uno sviluppo economico ecosostenibile, sull’innovazione e sulla cultura, senza dimenticare …
Una terra che vuole costruire il proprio futuro puntando su uno sviluppo economico ecosostenibile, sull’innovazione e sulla cultura, senza dimenticare …
I problemi della sanità lucana sono noti, dalle lista d’attesa improponibili alla carenza di medici di base e specialisti che …
“La sinergia Cibo – Ambiente – Salute trova il suo naturale spazio in questa legge regionale a prima firma Braia …
Tutto pronto per Miss Corigliano Rossano che sarà incoronata il prossimo 10 Agosto. La stella più bella nella Notte di …
E’ sempre più un punto di riferimento regionale ed extraregionale, un centro d’eccellenza innovativo che unisce, da sempre, cuore e …
La cerimonia di premiazione dei migliori allevamenti per caratteristiche qualitative degli animali nonché la miglior vacca presente nella esposizione ha …
“Come ampiamente riportato dalla stampa e dai mezzi di informazione televisivi, il Commissario UE Vestager ha accolto la proposta di …
Al via venerdì nella suggestiva location del lago Sirino a Nemoli, la prima edizione di “Vivilucania”, una manifestazione dedicata a …
Grazie alla consolidata collaborazione tra il Comune di Gravina e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, la nostra città entra a …
L’iniziativa, di concerto con Arlab, si svolgerà nel centro sperimentale ‘’Pantanello’’dell’Alsia nell’ambito del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme.Martedì 11 luglio 2023, presso …
“Il vicepremier e coordinatore nazionale di Fi Antonio Tajani dalla convention di Fi a Reggio Calabria ha rilanciato la vocazione …
I mari lucani godono di ottima salute. La stagione estiva si apre con una buona notizia per l’ambiente e il …
Sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele, assegnate da Legambiente e Touring Club …
“Dal 12 giugno 2023 la tratta Roma-Potenza-Ferrandina-Metaponto è interessata da lavori di ammodernamento e di velocizzazione. I lavori di modernizzazione …
Tortorelli (Uil): dai dati Istat intensificare contrasto a povertà ed esclusione sociale Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata L’ Istat …
La Basilicata è la prima regione italiana per quota di entrate con elevata importanza delle competenze green nelle MPI: il …
“Veder misurare dei giovani studenti lucani con un impattante fatto di cronaca, la strage dei migranti avvenuta alcuni mesi fa …
Matera – L’Associazione di promozione sociale “TerreJoniche” e l’Associazione “La Casa del Popolo Ambulante” invitano la stampa tutta al convegno …
“La crisi energetica ha stimolato nuovi orizzonti per la produzione e il consumo dell’energia, determinando lo sviluppo di una cultura …
Ai nastri di partenza la quinta edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra che si irradierà dalla Sicilia al …
LA CITTA’ DELLE ROSE OTTIENE LA SUA SETTIMA BANDIERA BLU CONSECUTIVA Per il settimo anno consecutivo Roseto Capo Spulico potrà …
Confartigianato: per l’occupazione recupero più 2,4 in Basilicata rispetto al 2019 ma soffre il lavoro autonomo In vista della Festa …
“Gli interventi legati all’opera strategica di velocizzazione del tratto ferroviario Grassano-Bernalda, finanziati con i fondi del Pnrr, da concludersi entro …
“Assessore al ramo Fanelli e Presidente Bardi rispondano immediatamente all’interrogazione che come Italia Viva abbiamo presentato. La Basilicata, e con …
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e del centenario della legge Serpieri, martedì 21 marzo 2023 nell’Aula Magna del …
RECOVERY SUD INVITA TUTTE LE FORZE POLITICHE A SOSTENERE LA MANIFESTAZIONE DEL 17 MARZO A NAPOLI APPUNTAMENTO ALLE 11.30 IN …
Senza interventi infrastrutturali collaterali, siamo di fronte a una cattedrale nel deserto. Indispensabile il prolungamento verso la dorsale adriatico-jonica Bari-Taranto” …
Negli ultimi giorni alcune testate regionali hanno acceso i riflettori sulle tratte ferroviarie regionali più importanti della Basilicata, tutte con …
Con la cultura si viaggia: e le sinergie tra Matera e le aree interne della Basilicata sono lo strumento fondamentale …
Il presidente della Provincia, Piero Marrese: “Considero questo nuovo istituto quasi come una conquista personale: sin dal mio insediamento ho …
Il declino demografico che investe tutta l’Italia si accentua nella nostra regione, poiché situata nell’entroterra del Mezzogiorno, confinante con regioni …
“Il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è l’unica strada percorribile per rilanciare la Basilicata. Per non sbagliare è …
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e acrobazie, storie per i più piccoli e musica: …
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e acrobazie, storie per i più piccoli e musica: …
Al via il Bella Basilicata Film Festival 2022-XVII Edizione (www.bellabasilicaatfilmfestival.com), in programmazione il 24, 25 e 26 novembre prossimi, nel Cine …
Mercatini, visite guidate, degustazioni, musica e folklore faranno da cornice alla due giorni di eventi in programma nel centro storico …
DOMENICA 20 E LUNEDÌ 21 NOVEMBRE NELLA DISTILLERIA DE GIORGI DI SAN CESARIO DI LECCE CON ZIO MONDO DEL TEATRO …
“Abitare poeticamente la città-Quel che resta del bello”, coordinato e pensato da Silvana Kühtz, capitano del collettivo artistico Poesia in …
Un viaggio nel nuovo teatro italiano tra prosa e sperimentazione, narrazione e acrobazie, storie per i più piccoli e musica: …
Il convegno si svolgerà in due giornate: 10 e 11 novembre 2022 dalle ore 9,00 alle ore 13,30 e dalle …
L’eurodeputata della circoscrizione Sud Chiara Gemma ha presentato un’interrogazione alla Commissione Ue per porre l’attenzione sui problemi della viabilità in …
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Adorno, a Lecce, la Fiera di SanSimone, in programma a Sannicola il 29 …
BARILE – Costituito a Barile l’ Ente Pro Loco Basilicata con lo scopo di riunire le Pro Loco Aps e …
Nel week end proseguono nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso dalla …
Il Tavolo si inserisce nel quadro di partecipazione della Regione Basilicata al programma Su.Pr.Eme. Italia La parola d’ordine è pianificazione. …
Al TTG Travel Experience l’Associazione Borghi Autentici d’Italia punta sul turismo di Ritorno e partecipa al Convegno “Il Turismo di …
Dal 14 ottobre al 14 dicembre riprendono gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso dalla compagnia salentina Astràgali Teatro con …
Sabato 8 ottobre 2022 alle ore 19.00, presso la Sala dell’Edificio Montagna, vicino al passaggio a livello, a Nova Siri …
RESTA con me Signore, perché è necessario averTi presente per non dimenticarTi. Tu sai con quanta facilità Ti abbandono. RESTA …
TARANTO, 20 set 2022 – Sono 90 le società di capitali con sede legale in Basilicata, Calabria, Molise e Puglia che …
Il prossimo 15 Settembre, alle 21, in Piazza Dante, a Catania, si concluderà il Festival Lirico dei Teatri di Pietra …
Le conclusioni della X edizione del progetto “Le Performance Regionali”, di C.R.E.A. Sanità rappresentano un’ ulteriore opportunità per definire un …
“Fratelli d’Italia sarà protagonista e garante della realizzazione degli interventi necessari per colmare il divario infrastrutturale tra la provincia di …
TRENITALIA, BASILICATA: NUOVI COLLEGAMENTI DA METAPONTO E NUOVA SIRI MARINA IN COINCIDENZA CON FRECCIAROSSA E INTERCITY · fino al 10 dicembre · sei bus, andata e ritorno, con fermate a Scanzano e Policoro · in coincidenza con i treni della lunga percorrenza da e per Torino/Milano e Roma · oltre 300 posti disponibili Potenza, 31 agosto 2022 Prosegue l’offerta …
Tracollo della sanità lucana: carenza di personale, concorsi bloccati, lunghe liste di attesa e sempre più lucani che rinunciano alle cure …
“La competizione elettorale per il prossimo voto non deve distrarre politica ed istituzioni dai gravi problemi di ogni giorno. La …
Con nota formale inviata alla Regione Basilicata, al Presidente Vito Bardi, alla Giunta e al Consiglio Regionale e all’attenzione dell’Assessore …
“Il sistema delle ciclovie è un’opportunità strategica per tutto il territorio regionale, sia per rilanciare il turismo che per rivitalizzare …
“L’Assessore Merra interviene sugli interventi approvati dalla Giunta Regionale sul sistema culturale legato alla Magna Grecia.” “Abbiamo approvato oggi un …
“Abbiamo approvato oggi un progetto che valorizza complessivamente, attraverso una serie di interventi di piccola entità, il sistema del patrimonio …
“Con la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme al Centro per il …
A lezione di scienze e ricerca. La Regione Toscana in trasferta, alla scoperta della Calabria. Con il centro nord che …
SALERNO. L’energia esplode. I piccoli creativi sono con il fiato sospeso, sperando che ci sia anche il proprio corto tra …
Di Michele selvaggi Solo da qualche giorno, la nostra letteratura, si è arricchita di un’opera di notevole valore storico, firmata …
In questi giorni di forte caldo e siccità torna l’attenzione sul problema acqua, la risorsa naturale più preziosa della Basilicata. …
SALERNO. Festeggia un compleanno importante SCHOOL MOVIE – CINEDÙ, la rassegna cinematografica dedicata agli Istituti Scolastici ideata da Enza Ruggiero. Dieci anni …
Una chiamata al racconto rivolta alle imprese e una chiamata alle arti rivolta ai creativi: contro il caporalato e per …
Da sabato 2 a lunedì 4 luglio – Io non l’ho interrotta a Lecce e Corigliano d’OtrantoTra Corigliano d’Otranto e …
Nove giorni di programmazione, venti appuntamenti e oltre 30 ospiti coinvolti: da giovedì 30 giugno a domenica 10 luglio, tra Corigliano d’Otranto e Lecce, torna “Io non l’ho …
razie al patrocinio dell’Ordine dei giornalisti, sette appuntamenti (tre mattutini e quattro serali) saranno validi per il riconoscimento dei crediti formativi …
La stagione della raccolta della frutta nell’arco ionico è attualmente ai massimi livelli (si stima, infatti, che siano oltre 22 …
A Matera, le celebrazioni del 208° Anniversario della Fondazione dell’Arma hanno avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro …
Venerdì 3 giugno al Museo Castromediano di Lecce prende il via l’evento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater Museum experience for a wider inclusion), progetto approvato e finanziato nell’ambito …
Il V bando Mipaaf per i Contratti di Filiera del settore agroalimentare, in scadenza il 24 giugno prossimo, rappresenta una …
“Saranno attivate dal 12 giugno, al cambio orario estivo, le fermate dei treni intercity presso la stazione di Maratea, come …
Istituzioni pubbliche e private riunite in un’Agorà dove condividere e avanzare proposte su come superare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo …
Sarà ufficialmente presentato lunedi 9 maggio, alle ore 16.00 nella Sala Giunta della Regione Basilicata, il Tavolo Regionale di Contrasto …
La missione tre, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha previsto un investimento di 322 milioni per la mobilità …
Sarà ufficialmente presentato lunedi 9 maggio, alle ore 16.00 nella Sala Giunta della Regione Basilicata, il Tavolo Regionale di Contrasto …
Conclusa la giornata di allenamento dello stage regionale che ha visto la presenza dei tecnici nazionali Marco Mencarelli e Pasquale …
Ditella (Filt Cgil): “Il trasporto integrato al centro del nuovo piano regionale”Summa (Cgil Basilicata): “Impegnare subito una parte delle royalties …
Giovedì 21 aprile, alle ore 10, la Filt Cgil e la Cgil Basilicata hanno promosso un incontro sulla mobilità regionale …
L’Asset ottiene l’ambita certificazione dall’Iga del Ministero dell’Interno con “La strada non è una giungla” “La strada non è una …
La partecipazione della Basilicata alla BIT di Milano (Borsa Internazionale delTurismo), tramite l’APT, diversi comuni e le massime rappresentanze regionali,merita …
“Il decreto sull’agrivoltaico rischia di penalizzare il Sud e di redistribuire i fondi del Mezzogiorno al Nord, violando la clausola …
Sembra prendere forma l’idea progettuale tesa alla realizzazione della tratta ad alta velocità Salerno/Reggio Calabria. Le ragioni e le speranze …
Gli agricoltori del Sud insieme alle Cia di Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania, Molise e Puglia, lanceranno un nuovo SOS da Scanzano Jonico …
De Salvo: così perdiamo competitività rispetto alle regioni limitrofe L’approvazione, da parte della Commissione Europea, della nuova Carta degli aiuti …
di Marco Trotta Forte mobilitazione per il collegamento all’ Alta Velocità, che costituisce la spina dorsale dello sviluppo economico e …
Dal 12 al 16 febbraio, tra incontri e spettacoli, si conclude il progetto “Teatri a sud. Astragali 40 anni di …
C’è la disponibilità della Regione Basilicata ad intervenire con un un piano straordinario del trasporto pubblico extraurbano a partire dal …
Faccio mie le istanze di molta gente, stanca di campanilismi e desiderosa di vedere un reale cambiamento culturale anche a …
al 12 al 14 febbraio, tra incontri e spettacoli, si conclude il progetto “Teatri a sud. Astragali 40 anni di …
Nei Digital Maturity Indexes (Desi) elaborati dal Politecnico di Milano, il nostro Paese è fra gli ultimi classificati in Europa. …
Il momento storico che stiamo vivendo richiede pragmatismo e capacità strategica e spero che la Regione Basilicata possa farsi trovare …
Nell’anno della pandemia, con gli effetti del lockdown sul mercato del lavoro, la presenza dei NEET – i Giovani che …
Domenica scorsa 16 gennaio è ripartita da Piazza Vittorio Veneto a Matera l’attività escursionistica della Sezione CAI Matera “Falco Naumanni”. In …
“Non sono certo le polemiche che in Basilicata e in Puglia sembrano aver riacceso l’interesse politico-istituzionale sulla ZES Jonica a …
Una petizione on line che in 24 ore ha avuto quasi 800 sottoscrizioni segno che c’è una comunità che chiede …
È disponibile, sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, la graduatoria provvisoria delle domande di aiuto a sostegno degli investimenti nelle aziende a indirizzo bergamotticolo. Il …