
Morte Giacoia. Ugl: ”Più sicurezza nei luoghi di lavoro”
“La Basilicata perde un altro figlio, colpa di quel lavoro che manca dove bisogna necessariamente emigrare per poter garantire quel …
“La Basilicata perde un altro figlio, colpa di quel lavoro che manca dove bisogna necessariamente emigrare per poter garantire quel …
E’ previsto venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la sala del Consiglio Provinciale a Matera un incontro per fare …
Il dibattito che il Governo Lega-M5S sulle privatizzazioni ha allargato a macchia d’olio ci riguarda da vicino perché tra le …
Nel mirino delle organizzazioni dell’agropirateria non c’è solo il prosciutto San Daniele dop balzato alla cronaca con l’inchiesta della Procura …
Per le case vacanza in Basilicata meglio il fitto che l’acquisto. Anche se in aumento il numero di case destinante …
Torna anche quest’anno il Premio La Perla nell’incantevole scenario del Porto di Maratea. E ci torna rilanciando il valore dell’effetto comunicativo …
Sono RISO Manuel, 17 anni, dell’ASD Bee Volley Tramutola e BOVE Giovanni, 15 anni, della SSD Don Michele Botta di …
Migliaia di persone ( qualcuno ha stimato in oltre 70 – 80 mila, nella 4 sere di festeggiamenti) venute da …
Lunedì prende il via la raccolta del pomodoro nell’area nord della Basilicata, ed in particolare a Palazzo San Gervasio, e …
“Per non dimenticare quanto è successo sulla Basentana per il viadotto Calciano 2, a seguito dell’alluvione 2011, con il cedimento …
– Avviare un approfondito monitoraggio delle infrastrutture stradali lucane e accelerare i progetti di manutenzione e ammodernamento già approvati o …
Un successo senza precedenti per “Tipica”, il percorso eno-gastronomico tenutosi il 10 e 11 agosto a Vietri di Potenza. Oltre …
Scambi internazionali di cultura e di imprese culturali, valorizzazione del patrimonio musicale ed artistico popolare e folk, promozione del turismo …
Spettacolo (cabaret di Uccio De Santis) , show cooking con la federazione cuochi lucani, degustazione dei prodotti locali, mercatino de …
“E’ paradossale soprattutto in una regione come la Basilicata dove la coltivazione di pomodori registra numeri importanti”. E’ il comento …
Il rapporto “Io Sono Cultura” realizzato, anche nel 2018, dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere dimostra, numeri alla mano, che …
“Esprimiamo soddisfazione perché è stato superato l’empasse burocratico-amministrativo legato agli usi eccezionali consentiti della Cloropicrina, principio attivo necessario per la …
Potenza, 6 agosto 2018 – In un incontro tenutosi pochi giorni fa tra il ministero del Lavoro e le regioni …
Nuovo tour estivo in Basilicata per Luciano Nardozza Partenza da Rionero in Vulture il 9 agosto, chiusura il 19 a …
La stagione estiva lucana si arricchisce con un nuovo appuntamento del programma escursionistico Cammina Basilicata, promosso dalla Legambiente Basilicata Onlus …
“La ripresa stenta ad arrivare”, avevamo scritto a luglio nella relazione sull’economia presentata al prefetto di Matera. Adesso il rapporto …
L’annuncio è stato dato nel corso di un incontro con la stampa Coldiretti Basilicata non parteciperà più al Tavolo verde. …
Potenza, 2 agosto 2018 – Nei giorni scorsi si è tenuto a Potenza un tavolo di confronto sulla formazione professionale …
Partecipare alla “Consulta regionale per l’invecchiamento attivo” istituita da una legge regionale, nonché ad ogni altro momento di confronto funzionale …
Gli aiuti sono destinati al ripristino dei terreni agricoli danneggiati dalle nevicate del gennaio 2017 e interessano gli areali di …
Giovedì 12 luglio alle 11.30 nuovo incontro in prefettura. Filcams, Fisascat e Uiltucs minacciano di fermare il servizio Si apre …
Sabato scorso si è riunita l’assemblea degli iscritti che ha sancito la nascita della sezione locale di “Italia in Comune”. …
La migrazione “fuori regione” per gli studi universitari consolida quel fenomeno che gli esperti definiscono di brain drain per il …
Il Programma per la realizzazione in Basilicata di 11 colonnine per la ricarica delle auto alimentate ad energia elettrica rafforza …
Nicola Benedetto, consigliere regionale Anche in politica il coraggio è una categoria fondamentale per governare. Ed è proprio il coraggio …
L’Istituto Nazionale di Urbanistica, fondato nel 1930 per promuovere gli studi edilizi e urbanistici, e diffondere i princìpi della pianificazione …
L’Ugl a seguito della celebrazione del 2° Congresso territoriale dell’Ugl Matera, ha il nuovo segretario provinciale nella persona del Dirigente …
Una lettura aggiornata del cambiamento sociale, istituzionale e del mercato del lavoro in Basilicata per adeguare la strategia che vede …
La situazione di grande confusione politica che ha alimentato l’aumento dello spread non aiuta certo ad affrontare con la serenità …
Si svolgerà a Miglionico (MT), il 28 e 29 luglio 2018, il primo raduno dei giovani lucani in sede e …
“Semplificazione, razionalizzazione, riorganizzazione, efficienza. Accogliamo con grande soddisfazione la notizia della firma del decreto da parte del Presidente Gentiloni. Per …
Quattrocentotrentadue luoghi mappati a Matera e in tutta la regione per una dimensione complessiva equivalente a 160 campi di calcio, …
Partecipato seminario a Viggiano di Confindustria Basilicata rivolto a piccoli imprenditori VIGGIANO, 11 maggio 2018 – Le aggregazioni come strumenti …
Nicola Benedetto, consigliere regionale La Regione dovrebbe incassare per le royalties del petrolio, al 2021, circa mezzo miliardo di euro, …
Si è conclusa oggi a Potenza, presso la Presidenza della Giunta Regionale, la riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione …
Angelo Rosella, segretario regionale Italia dei Valori Basilicata Anche se non sempre i capelli bianchi sono sintomo di saggezza, le …
La festa regionale di Cgil Cisl Uil si terrà quest’anno a San Costantino Albanese. Sviluppo delle aree interne e sicurezza …
Facendo seguito alla manifestazione sull’emergenza cinghiali organizzata nei giorni scorsi a Potenza dove Coldiretti è riuscita ad ottenere il varo …
È Gradara nelle Marche il vincitore dell’edizione 2018 de “Il Borgo dei Borghi”. Dopo Venzone in Friuli-Venezia Giulia, che …
La candidatura della “Transumanza”, antichissima pratica di allevamento preservata dalle comunità dei territori rurali, a patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco, …
Mi piacerebbe si parlasse di quel che occorre alla Basilicata per uscire dalle secche. Vorrei si parlasse delle priorità da …
La presidente del Corecom ha partecipato a Matera alla quinta edizione della manifestazione “Una vita da social”. “La reputazione digitale …
RICICLOAPERTO CON COMIECO. LA BASILICATA METTE IN MOSTRA L’INDUSTRIA DEL RICICLO DI CARTA E CARTONE. Circa il 60% degli italiani è ancora …
“Spiace che in taluni ambienti non sia stata colta la reale portata sociale della marcia per la cultura e il …
Anche il “tartufo dei poveri”, il rafano, rientra nel progetto di filiera agroalimentare della Val d’Agri al quale sta lavorando …
In attesa dei dati ufficiali dell’Apt per la Basilicata e articolati per territori il segno più per il turismo nel …
Si è conclusa con il parere positivo di tutti i rappresentanti degli enti interessati la conferenza di servizi svoltasi oggi …
E’ un’opportunità economica irripetibile>>. Così l’avvocato Nicola Russo, coordinatore del comitato promotore per il referendum consultivo della Magna Grecia “Taranto …
Venerdì 23 febbraio alle 19 al Museo archeologico nazionale Domenico Ridola di Matera inaugura la mostra Trecento’19 – Duemila’19 319 copertine d’autore della …
Le pratiche di pascolo “tradizionale”, condotte cioè in conformità alle consuetudini e usi locali, ampiamente diffuse specie al Sud e …
La Fondazione Matera-Basilicata 2019 e l’Unesco Italian Youth Forum, in occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale e sotto l’egida del …
Partecipano all’incontro l’Avv. Pietro Mazzoccoli, Vincenzo Malfa – Direttore di Altrassociazione. e Angelo Festa, Presidente dell’Associazione Antiracket e Antiusura “Famiglia …
di Pasquale Lorusso* Anche Confindustria Basilicata, insieme a una nutrita delegazione di imprenditori lucani, parteciperà alle Assise Generali di Confindustria, …
Anche ieri il popolo lucano di centrodestra ha confermato il suo forte legame con Raffaele Fitto, leader di “Noi con …
Con Decreto ministeriale n 72 del 30 gennaio 2018 il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo …
Il 10 febbraio 2018 verrà presentata ufficialmente l’Open Design School, uno dei progetti pilastro di Matera 2019, un laboratorio di …
In vendita il compendio turistico di Marina di Pisticci, in Basilicata, all’interno del quale è presente il Ti BluVillage, Invitalia dismette Italia Turismo, …
I dati del Centro Studi Confesercenti su rielaborazione del rapporto Camera di Commercio di Milano sulle imprese under 30 nate …
Coldiretti chiede un incontro al governatore lucani sull’emergenza cinghiali “E’ assurdo leggere che sono stati abbattuti 9 mila capi di …
Sono soprattutto i comparti dell’edilizia, dell’impiantistica, dell’installazione e della progettazione (compresi i servizi) a registrare lo stato di maggiore sofferenza per …
Si terrà nei prossimi giorni a Potenza un incontro con tutte le strutture regionali della Cia-Agricoltori interessate alle pratiche di …
Oltre cinquecento coltivatori iscritti a Coldiretti Basilicata, giunti da tutta la regione, sono in piazza da questa mattina a Potenza …
Per il segretario Gambardella anche i consorzi industriali devono diventare 4.0 Potenza, 24 gennaio 2018 – La situazione dei consorzi …
“Le scrivo in qualità di rappresentante politico della mia Regione, la Basilicata, per portare alla sua attenzione una criticità ormai …
Investimenti, salute e sostenibilità, ambiente e cibo: sono questi gli asset principali su cui si sono attuate le azioni messe …
I cosiddetti professionisti della politica lucana, nel miglior solco della loro secolare tradizione, durante la seduta di consiglio sul piano …
“Ho appreso con rammarico che lo scorso 22 dicembre il Cipe non ha deliberato l’approvazione del secondo lotto del progetto …
Piero Scutari, presidente Centro Studi Turistici Thalia Sulla piena operatività dell’aviosuperficie Enrico Mattei di Pisticci è necessario accelerare l’iter della …
Tempo di bilanci per tutti, anche per la Polizia Stradale : meno vittime. Tutor e Vergilius registrano un incremento di …
“La pubblicazione, sul Bollettino Ufficiale della Regiona Basilicata n. 1 del 2018, dell’Avviso Pubblico Industria 4.0, viene salutata con estremo …
L’operazione oggi dei Carabinieri è un ulteriore segnale per le istituzioni scolastiche, le famiglie, le associazioni di volontariato a non …
Con un patto federativo con il Csail (portavoce Filippo Massaro) nasce anche in Basilicata “UNA NUOVA ITALIA” di cittadini, direttamente …
Il segretario provinciale dell’Unione Generale del lavoro di Matera, Pino Giordano, interviene sulle ultime vicende che stanno caratterizzato la vita …
E’ un segnale positivo per le pmi del settore commercio e servizi e in particolare per il rilancio dei centri …
La costituzione dell’Associazione Regionale di Confcommercio Basilicata, così come indicato dalla Confederazione Nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia, quale passaggio …
Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica e la presidente del Corecom Basilicata Giuditta Lamorte hanno scritto la seguente lettera …
Il gestore del servizio idrico integrato della Basilicata ha ottenuto il riconoscimento per il sistema di comunicazione delle sospensioni “watergram” …
L’assessore alle infrastrutture ha spiegato riguardo all’aviosuperficie Mattei che in attesa della gara ci sarà un affidamento diverso dei servizi …
“E’ necessario che sulla vicenda delle zone ed economia speciale ci sia una chiarezza di analisi e di proposta da …
Un cittadino illustre che ha portato la Basilicata alla soglia del Premio Nobel per la letteratura deve rimanere un patrimonio …
L’aviosuperficie di Pisticci è un’infrastruttura al servizio dell’intera regione e, peraltro, è l’unico aeroporto lucano. Pertanto va accolta la sollecitazione …
Il sindacato pronto a proclamare lo stato di agitazione L’attivo Filt Cgil di Basilicata ha approvato oggi il documento sul …
PER CREARE “MACROREGIONE DEL TURISMO”, GIA’ PRONTA PRIMA MAPPA ITINERARI Si terrà domani a Matera (presso il Comune dalle 9.30 …
L’ annullamento delle cartelle esattoriali emesse per conto del Consorzio di Bonifica Val d’Agri nei confronti di numerosi agricoltori di …
La scelta sancita ufficialmente (su proposta dell’Assessore Benedetto) al tavolo recente della maggioranza di individuare come priorità per la fine …
SVILUPPO TERRITORIALE OLTRE I CONFINI GEOGRAFICI E AMMINISTRATIVI, ECCO LE PRIME INDICAZIONI DEL PROGETTO “LA MURGIA ABBRACCIA MATERA” Mercoledì scorso, …
Sarà la neo presidente della Federazione Italiana cuochi, delegazione della Romania, Enza Barbaro, di Potenza, prescelta dall’Accademia Italiana della Cucina, …
I circoli e i partner della Legambiente si mobilitano sul territorio lucano Il futuro non si brucia. È lo slogan …
Il “piazzista” di tempi ormai lontani, che si spostava da paese a paese per “piazzare” merce e beni, non esiste …
La seconda settimana della cucina italiana nel mondo a Bucarest coincide con il progetto fortemente innovativo di Palazzo Italia dell’inaugurazione di …
Potenza, 17 novembre 2017 – In vista delle elezioni per il rinnovo della Rsu all’Eni di Viggiano, la Femca Cisl …
Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI 200 tesori in 120 città d’Italia da lunedì …
Si comunica che, in qualità di Commissario di Forza Italia in Basilicata, d’intesa con il Coordinamento Nazionale, sentito il Commissario …
PRIMA SEZIONE – DONNE DELL’ANNO 2017/2018 SECONDA SEZIONE – UOMINI CONTRO LA VIOLENZA TERZA SEZIONE – PREMIO SPECIALE MAINS Il …
L’asticella posta dal Presidente Berlusconi – portare il partito azzurro al 30 per cento dei consensi – è alla portata …