
Matera. Spettacolo dei fuochi pirotecnici, annullato
Con vivo rammarico, il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile Don Francesco Di Marzio …
Con vivo rammarico, il Presidente dell’Associazione Maria SS. della Bruna, Bruno Caiella, unitamente al delegato arcivescovile Don Francesco Di Marzio …
C’è un unico punto, all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per lunedì prossimo 10 luglio alle ore 16, nella …
E’ stata pubblicata sul Bur (Bollettino ufficiale della Regione Basilicata) n. 39 del 5 luglio 2023 la determinazione n. 216 …
Coordinamento dalla Procura Distrettuale della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, con esecuzione di Provvedimento di fermo di indiziato di …
Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vasta operazione antidroga dei Carabinieri del Comando Provinciale di Matera …
E’ davvero incomprensibile il blocco degli interventi chirurgici programmati e sospesi in occasione del periodo della festa della Madonna della …
E’ di 10 persone il bilancio dei feriti, di cui uno grave, che hanno fatto ricorso alle cure del pronto …
Roma, 3 luglio 2023. Lo scorso 20 giugno Sogin ha aggiudicato la gara per realizzare l’edificio di processo dell’Impianto di Cementazione Prodotto Finito (ICPF) …
Dal 6 luglio al 30 dicembre 2023 trentatré concerti a Matera e provincia e ad Altamura, collaborazioni con musicisti di …
Una giornata bellissima, da vivere con il popolo Materano e con i cittadini della nostra bellissima provincia. Stamani nella Cattedrale …
Sette unità lavorative entrano in servizio da oggi, 1 luglio, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Lo rende noto l’Assessore …
Sette unità lavorative entrano in servizio da oggi, 1 luglio, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Lo rende noto l’Assessore …
Matera potrà ospitare il Festival Sonik park nella Cava del Sole, già da tempo palcoscenico di eventi artistici di grande …
“La questione va affrontata con mezzi straordinari: l’ho ribadito nel corso dell’incontro in Regione, da me fortemente voluto”. L’emergenza cinghiali …
“La questione va affrontata con mezzi straordinari: l’ho ribadito nel corso dell’incontro in Regione, da me fortemente voluto”. L’emergenza cinghiali …
Sono partiti da qualche giorno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza di un tratto della strada provinciale n.74 …
Comporre e scomporre un’opera d’arte frutto del lavoro corale e appassionato di un gruppo di persone è l’elemento che accomuna …
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un quarantaseienne di Marconia di Pisticci, incensurato, per …
Affinchè si possa mettere in sicurezza la SS 277con inizio Scalo Garaguso-Grassano-Tricarico, Garaguso- Oliveto Lucano- Accettura-Stigliano , che versa in …
di Vito Salinaro da www.avvenire.it Quattro appuntamenti in Basilicata: il 28 e 29 giugno a Matera,l’1 e 2 luglio a Potenza. Il programma e gli ospiti della rassegna “Testimoni di futuro” Che “volto” ha Cosa nostra dopo l’era di Matteo Messina Denaro? Il percorso verso una pace giusta in Ucraina è sostenibile? Perché il divario sanitario tra Nord e Sud del Paese si amplia? E quale spazio hanno i valori etici nel mondo del calcio? Quattro domande per altrettante serate di dibattito in cui cronaca e cultura vanno a braccetto sotto lo slogan “Testimoni di futuro”. È questa la Festa di Avvenire 2023 in Basilicata. Giunta alle settimana edizione, e promossa dalla Conferenza episcopale di Basilicata (Ceb) e dall’Associazione “Giovane Europa”, si svolgerà il 28 e 29 giugno a Matera (ore 21, piazza San Francesco d’Assisi) e 1 e 2 luglio a Potenza (stesso orario, in piazza Mario Pagano). L’evento è stato presentato oggi a Matera. Tra gli altri, sono intervenuti l’arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico, Antonio Giuseppe Caiazzo, e il presidente di “Giovane Europa”, Angelo Chiorazzo. L’emergenza salute è il tema forte della prima serata, mercoledì prossimo; ne discuteranno il segretario generale della Cei e arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta e l’oncoematologo Fabio Ciceri, direttore del Cancer Center dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Alla serata, introdotta dall’arcivescovo Caiazzo, interverrà anche il direttore di Avvenire, Marco Girardo. Il giorno dopo, sempre nell’affasciante scenario del centro storico della città dei Sassi, si parlerà di legalità e della capacità di penetrazione delle mafie nel tessuto socio-economico sano del Paese: a discuterne, il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, il suo collega di Potenza, Francesco Curcio, e Paolo Borrometi, condirettore dell’Agenzia Agi che, con “TV2000” e “InBlu”, sono media partner della Festa. La serata, moderata dal giornalista di Avvenire Diego Motta, sarà introdotta dal direttore di TV2000 e Radio InBlu, Vincenzo Morgante. La Festa si sposterà quindi nel salotto buono del capoluogo di regione, dove, l’1, si discuterà dei valori del calcio: introdotti dal vescovo di Tursi-Lagonegro, Vincenzo Orofino, prenderanno la parola il cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano e arciprete della Basilica di San Pietro, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, il designatore arbitrale dei Campionati di serie A e B, Gianluca Rocchi e la candidata presidente alla sezione Calcio femminile, Federica Cappelletti. Il giornalista di Avvenire Massimiliano Castellani modererà l’incontro serale ed un altro evento in programma delle 18, che sarà dedicato alla presentazione del volume di Giancarlo Viglione “Codice della giustizia sportiva”, con gli interventi di giuristi ed esperti del calibro di Gerardo Mastandrea, Salvatore Sica e Germana Panzironi. Domenica prossima arriverà a Potenza il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, un testimone diretto del tentativo di mediazione, tanto sostenuto da Papa Francesco, per arrivare a una tregua nel conflitto in Ucraina. Con Zuppi, interverrà padre Enzo Fortunato, già direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi. La serata, moderata dal vaticanista di Avvenire Gianni Cardinale, sarà introdotta dall’arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e presidente della Ceb, Salvatore Ligorio. «Ogni anno è un motivo di orgoglio poter ospitare la Festa di Avvenire – ha detto l’arcivescovo Caiazzo -. Perché questo strumento fondamentale ci dona non solo l’opportunità di essere voce della Chiesa ma, attraverso i temi scelti, di aprirci al confronto, secondo lo stile sinodale, con tutto un mondo che ci circonda e in ambiti diversi: quelli che interrogano l’uomo. Qui a Matera, in particolare, la ricorrenza di Avvenire arriva pochi giorni prima della Festa patronale della Madonna della Bruna del 2 luglio, nella quale ci caliamo anche attraverso questo momento culturale. Siamo grati al nostro quotidiano – ha proseguito Caiazzo -, così come all’associazione “Giovane Europa”, perché mettono a frutto assieme, l’esperienza, l’impegno e la concretezza di una Chiesa che agisce». Sull’importanza di Avvenire, il presule ha ricordato la necessità «di tornare alle fonti di un’informazione corretta, in un mare di notizie false. Un giornale serio puntualizza con coerenza i principi che lo animano senza ricorrere alo scandalo ma badando all’essenza dei fatti. Abbiamo bisogno di un’informazione che, come fa Avvenire, ci aiuti anche a dare segni di speranza e ad essere costruttori di futuro perché, al contrario, denigrando ogni cosa, si finisce per sfociare nel pessimismo e nel vittimismo che non ci aiutano a crescere». Sette anni fa, ha spiegato dal canto suo Chiorazzo, «decidemmo di regalare alla nostra terra, la Basilicata, un momento di riflessione alta, creando una sinergia con Avvenire e la Ceb. In poco tempo questo appuntamento ha assunto un rilievo che va ben oltre i confini regionali, che ci fa alzare lo sguardo sulla realtà locale inserita in quella nazionale e internazionale, e che ci aiuta a maturare una consapevolezza culturale di spessore. Saranno affrontati vari temi, dalla sanità zoppicante del Sud, e purtroppo, della Basilicata, fino alla ricerca della pace in Ucraina che, nei tentativi del cardinale Zuppi, aprono una seppur labile speranza. Ma susciteranno molto interesse anche la lotta alle mafie e i valori dello sport. Sarà un’edizione di grande prestigio». La Festa di Avvenire in Basilicata è ormai annoverata tra gli eventi più interessanti del panorama culturale dell’Italia meridionale. Tra gli altri, sono stati ospiti di questo appuntamento Romano Prodi, Antonio Tajani, Claudio Descalzi, Annamaria Furlan, Federico Cafiero De Raho, Nicola Gratteri, Franco Anelli, Paolo Rotelli, Enrico Letta, Giulio Tremonti, Leoluca Orlando, i cardinali Pietro Parolin, Lorenzo Baldisseri, Marcello Semeraro, Matteo Zuppi e Mauro Gambetti (questi ultimi due torneranno quest’anno), Gualtiero Bassetti, Mario Zenari e Luis Antonio Tagle. La Festa viene supportata, anche quest’anno, dalla Cooperativa Sociale Auxilium, dalla Banca di Credito Cooperativo di Alberobello, Sammichele e Monopoli, e dal Gruppo Macchia di Potenza. …
Il piano intraospedaliero è stato presentato questa mattina in Prefettura a Matera durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza …
“L’Ugl di Matera ha il nuovo segretario provinciale nella persona del dirigente regionale e nazionale, Pino Giordano che nelle vesti …
Si terrà in via don Minzoni a Matera da giovedì 29 giugno fino a domenica 2 luglio l’edizione speciale del …
“Si svolgerà domani 26 giugno a partire dalle ore 11.00, presso la Sala ‘Gusti Lucani’ di Via Puglia 40 a …
” Vini da terre estreme”, l’unico evento di promozione che si realizza in Italia e all’estero per la valorizzazione dei …
Il Presidente delle Città dell’Olio Michele Sonnessa, le autorità presenti e i relatori dell’evento “Il Turismo dell’olio del Mediterraneo” saranno …
A seguito del recente episodio di furto verificatosi presso la sede dell’ATER di Matera, l’Ente ha adottato provvedimenti significativi per …
Si terrà sabato 24 giugno, nell’auditorium ell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, il Convegno “La relazione terapeutica: dalla storia alla …
“La Biblioteca provinciale di Matera non può essere ostaggio delle strategie della politica ed oggetto di dispute elettorali che non …
È convocata per domani (22 giugno), alle ore 9.30 in via Ridola 4, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Terra …
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, fa il suo in bocca al lupo agli studenti materani che da domani saranno …
La Commissione Europea, con Regolamento UE 2023/1071 del 1° giugno 2023, ha dichiarato la provincia di Matera indenne dalla Brucellosi …
Aspettandoti Maria Santissima Madonna della Bruna: Aspettandoti Maria, dolce madre celeste, segno il tempo che manca perchè tu venga tra …
“Incontro proficuo e dai toni distesi – ha dichiarato Marrese -. Si è parlato soprattutto di piattaforma logistica, scuola e …
Matera 2019 continua ad essere un modello da studiare per le città che si candidano al titolo di Capitale Europea …
Un sabato di gioia nel reparto pediatria dell’Ospedale di Matera con la visita inaspettata di Spiderman che ha portato giocattoli …
Il Partito Democratico di Matera aderisce alla manifestazione “Teniamo unito il Paese: autonomia differenziata? No, grazie!”, in programma venerdì 23 …
Si terrà domani, 20 giugno, a partire dalle ore 9 presso la sede della Camera di commercio di Basilicata a Matera, …
«Con la prima riunione del Comitato di Monitoraggio del Complemento di programmazione per lo Sviluppo rurale del Programma strategico della …
L’ATER di Matera ha consegnato negli scorsi giorni le chiavi di cinque alloggi alle famiglie residenti nei comuni di Matera …
Il Matera Sassi Lambretta Club Basilicata e il Club Auto e Moto Storiche Matera, associazioni ambedue federate dell’ASI (Automotoclub storico …
La convocazione di specifici incontri in Regione per concordare procedure e soluzioni rvolte a sostenere le aziende agricole in questa …
Il Segretario uscente Pino Giordano si ricandida e porterà all’attenzione dei delegati l’attività sindacale svolta negli ultimi cinque anni. “Il …
I vertici dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera hanno preso parte, nella giornata di oggi, al Primo congresso della Società Italiana di …
Confcommercio Matera si unisce al dolore per la scomparsa di Sandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, vicepresidente …
“Solo dove ci sono infrastrutture materiali e immateriali adeguate nel numero ed efficienti nella funzione, può esistere sviluppo, occupazione e …
“A tutta la famiglia dell’Asd Roller Matera, anche a nome della Provincia di Matera, i più vivi complimenti per aver …
“CAMBIAMENTI CLIMATICI, TRANSIZIONE ENERGETICA E DIGITALIZZAZIONE: NUOVI MODELLI DI ADATTAMENTO, GESTIONE E SVILUPPO DELLE AREE COSTIERE DEL MEDITERRANEO” Matera 21-23 …
Modelli, strumenti e tecnologie per il controllo di gestione nelle PMI del Distretto del Mobile Imbottito di Matera. È il …
Come sarà trasformata la tratta urbana delle Fal, in metrotranvia oppure in metropolitana leggera?I significati dei due sistemi di trasporto, …
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in stato di flagranza due uomini, di nazionalità ucraina e regolari sul …
Dopo il successo della prima edizione dell’Open Day Ostetricia, svoltasi lo scorso 5 maggio, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha …
L’ATER MATERA ha ufficialmente concesso in uso al Comune di Matera, l’area di sua proprietà in Via Venezia per l’allestimento …
“La presentazione del Libro di Nicola Pavese sarà lo spunto per aprire un confronto con i sindaci dell’area Val Basento, …
La guardiania nella sala di attesa favorisce un maggior controllo degli accessi ed un più rapido intervento in caso di …
Escursioni, visite guidate e altri eventi per vivere il territorio, tra natura, storia, arte, musica e specialità enogastronomiche. Con l’ulteriore …
Lunedì 5 giugno, l’Amministratore Unico dell’ATER Matera Lucrezia Guida assieme al Sindaco del Comune di Stigliano – Francesco Micucci, hanno …
“Il ‘Matera Fiction’ è pronto a diventare grande, col sostegno delle istituzioni e di due grandi società multinazionali che credono …
Un Comitato permanente di crisi, per sollecitare la Regione Basilicata al rispetto degli impegni assunti in tema di sanità. È …
L’Amministratore Unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera – Rocco Fuina è lieto di annunciare il …
A Matera, le celebrazioni del 209° Anniversario della Fondazione dell’Arma hanno avuto inizio al mattino con la deposizione di una …
Mercoledì 7 giugno 2023 alle ore 18:00, a Matera negli spazi dell’Open Space dell’APT di Basilicata, nel Palazzo dell’Annunziata in …
L’Amministrazione comunale di Matera, partecipa alla Giornata mondiale dell’ambiente, che si celebra oggi in tutto il Pianeta. Ne danno notizia …
Rientra nel progetto promosso da Hitinero e Pollino Experience E’ partito ieri mattina da Rotonda, dal rifugio Fasanelli, il primo “E-Bike …
Cosimo Dottorini, materano, classe 1970, laureato in Scienze Economiche e Bancarie, è il nuovo Direttore di Confapi Matera. Con una …
Ho presentato stamattina una interrogazione al Presidente della Giunta regionale per chiedere di organizzare anche nel Vulture/Melfese/Alto Bradano e nell’area …
È stato siglato stamattina nella sala “Mandela” del municipio, il protocollo d’intesa tra Amministrazione comunale, Inps e Caritas diocesana per …
Il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, con apposita ordinanza ha modificato le regole di accesso e fruizione dei servizi cimiteriali, …
Dal Cin: l’ascolto del territorio è alla base delle azioni della Categoria Roberto Dal Cin, Presidente nazionale di Confapi Turismo …
Un incremento della sensibilità per l’ambiente, la biodiversità, la sostenibilità e un grande interesse per approfondire la conoscenza di questi …
Il Consiglio Comunale tenutosi ieri pomeriggio a Matera ha approvato a maggioranza, con il voto della maggioranza e di alcuni …
È stata approvata ieri dalla maggioranza del consiglio comunale, la delibera con la quale si conferisce formalmente a Matera il …
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato una donna, materana, di 45 anni. I reati ipotizzati nei suoi confronti …
Con l’approssimarsi della stagione estiva, la Polizia di Stato di Matera ha intensificato i controlli stradali in città. I servizi …
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un 35enne residente nel capoluogo e sequestrato 28,9 …
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera partecipa ufficialmente alla seconda edizione dell’Open Meeting dei Grandi Ospedali Italiani, il forum sulla sanità …
di MICHELE SELVAGGI Impersonerà il famoso personaggio di DON RODRIGO ne “I Promessi Sposi”, un lavoro teatrale della Compagnia materana SCHINE’, in …
FIRENZE, 30° ANNIVERSARIO STRAGE DEI GEORGOFILI: IN SCENA “L’OPERA DA 3 SOLDI” ADATTAMENTO, REGIA E INTERPRETAZIONE DEL SOPRANO MATERANO ANTONELLA …
Preoccupazione per il progressivo smantellamento di presìdi culturali pubblici, nella città dei Sassi. È quanto esprime il sindaco, Domenico Bennardi, …
“Siamo felici di leggere le parole di un monumento della medicina mondiale come l’americano Robert Montgomery che ha elogiato l’ospedale …
Proseguono le opportunità di collaborazioni aziendali e scambi commerciali tra Confapi Matera e le Confapi di Venezia e di Treviso, …
Lo scorso fine settimana, nelle ore serali e notturne, i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario …
Un forte tonfo ha svegliato nel cuore della notte, i residenti di una palazzina privata in via Novello, all’angolo con …
Viggiano 23/05/2023 – Si terrà sabato 27 maggio, presso la suggestiva cornice di piazza “Regina delle Genti Lucane” a Viggiano, …
Fa appello alle forze politiche affinché “lavorino sinergicamente per affrontare questa vicenda visto che la situazione è al collasso”. Gli …
“Policoro stà vivendo un grande senso di tristezza, stretta attorno ad un dramma che nessuno avrebbe mai voluto immaginare e …
Anna, diario di una cieca è un viaggio intenso e ricco di emozioni.Vito Coviello forse è l’unico poeta che ho …
Sarà firmato domani, alle ore 15.30 presso palazzo Malvinni Malvezzi, il Patto d’amicizia tra il Comune di Matera ed i …
“Dalla pellicola al digitale” fino al cinema. È la sala l’ultima tappa del progetto avviato da IIS Bernalda-Ferrandina, Comune di …
«La nuova giunta potrebbe essere definita la sesta o la settima, dal momento che per mettere insieme 18 consiglieri comunali …
Riparte con nuovo slancio e vitalità, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Domenico Bennardi, che stamattina ha firmato il decreto di …
“Abbiamo deciso di prorogare l’apertura dell’esposizione delle opere di Giuseppe Mitarotonda – spiega il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo …
Partecipazione dei cittadini e valorizzazione della tradizione attraverso le arti e la sperimentazione sono gli elementi caratterizzanti il nuovo progetto …
Sono stati sorteggiati i tre gironi che comporranno il 28° edizione del Torneo di calcio a 5 “Maria Santissima della …
Si è tenuto presso la Sala Congressi di Profumi di Primavera in Via Lucania 2, a Matera il II° Congresso …
Il Tribunale di Matera, nella persona del Giudice del Lavoro, all’udienza del 16 maggio 2023 ha pronunciato la sentenza secondo …
L’Ufficio per la Protezione Civile della Regione Basilicata comunica che nel pomeriggio di sabato 20 maggio 2023 e per l’intera …
L’azienda Sanitaria Locale di Matera ha aderito alla “Carta della qualità e della sicurezza delle cure” promossa da Cittadinanzattiva e …
Ancora una volta, lo scrittore materano di nascita aviglianese mette in opera con tanta dedizione le paginedi un diario, di …
Lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Matera hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio sia …