
Ieri pomeriggio a Marconia, si è tenuto un incontro pubblico “Sanità lucana: tra criticità e prospettive, per una sanità migliore e più vicina ai cittadini”, promosso dal circolo cittadino di Fratelli d’Italia.
Alla presenza dei cittadini, degli amministratori locali, degli operatori sanitari e delle associazioni di volontariato è stato fatto dall’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico, il punto della situazione sugli interventi intrapresi dalla Regione Basilicata e dall’ASM per affrontare le criticità del sistema sanitario e per offrire un servizio più vicino alle persone, più moderno e rispettoso della dignità di ognuno.

Tra gli interventi già completati:
214 nuove assunzioni nel 2024 e più di 270 nel corso del 2025, 51 incarichi già assegnati alla dirigenza medica e la pubblicazione di numerosi avvisi pubblici per la selezione di direttori di Unità Operativa Complessa presso gli ospedali di Matera e Policoro.
Sono stati assunti, nell’ultimo anno, 11 direttori di struttura complessa per le aree di anestesia e rianimazione, chirurgia generale, medicina interna, medicina d’urgenza, e altre specialità strategiche.

È stata ampliata l’offerta ambulatoriale: nuovi ambulatori specialistici attivati a Policoro, tra cui cardiologia preventiva, reumatologia e otorinolaringoiatria, oltre alla riapertura del laboratorio di patologia clinica anche il sabato.
Notevoli anche gli investimenti nella diagnostica e nelle tecnologie: introdotto lo screening prenatale “Bitest”, attivata la risonanza magnetica anche negli ospedali di Matera e Policoro.
A cui si aggiunge la riqualificazione del blocco parto, l’istituzione del bunker di radioterapia a Matera e la ripresa delle attività di trapianto della cornea, fondamentale per ridurre le liste d’attesa.
Per quanto riguarda i progetti legati al PNRR: è stata completata la consegna di tutti i lavori per sei Case della Comunità, in particolare a Tursi, Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso e dell’Ospedale di Comunità di Tinchi di Pisticci; avviato il cantiere per l’ospedale di comunità di Stigliano.

Le nuove Centrali Operative Territoriali (COT), operative a Matera e Policoro, rappresentano un punto di svolta nella presa in carico integrata dei pazienti, favorendo la continuità assistenziale e l’uso intelligente della telemedicina. Inoltre, sono in corso numerosi cantieri finanziati dal PNRR per l’ammodernamento tecnologico e infrastrutturale degli ospedali, che comprendono la digitalizzazione dei processi sanitari, la messa in sicurezza antisismica e l’efficientamento energetico.
Grazie al lavoro delle strutture regionali e aziendali si sta rispettando il cronoprogramma stabilito dal Ministero e dall’Europa.

La Regione, inoltre, ha recentemente deliberato un nuovo assetto delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP), per rafforzare ulteriormente la sanità di base e il lavoro di squadra tra medici, infermieri e servizi sociosanitari.
Fratelli d’Italia è convinta che occorre una nuova alleanza tra istituzioni, operatori e cittadini, per costruire un sistema sanitario più giusto, vicino, competente. Non esiste riforma sanitaria se non con l’ascolto dei territori, partendo sempre dai bisogni reali delle persone.
Views: 0