
Policoro lì 07.10.2017. Domenica mattina, presso la sala del Centro Giovanile “Padre Minozzi” di Policoro, si terrà il convegno dal titolo:<< 1 Ottobre…c’era una volta la scuola italiana – Riflessioni sul destino della nostra scuola>>. Il convegno è organizzato dal coordinamento provinciale del Movimento Nazionale per la Sovranità in collaborazione con il Circolo culturale “L’Arco” di Montalbano Jonico. A presiederne i lavori sarà il coordinatore regionale del MNS Antonio Tisci. Relazioneranno Mariolina Camardese (Docente e componente del coordinamento regionale del MNS) e Leonardo Giordano (Dirigente Scolastico e Coordinatore provinciale MNS). Dopo un dibattito verranno tratte le conclusioni da Biagio Cacciola. Responsabile nazionale del Dipartimento Scuola ed Istruzione del MNS.
Sull’evento, Leonardo Giordano (uno dei relatori e degli organizzatori della manifestazione) ha dichiarato:<< La scuola italiana vive una fase di grandi sconvolgimenti su tutti i piani e incidenti su tutti i settori della comunità scolastica. C’è bisogno di riflettere per comprendere quale tipo di futuro si prepara per la scuola italiana e conseguentemente per le future generazioni. Noi intendiamo cominciare quest’opera di riflessione e di elaborazione di una visione davvero nuova sul ruolo e la funzione della scuola nella società italiana del futuro perché vi è il rischio, se non si sta attenti, che la scuola possa contribuire deleteriamente a quella mutazione antropologica regressiva per cui certi attori occulti e non dell’establishment culturale italiano stanno lavorando.>>